View Full Version : Il mio database di songs..
Database Rev. 1.0 (http://diafino.interfree.it/Lista%20canzoni.xls)
Potete scaricare la lista delle canzoni..che ne dite? ne quali aggiungereste?
è in continuo aggiornamento...
morpheus3g
14-01-2005, 22:16
Novellino :)
io ne ho quasi 4000 :sofico:
vabbè dai cmq.. cazzate a parte una bella collezione
Originariamente inviato da diafino
Database Rev. 1.0 (http://diafino.interfree.it/Lista%20canzoni.xls)
Potete scaricare la lista delle canzoni..che ne dite? ne quali aggiungereste?
è in continuo aggiornamento...
che dire. Tutta roba moderna. Poca musica anni 60 e 70. Devi ancora farti una cultura musicale che sia tale! :cry:
lnessuno
15-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da thotgor
che dire. Tutta roba moderna. Poca musica anni 60 e 70.
e per fortuna :mbe:
BadMirror
15-01-2005, 15:41
Originariamente inviato da lnessuno
e per fortuna :mbe:
Zitto te tunzettaro maledetto :D
lnessuno
15-01-2005, 15:41
Originariamente inviato da BadMirror
Zitto te tunzettaro maledetto :D
ma va, sto ascoltando la dies irae di verdi ora... :D
BadMirror
15-01-2005, 15:50
Originariamente inviato da lnessuno
ma va, sto ascoltando la dies irae di verdi ora... :D
Ok allora, "zitt tunzettar "clessicheggiente" maledett* :D
;)
*leggere alla Lino banfi dei bei tempi
ah, bell'avatar :oink:
Originariamente inviato da thotgor
che dire. Tutta roba moderna. Poca musica anni 60 e 70. Devi ancora farti una cultura musicale che sia tale! :cry:
ecco quello che volevo...consiglia consiglia ;)
Spectrum7glr
16-01-2005, 00:21
Originariamente inviato da diafino
ecco quello che volevo...consiglia consiglia ;)
bè più che le canzoni dovresti concentrarti sugli album...in realtà le canzoni secondo me tranne pochi casi difficilmente conservano il loro valore se tolte dal disco in cui sono inserite...colpire sul momento è più che altro la prerogativa del pop e per qullo bastano la radio e le compilation dei successi degli spot televisivi.
gli album creano delle atmosfere ed in quelle atmosfere le singole canzoni prendono vita: alla fine ogni artista ha un suo linguaggio e non sempre questo linguaggio è quello che si impara ascoltando passivamente quello che ci viene proposto da radio e TV.
E' limitante voler considerare solo quello che il linguaggio che si è appreso ascoltando la radio mentre si va a scuola o al lavoro ti consente di comprendere non trovi?...poi le singole canzoni le puoi ascoltare ma inconsciamente è la memoria del disco che crea il contesto adatto e ti consente di apprezzarle appieno anche ascoltate singolarmente.
se ci si riduce a prendere dei singoli pezzi si perde secondo me il 99% del rock che conta: la musica va scoperta altrimenti è come avere un davanti un libro scritto in migliaia di lingue diverse e fermarsi a leggere solo quello che è scritto in Italiano...magari si beccano brani interessanti ma la trama del libro non la saprai mai.
The_Nightmare
16-01-2005, 09:40
Aggiungi CCCP-Emilia Paranoica..........e mmm gli HIM......ascolti quella roba?
Se ti piace l'hard rock:
Led Zeppelin - I *
Led Zeppelin - II
Led Zeppelin - III*
Led Zeppelin - IV
Deep Purple - In rock
Se ti piace il rock "classico":
The stooges - Stooges *
Rolling Stones - Sticky Fingers*
Rolling Stones - Let it bleed
Jeff Beck - Truth
Se ti piace lo psychedelic rock fine anni 60
Traffic - Mr. Fantasy*
Jefferson airplane - After Bathing at baxter's*
Jimi hendrix - Are you experienced?
Pink Floyd - Piper at the gates of dawn*
Pink Floyd - Atom earth mother*
Pink Floyd - A saucerful of secrets
Sid Barret - The madcap laughs
Un po di avant rock:
The velvet underground and nico - The velvet underground*
The velvet underground - White light/white heat
Progressive rock:
Pink Floyd - The dark side of the moon*
Genesis - Nursery Crime
Genesis- Selling england by the pound.
