PDA

View Full Version : Intel, fine dei Pentium di prima generazione


Redazione di Hardware Upg
14-01-2005, 10:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13855.html

Intel ha interrotto la produzione dei gloriosi processori Pentium di prima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lo ZiO NightFall
14-01-2005, 10:31
Fino a qualche anno fa il 486 era la cpu più venduta.
L'hanno infilata ovunque.

Paganetor
14-01-2005, 10:32
li usano per soluzioni embedded e schede "all in one" nelle industrie per il controllo assi, sostituzione di PLC ecc... peccato, erano ottime CPU!

Manwë
14-01-2005, 10:35
Il Pentium 166MMX si può trovare nell'Alfa 147, gestisce il gps e tante altre cosette.

danytrevy
14-01-2005, 10:40
anche i video games (ad esempio il trivial pursuit) se non sbaglio sono pentium 100

allmaster
14-01-2005, 10:45
ma che processo produttivo usavano?

erano da 35u (350 nm) se non ricordo male

Baltico
14-01-2005, 10:47
lol il mio p2 continua a vivere e a fare il suo lavoro egregiamente. Regge xp :D

Mystico
14-01-2005, 10:51
anche i video games (ad esempio il trivial pursuit) se non sbaglio sono pentium 100

Anche in moltissimi cabinet da bar, non è raro trovare dei P200 o dei duron600/750.
Di 486 ne hanno ventudi un mare, come il mitico Z80 dopotutto...

RadeonDexter
14-01-2005, 11:01
il mio glorioso P100 è ancora li che va con installato giochi del calibro di settlers, theme park, red alert, dune2000, civilization, sim city 2000, lemmings, ecc ecc.....

Ahhhhhhhhhh!!!!! bei tempi !!!!!!

Symonjfox
14-01-2005, 11:08
Ma che senso ha?
Poi, non costa meno realizzare un Pentium 1 utilizzando le ultime technologie e processi produttivi (questo sarebbe minuscolo e consumerebbe una stupidata).

Io spero vivamente che abbiano fatto un die shrink ad ogni nuovo processo produttivo (o per lo meno a quelli più significativi).

biffuz
14-01-2005, 11:31
comunque ci sono altri che producono cloni del Pentium, ad esempio la ST.
e se cercate un po' in rete, trovate facilmente chi produce pc su singola scheda con processori 286... dopotutto, se vengono lasciati a fare uno specifico task e hanno la potenza adeguata per farlo, perché non farglielo fare??? ad esempio quanta potenza credete che serva per muovere una macchina industriale, che è comunque infinitamente più lenta di un 286?

seccio
14-01-2005, 11:43
Riposino in pace!

Grandi processori cmq!! ;)

DevilsAdvocate
14-01-2005, 11:46
Ha il senso che queste cpu erano piu' che sufficenti
negli ambiti specificati, consumavano meno e scaldavano meno...... Senza constringere intel a realizzare una nuova catena produttiva (ricordo che alcuni p100 possono
essere usati con dissipatore solo passivo....).
Evidentemente dall'uscita delle cpu eden di via e dell'
AMD Geode anche intel ha deciso di proporre solo processori
dalle prestazioni superiori (pentium 3 suppongo, dato
l'ingombro dello Slot A dei P2...)

ronthalas
14-01-2005, 11:52
io ho fatto girare per un paio d'anni dei P166 e P120@133 con un misero dissy in alluminio colorato di blu xkè le ventole erano morte da anni... eppure sarebbero ancora vivi, se non fosse che li ho fatti rottamare prima di Natale :)
Ovviamente l'utilizzo era come piccolo fax server con NT4,e ci andavano benissimo.

lucio68
14-01-2005, 11:58
Avevo letto un articolo secondo il quale i computer dedicati alla gestione degli shuttle della Nasa erano equipaggiati con dei 486.

v10_star
14-01-2005, 12:00
pensavo che la loro produzione fosse stata terminata tempo fa, e invece! cmq gloriosi, sopratutto il 100 e il 233, posseduti dal sottoscritto: instancabili lavoratori con meno problemi degli odierni sistemi. addio ragazzi, ci mancherete!

peler
14-01-2005, 12:15
se non mi sbaglio... i plc che ci sono in commercio adesso della omrom o Texas Instrument o Siemens, usa processori che vanno da 100 - 300 Mhz... di più non serve... a meno che non si parli di aquisizione di segnali con variazioni molto veloci... ma qusti sono gestiti da computer.

però non pensavo che nell'alfa 147 ci fosse un pentium.

