View Full Version : Marte, C'è vita?
CONFITEOR
14-01-2005, 08:02
Le sonde Viking trovarono nel 1976 le prove dell’esistenza di microbi su Marte ma la NASA diede un’interpretazione errata dei dati raccolti che finirono sepolti in un archivio. A rivelarlo è un ex scienziato dell’agenzia spaziale USA, Joseph Miller, oggi docente di neurobiologia all’università californiana di Los Angeles.
Il braccio robotico di una delle due sonde scese su Marte raccolse dei campioni di terra marziana che vennero poi messi dentro un contenitore dove venne iniettata una soluzione di carboidrato radioattivo. L’ipotesi degli scienziati era che se nelle zolle di terra vi fossero stati degli organismi viventi questi avrebbero consumato il carboidrato e rilasciato carbonio radioattivo sotto forma di gas. Compito della sonda era di misurare queste emissioni di gas.
Dopo nove settimane di esperimenti non vi fu più alcun dubbio sulla presenza di emissioni di gas ma gli scienziati della NASA ritennero che non era dovuto all’esistenza di organismi viventi ma solo ad una reazione chimica causata dalla presenza di perossidi nelle zolle.
Miller ha riesaminato questi dati, arrivando alla conclusione che la NASA si sbagliò.
I dati sulle emissioni di gas che Miller ha trovato negli archivi dell’Ente spaziale registrano infatti un ciclo di 24,66 ore - ovvero la durata esatta di un giorno marziano - con il picco delle emissioni di giorno mentre di notte cessa del tutto, esattamente come avviene per molti organismi terrestri come ad esempio la muffa del pane. Inoltre la quantità di gas di carbonio rilasciata dalle zolle aumentò nel corso dell’esperimento per calare improvvisamente quasi fino ad azzerarsi quando la temperatura della zolla venne artificialmente portata a 160° Celsius. "Ciò che avvenne fu che il calore uccise gli organismi viventi" assicura Miller.
"Mi auguro che questi dati spingano la NASA e le agenzie spaziali europee - ha dichiarato Miller - a riprendere gli esperimenti biologici su Marte".
http://www.pianetamarte.com/vita%20-%20prove.htm
Brigante
14-01-2005, 08:38
...Mhà!...Vedremo...
David Bowie - is there life on mars?
Ah beh, allora... se lo dice pianetamarte (dove viene sostenuta la presenza di muri e costruzioni artificiali su Marte, la presenza di piramidi, dove viene sostenuta la tesi che le missioni fallite in realtà avrebbero avuto successo mostrando dati non pubblicabili, etc...) allora non c'è nulla da dire :O :O
Originariamente inviato da gpc
Ah beh, allora... se lo dice pianetamarte (dove viene sostenuta la presenza di muri e costruzioni artificiali su Marte, la presenza di piramidi, dove viene sostenuta la tesi che le missioni fallite in realtà avrebbero avuto successo mostrando dati non pubblicabili, etc...) allora non c'è nulla da dire :O :O
Le Scienze Settembre 2001 pag.20 (è anche :old: )
sparagnino
15-01-2005, 17:40
Spero che su Marte ci sia vita intelligente. Perchè sulla Terra siamo messi maluccio...
Potrebbe esserci una spiegazione in accordo con le considerazioni di Miller: le reazioni sono state causate da batteri trasportati su Marte dal Viking...
Su Marte le condizioni sono adatte per la vita di alcuni batteri terrestri, che lasciati liberi occuperebbero rapidamente l'ambiente sopprimendo eventuali primitive forme di vita marziane.
Infatti negli anni '70 molti scienziati avevano insistito per la sterilizzazione di tutte le sonde destinate ad atterrare su Marte. Per i Viking mi pare sia stata effettuata (con quale cura non lo so, basta un batterio e il disastro è fatto...).
C'è un articolo su Le Scienze di qualche tempo fa a riguardo: è praticamente certo che fino a poco tempo fa nessuna sonda è stata sterilizzata adeguatamente.
wolfnyght
16-01-2005, 13:45
riasunto:
se c'era vita microorganica su marte probabilmente l'abbiamo fatta estinguere
se non c'era abbiamo probabilmente colonizzato già marte con microbi
azz siamo propio dei casi senza speranza noi esseri umani!
Marte, C'è vita?
Non molta, giusto il Sabato sera. (E' parola di Queelo)
:D
Scusate, non ho resistito...
jumpermax
16-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da wolfnyght
riasunto:
se c'era vita microorganica su marte probabilmente l'abbiamo fatta estinguere
se non c'era abbiamo probabilmente colonizzato già marte con microbi
azz siamo propio dei casi senza speranza noi esseri umani!
Guarda che è inevitabile lasciare impronte se cammini sulla sabbia... l'unica sarebbe restar fermi ;)
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda che è inevitabile lasciare impronte se cammini sulla sabbia... l'unica sarebbe restar fermi ;)
Però se vai a cercare segni di vita sull'unico pianeta che potrebbe ospitarli cerchi come minimo di ridurre al minimo le contaminazioni...
La storia della contaminazione l'ho letta su un libro precedente alle missioni Viking e faceva un discorso molto preciso sui rischi di cancellare eventuali forme di vita marziane. Quindi le cose si sapevano ;)
jumpermax
16-01-2005, 14:25
Originariamente inviato da Banus
Però se vai a cercare segni di vita sull'unico pianeta che potrebbe ospitarli cerchi come minimo di ridurre al minimo le contaminazioni...
La storia della contaminazione l'ho letta su un libro precedente alle missioni Viking e faceva un discorso molto preciso sui rischi di cancellare eventuali forme di vita marziane. Quindi le cose si sapevano ;)
Su questo sono d'accordo... ma certe cose le sappiamo con certezza oggi e non possiamo pensare che 30 anni fa avessero le conoscenze attuali.