King Crimson - In the court of crimson king*
Glam Rock:
Lou Reed - Berlin
Lou Reed - Transformer*
David Bowie - Ziggy stardust *
Roxy Music - For your pleasure
Altra roba:
David Bowie - Hunky Dory
Neil young - Harvest
The who - Tommy*
Dire straits - Brothers in arms
Traffic - John Barleycon must die
David Bowie - Heroes*
Sono ottimi album, non essere "razzista" mi raccomando. Ti metto con l'asterisco quelli che preferisco.
Se vuoi vedere iil profilo dell'artista, altri buoni dischi vai su www.ondarock.it, sotto la linguetta classici. Cosi ti fai anche una cultura ;)
Sono tutti album ;)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè più che le canzoni dovresti concentrarti sugli album...in realtà le canzoni secondo me tranne pochi casi difficilmente conservano il loro valore se tolte dal disco in cui sono inserite...colpire sul momento è più che altro la prerogativa del pop e per qullo bastano la radio e le compilation dei successi degli spot televisivi.
gli album creano delle atmosfere ed in quelle atmosfere le singole canzoni prendono vita: alla fine ogni artista ha un suo linguaggio e non sempre questo linguaggio è quello che si impara ascoltando passivamente quello che ci viene proposto da radio e TV.
E' limitante voler considerare solo quello che il linguaggio che si è appreso ascoltando la radio mentre si va a scuola o al lavoro ti consente di comprendere non trovi?...poi le singole canzoni le puoi ascoltare ma inconsciamente è la memoria del disco che crea il contesto adatto e ti consente di apprezzarle appieno anche ascoltate singolarmente.
se ci si riduce a prendere dei singoli pezzi si perde secondo me il 99% del rock che conta: la musica va scoperta altrimenti è come avere un davanti un libro scritto in migliaia di lingue diverse e fermarsi a leggere solo quello che è scritto in Italiano...magari si beccano brani interessanti ma la trama del libro non la saprai mai.
quoto. Stesso discorso per cui non consiglio di ascoltare i best of di un artista.
Spectrum7glr
16-01-2005, 12:20
sempre in ambito 60-70 rispetto a quanto detto da thotgor (con cui per altro concordo tranne che per alcune scelte, ma i gusti sono gusti )direi che ABC del rock sono anche "Beggars Banquet", "Aftermath" e "Exile on main street" degli stones...almeno "highway 61 revisited " e "blood on the tracks" di Dylan (anche se qui gli album irrinunciabili sono almeno 10)...poi "electric ladyland" di Hendrix..."sgt. pepper", "abbey road" e "revolver" dei beatles.
ma i gruppi/act sono tantissimi: Crosby, Still & Nash (con e senza Young), Faces, Neil Young solo, i primi fleetwood Mac (quelli di peter green), Santana, Allman Brothers Band, Van Morrison...sempre secondo me ABC...e ne sto dimenticando sicuramente tanti altri :)
il mio consiglio è di fare qulche esperimento: compratene qualcuno e poi da quelli parti seguendo i tuoi gusti
Originariamente inviato da Spectrum7glr
sempre in ambito 60-70 rispetto a quanto detto da thotgor (con cui per altro concordo tranne che per alcune scelte, ma i gusti sono gusti )direi che ABC del rock sono anche "Beggars Banquet", "Aftermath" e "Exile on main street" degli stones...almeno "highway 61 revisited " e "blood on the tracks" di Dylan (anche se qui gli album irrinunciabili sono almeno 10)...poi "electric ladyland" di Hendrix..."sgt. pepper", "abbey road" e "revolver" dei beatles.
ma i gruppi/act sono tantissimi: Crosby, Still & Nash (con e senza Young), Faces, Neil Young solo, i primi fleetwood Mac (quelli di peter green), Santana, Allman Brothers Band, Van Morrison...sempre secondo me ABC...e ne sto dimenticando sicuramente tanti altri :)
il mio consiglio è di fare qulche esperimento: compratene qualcuno e poi da quelli parti seguendo i tuoi gusti
sisi hai ragione, è che sono veramente tanti :boh:
Blonde on Blonde
The wall dei Pink Floyd
Who's next dei Who
Disraeli Gears dei Cream
In the land of pink and grey dei Caravan
Insomma, non si finisce più!