FoxMolte
14-01-2005, 12:20
l Pentium 166MMX si può trovare nell'Alfa 147, gestisce il gps e tante altre cosette.

Ahhh ecco perchè quando attiviamo il satellitare sulla macchina di un mio amico ci porta sempre in vicoli senza uscita o ci fa voltare in strade con divieto di accesso... :D :D

Savvo
14-01-2005, 12:58
Magari nelle 147 più povere hanno riciclato i primi pentium con fpu buggata, del tipo:

"Tra 200 metri, svolti a sinistra. Anzi no, sono 250, no, 300, ora sono 20, svolti a sinistra adesso, no ancora no. Riprovi ora. Inserire distanza da svolta a sinistra. Bip bip bip"..

:rotfl:

IndieRock
14-01-2005, 13:02
La Ferrari mette ancora il pentium 100 sulla macchina di barrichello mi pare, su quella del tedesco invece c'è un Athlon fabbricato a dresda :D

Vash88
14-01-2005, 13:03
Originariamente inviato da Savvo
Magari nelle 147 più povere hanno riciclato i primi pentium con fpu buggata, del tipo:

"Tra 200 metri, svolti a sinistra. Anzi no, sono 250, no, 300, ora sono 20, svolti a sinistra adesso, no ancora no. Riprovi ora. Inserire distanza da svolta a sinistra. Bip bip bip"..

:rotfl:

:rotfl: :asd: :asd: :rotfl:
:winner:

mstella
14-01-2005, 13:11
Sbagli :) sugli shuttle ci sono gli 8086!
Qui nel cassetto ci sono un po' di 166 200 233 MMX.
Che nostalgia... Ai tempi ero un help desk e mi divertivo come un matto.
Lavorare divertendosi.

DjConti
14-01-2005, 13:23
mi ricordo di aver sentito alla televisione (al tg5 mi sembra..) che su una delle ultime sonde spaziali (uno-due anni fa) avevano montato un 486 per farla funzionare, evidenziando il fatto che sulla terra un procio così sarebbe snobbato da un ragazzino!!!
Bei tempi il mio primo pc era un p100 con 8 (otto!!!) mega di ram e aveva win95 con perenni problemi alla scheda audio!!!
Che bello!!!!:cry:
Addio Pentium!!!

kaioh
14-01-2005, 13:36
nelle apparecchiature per us ospaziale la priorità assoluta è data all'affidabilità- consumi- peso , la potenza di calcolo viene dopo

Bilancino
14-01-2005, 13:46
PC Avuti

1° PC1640 Amstrad con floppy 5"&1/4 e scheda monocromatica Hercules. CPU (8086)

2° PC2086 Amstrad con HD30M e VGA. CPU(8086)

Ho ancora in funzione un PII350 con 128M e Voodoo3 3000

Ciao

Firedraw
14-01-2005, 13:56
ihihih ora contatto la nasa e vedo quanto mi offrono per il mio pentum 166 :D

Azazhell
14-01-2005, 13:58
Il mio iter è stato:
386dx 4mb di ram e 200mb di hd
Pentium 120 con 32mb
Pentium II 400 128mb
Athlon64 3000+ 1gb

ah bei tempi ... mi ricordo quando uscì POD: la prima applicazione ludica a sfruttare l'mmx...

