View Full Version : Dissipatore Athlon 64 3200+????
Solublepower
14-01-2005, 18:13
Ciao!Mi aiutate a scegliere un bel dissy per il mio nuovo processore?Sono indeciso io ho sempre usato Thermalright,ma stavo guardando anche Zelman o Thermaltake....Grazie tante!
surreales
16-01-2005, 00:10
Usa il dissipatore thermaltake silent boost k8!!! é ottimo e silenziosissimo!!!
ciao, io ho un thermaltake venus 12 e posso dire che oltre ad essere abbastanza silenzioso (la ventola è regolabile) raffredda
bene il proc. : a temp ambiente 20-21°c sono a 28-29°c,in full load 34-35°c
saluti
lunaticgate
16-01-2005, 09:51
Originariamente inviato da audio65
ciao, io ho un thermaltake venus 12 e posso dire che oltre ad essere abbastanza silenzioso (la ventola è regolabile) raffredda
bene il proc. : a temp ambiente 20-21°c sono a 28-29°c,in full load 34-35°c
saluti
Senza offesa ma avrei qualcosa da ridire sulla presunta silenziosità del venus 12.
Va dai 21dBA ai 48dBA e non sono affato pochi!
Io l'ho montata su un PC di un cliente e devo dire che di rumore, IMHO, ne fa anche troppo.
Il SilentBoost ha un livello di rumore massimo intorno ai 21dB, quindi molto più silenziosa ma sicuramente meno prestante!
Non c'è niente da fare, per avere un dissy che raffredda molto e produce poco rumore ci sono due alternative: Zalman e Thermalright!
Una valida alternativa sembrerebbe il Coolermaster Ultra Vortex!
Personalmente non l'ho provato e quindi non posso giudicare ma dai dati che girano sembra un ottimo dissy!
Queste le caratteristiche salienti:
CPU: AMD K8 (socket 754/940) e intel P4 (socket 478)
Dimensione corpo: 108 x 108 x 74 mm
Materiale: 100% Rame
Dimensione ventola: 92 x 92 x 25 mm
Velocità ventola: 1400 ~ 3000 rpm
Portata D'aria: 26.84 ~ 57.51 cfm
Rumorosità: 16.6 ~ 33.2dBA
Pressione d'aria: 0.036 ~0.165 in H2O
Vità ventola stimata: 40.000 hrs
Voltaggio: 5 ~ 13,8 V
Connessione : 4 Pin (Power Input) , 3 Pin (Speed Detection)
infatti ho scritto "abbastanza silenzioso" almeno x me che vengo dal volcano 11,comunque io la ventola la tengo sui 2000rpm
e ,rispetto ai zalman costa un pò meno poi le alternative sono molte e a qualcosa si deve sempre rinunciare x quanto riguarda ultra vortex il mio collega lo ha venduto x passare ad un hiper 6
(su p.4 prescott però)in quanto non soddisfatto
sarebbe bello poterli provare tutti e poi acquistare quello che risponde meglio alle proprie necessità
saluti
Genesi74
16-01-2005, 18:30
Originariamente inviato da audio65
infatti ho scritto "abbastanza silenzioso" almeno x me che vengo dal volcano 11,comunque io la ventola la tengo sui 2000rpm
e ,rispetto ai zalman costa un pò meno poi le alternative sono molte e a qualcosa si deve sempre rinunciare x quanto riguarda ultra vortex il mio collega lo ha venduto x passare ad un hiper 6
(su p.4 prescott però)in quanto non soddisfatto
sarebbe bello poterli provare tutti e poi acquistare quello che risponde meglio alle proprie necessità
saluti
Sarebbe molto bello, sopratutto perchè già "sperimentato" in altri forum......
In poche parole............ c'è un thread dove si postano le proprie impressioni sui vari dissipatori provati, in modo da dare un'indicazione (seppur personale) a tutti quelli che hanno bisogno di un consiglio.........
Cmq la scelta del dissy dipende anche da come è configurato il PC e da altri fattori. Esempio: lavorando molto la notte, ho optato per un disspatore molto silenzioso (come il resto del PC) il Thermaltke 1889 silent boost. Per fare OC su socket A molti utilizzano il Thermaltake volcano 12 (11). Alucni prediligono gli Zalman, buoni come dissipazione e costruttvità. Generalmente i Thermalright, sono ottimi per OC estremi, un pò pesanti e non adatti a tutte le MB ma cmq ottimi:).
Volendo restringere l'ampia scelta in commercio di dissapatori di una certa fascia di prezzo e di livello costruttivo, la scelta rimane tra:
Thermaltkae,Zalman,Thermalright, Cooler master, Verax(per la silenziosità estrema dei suoi prodotti).
Solublepower
17-01-2005, 12:45
Bè io personalmente ho sempre usato Thermalright,perfetti grande qualità e prestazioni,però ora vorrei provarne altri,visto anche costi e pesi, stavo optando proprio per l'Ultra Vortex....
Solublepower
18-01-2005, 18:04
Cavolo non riesco a decidermi!Tra un pò mi arrivano i componenti e non ho il dissy:mad:Che dilemma......Vorrei provare l'Ultra Vortex,ma non c' è l'ha nessuno??Alternative?Xp 90 ma con quale ventola(odio il rumore).Zalman CNPS 7000Al-Cu con ventola Blue light,ma ci stara ne mio case Chieftec big tower?
Originariamente inviato da Solublepower
Cavolo non riesco a decidermi!Tra un pò mi arrivano i componenti e non ho il dissy:mad:Che dilemma......Vorrei provare l'Ultra Vortex,ma non c' è l'ha nessuno??Alternative?Xp 90 ma con quale ventola(odio il rumore).Zalman CNPS 7000Al-Cu con ventola Blue light,ma ci stara ne mio case Chieftec big tower?
Io ho big tower TT e lo Zalman ci stà comodo comodo, ed è strepitoso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.