View Full Version : Quale è il miglior notebook in commercio?
Salve io sono nuovo e ho letto + o - i vostri post ma non sono riuscito a trovare una risposta esatta al mio quesito. Vorrei comprarmi un notebook che sostituisca in tutto e per tutto il computer da scrivania, quale pensate sia il migliore attualmente in commercio?
lucasantu
14-01-2005, 12:50
che domanda è -.- dipende da cosa ci devi fare ...
se usi prog per disegno 3d o roba simile si va su un certo notebook ,se ci giochi un'altro , altrimenti un'altro ancora .
nn dire tutto questo , significherebbe che sei un po' confuso eh ...
per grafica dell M60
per gioco dell 9100 con radeon 9800
per lavoro in generale anche i travelmate.
Più che altro per videoediting, video ritocco e giochi ma visto che stò imparando ad utilizzare il cad vorrei qualcosa che sia buono anche per quello. Non c'è un notebook adatto x tutte queste cose?
E comunque da quello che hai scritto devo dedurre che comunque i migliori notebook siano della Dell no?
E poi è meglio un Centrino o no?:help: :help: :help: :help:
akira2002
14-01-2005, 16:10
allora o aspetti il 9300 oppure pendi il 9100 come il mio!!!:D
Quindi comunque sia mi consigliate un Dell giusto? No perchè qualcuno dice che i migliori sono i Toshiba, altri gli Aser, altri ancora i Santech e quindi non sò su cosa indirizzarmi!!! :what:
akira2002
15-01-2005, 12:15
io sono felice possessore di 4 dell pero ho anche avuto 2 toshi 2 acer e un hp
bolkonskij
15-01-2005, 17:49
Originariamente inviato da tass
Quindi comunque sia mi consigliate un Dell giusto? No perchè qualcuno dice che i migliori sono i Toshiba, altri gli Aser, altri ancora i Santech e quindi non sò su cosa indirizzarmi!!! :what:
Se vuoi davvero i migliori vai su IBM che però, non a caso, costano mediamente di più.
Ma comunque al di là della marca è tutto relativo alla spesa: per avere il meglio devi puntare sui notebook professionali di fascia alta e spendere tanto (es. se scegli Toshiba la serie Tecra e non Satellite).
bicchiere
15-01-2005, 18:54
IBM?
ha venduto la divisione portatili...
bord3rlin3
16-01-2005, 00:15
...il mercato europeo dei DELL nn e' idem al prodotto del mercato USA,purtroppo!
giorget1
16-01-2005, 02:24
secondo me s2xp di sony, portabilissimo bello potente e materiali di tuuto rispetto
lucasantu
16-01-2005, 09:08
io è un tot che ci guardo , ma dell per me sarà la mia scelta
Psychnology
16-01-2005, 13:38
ibm ormai non mi affascina più a causa della nuova proprietà, i laptop più belli sono affare di hp/compaq dell sony e toshiba.
Di casa Dell prenderei la serie latitude m60 , di casa hp/compaq prenderei il nc6000, di casa toshiba prenderei il portegè r100, di casa sony quello che avete detto voi, anche se a me i notebook sony non mi esaltano sebbene siano eccezionali, mi fanno troppo impianto hifi e poco oggetto ipertecnologico/professionale...
bolkonskij
16-01-2005, 18:24
Originariamente inviato da bicchiere
IBM?
ha venduto la divisione portatili...
Sì ma quelli attualmente in commercio non li ha prodotti Lenovo.
Per il futuro si vedrà e bisogna capire se vorranno buttarsi sul mercato consumer o mantenere l'utenza attuale, nel cui caso dovranno cercare di mantenere i vecchi standard di qualità.
Tra gli altri brand io apprezzo in particolare Toshiba.
Psychnology
16-01-2005, 21:46
Originariamente inviato da bolkonskij
Sì ma quelli attualmente in commercio non li ha prodotti Lenovo.
Per il futuro si vedrà e bisogna capire se vorranno buttarsi sul mercato consumer o mantenere l'utenza attuale, nel cui caso dovranno cercare di mantenere i vecchi standard di qualità.
Tra gli altri brand io apprezzo in particolare Toshiba.
si, ma il fascino per me lo perde lo stesso!
Jeeg_Robot
16-01-2005, 22:56
Senza alcun dubbio il miglior portatile attualmente in commercio è il Sony S2XP, è davvero l'unico che può vantarsi di avere una configurazione mostruosa ed una portabilità davvero eccezionale.
:)
Psychnology
16-01-2005, 23:31
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Senza alcun dubbio il miglior portatile attualmente in commercio è il Sony S2XP, è davvero l'unico che può vantarsi di avere una configurazione mostruosa ed una portabilità davvero eccezionale.
:)
a me non piace
Jeeg_Robot
16-01-2005, 23:50
degustibus:p
Lucrezio
17-01-2005, 09:30
Mah... se fai cad cmq secondo me il problema non si pone. Dell M60! Non credo ce ne siano molti altri che montano una quadro...
Che cosa ne pensate dell'HP Pavilion ZD7300EA? Io credo che sia veramente molto ma molto buono.
Ziosilvio
17-01-2005, 10:30
Originariamente inviato da tass
non sono riuscito a trovare una risposta esatta al mio quesito.
Non puoi trovare quello che non c'è.
videoediting, video ritocco e giochi ma visto che stò imparando ad utilizzare il cad vorrei qualcosa che sia buono anche per quello
Allora i requisiti del portatile migliore per te dovrebbero essere:
- processore equivalente almeno a un P4 2.4 GHz;
- almeno 512 MB RAM, meglio 1 GB;
- HD 60 GB o più, magari 5400rpm;
- scheda grafica nVidia (vanno meglio delle ATI per il CAD).
A proposito: "io sto" si scrive senza accento.
Che cosa ne pensate dell'HP Pavilion ZD7300EA?
Che soddisfa molto bene i tuoi requisiti.
Ha pure il tastierino numerico separato, quindi controllo totale anche per i simulatori di volo.
Solo, non sperare di usarlo molto a lungo lontano da una presa di corrente; anche il disco fisso potrebbe rivelarsi un po' lento ma ti potrebbe anche andare bene, io sono abbastanza soddisfatto del mio 40GB 4200rpm con 8MB di cache.
EDIT: se ti interessa, c'è un thread dedicato qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=824113).
Grazie per la disponibilità. Comunque quello che cerco è un NB a 17 pollici quindi, dopo aver girato un pò per il web, credo di essere arrivato al punto di dover scegliere tra questi 3 che penso siano i migliori attualmente in commercio (correggetemi se sbaglio):
- Qosmio G10-120 (Toshiba)
- Satellite P30-130 (Toshiba)
- Pavilion ZD7300EA (HP)
- Sony S2XP
Il problema è che, a parte il prezzo, il Qosmio ha un processore Centrino che per molti lati è quello che vorrei ma mi è stato detto che per i giochi non sia molto adatto. Cosa ne pensate?
Inoltre quale credete che sia il migliore tra i 4?
Conoscete altri NB a 17 pollici migliori di questi?
Vabbè credo di aver chiesto troppe cose!!! :asd: :asd: :asd:
ovviamente il migliore è il sony serie s
Ziosilvio
17-01-2005, 15:34
Originariamente inviato da tass
il Qosmio ha un processore Centrino che per molti lati è quello che vorrei ma mi è stato detto che per i giochi non sia molto adatto. Cosa ne pensate?
La limitazione del Centrino non è tanto nel processore (un Pentium M a X GHz è confrontabile con un P4 a Xx1,5 GHz) quanto nell'FSB, che può arrivare a 800 MHz per i P4 mentre è limitato a 400 MHz nei Centrino.
Questo per motivi di risparmio energetico, che però se ho capito bene non è una tua preoccupazione.
Il Qosmio è bellissimo, ma secondo me pagheresti fior di Eurozzi per due caratteristiche (basso consumo e multimedialità "spinta") che, se ho capito bene, per te non sono importanti.
Inoltre quale credete che sia il migliore tra i 4?
Io voto HP.
Jeeg_Robot
17-01-2005, 23:24
Sony Vaio s2xp:sofico:
prendi sony, io ho un vgn-a117s e mi meraviglio ogni volta che lo accendo
DioBrando
18-01-2005, 02:12
Originariamente inviato da Psychnology
si, ma il fascino per me lo perde lo stesso!
scusa ma, chissenefrega del fascino :D
basta che il portatile sia solido dal pdv costruttivo e continui a mantenere i punti di forza da sempre propri dei portatili IBM, uno tra i quali il servizio d'assistenza.
E cmq non è esattamente vero che IBM ha venduto il comparto portatili e desktop ( insomma quello consumer) a Lenovo; continuerà ad avere una importante partecipazione ma non la maggioranza azionaria, insomma sarà una società mista.
E in ogni caso IBM già faceva assemblare, come tutti, i propri prodotti ad aziende terze, quindi se manterranno la filosofia finora seguita ( almeno dal pdv della produzione) non vedo cosa possa esserci di male.
DioBrando
18-01-2005, 02:18
Originariamente inviato da Ziosilvio
La limitazione del Centrino non è tanto nel processore (un Pentium M a X GHz è confrontabile con un P4 a Xx1,5 GHz) quanto nell'FSB, che può arrivare a 800 MHz per i P4 mentre è limitato a 400 MHz nei Centrino.
Questo per motivi di risparmio energetico, che però se ho capito bene non è una tua preoccupazione.
Il Qosmio è bellissimo, ma secondo me pagheresti fior di Eurozzi per due caratteristiche (basso consumo e multimedialità "spinta") che, se ho capito bene, per te non sono importanti.
Io voto HP.
non è detto che ad aumento dell'FSB corrisponda un altrettanto aumento delle prestazioni.
In questo senso io non parlerei di limitazione, aspetterei di vedere i test tra il Sonoma e l'ultimo Centrino, perchè i benefici del QuadPumped 4*200 nei P4 sn stati legati strettamente alla sua architettura che non è affatto la stessa ( anzi come filosofia direi è all'opposto) di quella del Pentium-M.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.