Ducati 998
16-01-2005, 12:31
Ci sono delle mancanze:
non so i Van Halen, I Whitesnake, i Doors, gli Europe, Mr. Big ....
Non si finisce mai di scrivere :D
Spectrum7glr
16-01-2005, 12:39
Originariamente inviato da Ducati 998
Ci sono delle mancanze:
non so i Van Halen, I Whitesnake, i Doors, gli Europe, Mr. Big ....
Non si finisce mai di scrivere :D
ehm..si parla di 60-70...gli unici che rientrano sono i Doors...ed al limite (tirati per i capelli) i VH ed i Whitesnakes ma in entrambi i casi personalmente non li considero ABC del rock (comunque sui VH posso anche discutere, sui whitesnake proprio no)
BadMirror
16-01-2005, 13:27
Ma perchè nessuna cita mai gli Who :muro:
Scusate il piccolo sfogo, ma tutti citano sempre lz e dp ma nessuno mai gli who che secondo me sono stati sempre degli anni avanti a tutti, erano grandiosi a suonare (batteristi come moon non ne ho più ascoltati), sperimentavano mooolto più di altri (basti sentire Relay al live at bbc, won't fooled again o altri pezzi. I primi a fare un canzone rock di più dello standard 2'.50" , sentitevi il pezzo suonato al rock'n'roll circus, i primi a fare una "opera rock" (Tommy) che è restata probabilmente la migliore in assoluto, geniali nell'uso dei primi sintetizzatori e una miriade di altre cose. Pezzi come who are you e altri mostrano dove ancora poteva puntare il rock, su quali fattori ritmici e non melodici (melodie melense nel rock di oggi, puah, le odio).
Bah, scusate lo sfogo, ma secondo me sono state una delle band rock più fondamentali di tutti i tempi (basta sentire in quanti hanno SCOPIAZZATO da canzoni come Pinball wizard o se vogliamo da tutto Who's next in generale e parlo proprio di copia/incolla).
Vabbè finisco l'OT, era solo per dirti, non ho visto il tuo database ma se non ce l'hai prenditi qualcosa degli Who, magari Who's next che è il più famoso, e godi.
Ciauz ;)
BadMirror
16-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da thotgor
Who's next dei Who
Mi hai anticipato mentre scrivevo, meno male ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Mi hai anticipato mentre scrivevo, meno male ;)
a me personalmente non piace (preferisco di molto Tommy, che ho messo nel mio posto lungo) , però capisco che sia un ottimo album. :)
BadMirror
16-01-2005, 14:06
Originariamente inviato da thotgor
a me personalmente non piace (preferisco di molto Tommy, che ho messo nel mio posto lungo) , però capisco che sia un ottimo album. :)
Se ti è piaciuto più tommy devi per forza (se non ce l'hai già, può darsi) sentirti A quick one (while is away) sia versione normale che, più tostarella, versione rock'n'roll circus (e anche bbc!). 7 minuti di rivoluzione rock degli anni 60 ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Se ti è piaciuto più tommy devi per forza (se non ce l'hai già, può darsi) sentirti A quick one (while is away) sia versione normale che, più tostarella, versione rock'n'roll circus (e anche bbc!). 7 minuti di rivoluzione rock degli anni 60 ;)
ok, ottimo. :D
Te ascolta i traffic. Sono troppo :ave:
BadMirror
16-01-2005, 14:22
Originariamente inviato da thotgor
ok, ottimo. :D
Te ascolta i traffic. Sono troppo :ave:
Yeah ;)
Per concludere l'ot, ultimamente ascolto molto il best of degli Spirit, grandi! ;)
Fine OT :D
p.s. hai acceso icq?
