PDA

View Full Version : un mostro!


Harvester
14-01-2005, 09:36
http://www.bassinside.com/2002/october/myung.jpg

ogni volta che lo vedo suonare (benche' io sia chitarrista) rimango esatasiato. tanto flemmatico nei movimenti del corpo quanto supersonico nei movimenti delle mani.
davvero un grande

Arësius
14-01-2005, 10:42
secondo me se lo tolgono dal mix non se ne accorge nessuno

Harvester
14-01-2005, 10:46
Originariamente inviato da Arësius
secondo me se lo tolgono dal mix non se ne accorge nessuno

perche'?

juninho85
14-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da Harvester
un mostro
in effetti proprio carino non è:asd:

eriol
14-01-2005, 12:14
se invece dal mix di qualsiasi band si toglie lui ce ne si accorge di sicuro.

http://www.cynicalsphere.com/images/pic_seanm2.jpg

:ave:

Arësius
14-01-2005, 12:16
Originariamente inviato da Harvester
perche'?

perché è l'ombra di Petrucci

apporto creativo sotto lo zero, armonizzazione arida, tanta velocità senza nulla di veramente interessante da dire.

x Eriol: :ave:

Amu_rg550
14-01-2005, 12:19
Originariamente inviato da Harvester
perche'?

1) ha volumi troppo bassi: basta sentire lte con tony levin per capire, gli altri 3 d'altronde sono gli stessi.

2)ha un suono troppo pastoso e quindi facilmente coperto dalle chitarre di petrucci: se avesse un suono diverso risalterebbe maggiormente.
dave la rue, il bassista che suona con petrucci e portnoy al g3 ed autore delle tracce di basso dell'album solista di petrucci di prossima uscita, si amalgama meglio come suono per esempio.

3)a volte pecca di scarsa personalità e resta, creativamente parlando, all'ombra del duo petrucci-portnoy.

non che faccia schifo, per carità, ma a mio avviso dovrebbe rivedere alcune cose.

Arësius
14-01-2005, 13:00
secondo me non è questione di suono e volumi: è che facendo pediseequamente armonizzazione all'ottava finisce con l'essere un enfatizzatore di bassi di John, non il timone armonico della formazione.

ma è un problema del metal in generale questo.

Scoperchiatore
14-01-2005, 15:09
Originariamente inviato da Amu_rg550
1) ha volumi troppo bassi: basta sentire lte con tony levin per capire, gli altri 3 d'altronde sono gli stessi.

2)ha un suono troppo pastoso e quindi facilmente coperto dalle chitarre di petrucci: se avesse un suono diverso risalterebbe maggiormente.
dave la rue, il bassista che suona con petrucci e portnoy al g3 ed autore delle tracce di basso dell'album solista di petrucci di prossima uscita, si amalgama meglio come suono per esempio.

3)a volte pecca di scarsa personalità e resta, creativamente parlando, all'ombra del duo petrucci-portnoy.

non che faccia schifo, per carità, ma a mio avviso dovrebbe rivedere alcune cose.

E' anche ciò che vogliono gli altri DT. Che petrucci-portnoy vogliano risaltare ovunque e comunque non mi sembra un mistero

Scoperchiatore
14-01-2005, 15:10
Originariamente inviato da Arësius
secondo me non è questione di suono e volumi: è che facendo pediseequamente armonizzazione all'ottava finisce con l'essere un enfatizzatore di bassi di John, non il timone armonico della formazione.

ma è un problema del metal in generale questo.

Per una volta sono d'accordo con te. :D

Andytrendy
14-01-2005, 15:23
se posso dire la mia : http://img116.exs.cx/img116/2938/116ua.jpg

Andytrendy
14-01-2005, 15:26
aehm......
http://img129.exs.cx/img129/5260/136pc.jpg

MetalAle
14-01-2005, 17:02
Originariamente inviato da Scoperchiatore
E' anche ciò che vogliono gli altri DT. Che petrucci-portnoy vogliano risaltare ovunque e comunque non mi sembra un mistero
Purtroppo è vero..ma se fosse anche lui 1 po + personaggio si pesterebbero i piedi tutti..;) E' cmq 1 missile..anche se 3 note fatte bene e dove ci stanno da dio sono meglio di 1000 al secondo :)

MetalAle
14-01-2005, 17:03
Originariamente inviato da Amu_rg550
dave la rue, il bassista che suona con petrucci e portnoy al g3 ed autore delle tracce di basso dell'album solista di petrucci di prossima uscita, si amalgama meglio come suono per esempio.

