TheCap
14-01-2005, 09:32
Ciao da un paio di mesi ho un Amilo D1845 quello con Prescott a 2.8, 760Mb RAM e 40HD (un 4200 Seagate)...
vorrei cambiare il disco fisso aumentando le dimensioni (almeno un 60Gb) e possibilmente aumentando le prestazioni magari un 7200rpm..
avevo pensato al solito Hitachi Travelstar 7K60..
solo che mi e' sorto un dubbio....
l'Amilo D1845 come e' risaputo ha una temperatura da forno..
il mio disco lavora costantemente a dai 58 ai 61 gradi (ben oltre tutte le specifiche di funzionamento Seagate) ora non so se la rilevazione SAMRT e' sbagliata o ho solo avuto culo ma in questi 80 giorni di vita del notebook pur avendo funzionato diversi giorni di seguito senza mai spegnerlo, non ha ancora dato segni di cedimento... :sperem::sperem::sperem::sperem:
quindi veniamo al punto:
cambiare il disco con un 7200rpm.... sicuramente a questi giri, scalderą di piu' ? ci sono altri dischi magari progettati per lavorare in condizioni limite ? (tipo dentro il forno dell'AMILO ???) quindi che accettano tremperature di esercizio maggiori ?
:eek:
PS: per la garanzia non c'e' problema l?Amilo non ha nessun sigillo sul HD, quindi sostuibilissimo.... l'unico problema e' che se monto il nuovo e mi si scioglie dopo 2 giorni ho buttato via 150 Euro :mad:
vorrei cambiare il disco fisso aumentando le dimensioni (almeno un 60Gb) e possibilmente aumentando le prestazioni magari un 7200rpm..
avevo pensato al solito Hitachi Travelstar 7K60..
solo che mi e' sorto un dubbio....
l'Amilo D1845 come e' risaputo ha una temperatura da forno..
il mio disco lavora costantemente a dai 58 ai 61 gradi (ben oltre tutte le specifiche di funzionamento Seagate) ora non so se la rilevazione SAMRT e' sbagliata o ho solo avuto culo ma in questi 80 giorni di vita del notebook pur avendo funzionato diversi giorni di seguito senza mai spegnerlo, non ha ancora dato segni di cedimento... :sperem::sperem::sperem::sperem:
quindi veniamo al punto:
cambiare il disco con un 7200rpm.... sicuramente a questi giri, scalderą di piu' ? ci sono altri dischi magari progettati per lavorare in condizioni limite ? (tipo dentro il forno dell'AMILO ???) quindi che accettano tremperature di esercizio maggiori ?
:eek:
PS: per la garanzia non c'e' problema l?Amilo non ha nessun sigillo sul HD, quindi sostuibilissimo.... l'unico problema e' che se monto il nuovo e mi si scioglie dopo 2 giorni ho buttato via 150 Euro :mad: