View Full Version : "errore memoria non poteva essere write"
mario1961
14-01-2005, 17:27
buona sera a tutti
ogni tanto mi compare questo errore su l'applicazione che in quel momento è attiva....
come posso eliminarlo?
grazie per l'aiuto
ciao
Hai il computer overcloccato in qualche suo componente?
Che applicazione è? L'errore significa che il programma vuole scrivere su una locazione di memoria riservata a qualcun'altro...
Originariamente inviato da bizzu
Che applicazione è? L'errore significa che il programma vuole scrivere su una locazione di memoria riservata a qualcun'altro...
Oppure che era ancora occupato perchè nn è riuscito a svuotarlo...
Robert Valerio
14-01-2005, 21:03
Occurs on one particular application or at random?
What is the exact memory reference address? Should be something like this:
The instruction at "0x77f41d24" referenced memory at "0x00000000." The memory could not be written.
It could be many things, including:
Virus
RAM
Applications
Operating System
Good luck!
Originariamente inviato da Robert Valerio
Occurs on one particular application or at random?
What is the exact memory reference address? Should be something like this:
The instruction at "0x77f41d24" referenced memory at "0x00000000." The memory could not be written.
It could be many things, including:
Virus
RAM
Applications
Operating System
Good luck!
Sì vabbè... le hai dette tutte! :p
mario non puoi farci sapere qualche altro dettaglio?
anonimizzato
15-01-2005, 10:00
sarei cursioso anch'io, un prob simile è capitato e capita a volte su alcuni nostri pc in ufficio.
mario1961
15-01-2005, 17:04
mi dispiace ragazzi
ma ha da qualche giorno che dura sto problema
e non posso darvi altre notizie
succede solo con applicazioni attive
spero che voi potete aiutarmi
vi ringrazio
mario1961
16-01-2005, 11:54
ragazzi nessuna soluzione al problema?
tommy781
16-01-2005, 12:04
io avevo lo stesso problema ma dopo aver installato la sp2 non mi è più successo.
Il problema può essere sia software che hardware.
Prova ad aggiornare win e l'antivirus che non si sa mai, poi io farei una scansione della ram con memtest che non si sa mai.
simple86100
16-01-2005, 16:06
Originariamente inviato da mario1961
buona sera a tutti
ogni tanto mi compare questo errore su l'applicazione che in quel momento è attiva....
come posso eliminarlo?
grazie per l'aiuto
ciao
Anch'io ho un prob simile. Qunando spengo il pc, un attimo prima dell'arresto definitvo compare il messaggio d'errore "l'istruzione 0x7c920e03 ha fatto riferimento alla memoria 0x000000000"...la memoria non poteva essere scritta".. c'è qlcuno che sa di cosa si tratta?...grazie
bhè, puntava a un indirizzo piuttosto basso :)
un virus o un attacco avrebbero fatto qualcosa di più intelligente (almeno spero) che non provare a scrivere da quelle parti :sofico:
problemi hw che portano a errori di questo tipo non li ho mai sentiti, ma mai dire mai in questo mondo :)
non so quali siano gli idirizzi di memoria "classici" su windows, ho molta più esperienza su lin, ma quello di certo è sbagliato.
il fatto che compaia in uscita sembrerebbe un pò sporca, è abbastanza classico andare a toccare i programmi per far eseguire qualcosa in fase di uscita, ma mi chiedo perchè allora far puntare l'indirizzo a una cosa così priva di senso....
ciao!
mario1961
18-01-2005, 12:16
ciao
non ho nulla overcloccato
Ho provato ad istallare il sp 2 ma non riesco ad installarlo
esiste un programma per svuotare la memoria?
TheBigBos
18-01-2005, 13:29
Allora ragazzi il problema è comparso anche a me e su di un altro pc. Credo sia da imputare a qualche worm o virus visto che con il giusto firewall questo problema non compare.
Quindi attacca il firewall scaricati NOD32 e metti l'SP2 se non ce l'hai poi puoi anche togliere il firewall - io ho fatto cosi e fino ad adesso non ho più riscontrato il problema
scusate, non ho la minima idea di come si faccia su win, ma perchè bloccare dei servizi (a quanto pare vulnerabili) con un firewall?
basterebbe disattivarli :)
cmq bel worm del cavolo! se è sul serio una vulnerabilità poteva sfruttarla molto meglio che creando un errore puntanto a un indirizzo non valido;)
ciao!
Originariamente inviato da NA01
scusate, non ho la minima idea di come si faccia su win, ma perchè bloccare dei servizi (a quanto pare vulnerabili) con un firewall?
basterebbe disattivarli :)
cmq bel worm del cavolo! se è sul serio una vulnerabilità poteva sfruttarla molto meglio che creando un errore puntanto a un indirizzo non valido;)
ciao!
I servizi di win sono tanto facili da disattivare, peccato però che sia difficile capire cosa facciano realmente, e si rischi di veder compromesso il funzionamento di qualche applicazione o componente... l'unica soluzione è fare tante prove, ma si perde molto meno tempo usando un firewall...
simple86100
19-01-2005, 18:49
stavo troppo carico di applicazioni varie..inoltre diverse applicazioni disinstallate lasciano file sparsi a destra e a manca...in conclusione ho formattato l'hd e reinstallato i programmi che mi servono...e sono parecchi....sono due giorni che va tutto bene....speriamo che continui
simple86100
20-01-2005, 11:08
COME NON DETTO ..VAFF.. l'ha appena rifatto..stesso fastidioso errore...
TheBigBos
20-01-2005, 12:24
Originariamente inviato da simple86100
COME NON DETTO ..VAFF.. l'ha appena rifatto..stesso fastidioso errore...
metti firewall + sp2
simple86100
20-01-2005, 12:33
ho il firewall di windows ( ho disabilitato zonealarm, perchè mi dà prob con emule, e comunque l'errore si verificava anche con zon), e ho pure sp2.
in ogni caso, grazie per l'interessamento.
Metti un firewall serio, come Sygate (la versione personal è free). Quello di win è un mezzo firewall, zone non è un granchè...
simple86100
20-01-2005, 21:43
visto che insistete tutti con i firewall, vuol dire che siete convinti che l'errore (l'istruzione...fa rif alla memoria che non può essere scritta), che si verifica, nel mio caso, solo un attimo prima dello spegnimento del pc, è dovuta a qualche attacco o virus....mah...non sono molto convinto.....cmq, thanks
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.