Spectrum7glr
16-01-2005, 15:21
Originariamente inviato da BadMirror
Ma perchè nessuna cita mai gli Who :muro:
Scusate il piccolo sfogo, ma tutti citano sempre lz e dp ma nessuno mai gli who che secondo me sono stati sempre degli anni avanti a tutti, erano grandiosi a suonare (batteristi come moon non ne ho più ascoltati), sperimentavano mooolto più di altri (basti sentire Relay al live at bbc, won't fooled again o altri pezzi. I primi a fare un canzone rock di più dello standard 2'.50" , sentitevi il pezzo suonato al rock'n'roll circus, i primi a fare una "opera rock" (Tommy) che è restata probabilmente la migliore in assoluto, geniali nell'uso dei primi sintetizzatori e una miriade di altre cose. Pezzi come who are you e altri mostrano dove ancora poteva puntare il rock, su quali fattori ritmici e non melodici (melodie melense nel rock di oggi, puah, le odio).
Bah, scusate lo sfogo, ma secondo me sono state una delle band rock più fondamentali di tutti i tempi (basta sentire in quanti hanno SCOPIAZZATO da canzoni come Pinball wizard o se vogliamo da tutto Who's next in generale e parlo proprio di copia/incolla).
Vabbè finisco l'OT, era solo per dirti, non ho visto il tuo database ma se non ce l'hai prenditi qualcosa degli Who, magari Who's next che è il più famoso, e godi.
Ciauz ;)
the who sell out, a quik one, live at Leeds ed il primissimo my generation...tutti bei dischi...ma se è per questo anche i kinks hanno molta roba di rilievo nel loro catalogo: face to face, village green preservation society, kontroversy, arthur, lola..è che citare tutto l'ABC del rock è impossibile...e poi iggy pop gli MC5...sono troppi.
BadMirror
16-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da Spectrum7glr
the who sell out, a quik one, live at Leeds ed il primissimo my generation...tutti bei dischi...ma se è per questo anche i kinks hanno molta roba di rilievo nel loro catalogo: face to face, village green preservation society, kontroversy, arthur, lola..è che citare tutto l'ABC del rock è impossibile...e poi iggy pop gli MC5...sono troppi.
Già, ancora una discografia decente dei kinks me la devo fare.
Troppi desideri e pochi soldi, sigh :muro: :D ;)
(lo so che ci sono altri mezzi, ma non sono molto incline al p2p)
Quasi quasi mi faccio prestare dai miei amici alcuni degli album che sono stati citati su "Onda Rock" o nelle vostre uscite precedenti... se poi mi piacciono me li compro, magari usati..
Originariamente inviato da diafino
Quasi quasi mi faccio prestare dai miei amici alcuni degli album che sono stati citati su "Onda Rock" o nelle vostre uscite precedenti... se poi mi piacciono me li compro, magari usati..
scaricateli per sentirli. Ma se ti piacciono veramente comprateli. Io faccio cosi di solito. Certo che per comprare tutto quello che mi piace...
Spectrum7glr
16-01-2005, 15:39
Originariamente inviato da BadMirror
(lo so che ci sono altri mezzi, ma non sono molto incline al p2p)
guarda il P2P è una cosa bella solo per i bootleg...si trovano di tutti i tipi ed in formato loseless (io ho MOLTI più bootleg che album ufficiali di Dylan, Zep, Hendrix, U2, Beatles, Rolling Stones, Beach Boys...e di questi artisti tieni presente che ho praticamente tutto)
per gli album ufficiali di là del fatto che non mi piace l'idea di fregarmi roba che potrei acquistare si trovano solo encoding di bassa qualità (Mp3 et similia)...quindi anch'io preferisco aspettare di avere i dindi :)
P.S.
altro fondamentale: pet sounds dei Beach Boys...ed i bootleg di Smile (oltre che ovviamente Smile di Wilson dell'anno appena passato: dopo 30 anni di registrazioni non ufficiali era ora!)
