View Full Version : Creare un proxy server casalingo
Salve ragazzi...ebbene sì..voi vi chiederete cosa mi serve un proxy a casa...be' il mi problema e' questo: qua a scuola ci han chiuso tutte le porte a parte quella di navigazione...volevo provare a creare un mio server cosi' posso connettermi dalla scuola al mio server e tramite questo, configurato con le porte giuste, accedere a tutto quello che mi serve...penso sia possibile...qualche idea? ho trovato qualcosa in rete ma non vorrei perdere tempo in un progetto non fattibile...
Prova questo programmino, è molto semplice e soprattutto free:
"Proxy" di AnalogX
[KabOOm]
14-01-2005, 09:34
Originariamente inviato da taurus
Salve ragazzi...ebbene sì..voi vi chiederete cosa mi serve un proxy a casa...be' il mi problema e' questo: qua a scuola ci han chiuso tutte le porte a parte quella di navigazione...volevo provare a creare un mio server cosi' posso connettermi dalla scuola al mio server e tramite questo, configurato con le porte giuste, accedere a tutto quello che mi serve...penso sia possibile...qualche idea? ho trovato qualcosa in rete ma non vorrei perdere tempo in un progetto non fattibile...
mmmmh credo che quello che vuoi fare sia irrealizzabile.
L'avere un proxy a casa non serve per quello che vuoi fare...
quindi qualche suggerimento? posso dirti che volendo posso predisporre un pc solo per questo scopo....
[KabOOm]
14-01-2005, 10:31
Se a scuola non puoi fare nulla tranne che navigare, il problema e' a scuola non a casa :D
sì ho capito....ma se utilizzo un proxy, è il proxy che risolve le mie richieste e poi me le passa tramite la porta 80....
[KabOOm]
14-01-2005, 10:40
Originariamente inviato da taurus
sì ho capito....ma se utilizzo un proxy, è il proxy che risolve le mie richieste e poi me le passa tramite la porta 80....
Se le porte sono chiuse come raggiungi il proxy?
tramite la porta 80...quella e' sempre aperta....capito perchè ho fatto al domanda?
[KabOOm]
14-01-2005, 10:54
Tu in uscita hai solo la porta 80 e altrettanto avrai in ingresso.
Poiche' sulla 80 passa solo il protocollo http, non c'e' verso di fare quello che chiedi almeno rispetto alla conoscenza che ho io del protoccolo TCP/IP.
Sotto a qualcun altro se sa come fare...
Non so vediamo....ho trovato qualcosa sul web....vediamo se qua riesco a chiarirmi un po' le idee...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.