PDA

View Full Version : RAM V-DATA 512MB [Thread Ufficiale]


Pagine : [1] 2 3

Sammy.73
13-01-2005, 23:05
forse farà un po' ridere parlare delle ram tarokke... visto che molti hanno ram molto + performanti:D

ma visto che molti (come me) che hanno un budget limitato scelgono ram OEM o economiche che dir si voglia...

... cerchiamo insieme di ottenere il massimo da queste ram!

Intanto è appurato che non tutte sono uguali: ci sono diversi modelli, con diversi chip, con diverse prestazioni...

se ognuno posta che i propri dati (chip, frequenze, voltaggi, timing, prestazioni,ecc...) magari con qualche foto... facciamo una mini guida;)

comincio io:
2*512 V-DATA (2.5-3-3-8)

Daily
2-3-2-5 @ 200 @ 2,6V

Max
2-3-2-5 @ 232 @ 2,8V

anche se rilasso i timing non sale + di 232... quindi li tengo sempre così...

FOTO:
FOTO BANCO (http://utenti.lycos.it/provaweb7/imgforum/vdata/banco.jpg)
CHIP con sigla (http://utenti.lycos.it/provaweb7/imgforum/vdata/chip.jpg)
Etichetta (http://utenti.lycos.it/provaweb7/imgforum/vdata/label.jpg)
LOGO V-Data Oro (http://utenti.lycos.it/provaweb7/imgforum/vdata/logo.jpg)
Adesivo olografico (http://utenti.lycos.it/provaweb7/imgforum/vdata/ologramma.jpg)

PRESTAZIONI
questo è il max, lasciando stare il processore, notare i timing e la freq: 2-3-2-5 @ 222 mhz @ 2,8V
http://utenti.lycos.it/provaweb7/imgforum/superpi%2030.JPG

jokervero
13-01-2005, 23:14
Io le ho ma ora non ho voglia di smontarle per vedere la sigla cmq quel che posso dire è che a cas 2 non partono neanche a 200, a cas 2,5 sono stabili fino a 215 dopo windows fa il boot ma il pc si pianta nei giochi.

nairno
13-01-2005, 23:22
a memoria i miei banchi son molto simili a quelli che hai postato nelle foto, solo che la mia digitale non mi permette di fare foto cosi vicine, cmq domani vedrò di segnarmi tutte sigle.

al momento le tengo (per procio sfigato) a 192mhz 1:1 col procio ma sono arrivato anche a 200mhz sempre 1:1 ovviamente (ma oltre non va la cpu :( o meglio ci andrebbe ma dovrei mettere il Vcore oltre 1.850 :cry: e non so cmq se rocksolid)

ah i timinings stanno a 2.5 - 3 - 3 - 11 anche se di default (cosi come me li dà la mobo) sarebbero 2.5 -3 -3 - 8

se riuscissi a rimediare una cpu un po piu fortunella potrei vedere a quanto arrivano ma per ora mi fermo qui :(


domani edito per inserire le sigle dei due banchi (2x512mb)

populus
14-01-2005, 00:05
ok, allora:

1) questo 3d e' molto utile... almeno vediamo quanto la gente con budget nromali puo ottenere..

2) la mie sono v-data con chip v-data con queste sigle VDD8608A8A-5B entrambi i banchi...

ho 2x512 e le tengo ( tutt'ora ) a 220.9 in dayli use con voltaggio indefinito, visto che lo tengo su auto... purtroppo i timing mi rimangono 2.5-3-3-8 al massimo ho toccato i 2.5-3-3-7 pero ho constatato che con 2-3-2-5 non boota neanche il pc... forse perche non do abbastanza corrente...

ditemi voi... cmq anche sul mio sopra i 229 non salgono, devo resettare il cmos...

Sammy.73
14-01-2005, 09:25
i chip delle tue populus sono uguali ai miei... se riesci a postare qualche foto... vediamo se ci sono altre differenze...

nairno
25-01-2005, 02:26
scusate il ritardo cmq ecco le sigle riportate sui chip:

1° banco - 20350 VDD8608A8A -5B
2° banco - 20406 VDD8608A8A -5B

come si fa a capire di che tipo sono? :confused:

populus
25-01-2005, 02:40
sono gli stessi chip che montano le mie...

nairno
25-01-2005, 03:58
Originariamente inviato da populus
sono gli stessi chip che montano le mie...

emh si e che tipo di chip sono? :)

Sammy.73
25-01-2005, 09:14
Originariamente inviato da nairno
scusate il ritardo cmq ecco le sigle riportate sui chip:

1° banco - 20350 VDD8608A8A -5B
2° banco - 20406 VDD8608A8A -5B

come si fa a capire di che tipo sono? :confused:

ma prima della sigla tu hai un 20350? io ho 40441 su tutti i chip di entrambi i banchi

gargasecca
25-01-2005, 12:33
Originariamente inviato da Sammy.73
ma prima della sigla tu hai un 20350? io ho 40441 su tutti i chip di entrambi i banchi


ed è proprio qui la differenza..........:D

allora....anche io ho avuto tra le mani queste ram...e anche le A-data con le stesse sigle....ma tutte iniziavano con 20.... e NON con 40.... e la differenza è che quelle che hanno i chip con quel 40... salgono praticamente all'inverosimile....ho visto screen con ram a 280mhz.....:eek:
Le altre con i chip 20... purtroppo non hanno le stesse prestazioni....magari riuscite a lavorare con i settaggi...tipo cas2...ma in frequenze...+ di un 5-10% non si alzano.....:(

Se le avete(quelle con i 40...)...tenetevele....fidatevi.....;)

Galassia
25-01-2005, 12:55
Originariamente inviato da Sammy.73
ma prima della sigla tu hai un 20350? io ho 40441 su tutti i chip di entrambi i banchi

dove hai comprato le tue ram V.data?
;)

Sammy.73
25-01-2005, 13:03
Galassia hai pvt

Sammy.73
25-01-2005, 13:05
Originariamente inviato da gargasecca
ed è proprio qui la differenza..........:D

allora....anche io ho avuto tra le mani queste ram...e anche le A-data con le stesse sigle....ma tutte iniziavano con 20.... e NON con 40.... e la differenza è che quelle che hanno i chip con quel 40... salgono praticamente all'inverosimile....ho visto screen con ram a 280mhz.....:eek:
Le altre con i chip 20... purtroppo non hanno le stesse prestazioni....magari riuscite a lavorare con i settaggi...tipo cas2...ma in frequenze...+ di un 5-10% non si alzano.....:(

Se le avete(quelle con i 40...)...tenetevele....fidatevi.....;)


le mie tengono timing abbastanza spinti, ma di bus nn salgono oltre i 230 (con il voltaggio posso arrivare a solo 2,8V)...

sai dove posso trovare altre info? (di gente che è salita di +)

grazie

Wales
25-01-2005, 13:11
Ciao a tutti! Ho comprato anche io un gigio (2*512) di questa "schifosetta" ram con numero sul chip 20451...

Prima avevo due banchi TwinMOS da 256 che andavano tranquilli cas 2, 2, 2, 7, @180mhz per "colpa" (ma la adoro lo stesso...) della mia vecchietta Nforce2 prima serie...

Queste V-data le ho impostate, senza sbattermi troppo (dato il BIOS alquanto "delicato" della mia mobo... Brrr...) a 2-3-3-11, sempre @180mhz... Il pc va benone e l'unica cosa che volevo sapere è: sono equilibrati come valori?

Ciao e grazie!


Posto i tentativi fatti nel dettaglio:
- 7-2-2-2.0: blocco all'avvio! --> reset bios (inizio a sudare...)
- 7-3-3-2.5: ok... E' ripartito il pc... Mi riprendo un po'...
- 7-2-3-2.5: sirena all'avvio! --> reset bios (sto grondando...)
- 11-3-3-2.0: tutto ok... Chissà come fanno a reggere il cas 2.0 e non gli altri timings...
- Ho sudato abbastanza... Non faccio altri esperimenti... Anche perchè per arrivare al jumper del BIOS reset devo smontare mezzo pc!!!


