Entra

View Full Version : freeeeeeze leadtek 6800


max79
14-01-2005, 16:49
a voi esperti vi chiedo qualche delucidazione:
la mi scheda superando i 360 di core fa freezare il pc per pochi secondi e poi riparte, le memorie reggono (850 ma sembra che salgano ancora parecchio le pippe in piu'manco a pensarci, al riavvio si blocca tutto)
la domanda è:
visto che non ho artefatti e la temperatura della scheda al massimo sforzo non mi ha mai superato i 54° puo' essere un problema di ali?
il freeze da cosa è causato?

dvd100
14-01-2005, 17:51
spiegati meglio. Freeza e poi? funziona regolarmente? e quando esattamente freeza?

max79
14-01-2005, 17:55
freeza e dopo alcuni secondi riparte, freeza nei momenti piu' disparati (giochi benchmark) a volte anche nei test cpu di 3dmark. a volte aquamark (quando lo fa e' il punteggio della cpu a calare)

dvd100
14-01-2005, 17:58
secondo me o è l'ali (posta che voltaggi hai e che marca è) oppure è la scheda video che nn tiene la frequenza e si downclocca freezando.. infatti i punteggi scendono e la temp mi pare troppo bassa x una 6800..

max79
14-01-2005, 18:01
qteq 500w

orologio
14-01-2005, 18:56
Allora...quando fa cosi' e' perche' l'hai overcloccata troppo...di sicuro e' il core che e' troppo alto...

Cmq devi metterci sopra un bel dissipatore se vuoi overcloccare decentemente...360 col dissipatore normale non regge...

Inizio col dirti che io ho una 6800 liscia e ho abilitato tutte le pipeline...e funzionano perfettamente:D ...prova a mettere le frequenze a default e abilitare le pipeline...e poi sali con l'overclock...

max79
14-01-2005, 21:05
purtroppo per le pipeline non c'e' nulla da fare : appena le attivo al riavvio mi si pianta completamente il pc (funziona solo in modalita a 8 bit (vga). mi sa che è proprio sfigata sta scheda. cmq come ho detto prima a me non sembra un fattore di calora : 54 ° sotto sforzo non mi sembra alta e la leadtek ha un dissipatore veramente imponente : la scheda pesa piu' di 600 grammi

max79
14-01-2005, 21:39
quello che vorrei sapere da qualcuno che ha fatto milioni di test e questo: se una scheda è troppo oc non dovrebbe dare artefatti (come aceva la mia mitica 9700)? il blocco momentaneo del pc dipende da cosa visto la temp di cpu gpu e schedamamma sono ok??

orologio
14-01-2005, 21:41
Allora non attivarle tutte le pipeline...attivane una alla volta per scoprire quelle buone e quelle difettose...

Cmq il freeze momentaneo mi capitava col dissipatore originale quando eccedevo nelle frequenze del core...a 360 mi faceva proprio quello...a volte ti si freeza e riparte a volte non parte piu'...

max79
14-01-2005, 21:45
anche a te? chissa poi perche?
per le pippe come si fa ad attivarne una alla volta a me da 4 gruppi di pixel unit da 0 a 3 la zero è disabled la flaggo e al riavvio si blocca il pc :
tu coke hai fatto?

orologio
14-01-2005, 22:11
Una alla volta non si puo'...ho sbagliato io...pero' tramite Riva tuner puoi abilitare l'unita' vertex e l'unita' pixel separatamente...

orologio
14-01-2005, 22:23
Leggendo i vari forum potrebbe essere un problema di alimentazione il fatto che abiliti le pipe ma ti si blocca il computer...questo perche' magari hai un alimentatore poco potente..alcuni hanno ovviato momentaneamente a questo problema cambiando molex dell'alimentatore....in attesa di un ali nuovo...

In teoria se le pipe sono difettose vedi artefatti...

max79
15-01-2005, 18:04
il mio ali è un qtec 550 possibile che non basti?
la vertex l'ho attivata senza problemi.
qualcuno ha il mio stesso problema?

dvd100
16-01-2005, 11:49
Originariamente inviato da max79
quello che vorrei sapere da qualcuno che ha fatto milioni di test e questo: se una scheda è troppo oc non dovrebbe dare artefatti (come aceva la mia mitica 9700)? il blocco momentaneo del pc dipende da cosa visto la temp di cpu gpu e schedamamma sono ok??

ed è esattamente x questo motivo che ti ho detto che è un problema di alimentazione.. conosco il dissipatore della leadtek e ho escluso a priori il prob temp infatti tu mi dicevi 54 C°..
il qtec550W NON è UN BUON ALI! quei 550W sono nominali ed in più voltaggi e amperaggi sono scarsini.. una 6800 ciuccia veramente tanto e può mettere in crisi l'ali specie se magari hai anche la cpu in oc

orologio
16-01-2005, 12:23
Infatti...hai mai pensato che un ali di marca da 550 wat costa 150 160 euro?
Un q-teq costera' al massimo 40 euro...secondo te perche?

