View Full Version : nForce 5: distribuite le prime reference board
Redazione di Hardware Upg
14-01-2005, 14:45
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13858.html
Le nuove piattaforme nVidia per Intel sono già state distribuite ai partner per i test di compatibilità e le analisi prestazionali preventive
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quando ho letto dal titolo "nForce5" ho pensato: "Ma se ancora devono uscire le schede del 4!" Meno male che si parla in realtà di un prodotto destinato ai sistemi Intel!
Molto bene...secondo me è possibile aspettarsi maggiori performance rispetto al Northbridge Intel.
fosse il Northbridge il problema
L'nforce4 e' gia' uscito, si fa fatica a trovare, ma c'e'! Piu' che altro perche' chiamarlo nforce5 quando nvidia dice che verra' usato?
che NON verra' usato volevo dire...
...con questo "nF5" si vedranno le capacità di nVidia di sviluppare chipsets...
imho potrebbe essere un grande alternativa ai chipset intel ;)
ErminioF
14-01-2005, 15:55
Perchè gli nforce dall'1 al 4 non ti bastano? :asd:
Non penso che come chipset intel abbia rivali
Comunque è sempre una scelta in più
COME CHIPSET,INTEL NN FA UNA PIEGA.speriamo chè nvidia riesca a tenere la testa alta..
Trinakie
14-01-2005, 17:40
Io credo che NVIDIA farà un chipset migliore di quello intel.Sicuramente avrà anche il firewall integrato.
V4n{}u|sH
14-01-2005, 18:22
Firewall? A me interessa l'overclock... Comunque mai sentita la storia del fw nel NB... Qualcuno mi illumina? :D
scusate ma... io non posso assemblare un nuovo computer proprio perchè mancano le mobo Nforce4.. e questi se ne scappano col 5? boh!
a parte che probabilmente non si chiamera' nforce5, ma poi non e' il seguito del 4 visto che uno e' x AMD e uno x Intel, sono 2 prodotti diversi punto.
Lord Ragnarok
14-01-2005, 19:47
Il firewall è integrato nella scheda di rete,in hardware.
E' comparso per la prima volta nel chipset nForce 3 250Gb.
Nell'nForce 4 si può trovare a partire dalla versione Pro (non nella base),e credo sarà presente anche nella versione per Intel.
In ogni caso trovo che questo ingresso di nVidia nel mercato chipset per Intel può solo giovare,e a livello tecnologico che a quello (spero) economico.
V4n{}u|sH
14-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da Lord Ragnarok
Il firewall è integrato nella scheda di rete,in hardware.
E' comparso per la prima volta nel chipset nForce 3 250Gb.
Nell'nForce 4 si può trovare a partire dalla versione Pro (non nella base),e credo sarà presente anche nella versione per Intel.
In ogni caso trovo che questo ingresso di nVidia nel mercato chipset per Intel può solo giovare,e a livello tecnologico che a quello (spero) economico.
Ma ovviamente si potrà anche disabilitare, vero? :rolleyes:
Free Gordon
14-01-2005, 21:47
Certo. ;)
A parte che non so se abbia una grande utilità, direi che è meglio l'EVP dell'A64 a sto punto.
Cmq ce l'ho ma non l'ho mai usato, per cui non ne posso parlare... :p
Mezzelfo
14-01-2005, 22:02
Nn possono chiamarlo nForce5 già ci sono tanti utonti che comprano Intel solo perchè si chiama Intel se poi leggeranno il numero 5 sulla scheda madre mentre 4 su quella per gli AMD ciao....
DioBrando
14-01-2005, 22:42
acc'...dal titolo ho pensato per un attimo che Nvidia avesse preparato in fretta e furia l'nForce4 con il Soundstorm al posto del Realtek ( :Puke: ) :D
peccato, sarà per la prox....
schwalbe
14-01-2005, 23:21
Salvo non cambi idea, Nvidia ha abbandonato Soundstorm...
DioBrando
15-01-2005, 00:10
Originariamente inviato da schwalbe
Salvo non cambi idea, Nvidia ha abbandonato Soundstorm...
a furor di popolo Nvidia è stata costretta almeno sulla carta a "promettere" un cambio di rotta in proposito.
La notizia se n ricordo male è di due mesi fà ed è l'intervista a un dirigente...
edit: trovata (http://www.theinquirer.net/?article=19265)
;)
Originariamente inviato da DioBrando
acc'...dal titolo ho pensato per un attimo che Nvidia avesse preparato in fretta e furia l'nForce4 con il Soundstorm al posto del Realtek ( :Puke: ) :D
peccato, sarà per la prox....
Il Realtek a me sembra un signor chip audio! :mbe:
DioBrando
15-01-2005, 11:39
Originariamente inviato da Fuzzo
Il Realtek a me sembra un signor chip audio! :mbe:
a me per niente, considerato che Nvidia ha abbandonato il Soundstorm per adottarlo....e infatti sn curioso di vedere cosa costerà il KT890 qui in Italia, l'unico chipset in grado di sostituire una buona scheda audio considerato che monta l'Envy24PT. ;)
Originariamente inviato da DioBrando
a me per niente, considerato che Nvidia ha abbandonato il Soundstorm per adottarlo....{cut}
nVidia lo adotta al posto del "suo" SoundStorm e a te pare un pacco? :confused: :confused: :confused:
Io ce l'ho, e va che è una favola: driver rilasciati molto frequentemente e di sicuro la mia prossima scheda madre che prenderò avrà l'audio integrato RealTek, visto che non ho necessità tali da giustificare l'acquisto di una scheda audio "dedicata" :O
gia nforce 5???????????
ma se ancora nelle sk madri cè il 3 !!!
DioBrando
15-01-2005, 16:13
Originariamente inviato da Fuzzo
nVidia lo adotta al posto del "suo" SoundStorm e a te pare un pacco? :confused: :confused: :confused:
non hai capito :O
il pacco è che Nvidia per sostituire il SoundStorm ha proposto un chipset audio inferiore qualitativamente e siccome in genere l'evoluzione della componentistica guarda avanti, mi sarei aspettato in una scheda madre che monta un'evoluzione dell'Nforce ( 2->3->4) anche un passo avanti per quanto riguarda l'audio.
Così non è stato e quindi sn rimasto deluso anche perchè si tratta di spendere dai 140 Euro in su ed è lecito aspettarsi qlc in +.
Preferisco un buon audio all'Nvtune per esempio...
Io ce l'ho, e va che è una favola: driver rilasciati molto frequentemente
questo non significa niente.
Tecnicamente è inferiore ( e di parecchio) sia al Soundstorm sia all'Envy usato nelle configurazioni Via, che per la cronaca è lo stesso usato dalla Terratec per le sue schede audio ( esterne o interne) e che garantisce una reale codifica 24/96, per intenderci, meglio delle stesse Audigy.
Anche perchè gli otto canali in un computer sn praticamente inutili, quindi del 7.1 della Realtek onestamente me ne faccio poco.
e di sicuro la mia prossima scheda madre che prenderò avrà l'audio integrato RealTek, visto che non ho necessità tali da giustificare l'acquisto di una scheda audio "dedicata" :O
contento tu, contenti tutti, ti accontenti di "meno" cmq...
Originariamente inviato da DioBrando
{cut}
Tecnicamente è inferiore ( e di parecchio) sia al Soundstorm sia all'Envy usato nelle configurazioni Via, che per la cronaca è lo stesso usato dalla Terratec per le sue schede audio ( esterne o interne) e che garantisce una reale codifica 24/96, per intenderci, meglio delle stesse Audigy.
Sapresti giustificare questa voragine prestazionale? :sofico:
Originariamente inviato da DioBrando
Anche perchè gli otto canali in un computer sn praticamente inutili, quindi del 7.1 della Realtek onestamente me ne faccio poco.
Questo è un problema tuo... io uso l'ALC650 con un 5.1 by Creative e ti dico che non mi dispiacerebbe l'upgrade a 7.1 :rolleyes:
Originariamente inviato da DioBrando
contento tu, contenti tutti, ti accontenti di "meno" cmq...
Ho visto audio integrati ben peggiori (leggi: SoundMAX :Puke: )
Comunque... :mano:
:D
wolfnyght
15-01-2005, 17:43
mah intel come chipset è tosta da battere!comunque meglio che ci sian altre soluzioni,più ci son produttori più c'è concorrenza più i prezzi si spera che scendano!
Originariamente inviato da midian
gia nforce 5???????????
ma se ancora nelle sk madri cè il 3 !!!
Arridaie,
non e' il successore dell'nforce 1, 2, 3 o 4
ma un nforce per Intel cioe' un'altra cosa.
Comunque la MSI sulla sua scheda mamma di punta con l'nforce4 SLI monta una scheda sonora Creative Live 7.1 24 bit piu' una serie di altre cose molto appetitose tra cui: Bluetooth, wireless e tante altre belle cose
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=638
DioBrando
15-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da Fuzzo
Sapresti giustificare questa voragine prestazionale? :sofico:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1010/1.html
nella stessa pagina trovi l'evoluzione che ha portato all'Envy
e qui la seconda versione dello stesso: http://news.hwupgrade.it/13522.html
il Soundstorm era l'unico chipset audio integrato che permetteva una codifica HW DD
e quello che dovrebbe fare riflettere è che Nvidia stessa nella sua pagina dove illustra per filo e per segno tutte le caratteristiche ed i pregi dell'
Nforce4 (http://www.nvidia.com/page/pg_20041015720518.html) non menziona la sezione audio.
