PDA

View Full Version : Amilo D1845, cambiare HD


TheCap
14-01-2005, 09:32
Ciao da un paio di mesi ho un Amilo D1845 quello con Prescott a 2.8, 760Mb RAM e 40HD (un 4200 Seagate)...
vorrei cambiare il disco fisso aumentando le dimensioni (almeno un 60Gb) e possibilmente aumentando le prestazioni magari un 7200rpm..
avevo pensato al solito Hitachi Travelstar 7K60..
solo che mi e' sorto un dubbio....
l'Amilo D1845 come e' risaputo ha una temperatura da forno..
il mio disco lavora costantemente a dai 58 ai 61 gradi (ben oltre tutte le specifiche di funzionamento Seagate) ora non so se la rilevazione SAMRT e' sbagliata o ho solo avuto culo ma in questi 80 giorni di vita del notebook pur avendo funzionato diversi giorni di seguito senza mai spegnerlo, non ha ancora dato segni di cedimento... :sperem::sperem::sperem::sperem:
quindi veniamo al punto:
cambiare il disco con un 7200rpm.... sicuramente a questi giri, scalderą di piu' ? ci sono altri dischi magari progettati per lavorare in condizioni limite ? (tipo dentro il forno dell'AMILO ???) quindi che accettano tremperature di esercizio maggiori ?
:eek:

PS: per la garanzia non c'e' problema l?Amilo non ha nessun sigillo sul HD, quindi sostuibilissimo.... l'unico problema e' che se monto il nuovo e mi si scioglie dopo 2 giorni ho buttato via 150 Euro :mad:

TheCap
17-01-2005, 12:57
Up

nemo82
17-01-2005, 13:23
ci sono tanti post sull'argomento.io ho risolto TUTTI i problemi di calore mandando il nb in assistenza.ciao

TheCap
17-01-2005, 14:13
Originariamente inviato da nemo82
ci sono tanti post sull'argomento.io ho risolto TUTTI i problemi di calore mandando il nb in assistenza.ciao

si ma fino a che non mi scioglie il disco l'assistenza non lo vuole...
ho telefonato e mi hanno detto che le mie rilevazioni sono normali (???!!) :eek:
e fino a che non si manifesta un guasto (rottura HD o altro) non mi aprono una procedura di rientro....
quindi adesso lo uso fino a che non si scioglie... cosi rischio pure di perdere i dati non backuppati

:muro:

.. e poi usandolo sempre (visto che non l'ho preso per accenderlo 2 ore alla settimana), prima di mandare un notebook via in assistenza per non so quanto tempo (nel quale cmq mi dovrei prendere un'altro NB..) vorrei essere almeno sicuro che serva veramente!

DigiLuca
17-01-2005, 18:26
The Cap io per ovviare all'eccessivo riscaldamento ho preso un affare da infilare sotto che ha due ventole all'interno che spingono aria contro il fondo del pc,sono passato dai 58 gradi a circa 42-44 gradi,dipende poi dal carico di lavoro del disco,comunque entro le specifiche costruttive.

Pure a me quelli di FSC hanno risposto che fino a che non ho problemi non mi accettano il pc in assistenza,sono una gran massa di str****...

TheCap
17-01-2005, 18:30
Ciao DigiLuca....
concordo sulla considerazione dell'assistenza... :mc:

mi puoi dare (anche in pvt) qualche info in + sul pezzo
che hai acqsuistato ?
avevo visto dei pannelli da mettere sotto (sul sito CHL)
ma erano passivi, (agivano per conduzione di calore)
solo che appoggiando il NB su piedini di GOMMA
mi sono sempre chiesto se funzionino o no !!!

la soluzione invece conventole ATTIVE mi e' nuova..
qualche info ?

grazie e ciao