PDA

View Full Version : che prezzi...


tia82
14-01-2005, 11:29
Ciao...


voleva varvi una domanda da profano...

ma perchè una buona scheda video è così cara...?
quali sono le componenti che n determinano il prezzo?

ultimate trip
14-01-2005, 12:00
Originariamente inviato da tia82
Ciao...


voleva varvi una domanda da profano...

ma perchè una buona scheda video è così cara...?
quali sono le componenti che n determinano il prezzo?
per la stessa ragione x cui una mercedes costa più di una punto

Simon82
14-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da tia82
Ciao...


voleva varvi una domanda da profano...

ma perchè una buona scheda video è così cara...?
quali sono le componenti che n determinano il prezzo?
Credo che le schede video abbiano visto una evoluzione di lunga superiore a quella degli altri componenti in questi anni. Questo e' frutto di enormi investimenti da parte delle case produttrici di vpu. ;)

Per la differenza che c'e' tra una scheda da 600 euro e una scheda da 100 il motivo come gia detto e' lo stesso per cui una Punto costa 10.000 euro e una Porsche Carrera 4S ne costa 96.000 o giu di li.. :D;)

tia82
14-01-2005, 14:38
ma quindi le schede più care hanno una qualità migliore per quanto riguarda i singoli componenti?

Simon82
14-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da tia82
ma quindi le schede più care hanno una qualità migliore per quanto riguarda i singoli componenti?
In linea di massima non e' tanto la qualita' dei componenti (quelli comporta lievi incrementi nei prezzi) ma la differenza della VPU che e' montata sulla scheda e la ram fanno il grosso del prezzo. ;)
La VPU di una X800XT e la Ram che viene affiancata a questa viene a costare alle ditte che assemblano le schede molto di piu' di quelle che vengono montate su una, che so, X300.. ;)
Ovvio che il prezzo e' giustificato come sempre secondo l'uso che ne fai. L'esperienza di gioco che hai con una scheda top end e' differente da quella di una low end. ;)

ancheio
14-01-2005, 19:53
Le differenze di prezzo fra le varie fasce di gpu sono scelte puramente commerciali.
Il costo dell' R&D che sta dietro alle GPU è spalmato su tutti i ricavi, il costo del lavoro pure, quelli amministrativi idem...le sole componenti di costo che possono variare sono in limitatissima misura il costo delle materie prime (ed in ogni caso ai produttori i singoli componenti hanno prezzi mooolto bassi, e i costi di distribuzione e commercializzazione del prodotto finito che però non dovrebbero dipendere dal tipo di GPU, bensì dall'area commerciale che si vuole coprire con una serie di prodotti.
Non credo che si possa neppure applicare la logica della domanda e dell'offerta, perché di questi tempi di informatizzazione, just in time e controllo gestionale continuo un produttore al fine di evitare il più possibile i costi legati alla gestione di un magazzino cerca di equilibrare la produzione in funzione dell'assorbimento del mercato.

Insomma, ci fanno pagare quello che vogliono, tanto sanno che ci sono persone disposte a sganciare più di quello che sarebbe lecito.

E la poca concorrenza (ormai siamo in regime di duopolio) non aiuta di certo...

pirella
14-01-2005, 20:38
Originariamente inviato da ancheio
Le differenze di prezzo fra le varie fasce di gpu sono scelte puramente commerciali.
Il costo dell' R&D che sta dietro alle GPU è spalmato su tutti i ricavi, il costo del lavoro pure, quelli amministrativi idem...le sole componenti di costo che possono variare sono in limitatissima misura il costo delle materie prime (ed in ogni caso ai produttori i singoli componenti hanno prezzi mooolto bassi, e i costi di distribuzione e commercializzazione del prodotto finito che però non dovrebbero dipendere dal tipo di GPU, bensì dall'area commerciale che si vuole coprire con una serie di prodotti.
Non credo che si possa neppure applicare la logica della domanda e dell'offerta, perché di questi tempi di informatizzazione, just in time e controllo gestionale continuo un produttore al fine di evitare il più possibile i costi legati alla gestione di un magazzino cerca di equilibrare la produzione in funzione dell'assorbimento del mercato.

Insomma, ci fanno pagare quello che vogliono, tanto sanno che ci sono persone disposte a sganciare più di quello che sarebbe lecito.

E la poca concorrenza (ormai siamo in regime di duopolio) non aiuta di certo...


Quotissimo!!!
Secondo me le schede video, se non avessero il "duopolio", costerebbero meno della metà!!!
I componenti elettronici, al giorno d'oggi non costano un cavolo... semmai io farei pagare solo il lavoro dei tecnici che creano sti mostri di GPU...

texmex
14-01-2005, 20:52
Originariamente inviato da pirella
Quotissimo!!!
Secondo me le schede video, se non avessero il "duopolio", costerebbero meno della metà!!!
I componenti elettronici, al giorno d'oggi non costano un cavolo... semmai io farei pagare solo il lavoro dei tecnici che creano sti mostri di GPU...

quoto

i componenti elettronici costano meno di niente

tia82
14-01-2005, 21:01
duopolio? intendi Nvidia e ATI?

pirella
14-01-2005, 21:06
Originariamente inviato da tia82
duopolio? intendi Nvidia e ATI?

nel mondo del Game, il monopolio ce l'hanno la ATI e nVidia... credo stavamo parlando di questo no???:mc:

Wizard77
14-01-2005, 21:29
non dimentichiamo i costi che hanno la ricerca, decine e decine di ingenieri che sviluppano nuove tecnologie e che, come tutti, vanno pagati alla fine del mese. In più tutte le prove e mica prove, il marketing e molto altro ancora. Questi sono i costi che incidono sulla sk video, il costo dei materiali è irrisorio per l'azienda.

Che Cmq sono troppo care questo è la cosa più vera che si possa dire.