Cioè, ci sn le USB 2.0 ( che sn una prassi già da anni per le schede madri) ma non c'è il Realtek...fosse stato così fantastico ne avrebbe dovuto decantare le lodi, ti pare? :D
E invece...
Questo è un problema tuo... io uso l'ALC650 con un 5.1 by Creative e ti dico che non mi dispiacerebbe l'upgrade a 7.1 :rolleyes:
immaginavo provenissi dall'ALC650...solo così potevi dire che il nuovo realtek a 8 canali và benissimo :asd:
di schede con l'AC97 integrato ne ho montate a bizzeffe; niente da dire, per molti anni sn stati un ottimo punto di riferimento ma già da tempo come standard è stato superato ( e basta dare un occhio per esempio alle schede madri che montano chipset Intel per rendersene conto)
Io stesso sn passato dall'audio integrato della MSI alla Terratec Space 7.1 ( che monta uno degli Envy sopra linkato).
E' tutto un altro pianeta e te ne accorgi anche con casse non eccelse.
Poi ovvio dipende anche da che musica ascolti, se è il tunz tunz techno o il pop della Spears allora differenze ne noterai poche :D
Ho visto audio integrati ben peggiori (leggi: SoundMAX :Puke: )
Comunque... :mano:
:D
non c'è mai limite al peggio :D
cmq np, volevo solo farti capire il perchè del mio giudizio negativo...se spendo almeno 300mila lire di scheda madre, mi aspetterei di non dover utilizzare un chip audio vecchio di 7 anni però ( chec:ciapet: ) 7.1 e con l'uscita S/PDIF.
E' la purezza del suono che conta, oltre alla possibilità di utilizzare + effetti, codifiche con risultati migliori ecc., senza dover spendere decine di Euro in +, comprando una soluzione a parte.
E se Nvidia è stata costretta costretta non dico a scusarsi ma a rendere conto pubblicamente della scelta di non utilizzare il Soundstorm vuol dire che di lamentele ce ne sn state a pacchi, come conferma Nvidia stessa per bocca di Drew.
DioBrando
15-01-2005, 19:12
Originariamente inviato da Cimmo
Comunque la MSI sulla sua scheda mamma di punta con l'nforce4 SLI monta una scheda sonora Creative Live 7.1 24 bit piu' una serie di altre cose molto appetitose tra cui: Bluetooth, wireless e tante altre belle cose
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=638
E' però praticamente un unicum ( insieme alla Platinum), quasi tutte si affidano al Realtek....tanto + che la versione Nf4U MSI, la K8N4 monta proprio l'ALC850.
Originariamente inviato da DioBrando
E' però praticamente un unicum ( insieme alla Platinum), quasi tutte si affidano al Realtek....tanto + che la versione Nf4U MSI, la K8N4 monta proprio l'ALC850.
Lo so, volevo solo dire che MSI ha capito il problema e' ha cercato di ovviare non x tutta la gamma (forse sarebbe stato ancora meglio), ma almeno x il top, per me e' comunque da apprezzare.
DioBrando
15-01-2005, 19:44
Originariamente inviato da Cimmo
Lo so, volevo solo dire che MSI ha capito il problema e' ha cercato di ovviare non x tutta la gamma (forse sarebbe stato ancora meglio), ma almeno x il top, per me e' comunque da apprezzare.
sn assolutamente d'accordo, pur n essendo un fan della Creative è cmq un gesto apprezzabile.
Poi sn sempre stato un sostenitore della MSI...se n fosse che il layout di questa serie non mi convince granchè :mc:
aspetterò che escano altre mobo NF4 e il KT890 anche da noi, per poi decidere :)
Originariamente inviato da Cimmo
Arridaie,
non e' il successore dell'nforce 1, 2, 3 o 4
ma un nforce per Intel cioe' un'altra cosa.
Comunque la MSI sulla sua scheda mamma di punta con l'nforce4 SLI monta una scheda sonora Creative Live 7.1 24 bit piu' una serie di altre cose molto appetitose tra cui: Bluetooth, wireless e tante altre belle cose
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=638
sorry :ave:
Originariamente inviato da DioBrando
sn assolutamente d'accordo, pur n essendo un fan della Creative è cmq un gesto apprezzabile.
Poi sn sempre stato un sostenitore della MSI...se n fosse che il layout di questa serie non mi convince granchè :mc:
aspetterò che escano altre mobo NF4 e il KT890 anche da noi, per poi decidere :)
K8T890 ;)
Perche' non ti convince il layout?
