View Full Version : wifi tra notebook : si collegano ma non si vedono
ciao a tutti,
ho un problema ... ho un acer tm con installato win xp con service pack 2 così come fornito dalla acer. ho provato a connettermi con un secondo portatile con xp senza service pack 2. il risultato : nonostante abbia disabilitato i firewall escludendo norton e dopo vari tentativi falliti di ricerca di rete ( i 2 pc erano ad una distanza di 20 cm con entrambi il wifi abilitato!) sono riuscito a trovare una rete ma ahimè vedevo solo il mio pc e nessun altro. chiaramente quando sul 2° portatile è stato spento il wifi, la rete è caduta. come posso fare ??? qualcuno ha avuto il mio stesso problema ed è riuscito a trovare una soluzione?
Grazie per il vostro aiuto;)
Non ci sono soluzioni al mio problema??:confused:
bReAkDoWn
14-01-2005, 16:52
Hai configurato le proprietà delle due connessioni senza fili? Gli indirizzi nelle proprietà tcp/ip, ecc? Hai usato qualche wizard di sistema? Servirebbero un pò più di dettagli..
simoneart
14-01-2005, 18:03
Se uno dei due pc è collegato ad una LAN via cavo ricordati di attivare il bridging delle connessioni tra la scheda di rete e la wifi (ovviamente sul computer cablato) altrimenti i pc non si vedranno mai.
ho fatto queste semplici operazioni : ho attivato in entrabi la wifi e poi ho cliccato su "ricerca reti" da "connessione reti senza fili" . sul tcp/ip lascio la configurazione di default ovvero la spunta su " ottieni automaticamente indirizzo ip" . stessa cosa per il dns.
Sul desktop di casa ho messo una chiave usb wifi e se questa la imposto come access point riesco a vedere la rete e connettermi, però non vedo sia il pc sia le cartelle condivise del pc desktop nonostante il gruppo di lavoro sia lo stesso. non ho utilizzato nessun wizard. :muro:
Al max potete dirmi voi quali sono i passi da seguire per collegare questi 2 pc in wifi?
Grazie per il vostro aiuto!
bReAkDoWn
16-01-2005, 11:09
Allora.. intanto comincia a settare gli indirizzi manualmente nelle proprietà tcp/ip delle connessioni su entrambe le macchine.
Ad una metti 192.168.0.1 e all'altra metti 192.168.0.2. Se con una delle due vai su internet e hai intenzione di condividere la connessione con l'altra, metti 192.168.0.1 a quella con la connessione a internet.
Una osservazione. Se hai dei firewall, disabilitali provvisoriamente, perchè se non sono configurati a dovere ti impediranno di comunicare fra un pc e l'altro.
Fatto ciò fai connettere il wireless come già hai fatto e poi su entrambi i computer apri una finestra dos e digita ping indirizzo dell'altro pc. Vedi se funziona o se ti dà dei timeout. A questo punto sei sicuro che le macchine si vedono e sono in rete.
Poi per la condivisione, una volta che hai scelto le cartelle da condividere (immagino tu lo abbia già fatto: è l'opzione che si trova nel menu proprietà di ogni cartella o disco), prova a guardare qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=857589
Ciao!
innanzitutto grazie per l'aiuto! ho provato a fare quello che mi hai scritto e ho aggiunto successivamente la spunta su "rete ad hoc" ... ma niente. sul portatile ho inserito come ip il 192.168.0.2 e sul desktop invece il 192.168.0.1 . non ho impostato nessun dns.i firewall e norton sono stati completamente disattivati.
ho fatto il ping dal portatile sul 192.168.0.1 però il risultato è host di destinazione irragiungibile. infatti non riesco a vedere nessuna rete. forse sono i canali differenti?
Questo è il solito problema che si presenta quando devo fare una connessione p2p con un secondo portatile ...
se invece metto il dispositivo wifi del desktop come access point (utilizzando l'apposito programma fornito) tutto funziona però quando tento di copiare un file dalla cartella condivisa il sistema va in crash. quindi preferirei non utilizzarlo.