E' anche + completo come bassista..uno dei miei miti..W steve morse band :D
Quando esce sto mal#@[# album??sto aspettando glasgow kiss da una vita :(

bizzu
14-01-2005, 19:02
http://www.expose.org/pics/levin/tl_stick_seattle.gif
:ave:

BadMirror
14-01-2005, 19:14
Ad occhio gli ultimi post faranno la gioia di Aresius :D;)

ally
14-01-2005, 20:00
...mi piace molto il Filippino...il suo approccio alla musica...la sua riservatezza...sempre in ombra...è il giusto bassista per i DT...purtroppo per volontà di Petrucci/Portnoy lo spazio per il suo 6 corde è piuttosto limitato...così come lo spazio a Rudess...i Dream dovrebbero rivedere un po' gli equilibri...

...se si parla di mostri...beh...lui rientra nella categoria...

http://www.jvcmusic.co.jp/halford/profile/ray/img/02.jpg

MetalAle
14-01-2005, 20:06
:confused: Non conosco...

Biohunter
14-01-2005, 23:57
Originariamente inviato da Arësius

apporto creativo sotto lo zero



parere mooolto opinabile...

soprattutto vorrei capire come fai a sapere o meglio a riconosce l'apporto compositivo di un musicista all'interno di un gruppo...

non credo ke serva sboroneggiare qui e lì o spalmare in faccia a tutti il tuo apporrto compositivo....lo si può dare in silenzio e con discrezione, come the silent man...



armonizzazione arida



non capisco il senso di tale affermazione



tanta velocità senza nulla di veramente interessante da dire



a cosa ti riferisci? a tutta la sua carriera? a tutti i cd? a qualke cd in particolare? Anzi io credo ke tecnicamente parlando non sia niente di assurdo, forse il "peggiore" strumentista dei Dt (ora alla pari ormai con Petrucci ed escluso Labrie ke strumentista non è).

Ciao

CYRANO
15-01-2005, 04:28
Originariamente inviato da Andytrendy
se posso dire la mia : http://img116.exs.cx/img116/2938/116ua.jpg

Chi è ?


pt 1





Ciaozzz

CYRANO
15-01-2005, 04:30
Originariamente inviato da Andytrendy
aehm......
http://img129.exs.cx/img129/5260/136pc.jpg

Chi è ?


pt 2


Lo strumento è un sitar?



anche il tizio dopo , postato da ally , chi è ?





Ciaozzz

MetalAle
15-01-2005, 08:50
Originariamente inviato da CYRANO
Lo strumento è un sitar?

E' 1 stick...mai visto e sentito??:)

ally
15-01-2005, 08:58
..il personaggio da me postato è Ray Riendeau :)

MetalAle
15-01-2005, 10:07
Originariamente inviato da ally
..il personaggio da me postato è Ray Riendeau
Ho ascoltato i pezzi presenti qua:
http://www.bassically.net/artist_profiles/ray_riendeau/
Mostruoso si...ma in quanto a musicalità nel complesso ..mi ricorda molto Wooten..odio quello slap fatto di 3000 note con zero significato..puro esercizio tecnico ;)

Harvester
15-01-2005, 10:28
il 3d non era una sfida al miglio bassista.............anche se con rammarico vedo che nessuno ha postato Jaco Pastorius ;)

quello che mi piace in myung è, oltre alla abilità tecnica, quel suo approccio molto pacato e stealth.
purtroppo è vero che nei DT non gli è concesso molto spazio (basta vedere i backstage dove discutono Portnoy e Petrucci)

