View Full Version : Quale Reader decente x RTF e DOC ?
Come da oggetto... ho sostituito :D 6 windows95 con 6 debian-sid ed ora sono alla ricerca di certi programmini...
Prima d tutto mi sono accorto ke la versione di KPDF nn mi funziona (s'impalla anke quando apro un piccolo pdf)... Ho cmq risolto col (seppur + scomodo) adobe acrobat reader 5.0.10
Per quello ke riguarda i documenti RTF/DOC invece il problema e' un pò + serio xkè ne' kwrite ne' kword mi aprono decentemente dei documenti di test relativamente semplici. Esiste un programma (ad esclusione di OpenOffice) leggero e veloce che mi permetta di aprire i suddetti documenti ?
TNK
Originariamente inviato da The X
Come da oggetto... ho sostituito :D 6 windows95 con 6 debian-sid ed ora sono alla ricerca di certi programmini...
Prima d tutto mi sono accorto ke la versione di KPDF nn mi funziona (s'impalla anke quando apro un piccolo pdf)... Ho cmq risolto col (seppur + scomodo) adobe acrobat reader 5.0.10
Per quello ke riguarda i documenti RTF/DOC invece il problema e' un pò + serio xkè ne' kwrite ne' kword mi aprono decentemente dei documenti di test relativamente semplici. Esiste un programma (ad esclusione di OpenOffice) leggero e veloce che mi permetta di aprire i suddetti documenti ?
TNK
Se riesci prova a compilare Kpdf dal cvs oppure anche la versione presa dalla beta1 di kde 3.4 va bene. ti assicuro che è veloce quanto acroread con la maggior parte dei pdf ma in quanto a comodita gli da almeno qualche giro di pista.
ciao ;)
Nn riesco mica a trovare il sorgente di kpdf nella beta-1 di kde 3.4... Mi puoi dare 1 mano ?
tnk
P.S. Per gli RTF/DOC invece sai dirmi qlc ?
alloa devi scaricare il pacchtto kdegraphics-3.3.9.tar.bz2. lo scompatti ed entri nella cartella principale. qui dai ./configure --prefix=/usr (/usr solo se vuoi sovrascrivere il vecchio kpdf) e aspetti che finisca di creare i makefile. puoi tranquillamente usare le librerie di kde 3.3.1. una volta finito il configure entra nell a sotto cartella kpdf. qui dai make e make install per installare.
c'è anche una cartella debian quindi puoi usare dpkg-buildpackage per farti il tuo .deb in automatico.
ciao ;)
DanieleC88
14-01-2005, 18:59
Originariamente inviato da The X
Nn riesco mica a trovare il sorgente di kpdf nella beta-1 di kde 3.4... Mi puoi dare 1 mano ?
tnk
P.S. Per gli RTF/DOC invece sai dirmi qlc ?
Prova con AbiWord. È per GTK+2, ma è semplice da usare, comodo e li importa bene. Comunque, non dimenticarti mai OO.o :)
Originariamente inviato da DanieleC88
Prova con AbiWord. È per GTK+2, ma è semplice da usare, comodo e li importa bene. Comunque, non dimenticarti mai OO.o :)
OpenOffice l'ho già messo in diverse macchine al posto di M$Office... il punto è ke su alcune macchine che devo fungere fondamentalmente da "Web-browser" nn volevo installare tutto il pacchetto OO.o xkè troppo pesante e lento... Inoltre nn mi serve poter scrivere quei files, solo leggerli ed eventualmente stamparli...
Originariamente inviato da wubby
xpdf non piace? :)
Si... potrebbe andare bene anche quello MA qui TUTTI vi state focalizzando sul pdf quando il mio REALE e VERO problema sono i documenti RTF/DOC :D
Originariamente inviato da DanieleC88
Prova con AbiWord. È per GTK+2, ma è semplice da usare, comodo e li importa bene. Comunque, non dimenticarti mai OO.o :)
mi è sempre piaciuto AbiWord :cool:
naturalmente open office è più completo ed è preferibile ma ho usato spesso AbiWord in passato :)
installa OOo assieme ad OOoqs, così te lo precarica in ram e quando lo chiami, si apre molto velocemente. Poi OOo 1.1.3 mi sembra più leggero e sicuiramente più veloce.
Originariamente inviato da mykol
installa OOo assieme ad OOoqs, così te lo precarica in ram e quando lo chiami, si apre molto velocemente.
OOoqs lo trovo anke pacchettizzato deb ?
Originariamente inviato da The X
OOoqs lo trovo anke pacchettizzato deb ?
apt-cache search openoffice ;)
Originariamente inviato da wubby
apt-cache search openoffice ;)
il pacchetto openoffice include anke il Quick-start ?
Per il PDF ho deciso d tenere quello della Acrobat xkè mi risulta + veloce di KPDF...
Per i DOC/RTF l'opzione Abiword è quasi perfetta.. l'unico problema e' ke da dentro il programma nn mi vede la stampante via cups.... Dite ke c'e' soluzione ?
TNK
Originariamente inviato da The X
il pacchetto openoffice include anke il Quick-start ?
apt-cache show oooqs-kde
Penso si riferissero a questo...
Originariamente inviato da The X
Per i DOC/RTF l'opzione Abiword è quasi perfetta.. l'unico problema e' ke da dentro il programma nn mi vede la stampante via cups.... Dite ke c'e' soluzione ?
Forse cerca lpr. cupsys-bsd è installato?
Originariamente inviato da wubby
Forse cerca lpr. cupsys-bsd è installato?
Nn ho capito bene cosa vuoi dire ?
Devo installare il pacchetto cupsys-bsd (ke ho trovato per sid) e poi fare cosa ?
tnk
Originariamente inviato da The X
Nn ho capito bene cosa vuoi dire ?
installa e prova a stampare ;)
@wubby : Funziona...... t voglio bene :sofico:
beppegrillo
15-01-2005, 12:59
Originariamente inviato da VICIUS
alloa devi scaricare il pacchtto kdegraphics-3.3.9.tar.bz2. lo scompatti ed entri nella cartella principale. qui dai ./configure --prefix=/usr (/usr solo se vuoi sovrascrivere il vecchio kpdf) e aspetti che finisca di creare i makefile. puoi tranquillamente usare le librerie di kde 3.3.1. una volta finito il configure entra nell a sotto cartella kpdf. qui dai make e make install per installare.
c'è anche una cartella debian quindi puoi usare dpkg-buildpackage per farti il tuo .deb in automatico.
ciao ;)
Provato pure io, davvero ottimo è molto veloce..;)
A me va + veloce quello della Acrobat rispetto al kpdf pacchettizzato col kde 3.3.1-4 della SID....
beppegrillo
15-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da The X
A me va + veloce quello della Acrobat rispetto al kpdf pacchettizzato col kde 3.3.1-4 della SID....
Prova a compilare, a me va benissimo, molto meglio di acroread (vergognoso che non abbiano ancora abilitato lo scrolling...)
Originariamente inviato da beppegrillo
Prova a compilare, a me va benissimo, molto meglio di acroread (vergognoso che non abbiano ancora abilitato lo scrolling...)
x curiosità se ho tempo c proverò :P
@wubby : T devo ringraziare 2 volte :D Tramite il pacchetto cupsys-bsd oltre che da Abiword riesco, ora, a stampare anche da mozilla-firefox ^_^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.