Non mi ricordo dove, ho letto che solo le prime due missioni Viking sono state sterilizzate a dovere, mentre quelle successive no.
Il costo di una sterilizzazione completa comportava e dovrebbe tuttora comportare un aumento del costo della missione di circa il 10%.
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda che è inevitabile lasciare impronte se cammini sulla sabbia... l'unica sarebbe restar fermi ;)
No beh, il discorso era che i metodi per sterilizzare al 100% le sonde erano decisamente "invasivi", e avrebbero comportato parecchi costi aggiuntivi per rendere l'hardware abbastanza resistente da sopravvivere... Così si è scelto di usare metodi molto più "a braccio", come l'immersione nell'alcool se non ricordo male, senza contare che i batteri possono sopravvivere a trattamenti del genere.
Originariamente inviato da LASCO
Non mi ricordo dove, ho letto che solo le prime due missioni Viking sono state sterilizzate a dovere, mentre quelle successive no.
Il costo di una sterilizzazione completa comportava e dovrebbe tuttora comportare un aumento del costo della missione di circa il 10%.
Confermo... C'era scritto anche in quell'articoletto su Le Scienze.
Se ho tempo e lo trovo ve lo posto...
CONFITEOR
17-01-2005, 05:48
Originariamente inviato da Banus
Potrebbe esserci una spiegazione in accordo con le considerazioni di Miller: le reazioni sono state causate da batteri trasportati su Marte dal Viking...
Su Marte le condizioni sono adatte per la vita di alcuni batteri terrestri, che lasciati liberi occuperebbero rapidamente l'ambiente sopprimendo eventuali primitive forme di vita marziane.
i batteri terrestri dovrebbero sopravvivere molti mesi nel vuoto cosmico con un alto livello di radiazioni sterilizzanti,
se poi riuscissero a giungere sul pianeta avrebbero il sopravvento sui batteri evolutisi e ADATTASI su marte???
mi pare impossibile.
Originariamente inviato da CONFITEOR
i batteri terrestri dovrebbero sopravvivere molti mesi nel vuoto cosmico con un alto livello di radiazioni sterilizzanti,
se poi riuscissero a giungere sul pianeta avrebbero il sopravvento sui batteri evolutisi e ADATTASI su marte???
mi pare impossibile.
Invece è possibile.
Originariamente inviato da CONFITEOR
se poi riuscissero a giungere sul pianeta avrebbero il sopravvento sui batteri evolutisi e ADATTASI su marte???
mi pare impossibile.
I nostri batteri non saranno adattati all'ambiente di Marte ma sono il risultato di una competizione fortissima con altre specie di batteri. Un'eventuale forma di vita marziana sarebbe molto più primitiva, e non avrebbe speranze in competizione con i più efficienti ed evoluti batteri terrestri.
jumpermax
17-01-2005, 08:59
Originariamente inviato da gpc
Invece è possibile.
Non solo possibile ma anche altamente probabile. In questi secoli di introduzioni di specie in ecosistemi molto lontani da quelli originari ne abbiamo viste diverse e con esisti spesso devastanti... nessun predatore, espansione fuori controllo ecc ecc...
CONFITEOR
18-01-2005, 03:25
Originariamente inviato da jumpermax
Non solo possibile ma anche altamente probabile. In questi secoli di introduzioni di specie in ecosistemi molto lontani da quelli originari ne abbiamo viste diverse e con esisti spesso devastanti... nessun predatore, espansione fuori controllo ecc ecc...
i conigli si saranno riprodotti in Australia, non mi pare al polo nord, figuriamoci su Marte.
Originariamente inviato da CONFITEOR
i conigli si saranno riprodotti in Australia, non mi pare al polo nord, figuriamoci su Marte.
Jumper ha fatto l'esempio di introduzione di una specie in un ecosistema non suo, e non solo si è adattata, si è diffusa rapidamente perchè più competitiva dei più primitivi marsupiali.
Sulla Terra si trovano batteri dappertutto (nei depositi di sale, nei ghiacci dell'antartide, sulle bocche dei vulcani sottomarini). Spesso sono batteri evoluti (cioè sanno sfruttare l'ossigeno) che si sono adattati ad usare altri cicli metabolici per sopravvivere in condizioni estreme. Porta uno di questi batteri su Marte e sta sicuro che fra alcuni anni troverai solo quelli sul pianeta.
Originariamente inviato da Banus
Un'eventuale forma di vita marziana sarebbe molto più primitiva, e non avrebbe speranze in competizione con i più efficienti ed evoluti batteri terrestri.
Stasera in diretta dalla base del monte Olympus verrà trasmessa via sonda la finale di Champion's Live: Terra vs Marte :D :D :D
si ma da qui a pensare che i batteri resistono ad attraversare l'atmosfera terrestre!!! cavolo ma ci saranno quasi 3000° cioè se resistono a 3000° come cazzo li uccidono?
Originariamente inviato da khri81
si ma da qui a pensare che i batteri resistono ad attraversare l'atmosfera terrestre!!! cavolo ma ci saranno quasi 3000° cioè se resistono a 3000° come cazzo li uccidono?
I 3000° sono indicativi, le parti alte dell'altmosfera sono formate da gas ionizzati e molto rarefatti. Se il "pioniere" se ne sta bello riparato nella sua spora non ha molto da temere :D
Se per quello si parla anche della possibilità che un batterio venga letteralmente lanciato nello spazio dalla vibrazione termica dell'atmosfera (stesso fenomeno che ha lasciato sfuggire l'idrogeno dalla nostra atmosfera), e che possa andare a zonzo nello spazio fino a raggiungere un pianeta accogliente. Magari Marte l'abbiamo già contaminato da milioni di anni :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.