PDA

View Full Version : Mobo MT8-D1218 e strano alimentatore...


Wales
14-01-2005, 00:49
Ciao a tutti! Avrei una curiosità... Prima di fulminare tutto! :p

Ho "rimediato" un vecchio pc Fujitsu-Siemens Scenic L (PIII 933mhz, i815e) che vorrei "riciclare" sempre per uso ufficio... Il seriale identificativo Siemens è YBSW024446...

Il problema è che la mobo (una non meglio identificata "D1218") è alimentata da un alimentatore Newton Power da 110W dotato di una grossa appendice di plastica che funge anche da convogliatore/estrattore dell'aria da sopra il dissipatore passivo del PIII... Inoltre non ha le misure standard degli odierni ATX... E' un po' più piccolo...

La mobo è ATX, ma vorrei essere sicuro che sia possibile installarla in un case ATX "moderno" con un alimentatore SunnnyTech da 400W senza problemi...

La cosa che più mi ha allarmato è stato questo capitoletto nel manuale scaricato dal sito Siemens computers:


Power requirement

Source ------------------ Voltage --- Max variation --- Max current
Main power supply --- +5.0 V ----------- ±5 % ------------ 15 A
Main power supply --- +12 V ---------- ±10 % ---------- 350 mA
Main power supply ---- -12 V ---------- ±10 % ---------- 200 mA
Main power supply ---- +3.3 V ---------- ±5 % ------------- 4 A
Aux power supply ----- +5.0 V ---------- ±5 % ------------- 2 A


Sapete interpretarlo??? Quel Newton Power ha questi ampreaggi:

+12 --> 3.5A
+5 ----> 10A
+3.3 --> 8A


Il Sunny Technologies da 400 molti di più...


Friggo tutto?


Ciao e grazie!

Wales
15-01-2005, 01:29
Non vi è mai capitato di smembrare un pc e trovare un alimentatore fuori standard??? :p

Che ci avete fatto? :)

Ciao e grazie!

DonaldDuck
15-01-2005, 09:48
Ciao
Se la mainboard assorbe meno corrente di quella offerta dall'alimentatore non c'è nessun problema. Si prende quello che gli occorre e basta. La D1218 è realmente ATX quindi la corrispondenza pin/pin con i connettori attuali è assicurata. Questo (http://www.fujitsu-siemens.co.uk/rl/servicesupport/techsupport/Boards/Motherboards/FSC/D1218/D1218Manual.pdf) è il manuale in .pdf della mainboard. Su questo link (http://www.zdnet.de/treiber/man_prod/siemens_mainboard-bios-wc.html) ci sono gli aggiornamenti del bios.
Ciauz;)

Wales
15-01-2005, 14:16
Grazie mille DonaldDuck! Ottimo... Chiarissimo... Lo speravo...
l BIOS penso che non lo toccherò, tanto non cambierà niente nella configurazione... Ho letto i readme degli aggiornamenti del BIOS e l'ultimo è addirittura del 23.02.2004 e aggiunge funzionalità che non mi interessano...

Incredibile pensare che mobo del 2002 (quindi più nuove di questa D1218 che è del 1999), invece, non ricevano più supporto alcuno...

Vabbè...

Grazie ancora!


Ciao!

DonaldDuck
16-01-2005, 21:04
Originariamente inviato da Wales
Ho letto i readme degli aggiornamenti del BIOS e l'ultimo è addirittura del 23.02.2004 e aggiunge funzionalità che non mi interessano...

Beh, mai dire mai:)
Incredibile pensare che mobo del 2002 (quindi più nuove di questa D1218 che è del 1999), invece, non ricevano più supporto alcuno...
Le contraddizioni del consumismo informatico :mad:
Grazie ancora!
Figurati!
Ciao:)