Gli alimentatori NON di marca vanno benissimo...pero' si possono utilizzare esclusivamente se si decide di non overcloccare...altrimenti o danno problemi o ti fanno credere che hai raggiunto il massimo delle frequenze tra VGA e CPU e invece i margini di miglioramento sarebbero notevolmente superiori con un alimentatore di marca...

Consiglio di prendere un alimentatore di marca sui 450 480 watt...della enermax...sui 110 120 euro...

Te lo dico per esperienza visto che per un po' ho avuto una E-TEQ da 500watt (la taroccata del q-teq...che e' gia taroccato di suo):rolleyes: :D

max79
16-01-2005, 23:20
stavo già pensando di prendere un enermax: ora dalla vostra esperienza penso proprio di ordinarlo.
e dopo tutti sti tentativi ho dimenticato la cosa piu' importante :
giocare co sto pc : tra oc e cazzatine varire non ho giocato piu'

Lotar
17-01-2005, 20:57
Originariamente inviato da max79
e dopo tutti sti tentativi ho dimenticato la cosa piu' importante :
giocare co sto pc : tra oc e cazzatine varire non ho giocato piu'
Bravo gioca, che comunque anche dafault è un'ottima vga.

max79
18-01-2005, 15:06
non so: ricordo il passaggio dalla 4200 alla 9700 : cambiai proprio modo di giocare.
da 9700 a 6800 non mi è successo: insomma i giochi che prima andavano bene ora vanno alla grande ma tranne di vecchissimi non è possibile cambiare abitutidi (1600*1200 filtri e via dicendo)
insomma il divario prestazionale non è grande come credevo (è davvero triste vedere pandora tomorrow che a volte va a 28-29 fps (rarissime volte per la verita'))
il cambiamento sembra esserci solo nei bench: praticamente in 3dmar2003 si passa da 5400 a 10000 : ma purtroppo con i bench non ci si diverte

max79
24-01-2005, 16:19
risolto!!!
fast write (scrittura veloce in italiano) : disabilitandolo la scheda vola in oc
stabile a 390 core 900 ram (credo che vada ancora di piu' ma a me basta cosi)
3dmark03 10541
3dmark05 4000
buoni?

petrucciotto
25-01-2005, 09:17
buonissimi, considerando che con la mia in sign faccio
03==> 13024
05==> 5360

;)

max79
25-01-2005, 15:06
3000 punti in piu' certo che c'e' un abbisso tra la liscia e una gt

petrucciotto
26-01-2005, 11:06
eh beh, 4 pipeline in più (nn so le vertex) voglion dire

qualcuno sa quante ROP ha la lisciad :confused: (la GT ho letto in un articolo ne ha 16)

max79
26-01-2005, 15:12
ma ste 6800 con farcry fanno cosi schifo? a volte va peggio di quanto avevo la 9700 è normale?

Karu
27-01-2005, 14:09
Originariamente inviato da max79
risolto!!!
fast write (scrittura veloce in italiano) : disabilitandolo la scheda vola in oc
stabile a 390 core 900 ram (credo che vada ancora di piu' ma a me basta cosi)
3dmark03 10541
3dmark05 4000
buoni?


Ciao max. Anche io ho appena preso la A400 tdh 128mb.

Per l'oc sale ma abilitando le pipe e il vertex... artefatti... funziona ma dà artefatti..... :cry:

Comunque sono soddisfatto.

ciao

max79
27-01-2005, 14:49
per come ho capito leggendo milioni di post gli artefatti possono essere causati da alimentazione insufficiente quindi possibilità di eliminarli ci sono a me le 4 mancanti sono completamente morte. cmq questa scheda mi ha molto deluso con far cry : scandaloso che vada peggio di una 9700. la differenza per ora nei giochi moderni l'ho vista solo in doom 3 : dettagli alti 1280*1024 antialiasing 4 min 40fps

Iceman69
28-01-2005, 15:17
L'alimentatore nel 99% dei casi non c'entra mai niente, è solo una questione di maniacalità avere super alimentatori.