MetalAle
15-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da Harvester
il 3d non era una sfida al miglio bassista.............anche se con rammarico vedo che nessuno ha postato Jaco Pastorius ;)
quello che mi piace in myung è, oltre alla abilità tecnica, quel suo approccio molto pacato e stealth.
purtroppo è vero che nei DT non gli è concesso molto spazio (basta vedere i backstage dove discutono Portnoy e Petrucci)
Io non l'ho postato xchè mi spiace tanto ma non mi piace..
Beh secondo me myung è schivo di suo..a parte gli altri della band..è proprio a lui che non va di parlare..:)

Biohunter
15-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da Harvester
il 3d non era una sfida al miglio bassista.............anche se con rammarico vedo che nessuno ha postato Jaco Pastorius ;)

quello che mi piace in myung è, oltre alla abilità tecnica, quel suo approccio molto pacato e stealth.
purtroppo è vero che nei DT non gli è concesso molto spazio (basta vedere i backstage dove discutono Portnoy e Petrucci)

io sono rimasto "IT" :)

ke ne pensi di quello ke ho scritto?

Harvester
15-01-2005, 10:47
Originariamente inviato da Biohunter
io sono rimasto "IT" :)

ke ne pensi di quello ke ho scritto?

ho letto..................sono daccordo con il fatto che si possa dare un apporto sensa sbatterlo in faccia, però non concordo sul fatto che sia il peggior "strumentista".

lunaticgate
15-01-2005, 10:48
Originariamente inviato da Arësius
perché è l'ombra di Petrucci

apporto creativo sotto lo zero, armonizzazione arida, tanta velocità senza nulla di veramente interessante da dire.

x Eriol: :ave:

Quoto in pieno!
Tecnicamente ok, ma non mi dice niente!
Il mostro sacro è lui:

http://perso.wanadoo.fr/arnaud.salembier/picks/img/giorgio.jpg

Steve Di Giorgio!

Biohunter
15-01-2005, 11:01
Originariamente inviato da Harvester
ho letto..................sono daccordo con il fatto che si possa dare un apporto sensa sbatterlo in faccia, però non concordo sul fatto che sia il peggior "strumentista".

secondo me sta dietro portnoy e Rudess....si contende lo scettro con petrucci ke ultimamente ha dimenticato come si suona. :)

Labrie....:rolleyes:

MetalAle
15-01-2005, 11:06
Originariamente inviato da Biohunter
petrucci ke ultimamente ha dimenticato come si suona. :)

Sarà meno musicale sull'ultimo album ma dire che non si ricorda come si suona ....:p
E cmq se stiamo qua a contare tutti i mostri sacri ci vogliono 20 pagg..

D4rkAng3l
15-01-2005, 11:10
Originariamente inviato da Arësius
perché è l'ombra di Petrucci

apporto creativo sotto lo zero, armonizzazione arida, tanta velocità senza nulla di veramente interessante da dire.

x Eriol: :ave:

ma questa è proprio una cappellata enorme...una delle più grosse che abbia mai sentio dire....

Biohunter
15-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da MetalAle
Sarà meno musicale sull'ultimo album ma dire che non si ricorda come si suona ....:p
E cmq se stiamo qua a contare tutti i mostri sacri ci vogliono 20 pagg..

io non parlo di musicalità...parlo di tecnica e resa strettamente in ambito live....

e sono un signore perkè non tiro in ballo le discutibili scelte compositive :)

Biohunter
15-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ma questa è proprio una cappellata enorme...una delle più grosse che abbia mai sentio dire....

io l'ho detto in modo + soft ma il concetto è lo stesso :D

D4rkAng3l
15-01-2005, 11:20
Originariamente inviato da Biohunter
io l'ho detto in modo + soft ma il concetto è lo stesso :D

vabbè non volevo essere offensivo..non era un giudizio sulla persona che ha fatto quell'affermazione ma semplicemente sull'affermazione :)

MetalAle
15-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da Biohunter
io non parlo di musicalità...parlo di tecnica e resa strettamente in ambito live....

Di tecnica??ti sembra poco tecnico??E live??fa 3 ore di concerto senza batter ciglio..cosa vorresti dire?