Giullo
14-01-2005, 14:06
1987: Amiga 500
1988: Amiga 1000
1991: Amiga 4000
1997: Pentium MMX 166
1999: PII 350
2001: Celeron 566@850
2003: Thorton 2000+@2200 ghz


ah beata gioventù!

giullo

DKDIB
14-01-2005, 14:18
486DX 25 MHz
K6 233 MHz
Athlon "Thunderbird" 1 GHz
Pentium M 1.6 GHz

MichaelKnight
14-01-2005, 14:33
Visto ch si parlava di Intel ho appena letto una nuova curiosa, sulla nostra "cara" azienda :D.. leggete un po'
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200501141252182729/200501141252182729.html

silver teardrop
14-01-2005, 14:36
Solo io ho fatto il giro delle CPU più sfigate :(

486 SX2 50Mhz
Pentium 200 non MMX
Athlon Xp 1700+ Palomino
Athlon Xp-M 2600+ 220x11 :D (finalmente uno buono)

ciauz!

sirus
14-01-2005, 15:50
cyrix 133@220mhz
p3 1000mhz
e basta :cry: vojo a64

Kaiozzi
14-01-2005, 16:29
ora che lo so proverò a overcloccare il GPS di mio fratello ... LOL !!!

Firedraw
14-01-2005, 18:02
Non ti lamentare che a me ai tempi del celeron 300 che andava a 450 (prestazioni equivalenti quasi a un p2 450) che avevo ordinato hanno rifilato un p2 233 xké giusto giusto il celly 300 era incompatibile con la mia aopen, incompatibilità risolta solo in seguito con agg di bios :(

G_luka3dfx
14-01-2005, 18:49
Grandi processori... scrivo da un pc con 233 mmx e una 3dfx e ci gioco anche a Alien vs Predator... li conserverò come trofei..

V4n{}u|sH
14-01-2005, 19:08
Mitici processori... Se qualcuno vuole un 266MHz@5€ mi mandi un PVT :sofico:
P.S. @300MHz RS V-Core default :eek:

bertoz85
14-01-2005, 20:30
tutti i miei pc

486DX4 75mhz mi pare
Pentium 100mhz

Pentium MMX 200mhz

Pentium III 500mhz raffr. passivo, ECS P6BXTA+ solido come un diamante, con 2 voodoo2 in SLI avevo rimasto 1 pci libero.
poi ho installato Xp e dopo 2 mesi di driver per voodoo2 ho dovuto cambiare con matrox g400 (schedozza buona anche quella)

XP 2400 TB, commisi il grande errore di darlo via per un 2500B che di default va piu lento e non di poco però ora è a 3000+

mi ricordo di pod e di rollcage, mi ricordo screamer rally che andava in dos con il driver 3dfx per dos, l'audio che una volta andava due no, mi ricordo l'incazzagione quando ho comprato il joystick sidewinder freestyle (quello col sensore) e ho scoperto che non andava in dos... mmmh li avrei ammazzati alla microsoft!!!
p.s. vi ricordate che POD aveva 4 eseguibili ottimizzati per diverse schede? generico mmx, ati, 3dfx, s3 ... almeno li si sono un po impegnati, non come adesso!

Jarni
14-01-2005, 23:20
Miei processori:

Commodore 16 (il più schifoso, mentre tutti avevano il 64)

Philips NMS TC-100 con processore intel 8088 ( ! )

486DX2 66MHz

Cyrix P166+

AMD Athlon 500MHz

AMD Athlon XP 2400+

Jaguarrrr
15-01-2005, 01:49
Ricordo perfettamente!!!

Erano dei 486 DX2 66 MHz sullo shuttle !!!

Perchè quei processori ??? Un solo motivo !!! BASSI CONSUMI !!!

(io infatti non avevo nemmeno il dissy su quella cpu)

quante soddisfazioni

486 SX 33 - 270MB - VGA 1MB - 14"
486 DX2 66

poi il celly 466... fino all'attuale AMD64 3400+...

RAGAZZI IO HO VERAMENTE IL MAGONE !!! CHE NOSTALGIA !!!

Ducati 998
15-01-2005, 13:31
Non credevo che i pentium fossero ancora in produzione!!:eek:

Però che emozioni. Io mi ricordo che all'epoca avevo ancora un 286 12 MHz, ed un mio amico si comprò il p100: da quel giorno mi è cambiato il mondo. Su quel computer ci abbiamo fatto di tutto: dall'overclock (senza sapere minimamente cosa stavamo facendo) ai partitoni di gp2.

Bei tempi.

Io cmq ho avuto nell'ordine

286 12MHz (che secondo me non è nemmeno intel ma AMD possibile??)
p2 400 MHz
p3 500 MHz
Athlon xp 2400+ @2700
Penitum M 1,5 Ghz Banias

Cmq quello che ho più rimpianto è il p2 400. All'epoca andava proprio come una spada.