Sicuramente chi ha problemi di freezee, o stop and go come li chiamo io, ha un NForce3, è una questione di incompatibilità tra l'NForce3 e le 6800.
Unica soluzione è disabilitare il FAstwrite, ma ovviamente le prestazioni vanno a quel paese, sopratutto in giochi molto dipendenti dalla CPU (come GTR dei Simbin), meno in giochi che dipendono dalla scheda video, o nei vari 3dmark.

Ciao

donzem600
28-01-2005, 18:33
io ho una scheda madre nforce3 e la 6800 leadtek per adesso non ho problemi, ho anche attivato l pipeline e vertex spenti, non ho provato molto in overclock , ma già così ne avanza.

Ho un alimentatore abbastanza grosso ( 500W nominali ma niente di che è un techsolo) ma ho parecchia roba attaccata (2 hd e 3 unita ottiche più la ventola cpu con alimentazione tipo floppy e la scheda video) cmq niente freeze incorcio le dita.

Magari si può provare a vedere se hanno aggiornato il bios della scheda video

petrucciotto
30-01-2005, 10:06
Originariamente inviato da Iceman69
L'alimentatore nel 99% dei casi non c'entra mai niente, è solo una questione di maniacalità avere super alimentatori.

Sicuramente chi ha problemi di freezee, o stop and go come li chiamo io, ha un NForce3, è una questione di incompatibilità tra l'NForce3 e le 6800.
Unica soluzione è disabilitare il FAstwrite, ma ovviamente le prestazioni vanno a quel paese, sopratutto in giochi molto dipendenti dalla CPU (come GTR dei Simbin), meno in giochi che dipendono dalla scheda video, o nei vari 3dmark.

Ciao

nono aspetta, io sto in procinto di farmi un lanparty nf3 e tu mi dici questo? :eek:
è una tua voce di corridoio o hai fonti che testimoniano questo??!


ma porc... :muro:

donzem600
30-01-2005, 15:16
mavà pensa te se l'nvidia non testa le sue schede video sui suoi chipset dai, io lo tengo attivo e non ho problemi certo che se sulla ultra mettono due molex di alimentazione un motivo c'è, se tu compri una scheda con l'alimentazione dimensionata in una altro modo e vuoi farla funzionare come una ultra (magari alzandogli pure un po' il voltaggio) è ovvio che qulacosa poi va storto

Iceman69
30-01-2005, 17:55
Ho due PC, uno con un P IV 3.0@3.4 su ASUS P4P800, l'altro con AMD 3400+ su Lanparty e NForce3 (i due in sign insomma).

Bene, con il sistema Intel la 6800 GT (Gainward) non dà nessun problema tirata fino a 440*1200, sul sistema AMD non va oltre i 400x1100, poi iniziano i blocchi e ripartenze.

Inizialmente anche io ho pensato all'idiozia dell'alimentazione, così ho provato più alimentatori, sul sistema P4P800 funziona tutto persino con un vecchio Codgen da 300W, mentre sul sistema AMD non finziona neanche con l'Enermax da 465W, ho provato anche un alimentatore dedicato da 420 solo per la 6800 GT, ma nulla da fare.

Poi ho cercato in rete, anche sul sito della Gainward ed ho trovato tantissime persone con l'NForce3 (e solo con quello) con lo stesso problema, per alcuni è più grave, par altri meno e si risolve disabilitando il Fastwrite. La scheda che dà più problemi di incompatibilità è la MSI.

Per lo più il problema si presenta quando si overclocca oltre le frequenze della Ultra, sembra un problema di sincronizzazione ed il piccolo blocco serve a ripristinarla, altro non so. Ma sono sicuro che non è un problema di alimentazione, altrimenti non funzionerebbe su nessun PC, a parità di alimentatore ed assorbimento delle altre componenti.

Ciao.

PS. pechè vi stupite Microsoft fa programmi non compatibili al 100% tra loro, perchè Nvidia dovrebbe comportarsi diversamente con l'Hardware?

Iceman69
30-01-2005, 18:00
Dimenticavo, con il Fastwrite disabilitato anche su AMD arriva a 440x1200, ovviamente.

petrucciotto
01-02-2005, 13:31
azz..io pensavo fosse magari il sistema amd (e non l'nf3) a dare prob, ma se tu disabilitando il fwrite fai 440/1200..boh :confused:

io con la mia non riesco a salire sopra i 420/1150....