Biohunter
15-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da MetalAle
Di tecnica??ti sembra poco tecnico??E live??fa 3 ore di concerto senza batter ciglio..cosa vorresti dire?

vorrei dire ke è almeno il 50% sotto i suoi tempi d'oro...e poi sembra svogliato, apatico e soprattutto sbaglia sistematicamente gli assoli...

rispetto a un rudess o un portnoy fa una figura misera.

Forse tu certe cose non le noti, io essendo chitarrista e suonando i Dt mi accorgo quando dal vivo "arronza" per così dire...ed è una tendenza ke ha preso da Scenes from New York in poi...

per non parlare del suo guitar solo su LSFNY, talmente osceno ke in 3 ore di concerto di Live @ Budokan non gli hanno permesso di rifare lo scempio....

Poi ovvio ke è sempre un mostro ma meno mostro di allora (ahimè)...anke se resta il dubbio di come faccia a non sbagliare gli unisoni e invece gli assoli si e sistematicamente...forse non li ripete (lo vedo anke svogliato)

Ciao

ally
15-01-2005, 11:59
...ma state scherzando?!...il piu' indietro di tutti in fatto di tecnica li dentro e Portnoy...si rifugia dietro a batterie sempre piu' grandi e al solito incastro...basta dare un occhio ad altri batteristi in ambito "prog/metal" come ad esempio Jarzombek...Petrucci cresce tecnicamente ad ogni album...il suo problema è che è troppo legato al suo plettrato...Biohunter non dirmi che gli ultimi assoli di Petrucci sono piu' abbordabili rispetto ai vecchi album...

Biohunter
15-01-2005, 12:25
Originariamente inviato da ally
...ma state scherzando?!...il piu' indietro di tutti in fatto di tecnica li dentro e Portnoy...si rifugia dietro a batterie sempre piu' grandi e al solito incastro...basta dare un occhio ad altri batteristi in ambito "prog/metal" come ad esempio Jarzombek...Petrucci cresce tecnicamente ad ogni album...il suo problema è che è troppo legato al suo plettrato...Biohunter non dirmi che gli ultimi assoli di Petrucci sono piu' abbordabili rispetto ai vecchi album...

mah guarda onestamente mi sembra un esaltazione a dire....ah sono il + veloce, ah sono uno sborone e basta....

Risentitevi l'assolo di Under A glass moon...oppure quello di Lie oppure quello di Trial Of Tears...e ho tralasciato altri anke stupendi...

Ke cresca o meno musicalmente non sta a me giudicarlo, io ho parlato solo in ambito live, per quanto riguarda l'ambito discografico, può crescere musicalmente per te e per me no.

io credo ke sia migliorato sotto certi aspetti ma abbia perso tanto, quel tanto ke lo metteva al primo posto come chitarrista preferito (ovviamente nella mia classifica)

p.s. non sempre un assolo abbordabile è + brutto rispetto ad uno abbordabile....la tecnica si impara e tutti ci possono riuscire, se metto la chitarra in mano mia sorella 24 ore su 24, in 3 anni plettra come petrucci, è un fatto fisico, ma il tocco non si compra, non si impara e secondo me lui l'ha perso.

E poi se parliamo di plettratori, stai certo ke se ne voglio trovare di bravi vado ad ascoltarmi Steve Morse o i Mr Big...

ally
15-01-2005, 12:52
Originariamente inviato da Biohunter
...cut...



...hai perfettamente ragione...Petrucci è un po' scaduto sotto questo punto di vista...difficilemnte riusciremo ad ascoltare capolavori come l'assolo di under a glass moon...forse il piu' bello...ma non si puo' certo dire che si sia seduto...i pezzi all'unisono sono sempre piu' mostruosi...le parti in plettrato sempre piu' esagerate...scomodare Morse o Mr Big...che adesso hanno Kotzen super legatore/sweepatore...al posto di quel plettratore skippatore di Gilbert...non basta piu'...ormai Petrucci è veramente esagerato come plettrata...senza contare che mentre Gilbert fa parti incredibili di pochi secondi...o comunque piccole parentesi all'interno di un concerto...Petrucci in una tirata come instrumedley è costretto a agli straordinari per frasi piu' lunghe...senza dimenticare che un concerto dei dream tocca tranquillamente le tre ore...