Riesci a darmi una mano con questo problema?? :confused:
simoneart
17-01-2005, 11:37
sul portatile ho inserito come ip il 192.168.0.2 e sul desktop invece il 192.168.0.1 . non ho impostato nessun dns.i firewall e norton sono stati completamente disattivati.
ho fatto il ping dal portatile sul 192.168.0.1 però il risultato è host di destinazione irragiungibile.
forse è un'indicazione banale ma hai inserito la stessa subnet mask su entrambi?
oltre a ip compatibili è necessario che entrambi i pc abbiamo la stessa subnet mask altrimenti non si vedono.
metti per esempio 255.0.0.0 e vedi che succede.
Il fatto che vada in crash è un pò strano e non ho idea da cosa possa dipendere
Gianni OC
17-01-2005, 11:54
HO ANCH'IO LO STESSO PROBLEMA E HO FATTO UNA DISCUSSIONE APPOSTA E MI HANNO DETTO DI IMPOSTARE MANUALMENTE GLI INDIRIZZI IP
MA COME SI FA AD IMPOSTARE IL BRIDGING SUL COMPUTER CHE HA SIA LA SCHEDA SENZA FILI CHE LA CLASSICA CABLATA?
simoneart
17-01-2005, 12:05
per impostare il bridging:
1) vai su risorse di rete>connessioni di rete
2) seleziona entrambe le connessioni (cablata e wifi) tenendo premuto Ctrl
3) clicca con il destro su una delle due connessioni e seleziona Crea Bridge
Il pc lavorerà un pò poi ti apparirà una nuova icona a forma di ponte. Il bridge è fatto.
A volte capita che dopo aver creato il bridge, le configurazioni del tcp/ip vengano modificate. In questo caso fai clic destro sull'icona con il ponte e seleziona proprietà. Qui trovi il protocollo tcp/ip, doppio clic e ti si aprono le impostazioni.
Quando hai il bridge attivo, puoi impostare solo queste informazioni per il tcp/ip e sono le stesse sia per la scheda cablata che per la wifi
Gianni OC
17-01-2005, 12:18
ok ma così facendo non posso più utilizzare la condivisione a internet? che avevo in lan classica con modem usb?
Gianni OC
17-01-2005, 12:44
Originariamente inviato da Gianni OC
ok ma così facendo non posso più utilizzare la condivisione a internet? che avevo in lan classica con modem usb?
bReAkDoWn
17-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da Giak79
innanzitutto grazie per l'aiuto! ho provato a fare quello che mi hai scritto e ho aggiunto successivamente la spunta su "rete ad hoc" ... ma niente. sul portatile ho inserito come ip il 192.168.0.2 e sul desktop invece il 192.168.0.1 . non ho impostato nessun dns.i firewall e norton sono stati completamente disattivati.
ho fatto il ping dal portatile sul 192.168.0.1 però il risultato è host di destinazione irragiungibile. infatti non riesco a vedere nessuna rete. forse sono i canali differenti?
Questo è il solito problema che si presenta quando devo fare una connessione p2p con un secondo portatile ...
se invece metto il dispositivo wifi del desktop come access point (utilizzando l'apposito programma fornito) tutto funziona però quando tento di copiare un file dalla cartella condivisa il sistema va in crash. quindi preferirei non utilizzarlo.
Riesci a darmi una mano con questo problema?? :confused:
Quindi nel modo access point i ping, e quindi la rete, funzionano?
Però crasha mentre provi a copiare un file da un pc all'altro.. Questo è abbastanza strano in effetti. A parte la copia dei files però la condivisione ti sembra che funzioni bene? Come accedi alle cartelle dell'altro computer? Tramite risorse di rete?
E comunque, per utilizzare la connessione ad hoc devi scegliere lo stesso canale su entrambe le macchine, mettere lo stesso ssidd e insistere fino a che la rete senza fili risulta connessa e riesci a fare i ping. In questo caso insistere può voler dire anche aggiornare ripetutamente la rete o attivare e disattivare la connessione senza fili.
