PDA

View Full Version : Modalità di misurazione esposimetro 300D


enrico
14-01-2005, 17:09
Raga ho letto e riletto tutto il manuale della mia 300D ma mi resta un dubbio.
La 300D ha tre modi di misurazione esposimetrica:
- Valutativa
- Parziale
- Pesata al centro

Ma questi 3 tipo di misurazione, quando si opera in M, non sono selezionabili?? Cioè in modalita M si obbligati ad usare la rilevazione Pesata al centro??

Se così fosse non sarebbe un problema perchè sò che è meglio abituarsi sempre con un solo tipo di misurazione! Ma il problema mi sorge quando uso la fotocamera in P, Av e Tv perchè non ho capito che sistema di misurazione usa!?!?!?

Griso
14-01-2005, 17:12
giusto perchè ce l'ho sotto carica altrimenti ti davo una mano... ora però mi do una riletta al manuale... personalmente scatto spessissimo in P quindi potrebbe interessarmi...

etzocri
14-01-2005, 17:20
Originariamente inviato da enrico
Raga ho letto e riletto tutto il manuale della mia 300D ma mi resta un dubbio.
La 300D ha tre modi di misurazione esposimetrica:
- Valutativa
- Parziale
- Pesata al centro

Ma questi 3 tipo di misurazione, quando si opera in M, non sono selezionabili?? Cioè in modalita M si obbligati ad usare la rilevazione Pesata al centro??

Se così fosse non sarebbe un problema perchè sò che è meglio abituarsi sempre con un solo tipo di misurazione! Ma il problema mi sorge quando uso la fotocamera in P, Av e Tv perchè non ho capito che sistema di misurazione usa!?!?!?

ha questi tipi di esposizione.. ma non sono selezionabili manualmente.. o quasi..

la valutativa è utilizzata in tutti i programmi tranne MANUAL dove viene usata quella pesata al centro..
per usare la parziale.. bisogna premere il pulsante di blocca AE due volte.. secondo me è una delle più grandi limitazioni della macchina.. se non proprio la più rilevante:muro:

io la cambierei con una 10D solo per questo difetto:mc:

Griso
14-01-2005, 17:20
ok ho la soluzione... se vai a fondo del manuale c'è la tabella delle varie modalità e relativi settaggi.
Si scopre che la misurazione è sempre valutativa tranne che in modalità full manuale (M) dove è una media pesata al centro. Nella zona creativa (P Tv Av M ed A-Dep) utilizzando il blocco AE (auto exposure) si può accedere alla misurazione parziale. Ecco tutto...

edit: ed etzocri ha fatto prima di me... vabeh... comunque la valutativa e pesata secondo me sono comunque molto valide... e premere 2 volte il blocco AE non mi pare uno sforzo così esagerato :D

etzocri
14-01-2005, 17:22
Originariamente inviato da Griso
ok ho la soluzione... se vai a fondo del manuale c'è la tabella delle varie modalità e relativi settaggi.
Si scopre che la misurazione è sempre valutativa tranne che in modalità full manuale (M) dove è una media pesata al centro. Nella zona creativa (P Tv Av M ed A-Dep) utilizzando il blocco AE (auto exposure) si può accedere alla misurazione parziale. Ecco tutto...

fregato sul tempo:sofico:

enrico
14-01-2005, 17:44
Brutta la cosa che in modalità M non usi lo stesso metodo che in P, Av e Tv!!!!!!
Personalmente avrei trovato più giusto che tutta la zona creativa avesse un metodo di misurazione uguale!!
Si risolve questo problema col Firmware moddato??

etzocri
14-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da enrico
Brutta la cosa che in modalità M non usi lo stesso metodo che in P, Av e Tv!!!!!!
Personalmente avrei trovato più giusto che tutta la zona creativa avesse un metodo di misurazione uguale!!
Si risolve questo problema col Firmware moddato??

non si risolve..
sarebbe stato giusto che si potesse scegliere il metodo di misurazione.. almeno nella zona creativa.. ma poi avrebbe avuto poche differenze con la 10D;)

enrico
14-01-2005, 18:10
Questo sarebbe uno dei motivi per cui sarebbe giusto passare alla 20D anche se reputo che sia meglio aspettare un'ulteriore evoluzione per godere di un maggior salto di qualità.
Ma secondo voi i sensori CMOS e CCD dopo tanti anni perdono qualità?

etzocri
14-01-2005, 18:18
Originariamente inviato da enrico
Questo sarebbe uno dei motivi per cui sarebbe giusto passare alla 20D anche se reputo che sia meglio aspettare un'ulteriore evoluzione per godere di un maggior salto di qualità.
Ma secondo voi i sensori CMOS e CCD dopo tanti anni perdono qualità?