Biohunter
15-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da ally
...hai perfettamente ragione...Petrucci è un po' scaduto sotto questo punto di vista...difficilemnte riusciremo ad ascoltare capolavori come l'assolo di under a glass moon...forse il piu' bello...ma non si puo' certo dire che si sia seduto...i pezzi all'unisono sono sempre piu' mostruosi...le parti in plettrato sempre piu' esagerate...scomodare Morse o Mr Big...che adesso hanno Kotzen super legatore/sweepatore...al posto di quel plettratore skippatore di Gilbert...non basta piu'...ormai Petrucci è veramente esagerato come plettrata...senza contare che mentre Gilbert fa parti incredibili di pochi secondi...o comunque piccole parentesi all'interno di un concerto...Petrucci in una tirata come instrumedley è costretto a agli straordinari per frasi piu' lunghe...senza dimenticare che un concerto dei dream tocca tranquillamente le tre ore...

ti ripeto io credo sia inutile parlare "oggetivamente" di petrucci sui nuovi cd...a te potrebbe darti 10 e a me 5 e viceversa....

io parlavo solo di live e soprattutto come accenni anke tu, non capisco perkè gli unisoni li faccia bene anzi perfetti (e sono difficili) e gli assoli li sbagli tutti, ma sbagli anke i vekki (quelli ke a tuo dire sono abbordabili...Trial Of Tears su tutti)

Bah riusciamo a svelare l'arcano? Non gli do l'alibi delle 3 ore....troppo comodo :)

progman82
15-01-2005, 13:01
Salve, non sono un frequentatore abituale del forum, sono in pokini a conoscermi. Ho ricevuto il link a questa discussione dal mio amico (nonchè kitarrista) biohunter, e vorrei dire anche io la mia circa l'argomento iniziale del topic, ovvero john myung e anche su petrucci (xkè no :) ).
Riguardo john myung, non credo sia da discutere come musicista e come persona. Come musicista, fa parte dei DT, e questo vuol dire che in ogni album, lui c ha messo la sua mano, rilevante o meno che sia. Come persona, non credo siamo in grado di poter esprimere giudizi su di lui, xkè credo ke qui dentro nessuno può fregiarsi del titolo di amico di john myung. Tecnicamente credo sia un ottimo bassista nel suo genere, ovviamente con l'età accusa qualke piccola pecca, ma c può stare visto il genere ke suona e per quanto tempo lo suona in ogni concerto. Ovviamente ce ne sono d più completi e quelli citati da voi ne sono un esempio (Levin, La Rue, ecc ecc), ma credo ke nel suo genere e nell'economia del progetto DT sia indispensabile uno come JM
Per quanto riguarda JP, sono d'accordo con biohunter sul fatto che nel corso del tempo sia andato + alla ricerca della velocità che della melodia, (tranne sporadiche eccezioni). E' indubbio che nei primi dischi dei DT c'era un altro petrucci, molto più "affamato"; oggi invece "appare" appagato, conscio della sua potenza tecnica. In sede live, ha perso parekkio a mio avviso, basti ricordarsi del solo in Live In Tokyo: è kiaro che è ancora capace di farlo, tecnicamente, ma non è alla ricerca di qell'impatto sul pubblico, a mio avviso

Ciao a tutti

MetalAle
15-01-2005, 13:03
Originariamente inviato da ally
...ormai Petrucci è veramente esagerato come plettrata...
Quoto..fa di quelle cose insuperabili..direi che solo francesco fareri gli sta dietro :sofico: considerando che cmq i suoi assoli sono proprio lo zero musicale :D
Speriamo bene x il futuro..una pausa non farebbe male a tutti e invece sono già in studio di nuovo..:eek:

lunaticgate
15-01-2005, 13:04
Io l'ho sempre detto e ribadito più volte!
Personalmente i DT si fermano ad Awake!
I primi 3 album hanno fatto scuola e sono meravigliosi.
Tutto il resto è noia, fatta eccezione per qualche perla di composizione.
Non è un problema solo di Myung tutti i DT si sono appiattiti.
Stimo come musicista tutti i DT ma mi annoiano che ci posso fare?