Quando la rete wireless è connessa (lo vedi dalle icone della connessione wirless che non hanno più la x rossa) puoi riprovare a copiare i files. Non ci sono particolari accorgimenti per far funzionare una rete ad hoc, solo che a seconda della scheda wireless che hai ci possono essere dei piccoli problemi nei driver,o qualche incompatibilità che complica un pò le cose.
Ci vorrebbe qualcuno che avesse la tua stessa configurazione per poterti garantire in quale modalità funziona.
Gianni OC
17-01-2005, 15:23
ragà ho combianto un casino
appena ho attivato il bridge di rete fra le schede senza fili e quella normale non si collegano più i pc
nemmeno tramite la rete con i fili!
come posso fare per rimuovere sto bridge?
quando cerco di eliminarlo mi da un messaggio d'errore!
Pipposuperpippa
17-01-2005, 22:14
io ho lo stesso problema: notebook con win 2000 e pc con Xp :muro:
ho risolto il problema ... ho messo il mio portatile come access point sul 6° canale dalle poprietà della scheda wifi e configurato il firewall di norton :) :) e tutto funziona
.... ma i miei problemi non sono finiti ....
ora ho il router wifi x adsl , il mio notebook si connette MA NON VEDO NIENTE!!!! non riesco neanche ad accedere alla pagina di config del router. il mio desktop invece si connette e va senza problemi. COSA DEVO FARE???????:cry: :cry:
Pipposuperpippa
02-02-2005, 19:05
se il portatile ha una pcmcia, questa non può fare da access point! devi impostare la modalità ad hoc (peer to peer).
Stesso canale, Stesso SSID e WEP inizialmente disattivato
Imposti il pc server con la conessione così:
IP : 192.168.0.1
subnet: 255.255.255.0
imposti il pc client così:
IP : 192.168.0.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1
non è una pcmcia, è integrata. sul notebook già fatto : però ho messo il gateway e dns del mio router ovvero 192.168.1.1, ip 192.168.1.6 ma niente ... non funziona! si connette alla rete del router ma non vedo ne il desk ne riesco ad accedere alla pagina di config del router ne navigare in internet ... :muro:
aggiungo che ho messo stesso canale del router, stesso ssid e funge da station e non ap
Pipposuperpippa
02-02-2005, 21:44
allora metti tutti gli ip in automatico e resetta il router :rolleyes:
problema trovato ... la causa era il router. smanettando un pò ho messo a posto tutto. grazie mille per il vostro aiuto!!!;)
chiedo aiuto qui visto che il problema e' simile
Ho un desktop con win2k e una portatile con winxp
sono collegati da 2 penne wireless in modalità "ad hoc"
il p3 vede il portatiel e l'hd condiviso
il portatile non vede una mazza, solo se stesso :|
slight80
04-02-2005, 12:08
ne approfitto anche io....
ho un notebook centrino ... ed un pc con una chiave wireless D-Link DWL-122..
Ho settato il bridge sul centrino , fatto connessione ad hoc , lo stesso sul pc normale .. impostato gli ip come avete suggerito..ma i pc sembrano dialogare quasi per nulla.
Il notebook mi da connessione massima .. il pc connessione scarsa nonostante siano vicinissimi. ho tolto il firewall., ma stesso problema.. i pc nond ialogano assolutamente.
Non so cosa fare... ho paura di aver buttato 32 euro di penna wireless...
aiuto plssss
Scusate la domanda scema ma come si fà a condividere una cartalle o l'intero HD fra i due pc ?
x giulio ...
sul portatile da risorse di rete cerca il tuo desk, ovvero scrivendo il nome che vedi in risorse del computer --> tasto dx su risorse del computer ---> proprietà ---> nome computer intero.
prova e fammi sapere:D
x slight80
tasto dx sulla cartella --> proprietà --> condividi cartella. poi puoi mettere la spunta sulla voce "consenti agli utenti di rete di modificare i files" se vuoi che i files vengano modificati oppure cancellati d terzi...
per far vedere il tuo notebook basta impostarlo su acces point e dovrebbe funzionare. anche io avevo lo stesso problema, poi ho impostato il notebook come access point , il desk con la sua penna wifi in modalità station, rete ad hoc.
