PDA

View Full Version : Configurazione consigliata


recdep3am
14-01-2005, 15:45
Salve ragazzi

avendo un pentium 3 700mhz con 256mb di ram e 80giga di hd, senza scheda di acquisizione e con scheda video ridicola

volendo addentrarsi nel magico mondo del video editing

secondo voi basta upgradare il sistema (a che livello?)

oppure meglio andare in negozio e comprarsi un picci nuevo (caratteristiche consigliate?) ?

THX

Andala
14-01-2005, 17:51
Acquista un nuovo PC e fai prima.

Prova a dare un occhiata in topic precedenti dove diversi hanno dato non pochi consigli.

Come config ti consiglio Athlon64 939,
Mobo con chipset nForce4 Ultra(le DFI e le Abit sono ottime),
2moduli da 512 MB Ram DDR400 cas 2 Corsair, Kingstone, Geil, GsKill, Ocz ...,
almeno 2 HD Seagate NCQ 7200,7 o 7200,8 .
scheda video PCI Ex, meglio ATI basta una x700
scheda audio Creative o il chip integrato nella mobo.
Alimentatore da almeno 400w. Io mi sono sempre trovato bene con Enermax, ma c'è anche Antec ecc.. Non acquistare alimentatori scadenti.
DVDRom Pioneer, Toshiba, Nec
DVD-R/+R DL Pioneer. I migliori. Tra non mollto sarà disponibile l'A09.

Certo tutto commisurato alle tue esigenze e al budget.

recdep3am
14-01-2005, 18:46
Visto che il computer nn è proprio x me, in che range si colloca quella configurazione come spesa?

Tanto x avere un'idea..

Tetsuya1977
14-01-2005, 18:48
Originariamente inviato da Andala
Acquista un nuovo PC e fai prima.

Prova a dare un occhiata in topic precedenti dove diversi hanno dato non pochi consigli.

Come config ti consiglio Athlon64 939,
Mobo con chipset nForce4 Ultra(le DFI e le Abit sono ottime),
2moduli da 512 MB Ram DDR400 cas 2 Corsair, Kingstone, Geil, GsKill, Ocz ...,
almeno 2 HD Seagate NCQ 7200,7 o 7200,8 .
scheda video PCI Ex, meglio ATI basta una x700
scheda audio Creative o il chip integrato nella mobo.
Alimentatore da almeno 400w. Io mi sono sempre trovato bene con Enermax, ma c'è anche Antec ecc.. Non acquistare alimentatori scadenti.
DVDRom Pioneer, Toshiba, Nec
DVD-R/+R DL Pioneer. I migliori. Tra non mollto sarà disponibile l'A09.

Certo tutto commisurato alle tue esigenze e al budget.


:doh: :doh: :doh:

Ti ha chiesto un pc per video editing non lineare o per giocare?
E allora lascia stare AMD,lascia stare le schede per giocare.
Soprattutto lascia stare un alientatore da 400.
Video editing...

CPU: P4 meglio Prescott data la cache da 1mb
Scheda madre: meglio Intel,ovviamente con chipset Intel tipo 915
Memorie: da 1 in giga in sù possibilmnete dual channel
Hard disk: 3 dischi,uno per il sistema operativo (WD raptor molto valido),uno per l'acquisizione e uno per il rendering.Raid 0+1 consigliato.
Alimentatore: un bel Enermax da 485,gruppo di continuità caldamente consigliato (non costano più tanto,li trovi sui 100 euro e ti permettono di non perdere settiamne di lavoro)

Andala
14-01-2005, 21:06
Originariamente inviato da Tetsuya1977
:doh: :doh: :doh:

Ti ha chiesto un pc per video editing non lineare o per giocare?
E allora lascia stare AMD,lascia stare le schede per giocare.
Soprattutto lascia stare un alientatore da 400.
Video editing...

CPU: P4 meglio Prescott data la cache da 1mb
Scheda madre: meglio Intel,ovviamente con chipset Intel tipo 915
Memorie: da 1 in giga in sù possibilmnete dual channel
Hard disk: 3 dischi,uno per il sistema operativo (WD raptor molto valido),uno per l'acquisizione e uno per il rendering.Raid 0+1 consigliato.
Alimentatore: un bel Enermax da 485,gruppo di continuità caldamente consigliato (non costano più tanto,li trovi sui 100 euro e ti permettono di non perdere settiamne di lavoro)

Dici lascia stare un alimentatore da 400w e poi gli consigli uno da 485w

Schede video per giocare?
Una x700 Pci Ex è ottima per soft come Xplode di Canopus e simili.
Cos'hai contro AMD. Gli Athlon64 sono i migliori processori sul mercato e chi acquista una mobo per A64 avrà la possibilità di fare upgrade con il DualCore nel 2006.
Il vantaggio dei P4 nell'encoding è minimale e gli Athlon64 sono migliori nel Contenent Creation.

Certo 3 tre dischi sono la migliore altrenativa, ma come ho specificato alla fine dipende dal suo budget e inoltre il Raid 0 non serve a niente dato che non userà di certo file MJpeg, DVC50 o HDV.

Per laram ho perfettamente specificato i due moduli DDR400 da 512Mb l'uno.
Per non parlare degli HD......


Allora c'era da chiedersi davvero
Ti ha chiesto un pc per video editing non lineare o per giocare?


Dimenticavo che i P4 scaldano e consumano una esagerazione.
Forse a te non interessa, ma io non sono un "amico dell'Enel".
Inoltre...
"We did get confirmation that the dual core CPUs would not work on existing 925X and 915 based motherboards, not without changes to their design."
http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2317&p=2

ziokit
15-01-2005, 14:39
Premesso che:
Sono 15 anni che faccio Video Editing con Computer. Dal 1998 uso esclusivamente il PC prima utilizzavo altre piattaforme, prima del 1990 utilizzavo il montaggio in linea, ho iniziato nel 1966 a girare con 8mm e 16mm li il montaggio lo facevo con forbici e acetone per incollare la pellicola.
Posso dire che dal 2000 utilizzo solo AMD che mi permette di aggiornare il PC e potenziarlo quando voglio e quanto voglio.

Se avessi optato nel passaggio dal PIII all' ATHLON per un PIV a questo' ora in quattro anni avrei cambiato 4 o 5 Mobo.

Poi con l'ultimo soket di AMD ed il precedente passaggio a 64bit Intel almeno per ora direi proprio che è sepolto.

Dimenticavo, lavoro con i computer dal 1976 ( per lavoro non per gioco)....quindi non sono un pivello...frequento molto questo Forum in tutte le sue varianti, leggo molto e scrivo poco, ma quando scrivo è perchè c'e' necessità come in questo caso.

Consiglio AMD sicuramente per lavorare e per fare Video Editing


Saluti


ZioKit