Biohunter
15-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da lunaticgate
Io l'ho sempre detto e ribadito più volte!
Personalmente i DT si fermano ad Awake!
I primi 3 album hanno fatto scuola e sono meravigliosi.
Tutto il resto è noia, fatta eccezione per qualche perla di composizione.


dai non bucarmi il cuore così....fermati a SFAM e parte di SDOIT....ti prego...non bruciarmi il disco ke adoro e ke molti criticano (FII)

Ciao :cool:

JarreFan
15-01-2005, 14:47
Se l'elenco da voi postato è composto da mostri, questo

http://www.sinewaves.it/jazz/pastorius-jaco.jpg

su che pianeta sta? :D

Andytrendy
15-01-2005, 16:38
Originariamente inviato da CYRANO
Chi è ?


pt 1





Ciaozzz
Sean Malone ex Cynic attualmente con i Gordian knot

Arësius
15-01-2005, 17:20
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ma questa è proprio una cappellata enorme...una delle più grosse che abbia mai sentio dire....

perché? fammi un esempio di armonizzazione di Myung rispetto agli altri!

un giro particolarmente fuori dai canoni da trascinare l'intero brano!

cazzo un Levin è in grado da solo di muovere un intero disco... nei Liquid Tension tiene si porta sulle spalle canzoni intere su cui Portnoy e Petrucci sono liberi di divagare in lungo e in largo

cazzo Myung non fa un tubo, il suo groove è paritetico a quello di chi gli sta intorno, segue l'armonia anziché dominarla... è un pacco micidiale.

poi oh, grandissima velocità e tecnica, per carità.

ps: Malone rulla.

D4rkAng3l
15-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da ally
...hai perfettamente ragione...Petrucci è un po' scaduto sotto questo punto di vista...difficilemnte riusciremo ad ascoltare capolavori come l'assolo di under a glass moon...forse il piu' bello...ma non si puo' certo dire che si sia seduto...i pezzi all'unisono sono sempre piu' mostruosi...le parti in plettrato sempre piu' esagerate...scomodare Morse o Mr Big...che adesso hanno Kotzen super legatore/sweepatore...al posto di quel plettratore skippatore di Gilbert...non basta piu'...ormai Petrucci è veramente esagerato come plettrata...senza contare che mentre Gilbert fa parti incredibili di pochi secondi...o comunque piccole parentesi all'interno di un concerto...Petrucci in una tirata come instrumedley è costretto a agli straordinari per frasi piu' lunghe...senza dimenticare che un concerto dei dream tocca tranquillamente le tre ore...

Se sitiamo aprlando di livello compositovo ok..i drem ultimanente non sono al livello di un tempo,a cnhe se hanno scritto gran bei pezzi anche nell'ultimo album...a livello tecnico petrucci fa paura...dopo avergli visto fare l'assolo di In the name of God mi sono spaventato :eek:

lunaticgate
15-01-2005, 21:37
Originariamente inviato da Biohunter
dai non bucarmi il cuore così....fermati a SFAM e parte di SDOIT....ti prego...non bruciarmi il disco ke adoro e ke molti criticano (FII)

Ciao :cool:

In verità anche STRUC, MUBUTU e GNEGNE mi piacciono molto! :asd:

:sofico:

MetalAle
16-01-2005, 09:46
Su petrucci...tra l'altro...finalmente!!!Non vedo l'ora!!

http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=31567

Eraser #85
16-01-2005, 21:20
da super fan dei dt non posso non intervenire. secondo me gli album sono tutti bellissimi, anche TOT. sono d'accordo sul fatto che gli ultimi assoli non sono come quelli di una volta, ma io non ho mai sentito in un album metal un assolo lento tipo quello di goodnight kiss (che tralaltro è bellissimo). gli album precedenti sono di un genere diverso. hanno voluto fare un album metal e questo è stato il risultato che a me piace molto. anche gli assoli.

ultima cosa: X biohunter mi dici dov'è che petrucci sbaglia gli assoli nei live?