BadMirror
16-01-2005, 16:05
Originariamente inviato da Spectrum7glr
guarda il P2P è una cosa bella solo per i bootleg...si trovano di tutti i tipi ed in formato loseless (io ho MOLTI più bootleg che album ufficiali di Dylan, Zep, Hendrix, U2, Beatles, Rolling Stones, Beach Boys...e di questi artisti tieni presente che ho praticamente tutto)
per gli album ufficiali di là del fatto che non mi piace l'idea di fregarmi roba che potrei acquistare si trovano solo encoding di bassa qualità (Mp3 et similia)...quindi anch'io preferisco aspettare di avere i dindi :)
l apensiamo esattamente allo stesso modo. Uso il p2p solo per rarità o video non in commercio ;)
per ora sono riuscito a recuperare:
Black Sabbath - Black Sabbath
Black Sabbath - Paranoid
Bob Dylan - Blood on the tracks
Deep Purple - In Rock
Jetro Tull - Aqualung
Led Zeppelin - III
Massive Attack - Mezzaine
Moonspel - Wolfheart
Motorhead - No sleep til Hammersmith
Neil Young - Harvest
Nine inch Nails - Down the spiral
Nirvana - Nevermind
Pink Floyd - Atom Heart Mother
Pink Floyd - The dark side of the moon
Pink Floyd - The Wall
Pink Floyd - Ummagumma
REM - Murmur
Rolling Stones - Aftermath
Rolling Stones - Sticky Fingers
Roxy Music - For your pleasure
Sex Pistols - Never Mind The Bollocks
The clash - London calling
The Cure - Pornography
Originariamente inviato da diafino
per ora sono riuscito a recuperare:
Black Sabbath - Black Sabbath
Black Sabbath - Paranoid
Bob Dylan - Blood on the tracks
Deep Purple - In Rock
Jetro Tull - Aqualung
Led Zeppelin - III
Massive Attack - Mezzaine
Moonspel - Wolfheart
Motorhead - No sleep til Hammersmith
Neil Young - Harvest
Nine inch Nails - Down the spiral
Nirvana - Nevermind
Pink Floyd - Atom Heart Mother
Pink Floyd - The dark side of the moon
Pink Floyd - The Wall
Pink Floyd - Ummagumma
REM - Murmur
Rolling Stones - Aftermath
Rolling Stones - Sticky Fingers
Roxy Music - For your pleasure
Sex Pistols - Never Mind The Bollocks
The clash - London calling
The Cure - Pornography
bene bene :mano:
Ascolta e dicci cosa ti piace, cosi ti diamo qualche altro consiglio sul genere.
E manca Bowie e I Velvet Underground (hai presente la canzone dell'enel di qualche tempo fa? è loro, è l'inizio) , che ti posso assicurare potrebbero piacerti parecchio
:nonsifa:
Spectrum7glr
17-01-2005, 21:43
e mancano U2, Beatles e Hendrix...non te li scordare ;)...circa i Velvet, per carità non si discute l'importanza ma trovo che alcune cose siano troppo acide per chi muove i "primi passi" (non è il caso di VU & Nico ovviamente, ma White light/white Heat è onestamente una tortura se non sei preparato)
Originariamente inviato da thotgor
bene bene :mano:
Ascolta e dicci cosa ti piace, cosi ti diamo qualche altro consiglio sul genere.
E manca Bowie e I Velvet Underground (hai presente la canzone dell'enel di qualche tempo fa? è loro, è l'inizio) , che ti posso assicurare potrebbero piacerti parecchio
:nonsifa:
:p provvedo :)
David Bowie - Heroes
Velvet Underground & Nico - VU & Nico
Originariamente inviato da Spectrum7glr
e mancano U2, Beatles e Hendrix...non te li scordare ;)...circa i Velvet, per carità non si discute l'importanza ma trovo che alcune cose siano troppo acide per chi muove i "primi passi" (non è il caso di VU & Nico ovviamente, ma White light/white Heat è onestamente una tortura se non sei preparato)
Degli U2 ho giù qualcosa..
Boy
War
The Joshua Tree
Rattle & Hum
Achtung baby
Zooropa
Pop
The best And The B-sides of 1980-1990
The best And The B-sides of 1990-2000
How to dismantle an atomic bomb
il resto..poco nulla; Beatles le due raccolte 62-66 e 67-70
Spectrum7glr
17-01-2005, 22:22
degli U2 allora hai già tutto quello che ti serve (bravo: sei molto promettente ;) )...dei Beatles ti consiglio almeno uno tra Revolver, Rubber Soul ed Abbey Road (quest'ultimo è il mio album preferito di OGNI tempo con un lato B che da solo dà un giro a tantissimi dischi)...solo in un secondo momento Sgt.Pepper (per molti il capolavoro oltre che un pezzo di storia del 20° secolo, ma non così diretto come gli altri che ti ho citato in precedenza), Magical Mistery Tour (versione US) e Beatles (il white album)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
..dei Beatles ti consiglio almeno uno tra Revolver, Rubber Soul ed Abbey Road (quest'ultimo è il mio album preferito di OGNI tempo con un lato B che da solo dà un giro a tantissimi dischi)...solo in un secondo momento Sgt.Pepper (per molti il capolavoro oltre che un pezzo di storia del 20° secolo, ma non così diretto come gli altri che ti ho citato in precedenza), Magical Mistery Tour (versione US) e Beatles (il white album)
ok, ho scelto "The Beatles - Abbey Road" perchè dalla recensione su onda rock mi pare molto bello...