Ciao e fatemi sapere come sono gli 11-3-3-2!!!

Sammy.73
25-01-2005, 13:19
ma scusa, le usi a 180 mhz? non sono ddr400?

per i timing, se ti regge il cas 2, non vedo perché non dovresti riuscire ad abbassare almeno quell'11... (ma nn sono molto esperto):D

Sammy.73
25-01-2005, 16:19
c'è qualcuno che ha V-DATA ancora + fortunate delle mie
:eek:

http://img48.exs.cx/img48/2044/vdatapc32002bh.jpg

http://img106.exs.cx/img106/5803/vdatapc3200b2yw.jpg

chiedete a Free Gordon
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778427&perpage=20&highlight=280&pagenumber=202

gargasecca
25-01-2005, 16:34
queste sono ancora diverse...ma cmq finiscono 5C.....quindi NON vanno cas2......solo le 5B vanno a cas2....cmq....ottime rammette....;)

populus
25-01-2005, 16:44
sara ma le mie sono 5b ma a cas 2 col cavolo che ci vanno...

Wales
25-01-2005, 17:34
Originariamente inviato da Sammy.73
ma scusa, le usi a 180 mhz? non sono ddr400?

per i timing, se ti regge il cas 2, non vedo perché non dovresti riuscire ad abbassare almeno quell'11... (ma nn sono molto esperto):D

Da quello che sapevo io è meglio tenere le ram in sincrono con la frequenza del processore, piuttosto che procio @180 e ram @200 asincrono... Poi non so... :)

Quanto all'11... Anche in questo caso sapevo che con l'nforce2 (ma a fsb sopra i 2x0mhz) è meglio il settaggio a 11... Sono state fatte delle prove... Soprattutto era stato spiegato che il "classico" 5-2-2-2 non andrebbe tanto bene perchè c'era un conto da fare... Insomma, non sono molto preciso e spero che qualcuno mi supporti, ma ricordo così... :) Praticamente c'era una bella spiegazione che diceva che il valore settato a 5 non permetteva un corretto riempimento/svuotamento della ram... Boh!? (perdonami ancora l'imprecisione!)
Nei miei test avevo potuto appurare che, per me, era molto meglio un 7-2-2-2 piuttosto che 5-2-2-2... (proprio per quell'effetto che ora provo a cercare...)

Continuando con i test, non avevo notato differenze tra 11 e 7, pertanto, per non rischiare di dover smontare il pc in caso di blocco del BIOS, me lo tengo a 11... :)


Spero di riuscire a trovare quella discussione...


Ciao!

Sammy.73
25-01-2005, 18:24
scusa, hai ragione, non ho visto che avevi un athlon xp a 32bit...

sono così preso con il mio che penso sempre alle mie impostazioni:muro:

in effetti quello che hai detto l'ho sentito anch'io (il 180 e l'11 sono giusti nel tuo caso, non nel mio...)

borso78
25-01-2005, 19:07
Allora anche io purtroppo non avendo un cospicuo baget per comprarmi il mio giga di RAM ho comprato le V-Data...
Per quanto riguarda le sigle ve le posto domani pomeriggio per ora posso dirvi che se provo a portarle a cas 2 il pc non si avvia neanche....attualmente sono a 220 in rock solid con 2,8V e timing di 3 4 4 8 in sincrono con il processore.
Come timing i migliori li ho avuti a 192 con rapporto 5:4 col procio, 2,8V ed erano 2.5 3 3 5 più di così non scendono neanche a pregarle :cry:
Proprio oggi ho provato a vedere se reggevano il rock solid a 225 ma memtest arrivato al 98% mi si è bloccato dandomi un errore :cry:
Posso dirvi però che le ho portate a 234 sempre con 3 4 4 8
Voi quanto tempo fate girare memtest per dire che sono stabili a quella frequenza?
Ciao a domani con le sigle.

