View Full Version : Track at once o Disc at Once ?
lukaspop
14-01-2005, 11:02
ciao a tutti!
per i backup dei film dvd
e meglio settare come metodo di scrittura il track at once o disc at once?
io uso record now 7.21 per burnare la iso fatta con dvd shrink..
intanto che ci sono che differenza cè fra i 2 metodi?
grazie!!
DonaldDuck
14-01-2005, 11:13
Originariamente inviato da lukaspop
ciao a tutti!
per i backup dei film dvd
e meglio settare come metodo di scrittura il track at once o disc at once?
io uso record now 7.21 per burnare la iso fatta con dvd shrink..
intanto che ci sono che differenza cè fra i 2 metodi?
grazie!!
Ciao
Ma per masterizzare un film DVD non ci dovrebbe essere l'opzione di scelta. Nel senso che il programma dovrebbe scrivere in disk at once ( tutto il disco in una volta) e finalizzarlo. Per lo meno con Nero è così: scegli l'opzione DVD video, inserisci pochi altri dati sulle opzioni ISO, l'etichetta e masterizzi. Trak at once sarebbe la cosiddetta scrittura a pacchetti, significa una traccia alla volta.
Ciauz
:)
lukaspop
14-01-2005, 11:17
grazie della risposta.. invece su record now l'opzione è modificabile.. quindi mi consigli disc at once ?
DonaldDuck
14-01-2005, 11:25
Originariamente inviato da lukaspop
grazie della risposta.. invece su record now l'opzione è modificabile.. quindi mi consigli disc at once ?
Per forza. Io stò programma non lo conosco ma a questo punto penso che ti faccia eseguire tutto in manuale. Dovresti creare due cartelle e nominarle AUDIO_TS e VIDEO_TS. La prima la lasci vuota e nella seconda copi i file VOB del film e le masterizzi assieme.
lukaspop
14-01-2005, 11:34
io masterizzo direttamente la iso fatta da dvdshrink..
quindi le cartelle sono già fatte..
proverò cmq a mettere discatonce..
DonaldDuck
14-01-2005, 11:40
Originariamente inviato da lukaspop
io masterizzo direttamente la iso fatta da dvdshrink..
Ah scusa, hai ragione. Mi era sfuggito. Per il resto sei costretto a farlo in quel modo altrimenti il disco non viene chiuso e potresti avere qualche problema con i lettori da tavolo.
Ciauz
:)
Per analogia basti pensare all'utilizzo delle due modalità di scrittura nei cd-audio. Immaginiamo di avere una compilation "mixata", in parole povere senza spazi tra le tracce ma con una tracklist ben definita. Qualunque masterizzatore, al momento di scrivere un cd-audio di questo tipo obbligherà l'utente alla scelta del DAO che consente al laser di restare acceso sempre. L'analogia è diretta con il DVD, nella maggiorparte dei casi il film presenta tracce unite (i capitoli) senza interruzioni, quindi la modalità scelta in fase di masterizzazione è sicuramente il DAO. Provate ad aprire Nero, impostate un qualsiasi layout DVD-Video e guardate attentamente la tendina (disattivata) per la scelta del DAO o TAO. Vedrete che di default è attiva la DAO...
DonaldDuck
14-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da toto20
Per analogia basti pensare all'utilizzo delle due modalità di scrittura nei cd-audio. Immaginiamo di avere una compilation "mixata", in parole povere senza spazi tra le tracce ma con una tracklist ben definita. Qualunque masterizzatore, al momento di scrivere un cd-audio di questo tipo obbligherà l'utente alla scelta del DAO che consente al laser di restare acceso sempre. L'analogia è diretta con il DVD, nella maggiorparte dei casi il film presenta tracce unite (i capitoli) senza interruzioni, quindi la modalità scelta in fase di masterizzazione è sicuramente il DAO. Provate ad aprire Nero, impostate un qualsiasi layout DVD-Video e guardate attentamente la tendina (disattivata) per la scelta del DAO o TAO. Vedrete che di default è attiva la DAO...
Beh utilizzando Nero ed Alcohol so che è così. Piuttosto rimango stupito che record now lasci in manuale la selezione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.