PDA

View Full Version : Problema dvd-r multisessione


Braga83
14-01-2005, 14:24
Ho un grosso problema con linux e i dvd creati in multisessione sia da k3b che da nero: praticamente sotto la mia Suse 9.2 appena inserisco uno di questi dvd il pinguino freeza completamente e non riesco nemmeno ad attivare il terminale con Ctrl+Alt+F1 costringendomi al riavvio. Per curiosità ho provato ad avviare la knoppix e quando tento di accedere al drive contenente il dvd mi dice qualcosa come disco non inserito o non pronto, ma almeno il sistema funziona ancora.

Adesso dopo molto tempo sono riuscito ad avviare windows e lì i dvd multisessione vengono riconosciuti correttamente.

Sì può risolvere la cosa oppure è un bug del kernel e bisogna aspettare la prossima release? Tengo a precisare che il problema si presenta anche se lavoro da terminale "puro", esludendo quindi un problema di Kde, con oppure senza dma attivato.

NA01
14-01-2005, 15:29
inanzitutto disattiva quella porcata di automount, almeno non si freeza ;)
credo che sia l'unico modo per far freezare il sistema se non lo monti a mano

cia

Braga83
14-01-2005, 16:06
Hai idea di come si faccia con la suse? In effetti potrebbe essere dovuto all'automount il problema, ma knoppix non credo ce l'abbia lì non potevo accedere lo stesso al dvd.

Ma tu riesci ad accedere ai dvd in multisessione?

NA01
14-01-2005, 16:39
mai provato dato che a quanto leggo non esiste uno standard che ne garantisca la portabilità

cmq dovrebbe essere un'opzione nell'fstab

cia

Braga83
14-01-2005, 16:56
Giusto l'fstab, non ci avevo pensato. Adesso provo e ti so dire.

Braga83
14-01-2005, 17:51
Allora ho modificato l'fstab e almeno il problema del freeze all'inserimento del supporto l'ho risolto. Se provo a montare il dvd da Kdiskfree si blocca tutto come al solito mentre se lo monto da console ecco cosa mi dice:


linux:/home/majin # mount /dev/dvdrecorder /media/dvdrecorder/
mount: dispositivo di blocchi/dev/dvdrecorder è protetto da scrittura, montaggio in sola lettura in corso
mount: tipo fs errato, opzione non valida, superblocco su /dev/dvdrecorder danneggiato, o troppi file system montati

NA01
14-01-2005, 18:34
intanto metti ro nelle opzioni di mount dell'fstab così ti eviti tutte le volte il warning

che fs hai scelto?

cia

Braga83
14-01-2005, 18:38
File system? :confused:
Non ce n'è solo uno per i dvd? Credo che le opzioni fossero iso livello 3 + joliet se è questo che intendi.

NA01
14-01-2005, 18:41
intendo che valore hai nella terza colonna dell'fstab.
mi preoccupa quella dato che non dovrebbe essere un formato conforme all'iso9660


ciao!

Braga83
14-01-2005, 18:46
Ah ok!
Ti posto tutta la riga per sicurezza:


/dev/dvdrecorder /media/dvdrecorder subfs noauto,fs=cdfss,ro,procuid,nosuid,nodev,exec,iocharset=utf8 0 0

Durante il boot c'è uno strano warning che riguarda iocharset e il case sesitive ma non c'ho mai fatto caso visto che funzionava tutto senza problemi.

NA01
14-01-2005, 18:50
mmmmmh! ma le hai messe te tutte quelle opzioni?
alcune (tipo subfs) non le conoscevo...

/dev/dvdrecorder /mnt/dvdrecorder iso9660 ro,user,noauto 0 0

prova questa. non ti assicuro nulla....
ma chissa! :D

intanto cerco qualcosina

cia

Braga83
14-01-2005, 19:52
No, non le ho messe io sono quelle dell'installazione di suse.

NA01
14-01-2005, 19:54
hai provato quella che ti ho dato?

cia

Braga83
15-01-2005, 01:42
Allora ho provato a modificare l'fstab come suggerito

/dev/dvdrecorder /media/dvdrecorder iso9660 ro,user,noauto 0 0

Al riavvio al montaggio esplicito della periferica:

linux:/home/majin # mount /dev/dvdrecorder /media/dvdrecorder/
mount: dispositivo di blocchi/dev/dvdrecorder è protetto da scrittura, montaggio in sola lettura in corso
mount: tipo fs errato, opzione non valida, superblocco su /dev/dvdrecorder danneggiato,
o troppi file system montati

Per curiosità ho provato a masterizzare un dvd multisessione su un riscrivibile e sia quando la sessione era aperta, sia quando era chiusa, il dvd veniva montato e visto correttamente ( intendo si vedevano tutti i files ).

Adesso non saprei dire se questo sia dovuto alla nuova riga di fstab, oppure ad una possibile incompatibilità tra la multissesione di nero e il pinguino.