Necromachine
25-01-2005, 20:41
Le ho appena cambiate ... 2x512mb di V-Data PC3200, sigla:

20438 VDD8608A8A-5B

Diciamo che in dual channel non danno nessunissimo problema, by SPD fanno 2,5-3-3-8 a 2,6V, con quei settaggi in dual fanno 210 o poco più. Le mie dovrebbero anche tenere il cas 2 in dual channel (chi me le ha vendute mi ha assicurato che ci riescono). Sotto overvolt, a 2,8V sono riuscito a impostarle fino a 220 con timings by spd, provato a mettere 230 non vanno. Provate su intel i865PE.

Comunque per essere ram OEM economiche sono ottime, certo meeeeeeeglio delle elixir :D !

borso78
26-01-2005, 17:19
Originariamente inviato da gargasecca
queste sono ancora diverse...ma cmq finiscono 5C.....quindi NON vanno cas2......solo le 5B vanno a cas2....cmq....ottime rammette....;)

Allora oggi ho smontato come promesso le mie RAM e con estrema confusione ho trovato un'altra sigla di chip :confused: :confused: :confused:

Allora dove c'è il seriale c'è: S/N 432XR (VDBGC1916)
anche le mie finiscono con 5C....

Sul chip è riportato: RC56D081TAO-27BC
fabbricate in korea

Se qualcuno ha la possibilità ho fatto delle foto da mettere in rete.

Come sono queste?
Ora vado di fretta...ma domani le spremo un po'....
Ciao

populus
26-01-2005, 17:21
a sentire le voci di corridoio riescono ad arrivare a 280 :eek:

cmq prova non i sa mai :D

Sammy.73
26-01-2005, 18:03
altri tipi ancora ... mmm... provale che vediamo cosa fanno:D

Sammy.73
26-01-2005, 18:15
:eek:

ram come le mie portate a 262 @ 3,5V

http://kubokubo.jp/memory/v-data_pc3200_512mb/v-data.html

populus
26-01-2005, 18:48
piu che 262 mi stupisce che a 3.5 lavorano a 250 2-2-2-5

borso78
26-01-2005, 22:19
Qualcuno per caso ha il sito internet della V-data?
Magari si trovano le varie sigle dei chip...
Io è mezz'ora che lo cerco ma senza nessun risultato...l'unico era in coreano...speravo almeno nell'inglese :muro:

Zots
26-01-2005, 22:56
Originariamente inviato da borso78
Allora oggi ho smontato come promesso le mie RAM e con estrema confusione ho trovato un'altra sigla di chip :confused: :confused: :confused:

Allora dove c'è il seriale c'è: S/N 432XR (VDBGC1916)
anche le mie finiscono con 5C....

Sul chip è riportato: RC56D081TAO-27BC
fabbricate in korea

Se qualcuno ha la possibilità ho fatto delle foto da mettere in rete.

Come sono queste?
Ora vado di fretta...ma domani le spremo un po'....
Ciao

ma le 5C nn dovrebbero essere da 256.....le mie sono 5C , ma sono da 256 l'una e con quelle sono arrivato fino a 240,[email protected] in dual, ma mi sono fermato a causa della mb.....cmq c'era una discussione un po do tempo fa che parlava di queste V-Data con chip 5B e 5C e quelli che le avevano le riuscivano ad overcloccare molto.Poi cmq dipende come sempre dal (_I_) .
ciao.

borso78
26-01-2005, 23:32
[QUOTE]Originariamente inviato da Zots
ma le 5C nn dovrebbero essere da 256.....le mie sono 5C , ma sono da 256 l'una e con quelle sono arrivato fino a 240,[email protected] in dual, ma mi sono fermato a causa della mb.....cmq c'era una discussione un po do tempo fa che parlava di queste V-Data con chip 5B e 5C e quelli che le avevano le riuscivano ad overcloccare molto.Poi cmq dipende come sempre dal (_I_) .
___________________________________________________________