Ciauzz

Biohunter
16-01-2005, 21:36
Originariamente inviato da Eraser #85

ultima cosa: X biohunter mi dici dov'è che petrucci sbaglia gli assoli nei live?

Ciauzz

nei live ufficiali posso dirti, SFNY e LAB.

in tutti i pezzi ci sono note messe a casaccio e assoli arronzati alla grande.

Ciao

D4rkAng3l
16-01-2005, 22:17
Originariamente inviato da Biohunter
nei live ufficiali posso dirti, SFNY e LAB.

in tutti i pezzi ci sono note messe a casaccio e assoli arronzati alla grande.

Ciao

Ti posso solo dire che io li vidi al primo concerto che fecero l'anno scorso quì a Roma (quello lungo) e sono stati tutti perfetti (anche Labrie aveva la voce perfetta come non si sentiva da anni) e tutti quelli che sono stati al concerto (tra cui chitarristi molto esperti che conosco) hanno trovato Petrucci in splendida forma...l'assolo di In the name of God è stato qualcosa di assurdo

CYRANO
16-01-2005, 22:23
Originariamente inviato da MetalAle
E' 1 stick...mai visto e sentito??:)

no.
io son rimasto al classico basso a 4 corde..pensa te :D




Ciaozzz

MetalAle
16-01-2005, 22:28
Originariamente inviato da CYRANO
io son rimasto al classico basso a 4 corde..pensa te :D

Anche per me il classico basso basta e avanza senza cercare cose aliene :D

CYRANO
16-01-2005, 22:33
Originariamente inviato da MetalAle
[QUOTE]Originariamente inviato da CYRANO
io son rimasto al classico basso a 4 corde..pensa te :D
[\QUOTE]
Anche per me il classico basso basta e avanza senza cercare cose aliene :D

l'unica cosa e' che se suonassi il basso elettrico , vorrei suonare quello senza frets ( ne ho anche visti in vendita ).
il punto e' che 2 annetti fa ho visto un concerto di un bassista jazz vicentino ( suonava il contrabbasso ) e ne sono rimasto affascinato...

http://www.tonimoretti.it/K06-padis3.jpg

eccolo qui :D




Ciaozzz

canapa
16-01-2005, 22:35
http://www.kolumbus.fi/kari.tammilehto/randy4.jpg

Mi inchino..... :ave:

MetalAle
16-01-2005, 22:40
Originariamente inviato da CYRANO
l'unica cosa e' che se suonassi il basso elettrico , vorrei suonare quello senza frets ( ne ho anche visti in vendita ).
il punto e' che 2 annetti fa ho visto un concerto di un bassista jazz vicentino ( suonava il contrabbasso ) e ne sono rimasto affascinato...

Ah toni moretti..:)
Cmq dirlo a parole è facile..poi vengono i ca*** amari..;)

CYRANO
16-01-2005, 22:45
Originariamente inviato da MetalAle
Ah toni moretti..:)
Cmq dirlo a parole è facile..poi vengono i ca*** amari..;)

si immagino... gia' non e' facile con i frets... figurarsi senza...

;)




Ciaozzz

MetalAle
16-01-2005, 22:48
Originariamente inviato da CYRANO
si immagino... gia' non e' facile con i frets... figurarsi senza...

Ora ho visto che sei il top poster del forum..stica!!:sofico: Certo che non leggi e non scrivi mai eh??:oink:

CYRANO
16-01-2005, 22:50
Originariamente inviato da MetalAle
Ora ho visto che sei il top poster del forum..stica!!:sofico: Certo che non leggi e non scrivi mai eh??:oink:

mah... e' frutto del passato soprattutto...
da tempo leggo e posto poco...
a parte da quando lavoro :D allora.. specialmente la notte..posto... tanto ho tempo per farlo :D




Ciaozzz

Biohunter
16-01-2005, 23:03
Originariamente inviato da D4rkAng3l
l'assolo di In the name of God è stato qualcosa di assurdo

per i miei gusti sarebbe da censurare :)

Eraser #85
17-01-2005, 08:37
Originariamente inviato da Biohunter
nei live ufficiali posso dirti, SFNY e LAB.

in tutti i pezzi ci sono note messe a casaccio e assoli arronzati alla grande.