appena finisce sta serie di compiti in classe e interrogazioni potrò ascoltare con più calma..
Spectrum7glr
17-01-2005, 23:00
Originariamente inviato da diafino
ok, ho scelto "The Beatles - Abbey Road" perchè dalla recensione su onda rock mi pare molto bello...
appena finisce sta serie di compiti in classe e interrogazioni potrò ascoltare con più calma..
ottima scelta ma lascia stare le recensioni...specialmente se di un solo sito e specialmente di ondarock
direi che se degli offspring hai solo "hit that" almeno "smash" devi devi averla....preferibilmente tutto l'album
SkunkWorks 68
18-01-2005, 09:44
Originariamente inviato da Spectrum7glr
degli U2 allora hai già tutto quello che ti serve (bravo: sei molto promettente ;) )...dei Beatles ti consiglio almeno uno tra Revolver, Rubber Soul ed Abbey Road (quest'ultimo è il mio album preferito di OGNI tempo con un lato B che da solo dà un giro a tantissimi dischi)...solo in un secondo momento Sgt.Pepper (per molti il capolavoro oltre che un pezzo di storia del 20° secolo, ma non così diretto come gli altri che ti ho citato in precedenza), Magical Mistery Tour (versione US) e Beatles (il white album)
.....Quoto assolutamente...Per Il "White album"..Il mio sogno sarebbe quello di possederlo in vinile...(ci sto pensando sopra....:D )...ciao...
Originariamente inviato da diafino
:p provvedo :)
David Bowie - Heroes
Velvet Underground & Nico - VU & Nico
Heroes secondo me è un po "difficile", sopratutto per la seconda parte dell'album. Ascolta piuttosto "ziggy stardust" ;)
E ricordati gli Who.
Originariamente inviato da thotgor
Heroes secondo me è un po "difficile", sopratutto per la seconda parte dell'album. Ascolta piuttosto "ziggy stardust" ;)
E ricordati gli Who.
mahh..degli who ho Quadrophenia e non è che mi piacca molto...:(
Spectrum7glr
18-01-2005, 14:20
Originariamente inviato da diafino
mahh..degli who ho Quadrophenia e non è che mi piacca molto...:(
concordo...non è sto granchè...molto meglio Tommy, the who sell out e the who sings my generation...mentre ad esempio non mi piace molto il celebratissimo who's next.
Imperdibile poi è Live at Leeds: è un live ok ma le grandi band non si possono apprezzare a pieno se non si hanno dei live...ad esempio Led Zeppelin, U2, Rolling Stones, Hendrix, Dylan senza avere ascoltato un live valgono la metà ;)
Purtroppo però i live ufficialmente presenti in catalogo sono mediamente delle schifezze: suonano benissimo nello stereo di casa ma spesso sono pieni di editing quando addirittra non sono dei patchwork di vari show...e così ci si deve affidare ai bootleg (se ne trovano di ottimi anche direttamente dalla Soundboard che quindi hanno una resa qualitativa simile a quella dei dischi ufficiali)
Gli who però hanno la fortuna di avere 2 ottimi live ufficiali (Leeds appunto e l'isola di Wight): ascoltane uno e non te ne pentirai (scegli te ed uno esclude automaticamente l'acquisto dell'altro visto che a meno che tu non sia un completista si tratta di performance molto simili)
Originariamente inviato da diafino
mahh..degli who ho Quadrophenia e non è che mi piacca molto...:(
neanche a me :boh:
prova Tommy, a me è piaciuto di più.
Originariamente inviato da Spectrum7glr
concordo...non è sto granchè...molto meglio Tommy, the who sell out e the who sings my generation...mentre ad esempio non mi piace molto il celebratissimo who's next.
Imperdibile poi è Live at Leeds: è un live ok ma le grandi band non si possono apprezzare a pieno se non si hanno dei live...ad esempio Led Zeppelin, U2, Rolling Stones, Hendrix, Dylan senza avere ascoltato un live valgono la metà ;)
Purtroppo però i live ufficialmente presenti in catalogo sono mediamente delle schifezze: suonano benissimo nello stereo di casa ma spesso sono pieni di editing quando addirittra non sono dei patchwork di vari show...e così ci si deve affidare ai bootleg (se ne trovano di ottimi anche direttamente dalla Soundboard che quindi hanno una resa qualitativa simile a quella dei dischi ufficiali)
Gli who però hanno la fortuna di avere 2 ottimi live ufficiali (Leeds appunto e l'isola di Wight): ascoltane uno e non te ne pentirai (scegli te ed uno esclude automaticamente l'acquisto dell'altro visto che a meno che tu non sia un completista si tratta di performance molto simili)
ecco :mano:
Molto bello veramente Live at leeds.
Originariamente inviato da BadMirror
Ma perchè nessuna cita mai gli Who :muro:
Scusate il piccolo sfogo, ma tutti citano sempre lz e dp ma nessuno mai gli who che secondo me sono stati sempre degli anni avanti a tutti, erano grandiosi a suonare (batteristi come moon non ne ho più ascoltati), sperimentavano mooolto più di altri (basti sentire Relay al live at bbc, won't fooled again o altri pezzi. I primi a fare un canzone rock di più dello standard 2'.50" , sentitevi il pezzo suonato al rock'n'roll circus, i primi a fare una "opera rock" (Tommy) che è restata probabilmente la migliore in assoluto, geniali nell'uso dei primi sintetizzatori e una miriade di altre cose. Pezzi come who are you e altri mostrano dove ancora poteva puntare il rock, su quali fattori ritmici e non melodici (melodie melense nel rock di oggi, puah, le odio).
Bah, scusate lo sfogo, ma secondo me sono state una delle band rock più fondamentali di tutti i tempi (basta sentire in quanti hanno SCOPIAZZATO da canzoni come Pinball wizard o se vogliamo da tutto Who's next in generale e parlo proprio di copia/incolla).
Vabbè finisco l'OT, era solo per dirti, non ho visto il tuo database ma se non ce l'hai prenditi qualcosa degli Who, magari Who's next che è il più famoso, e godi.
Ciauz ;)
;)
che ne dite degli stratovarius e degli helloween?
Originariamente inviato da diafino
che ne dite degli stratovarius e degli helloween?
non sono l'ABC di nulla :asd:
Se ti piacciono ascoltali ;)
Ducati 998
18-01-2005, 18:52
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ehm..si parla di 60-70...gli unici che rientrano sono i Doors...ed al limite (tirati per i capelli) i VH ed i Whitesnakes ma in entrambi i casi personalmente non li considero ABC del rock (comunque sui VH posso anche discutere, sui whitesnake proprio no)
Mi riferivo alla lista che avevano stilato in precedenza.
Ma perché non vuoi considerare i Whitesnake l'abc del rock? Peccato, anche perché hanno fatto degli ottimi album di hard rock (basta guardare i voti delle recensioni) e venduto qualcosa come 40 milioni di dischi (anche se il dato si riferisce anche agli album di coverdale con i deep purple).
Originariamente inviato da thotgor
non sono l'ABC di nulla :asd:
Se ti piacciono ascoltali ;)
me li ha consigliati un amico...il fatto è che non ha saputo cosigliarmi un album in particolare... che faccio vado con l'ultimo uscito? :D
-kurgan-
18-01-2005, 20:47
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ottima scelta ma lascia stare le recensioni...specialmente se di un solo sito e specialmente di ondarock
beh, sempre meglio di scaruffi :D
Originariamente inviato da diafino
me li ha consigliati un amico...il fatto è che non ha saputo cosigliarmi un album in particolare... che faccio vado con l'ultimo uscito? :D
bohhh, Non sono un esperto di methal.
Fatti consigliare da harvester, lui si che è fiol :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.