Le mie sono da 512 Mb a banco...ma quando dici che sei arrivato a 240 sei anche riuscito a completare un superPi da 1Mb oppure le hai solo impostate a quella frequenza per vedere se la tenevano?
Ciao

Sammy.73
27-01-2005, 08:43
mi pare di aver sentito che le V-Data da 256mb salgono un po di + con il bus... ma i timing non scendono

populus
27-01-2005, 09:21
il fatto e- che porima di dire le cose vanno provate e dicumentate... se ho tempo stasera o domani provo a vedere se magari a 200 con 2,8 ( rischiero troppo ? ) reggono il 2-3-3-5 se no non so piu cosa inventarmi....

per le 5C bisognerebbe vedere un padrone cosa riesce a tirare fuori, sia di timings a def, sia di fsb e poi combinare le cose...

cmq per ora mi sembra di capire che abbiamo trovato

5B - 5C

di cui la 5b sono le piu usate e abbaimo visto che reggono fino a 230 di media con timing normali o nella maggior parte dei casi (?) a cas due con fsb bassi, al contrario delle 5c che salgono molto di fsb ma poco di timing (?)

esisteranno altri tipi oltre queste ?

Rusticola
28-01-2005, 07:57
Ieri ho preso due banche da 512 che sono identiche a quelle delle photo del primo post (photo chip), ma la sigla anzichè 40441 è 40450, per il resto perfettamente identiche, purtroppo non posso provarle mi deve ancora arrivare l'winchester 3200+ da montare su Abit AV8 3° occhio, comunque appena monto il tutto vi faccio sapere come vanno.

Sammy.73
28-01-2005, 08:41
Originariamente inviato da Rusticola
Ieri ho preso due banche da 512 che sono identiche a quelle delle photo del primo post (photo chip), ma la sigla anzichè 40441 è 40450, per il resto perfettamente identiche, purtroppo non posso provarle mi deve ancora arrivare l'winchester 3200+ da montare su Abit AV8 3° occhio, comunque appena monto il tutto vi faccio sapere come vanno.

se sei fortunato, ti dovrebbero reggere 2-3-2-5 fino a 225 mhz... provale e facci sapere
;)

Rusticola
28-01-2005, 12:20
Stamani mi hanno confermato la consegna del procio o lunedi o al massimo martedi, comunque appena posso vi farò sapere.

michele809
28-01-2005, 13:23
ciao ragazzi ho le v-data 2x512 entrambe 20407 VDD8608A8A-5B attualmente a [email protected] qualcuno ha la mia sigla mi può dire a quanto è arrivato??


grazie ragazzi

mike

borso78
28-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da Sammy.73
se sei fortunato, ti dovrebbero reggere 2-3-2-5 fino a 225 mhz... provale e facci sapere
;)



Ma quando dici reggere fino a 225 con quei timing parli di rock solid oppure no?

overfusion
28-01-2005, 15:06
Ragazzi penso che questa si auna conferma:

RC 56D081TA0-27BC

Testata a 2,6volt 245Mhz (490Mhz)@ 3-4-4-8 su i845, peccato che non si può dar più voltaggio.

Se notate i vari modelli, questi hanno una circuiteria più ricca dei wafer con i 5b.

Tecnicamente dovrebero essere i lotti venduti nel primo semestre del 2004!

Zots
28-01-2005, 17:59
allora, lo screen da 240 nn l'ho trovato cmq ho trovato quello da 235 con timings [email protected] in dual.

http://img199.exs.cx/my.php?loc=img199&image=41sec.jpg

Sammy.73
28-01-2005, 18:06
Originariamente inviato da borso78
Ma quando dici reggere fino a 225 con quei timing parli di rock solid oppure no?

le uso da 2 mesi con quei timing a 200 e non ho mai avuto un problema, oltre ad aver fatto tutti i vari sPi, yasp, 3dmark, memtest,...

quando faccio i test metto sempre a 220-225, e anche li mai un problema... a 230 le posso usare, ma ogni tanto crasha...