un ulteriore evoluzione a prezzi umani non ci sarà per un po.. almeno a casa canon.. se vuoi qualcosa di meglio della 20D allora prendi la 1dmark2.. ma sono 4000 eurini:sofico:

avendo i soldi io prenderei la 20D;) ma siccome non ce li ho e la 300D mi è costata tanti sacrifici.. la tengo finchè non divento ricco:mc:

enrico
14-01-2005, 18:29
Quello che mi fà pensare è il fatto che Canon si sia messa a produrre ottiche EF-S il che mi lascia intuire che nella gamma continuerà per un bel pò ad esserci la divisione tra la Reflex digitali con sensore 22.5x15 e le full frame! Ciò significa che le fullframe resteranno le TOP impedendo il passaggio della serie 300d e 20D al full frame!

etzocri
14-01-2005, 18:33
Originariamente inviato da enrico
Quello che mi fà pensare è il fatto che Canon si sia messa a produrre ottiche EF-S il che mi lascia intuire che nella gamma continuerà per un bel pò ad esserci la divisione tra la Reflex digitali con sensore 22.5x15 e le full frame! Ciò significa che le fullframe resteranno le TOP impedendo il passaggio della serie 300d e 20D al full frame!

beh.. se vogliamo..ci sono anche quelle con FOV 1.3X e le ottiche EF-s sono solo 3, una economicissima per i kit(18-55),una molto grandangolare per avere un 16-35 anche sulle 1.6X(10-22), e l'altra una tuttofare stabilizzata (17-85IS).. non credo che canon punti tutto sull'EF-S, anzi..

Griso
15-01-2005, 09:52
secondo me con l'EF-S ha fatto un mezzo flop... personalmente dovessi prendere un obiettivo e fossi sulla scelta tra un EF-S ed un EF normale andrei sull'EF... chi me lo fa fare di prendere un obiettivo che va bene solo con la 300d? :D

etzocri
15-01-2005, 11:08
Originariamente inviato da Griso
secondo me con l'EF-S ha fatto un mezzo flop... personalmente dovessi prendere un obiettivo e fossi sulla scelta tra un EF-S ed un EF normale andrei sull'EF... chi me lo fa fare di prendere un obiettivo che va bene solo con la 300d? :D

ma se vuoi un grandangolo e non ti basta il 18-55, il 17-40F4L copre poche focali e costa tanto, non vuoi spendere mille mila euro per il 16-35 ( avresti un 25-56) non ci sono molte alternative..ovviamente parlando solo di canon.. ma anche le marche compatibili vanno verso la stessa strada..:)

Griso
15-01-2005, 12:36
parlavo in futuro quando magari salta fuori un 28-80 o qualcosa di più EF-S
... Certo se è un buon obiettivo ci si può anche pensare ma se è della stessa qualità del 18-55 ci ripenserei un po'...
ovviamente avendo il 18-55 non me ne faccio nulla del 28-80

marklevi
15-01-2005, 13:05
Originariamente inviato da enrico
... perchè sò che è meglio abituarsi sempre con un solo tipo di misurazione!
non sono d'accordo. Spesso, a seconda della posizione del sole, di cosa dobbiamo inquadrare, ecc.., trovo molto utile cambiare la mis dell'esp da media a spot a multi. può capitare di aver il sole di fronte nel voler fotografare qualcosa e che con la misurazione media o pesata la camera legga una luce intensa, sottoesponendo tutto il resto... poi forse, sono io che non ne capisco...
:confused:

Griso
15-01-2005, 13:08
hai ragione... con quella pesata al centro e spot in controluce si lavora meglio... però rischi di bruciare la parte in controluce... in tal caso meglio usare il flash

marklevi
15-01-2005, 13:58
a meno che non devo riprendere un monumento a 50/100 metri da me con 40 metri di lato... nel tal caso i templi di paestum. ci vorrebbero una cinquantina di metz :mc:

Griso
15-01-2005, 14:02
e vabeh allora lì ti organizzi e vai quando non sei in controluce :D
Oppure chiedi in prestito a batman il bat-segnale e ci avviti sopra il tuo bravo filtro UV (mica che abbronzi il palazzo)

enrico
17-01-2005, 07:08
Anche a me secca comprare un'ottica EF-s sapendo che un'indomani se prendo una reflex digitale fullFrame quell'ottica sarà inutilizzabile!
Sappiamo tutti che appena Canon debutterà con una reflex fullframe a prezzi accettabili, tutte le nostre attenzioni e desideri andranno là!!
Cavolo mi piacerebbe farmi un corredo di ottiche EF con la sicurezza che vanno sia sulla mia attuale 300D e anche sulla futura Canon FullFrame!

Griso
17-01-2005, 11:43
io da povero amatore disoccupato pensavo semplicemente in un futuro alla vendita degli obiettivi... come stanno le cose ora me li potrebbe comprare solo uno che ha la 300d... non sono compatibili nemmeno con i teleconverter, ecc...