Ciau
Non trova nulla
Il solo modo per vedere la cartella condivisa del p3 e farlo riavviare, poi allora lo vede
Se pero' spengo e riavviendo il poratile non lo vede piu'...devo di nuovo riavviare il p3 :confused:
Inoltre posso solo cercare l'hd o cartella condivisa perche' in risorse di rete/ workgroup non ho il permesso ad accedere al p3 :confused:
è meglio sempre condividere lo stretto necessario anche per una questione di sicurezza. cmq mi sembra che non puoi condividere l'hd ma la cartella principale dell'hd... per quanto riguarda la rete: hai il sp2? firewall di norton??
ciauuu
Risoltoooo yuppieee :oink:
Sul p3 ho il firewall Kerio...io lo disabilitavo ma non bastava...ho provato proprio a chiuderlo e voilà ora funziona tutto
Rimane ancora un problema, le due penne sono da 54mbps ma si connettono sempre a 11mbps....se provo ad alzare o diminure la velocità nn cambia :confused:
Pipposuperpippa
05-02-2005, 09:45
Dipende dalla distanza e dai driver... li hai aggiornati?
e dipende da come le hai impostate, ovvero se in mixed mode o 11 o 54. clicca proprietà da reti senza fili e poi in "generale" clicca "configura". questo va se utilizzi le impostazioni di windows;)
Ciau
La distanza va bene ( 1metro :D )
I driver sono quelli del cd...
Pero' una penna e' su USB1.1 :(
Cmq non riesco nemmenoa diminure la velocità
slight80
05-02-2005, 11:31
Niente il mio PV centrino non riesce a dialogare col pc..la cosa bella è che quando setto la rete su entrambi i pc questi si collegano anche da soli senza dialogare.anche se il notebook non è collegato il pc dice di essere collegato!!
li sto odiando! :mad: :mad: :mad:
Datemi una mano vi prego.. vorrei evitare di comprare un router adsl wi-fi + ethernet
innanzitutto disconnetti firewall, poi imposta il tuo note come access point e il desk o l'altro pc come station. prova ...
ah, dimenticavo, devono avere lo stesso ssid!!;)
slight80
05-02-2005, 12:36
Originariamente inviato da Giak79
innanzitutto disconnetti firewall, poi imposta il tuo note come access point e il desk o l'altro pc come station. prova ...
siu me l'hanno spiegato via pvt la storia dell'access point..ma nell'iter da seguire non trovo dove selezionare questa opzione.
C'è un riquadro dove puoi decidere se fare il collegamento ad hoc...(pc-pc) o come punto di accesso ( so che sarebbe access point in inglese..ma forse non è la stessa cosa...) cmq.. se seleziono quella cosa appena tento di collegare i due pc il notebook mi avverte che quella configurazione non è adatta e che devo selezionare modalità computer computer...
come risolvo? :( magari se mi spiegate passo passo è meglio... grazie mille!
slight80
05-02-2005, 16:27
allora ... ho visto che disattivando il Bridge di rete sul portatile i due pc riescono a collegarsi e vedersi( riesco ad effettuare il ping). Solo che il portatile non riesce a collegarsi in internet nonostante veda la connessione adsl sull'altro pc.