Ciao

anche io avevo notato che alcuni assoli sono un po' diversi ma dire che sono note messe a casaccio mi sembra un po' troppo. poi queste note messe a casaccio non rovinano per niente gli assoli perchè se fosse così tutti se ne sarebbero accorti.
io penso che sono delle variazioni perchè se sbaglia sempre gli assoli, non penso che tutta quella gente li andrebbe a vedere (in america i biglietti costano anche 300 dollari)
io quando sono stato a roma a luglio (il mio primo concerto dei Dream) è stato tutto perfetto.
dicendo un altra cosa sulle variazioni, visto che tu li suoni (anche io) se ascolti new millenium noterai che è differente da quella del cd. poi a me mi piacciono anche perchè nei live le canzoni le fanno sempre un po' differenti da quelle del cd e quel differente è sempre qualcosa di bello.

poi ognuno la può pensare come gli pare. io la penso così

Ciauzz

Biohunter
17-01-2005, 09:41
Originariamente inviato da Eraser #85
anche io avevo notato che alcuni assoli sono un po' diversi ma dire che sono note messe a casaccio mi sembra un po' troppo. poi queste note messe a casaccio non rovinano per niente gli assoli perchè se fosse così tutti se ne sarebbero accorti.
io penso che sono delle variazioni perchè se sbaglia sempre gli assoli, non penso che tutta quella gente li andrebbe a vedere (in america i biglietti costano anche 300 dollari)
io quando sono stato a roma a luglio (il mio primo concerto dei Dream) è stato tutto perfetto.
dicendo un altra cosa sulle variazioni, visto che tu li suoni (anche io) se ascolti new millenium noterai che è differente da quella del cd. poi a me mi piacciono anche perchè nei live le canzoni le fanno sempre un po' differenti da quelle del cd e quel differente è sempre qualcosa di bello.

poi ognuno la può pensare come gli pare. io la penso così

Ciauzz

no ma vedi cambiare le canzoni live va bene...ma l'assolo si vede quando lo cambia per necessità (lo dimentica o lo sbaglia e allora accende il motore e plettra a 7000 di metronomo) :D

Blue Spirit
17-01-2005, 10:09
Originariamente inviato da Harvester
http://www.bassinside.com/2002/october/myung.jpg

ogni volta che lo vedo suonare (benche' io sia chitarrista) rimango esatasiato. tanto flemmatico nei movimenti del corpo quanto supersonico nei movimenti delle mani.
davvero un grande

E' un grande. Se quelli che fanno tante storie criticandolo avessero anche solo un quarto delle sue capacità, a quest'ora sarebbero noti in tutto il mondo...

lunaticgate
17-01-2005, 11:10
Originariamente inviato da Blue Spirit
E' un grande. Se quelli che fanno tante storie criticandolo avessero anche solo un quarto delle sue capacità, a quest'ora sarebbero noti in tutto il mondo...

Non esageriamo sai quante persone se lo mangerebbero a colazione?
Purtroppo non sempre il talento viene ripagato!
Solo nella mia città posso dire di conoscere musicisti con le @@ ma che mai avranno successo! :muro:

Biohunter
17-01-2005, 11:46
Originariamente inviato da Blue Spirit
E' un grande. Se quelli che fanno tante storie criticandolo avessero anche solo un quarto delle sue capacità, a quest'ora sarebbero noti in tutto il mondo...

affermazione a mio avviso un pò stupida nonkè scontata...per scambiare opinioni e punti di vista non sempre bisogna essere meglio della persona di cui si discute, altrimenti credo ke non si possa mai parlare di nulla.

Ciao

Arësius
17-01-2005, 12:28
Originariamente inviato da Blue Spirit
E' un grande. Se quelli che fanno tante storie criticandolo avessero anche solo un quarto delle sue capacità, a quest'ora sarebbero noti in tutto il mondo...

conosco musicisti migliori che NON critico. qual'è il punto scusa?