Symonjfox
14-01-2005, 14:02
Ciao a tutti. Ho appena letto una bella recensione sul nuovo masterizzatore LG che supporta DVD + - +DL e -RAM.
Premetto che già conosco il formato DVD-RAM e la sua scarsa diffusione.
La cosa che più mi interessa del DVD-RAM è la possibilità di poterlo formattare in FAT 32 e il fatto che si possa riscrivere per ben 100.000 volte.
Inoltre, mi piacerebbe tenere sempre dentro al masterizzatore DVD-RAM, un disco che poi avrà il compito di sostituire la mia cartella Downloads: ad ogni versione nuova di un software che scarico, cancellare la precedente e mettere quella nuova.
Stando a queste cose teoriche che si leggono sulle riviste, articoli e forum, passiamo alle cose più pratiche.
Io utilizzo spesso dei DVD+RW 4x formattati in UDF 1.2 con InCD e li uso al posto del floppy (che non è presente nel mio PC dal lontano 1999). E' assolutamente comodo per trasferire files e fare i backup. Inoltre, utilizzando UDF 1.2, è possibile rileggere il DVD da qualsiasi lettore DVD e Windows XP senza installare niente (mentre UDF 2.0 e superiori, necessita di InCD).
Dunque:
- i DVD-RAM, sono leggibili dai normali lettori DVD?
Ho trovato poche info, ma a me interessava sapere se sui PC fosse possibile utilizzarli senza particolari hardware-
- sulla partizione FAT di un DVD-RAM è possibile installarci un INTERO sistema operativo (e quindi fare il boot da un DVD-RAM)?
Su 4 GB ci sta comodamente Windows XP. Sarebbe comodo per avere sempre un sistema completo e funzionante al posto dei dischi di ripristino e/o Bart PE (a mio avviso lento e restrittivo)-
- con i nuovi masterizzatori DVD-RAM non serve la "cartuccia", vero?
Grazie
Premetto che già conosco il formato DVD-RAM e la sua scarsa diffusione.
La cosa che più mi interessa del DVD-RAM è la possibilità di poterlo formattare in FAT 32 e il fatto che si possa riscrivere per ben 100.000 volte.
Inoltre, mi piacerebbe tenere sempre dentro al masterizzatore DVD-RAM, un disco che poi avrà il compito di sostituire la mia cartella Downloads: ad ogni versione nuova di un software che scarico, cancellare la precedente e mettere quella nuova.
Stando a queste cose teoriche che si leggono sulle riviste, articoli e forum, passiamo alle cose più pratiche.
Io utilizzo spesso dei DVD+RW 4x formattati in UDF 1.2 con InCD e li uso al posto del floppy (che non è presente nel mio PC dal lontano 1999). E' assolutamente comodo per trasferire files e fare i backup. Inoltre, utilizzando UDF 1.2, è possibile rileggere il DVD da qualsiasi lettore DVD e Windows XP senza installare niente (mentre UDF 2.0 e superiori, necessita di InCD).
Dunque:
- i DVD-RAM, sono leggibili dai normali lettori DVD?
Ho trovato poche info, ma a me interessava sapere se sui PC fosse possibile utilizzarli senza particolari hardware-
- sulla partizione FAT di un DVD-RAM è possibile installarci un INTERO sistema operativo (e quindi fare il boot da un DVD-RAM)?
Su 4 GB ci sta comodamente Windows XP. Sarebbe comodo per avere sempre un sistema completo e funzionante al posto dei dischi di ripristino e/o Bart PE (a mio avviso lento e restrittivo)-
- con i nuovi masterizzatori DVD-RAM non serve la "cartuccia", vero?
Grazie