Ho settato connessione condivisa quella sul pc... cosa dovrei fare?
grazie
io per connettere in wifi 2 pc ho fatto cosi :
sul notebook :
ho cliccato su proprietà di risorse di rete
su rete senza fili clicchi proprietà
sotto la voce "generale" clicca su tcp/ip e poi proprietà : metti tutto su ottieni automaticamente .... ecc.
ritorni ancora in generale e clicca su "configura"
si apre una maschera : vai sotto "avanzate "
metti "ad hoc operation mode" --> mixed mode
ap oparation mode --> mixed mode
basic rate to start --> all
channel to start ... --> 7
device type --> access point
fragmentation threshold --> 2345
network addres --> non presente
RTS threshold --> 2346
SSID --> Rete_Pippo
STA --> ad hoc
trasmission rate --> automatic
il portatile è ok ( chiaramente il portatile è colui che condivide la connessione internet)
sul desktop invece metti :
metti "ad hoc operation mode" --> mixed mode
ap oparation mode --> mixed mode
basic rate to start --> all
channel to start ... --> 7
device type --> station
fragmentation threshold --> 2345
network addres --> non presente
RTS threshold --> 2346
SSID --> Rete_Pippo
STA --> ad hoc
trasmission rate --> automatic
poi disconnetti tutti i firewall e se hai norton anche quello.
ti connetti e vedi se risulti connesso ( schermini sulla barra )
infine clicca col tasto dx su questi shermini e clicca stato.
sotto "supporto" vedi se hai un indirizzo gateway.
clicca su dettagli e copiati tutto.
fai così anche per il desk e copiati tutto.
mi posti i risultati e vediamo insieme.
slight80
06-02-2005, 12:03
Originariamente inviato da Giak79
io per connettere in wifi 2 pc ho fatto cosi :
sul notebook :
ho cliccato su proprietà di risorse di rete
su rete senza fili clicchi proprietà
sotto la voce "generale" clicca su tcp/ip e poi proprietà : metti tutto su ottieni automaticamente .... ecc.
ritorni ancora in generale e clicca su "configura"
si apre una maschera : vai sotto "avanzate "
metti "ad hoc operation mode" --> mixed mode
ap oparation mode --> mixed mode
basic rate to start --> all
channel to start ... --> 7
device type --> access point
fragmentation threshold --> 2345
network addres --> non presente
RTS threshold --> 2346
SSID --> Rete_Pippo
STA --> ad hoc
trasmission rate --> automatic
il portatile è ok ( chiaramente il portatile è colui che condivide la connessione internet)
sul desktop invece metti :
metti "ad hoc operation mode" --> mixed mode
ap oparation mode --> mixed mode
basic rate to start --> all
channel to start ... --> 7
device type --> station
fragmentation threshold --> 2345
network addres --> non presente
RTS threshold --> 2346
SSID --> Rete_Pippo
STA --> ad hoc
trasmission rate --> automatic
poi disconnetti tutti i firewall e se hai norton anche quello.
ti connetti e vedi se risulti connesso ( schermini sulla barra )
infine clicca col tasto dx su questi shermini e clicca stato.
sotto "supporto" vedi se hai un indirizzo gateway.
clicca su dettagli e copiati tutto.
fai così anche per il desk e copiati tutto.
mi posti i risultati e vediamo insieme.
Grande! ora comunicano..cioè..riesco ad utilizzare internet! ho settato il sygate firewall in modo che permette all'ip del portatile( l'ho settato fisso) di collegarsi al pc :).
Fatto il più... nonriesco a condividere le cartelle nonostante i vari settaggi... ho anceh assegnato un id di rete a tutti e due i pc.. mah.. ora ci sbatto un altro pò la testa sopra :)
io tra i settaggi avanzati non ho " ad hoc operation mode"
Non riesco a condividere internet, solo via proxy va
Attenzione che per condividere le cartelle devi spegnere il firewall, oppure settarlo in maniera adeguata
stock_e_delirio
09-12-2008, 18:24
Salve,
mi sono sbattuto in tutto e per tutto per far comunicare il palmare con il nuovo portatile ma niente!!
Poi sono andato sulle proprietà della scheda di rete e con i due nb a confronto mi sono accorto che mancano:
Ad Hoc Operation Mode
AP Operation Mode
Basic rates to Start Ad Hoc/AP
Channel to Start Ad Hoc/AP
Si possono attivare o installare queste proprietà oppure come faccio a configuare una reta Ad Hoc?
Grazie, Nico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.