DioBrando
16-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da Cimmo
K8T890 ;)
informalmente và benissimo KT890 ;)
tanto n c'è possibilità di confonderlo con un chipset per socket A...
Perche' non ti convince il layout?
il socket è troppo vicino sia ai Dimm slot sia ai condensatori e tutta la componentistica a sinistra; con un dissipatore molto grande ( tipo un 12*12) ho l'impressione che farebbe molta fatica a starci anche lappandolo...
Poi il chipset in basso a dx è invece troppo vicino al secondo slot PCI-Ex e la scheda video se ingombrante ci finirebbe parzialmente sopra.
E cmq non ho frettissima, quindi preferisco cos'altro arriverà sul mercato, la soluzione di Via al di là dell'audio dovrebbe costare qlc meno e come prestazioni essere lì lì, considerato il controller integrato.
Ma anche il 756 della Sis non mi dispiacerebbe...
Vedremo...
Certo.
A parte che non so se abbia una grande utilit$B!&(B direi che $B!&(Bmeglio l'EVP dell'A64 a sto punto.
Cmq ce l'ho ma non l'ho mai usato, per cui non ne posso parlare..
Uhm,
e io che credevo che il firewall hardware dell' nforce fosse un grande cosa, visto che non pesava sulla cpu e consumava kili di memoria come quello software )io ho zonealarm e vi assicuro che pesa)!
Ma cos'e' l'evp dell' a64 ?
Un firewall integrato nel processore ?
Scusa la domanda idiota... illuminatevi vi prego!^^
Kd2
voodoo13
16-01-2005, 18:28
ciao ragazzi sono nuovo di qui volevo solo dirvi che ho di recente anquistato una skeda madre della gigabyte con chip Intel 915 epress e come audio direi che è ottimo 8 canali CMI 9880 high definition + entrata e uscita S/PDIF integrate nella scheda madre.
Onda Vagabonda
17-01-2005, 08:14
Si tratta ancora di test e di valutazioni giusto?
Staremo a vedere
Andreakk73
17-01-2005, 08:45
secondo me riguardo i chipset intel non è seconda a nessuno infatti i nuovi 925XE sono ottimi, peccato x i prescott
Originariamente inviato da DioBrando
a me per niente, considerato che Nvidia ha abbandonato il Soundstorm per adottarlo....
Non credo che Nvidia abbia adottato un chip audio. Se non ricordo male (ma non seguo molto il reparto schede mamme) Nvidia ha deciso di non integrare il soundstorm e di lasciare libertà agli assemblatori. Non ricordo abbia consigliato o meno qualcosa.
Fatto sta che l'NForce 4 sarebbe stata la mia prima preferenza SE avesse avuto il soundstorm. Se abbandono una scheda pci, lo faccio per un chip audio completo non uno pseudo chip :)
DioBrando
17-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da DjLode
Non credo che Nvidia abbia adottato un chip audio. Se non ricordo male (ma non seguo molto il reparto schede mamme) Nvidia ha deciso di non integrare il soundstorm e di lasciare libertà agli assemblatori. Non ricordo abbia consigliato o meno qualcosa.
Fatto sta che l'NForce 4 sarebbe stata la mia prima preferenza SE avesse avuto il soundstorm. Se abbandono una scheda pci, lo faccio per un chip audio completo non uno pseudo chip :)
potresti avere ragione tu in effetti, così si spiegherebbe la presenza delle audigy nelle MSI di fascia alta.
In ogni caso il succo è che senza Soundstorm, preferisco aspettare quel che verrà fuori successivamente, altrimenti, probabilmente, avrei già optato per l'NF4.
Insomma la pensiamo allo stesso modo
:)
Scusate una cosa io ho una scheda sonora Sound Blaster Live! Player 1024 bella vecchia, supporto 4 canali neanche 5.1, dite che il chip che monta la MSI (non il top) fa + schifo della mia?
Perche' ho appena ordinato una MSI K8N Neo4 con NF4U
provolinoo
20-01-2005, 06:57
onestamente io ho sempre preso schede pci creative, mi sono fatto un pò tutti i passaggi generazionali "dalla vecchia sound blaster pro" alla "audigy"... ora ho un'audigy 2 zs con il kit 7.1 sempre della creative e non li cambierei mai per un chip integrato
DioBrando
20-01-2005, 08:25
Originariamente inviato da Cimmo
Scusate una cosa io ho una scheda sonora Sound Blaster Live! Player 1024 bella vecchia, supporto 4 canali neanche 5.1, dite che il chip che monta la MSI (non il top) fa + schifo della mia?
Perche' ho appena ordinato una MSI K8N Neo4 con NF4U
sicuramente meglio della tua ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.