CromosomaY
15-01-2005, 16:10
Sicuramente lo Shuttle non usa sistemi opretivi Microsoft
altrimenti avrebbe fatto questa fine.

http://www.zerodelta.it/ridere/windows98_enterprise.php

:D

FAM
15-01-2005, 23:21
Originariamente inviato da Ducati 998
286 12MHz (che secondo me non è nemmeno intel ma AMD possibile??)

Possibilissimo, fino al '87 Intel ed AMD furono legate da un contratto di collaborazione.
In pratica AMD aveva il compito di "second source", ovvero far fronte alla domanda del mercato che Intel non poteva far fronte da sola, ed arrivò ad avere anche il 30% del mercato!

Fonte (http://www.lithium.it/articolo.asp?code=25&pag=6)

subvertigo
15-01-2005, 23:37
io miei processori in ordine:

-Intel 286 (dell'ibm ps/2) 8 Mhz (?)
-Intel 386SX (portatile toshiba ancora utilizzato!)
-Intel 486SX 25 Mhz (desktop olivetti), con tentativo di installazione di Overdrive/Coprocessore matematico fallita!
-Pentium 100 (in realtà era un 75@100, ma me l'avevan venduto come 100!!) (primo pc "assemblato" comprato)
-Pentium 133 (upgrade del precedente)
-AMD Duron 600@800 Mhz (primo assemblato da me!, overclock con smatitamento, inizia l'era AMD)
-AMD Athlon XP Palomino 1800+
-AMD Athlon XP Barton 2500+@3200+

cosimos
16-01-2005, 12:06
dal 1986
motorola 6809 1mhz
motorola 68000 (8mhz su Atari 520st e 7,14 su Amiga500)
motorola 68020 (14 mhz su amiga 1200)
Pentium 150/60
Cyrix M2 233+
K6-2 300 e K6-2 400mhz
Celeron 433 e 533
Pentium III 600 (katmai)
Celeron 2 933mhz (celermine)
Duron 1000 morgan @1333
Athlon XP Thorton 2400+ (1,99ghz)

J0J0
16-01-2005, 14:49
C16
C64
Amiga 500
i286 16mhz
amd386DX 40mhz
i486 Dx2 66mhz (primi esperimenti di overclock 80mhz)
i486 Dx4 100mhz
amdP75 133@160mhz (era un ibrido 486-586 su socket 486)
Pentium 100@133mhz
Pentium 133@188mhz (bus 75 attivato su Pride HX con saldatura!)
PentiumMMX 166@250mhz
PentiumMMX 200@292mhz
AmdK6-2 266@333mhz (con ventolozzo fantozziano preso dall'alimentatore dell'olivetti M24 regalatomi 8086)
Celeron Slot1 300A@504 Mhz
PentiumIII Slot1 450@??? (non ricordo.. azz! avro' cambiato subito)
PentiumIII FC-PGA 500E@850mhz (Asus CUSL2 170mhz e ram sincrone cas2! mitico! Posseduto fino a 2 anni fa o poco piu)
Pentium4 1.8A@2.9ghz (non stabile a 3050ghz e bus 169@677)
Amd XP Barton 2500+@3200+ (2200)
P4 2.4C@3.2

Non sono potuto passare a A64 per tempi tecnici :)
Attualmente ho anche un Centrino 1000mhz (Sony PCGA-TR3A)

ps: meta' dei processori sopra indicati sono ancora in mio possesso e funzionanti ma tenuti per collezione ;)

^_^

allmaster
16-01-2005, 14:57
ricordo cheil 486 era ancora a 5V
ma anche i famosi pentium 60 / 66 (famosi per il baco)
poi si iniziò a scendere di voltaggio
3.3 V per i Pentium lisci
2.8 V per gli MMX

anche io ne ho cambiate parecchie di CPU
ma non solo quello anche mobo, ram, HD, SV e audio

386 DX33 + 387 128kL2 (on board)
Ram 4MB 30pin
HD 105MB (lentezza 640kB/s)
SV ISA 1MB (OAK 067)
SA Covox SoundMaster2 8bit mono

486 DX2/66 256kL2 (on board)
Ram 12MB EDO 72pin
HD 1GB (Quantium Fireball)
SV PCI 2MB (ATI Mach 64)
SA MediaVision 16bit stereo

Pentium 133 256kL2 (on board)
Ram 32MB EDO 72pin
HD 1GB (Quantium Fireball)
SV PCI 2MB
SA SB AWE64 Gold

Pentium 200MMX 1MBL2 (on board)
Ram 128MB EDO 60ns 72pin
HD 8 GB (Samsung usato)
SV Matrox AGP 1X 8MB
SA SB AWE64 Gold

Pentium III 1GHz 256kL2
Ram 640MB PC133 168pin
HD 120GB (IBM)
SV Nvidia GF440MX 128MB
SA SB Live Pt 5.1

una curiosità
fino al P200 ho usato lo stesso ALI del 386DX (comprato nel 1992) e funziona ancora oggi infatti è il mio muletto ;) .

MarkManson
17-01-2005, 08:20
Io ricordo il mio primo utilizzo pc....
TUtto iniziò da console e commodore....
Poi arrivò a casa un 286 con skermo in bianco e nero e hd da qualke mb!

Poi mio padre prese un 386 con skeda VGA SBAVVV...Ci giocavo a Prince of Persia (ke gioconeeee);

Poi fu la volta di un 486 dx a 100mhz cn skermo a 15pollici;

e poi ci fu il GIOIELLO:
Pentium 133 con video S3 da 8mb PCI ecc ecc (pagato qualcosa come 4.000.000£ con skermo ecc ecc)

Poi, Pentium 166MMX
Pentium 200mmx
e poi ci fu una rivoluzione nelle prestazioni con il 233MMX....
Poi ebbi un k6 2 350@400
Pentium 2 400
Pentium 2 450
Un Notebook con Celeron 550
Pentium 3 500
Athlon Xp 1800 Palo
Atlhon Xp 2100 Palo
Atlhon Xp 2200 Thoro B
Athlon Xp 2800 Barton
Centrino 1,5 Dothan e ora vediamo se prendere sto A64!

allmaster
17-01-2005, 23:27
una vera maratona
ma ti sei saltato tutta la parte
da 500 a 1800 come mai?

CONFITEOR
18-01-2005, 01:53
Originariamente inviato da MichaelKnight
Visto ch si parlava di Intel ho appena letto una nuova curiosa, sulla nostra "cara" azienda :D.. leggete un po'
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200501141252182729/200501141252182729.html
Tutta la controversia ruota dunque intorno alla parola inglese ''Inside''
Secondo i legali dell'azienda Usa, cio' provocherebbe infatti confusione con il proprio marchio Intel Inside ledendo i propri diritti.

cioè, se una parola la usa intel, nn la possiamo usare noi..:eek:

attenti quindi a usare parole come intelligenza

anche i proci dell'odissea assomigliano troppo ai processori....intel ovviamente...

gamby
18-01-2005, 14:36
Ma tu guarda... loro li tolgono dalla produzione... e io inizio ad usarli...
Ho messo in piedi proprio la scorsa settimana un P200MMX come muletto da esperimenti ;))
Beh in verità avevo anche un P166 anni fa
Anzi, secondo voi tiene con il solo dissipatore (è in alluminio colorato di blu) senza ventola?

Cmq ricordo con nostalgia il mio 486DX 33MHz... aveva ben 16MB di RAM (in ben 8 moduli) e una scheda video VGA da 512KB... e il floppy da 5"1/4 :sofico:
Peccato ke il liquido della batteria ha corroso un po di roba, sennò era ancora perfettamente funzionante

Conclude la collezione un 486DX2 della ST ;)

allmaster
18-01-2005, 23:15
16 / 8 farebbero moduli da 2 MB
ma non passavano da 1 a 4 ?

gamby
19-01-2005, 11:42
Si infatti erano diversi... non ricordo di preciso che tagli erano ma erano diversi

allmaster
19-01-2005, 23:21
ma erano da 30 pin ?

gamby
20-01-2005, 10:53
Non ne ho idea!! Però può essere... mi sembra che fossero più corte delle edo

allmaster
21-01-2005, 19:45
30 pin ;)