Zots
28-01-2005, 18:16
Originariamente inviato da populus
il fatto e- che porima di dire le cose vanno provate e dicumentate... se ho tempo stasera o domani provo a vedere se magari a 200 con 2,8 ( rischiero troppo ? ) reggono il 2-3-3-5 se no non so piu cosa inventarmi....

per le 5C bisognerebbe vedere un padrone cosa riesce a tirare fuori, sia di timings a def, sia di fsb e poi combinare le cose...

cmq per ora mi sembra di capire che abbiamo trovato

5B - 5C

di cui la 5b sono le piu usate e abbaimo visto che reggono fino a 230 di media con timing normali o nella maggior parte dei casi (?) a cas due con fsb bassi, al contrario delle 5c che salgono molto di fsb ma poco di timing (?)

esisteranno altri tipi oltre queste ?


è vero le 5C nn riesco a scendere con i timings, infatti le mie a cas2 nn partono neache, per il voltaggio vai tranquillo a 2.8.ciao

borso78
28-01-2005, 18:18
[QUOTE]Originariamente inviato da Zots
allora, lo screen da 240 nn l'ho trovato cmq ho trovato quello da 235 con timings [email protected] in dual.




allora ho fatto le prove con le mie 5C ed ecco i risultati (purtroppo ho anche lo screen ma non ho mai capito come si fa a caricarli...il file è 150Kb e la dimensione max è 55 sul forum....ma come fate?)

cmq portate a 235 dual channel con 2,85V eseguito superPI da 1 mega in 38 sec. con timing 3 4 4 8

a 240 superPI mi da errore ed il sistema a volte si riavvia :mc:

con timing 2,5 3 3 5 riesco a portarle a malapena a 210 oltre niente...

Se volete posso postare in pvt a chi lo vuole lo screen da 235*2 visto che sono così impedito da postarlo sul forum...

ciao

Zots
28-01-2005, 18:25
uppalo qua

http://imageshack.us/index3.php


ciao

borso78
28-01-2005, 18:34
[QUOTE]Originariamente inviato da Zots
uppalo qua

http://imageshack.us/index3.php




grazie mille

ecco l'url:

http://img157.exs.cx/img157/4259/ram235.jpg

spero vada...non si legge molto bene...dovete salvarvi l'immagine sul computer ed ingrandirla con un normale programma per fotoritocco...
che disastro che sono...

ciao

borso78
28-01-2005, 18:52
Originariamente inviato da overfusion
Ragazzi penso che questa si auna conferma:

RC 56D081TA0-27BC

Testata a 2,6volt 245Mhz (490Mhz)@ 3-4-4-8 su i845, peccato che non si può dar più voltaggio.

Se notate i vari modelli, questi hanno una circuiteria più ricca dei wafer con i 5b.

Tecnicamente dovrebero essere i lotti venduti nel primo semestre del 2004!



Sono le mie rammette...:D :D :D io le ho comprate a settembre 2004

KemikalBoy
03-02-2005, 14:48
Ciao...


Sono in possesso di 2 banchi da 512Mb V-DATA con i seguenti chip:


VDD8608A8A-5C H0453

Overclock RS a 250 mhz in modo sincrono col processore.

http://img225.exs.cx/img225/8281/iviewcapturedate03022005time14.jpg http://img225.exs.cx/img225/8485/superpi1jm.jpg

---edited---
04-02-2005, 19:10
io ho trovato in un ipermercato delle ram con queste sigle
mi conviene prenderle?

VDD8608A8A
5C H0502

Mikestore
04-02-2005, 19:20
io avevo 2*512mb di queste ram e ho tirato il mio amd 3000+ barton e chaintech zenith 7njs a 2386mhz quindi a 217x11 a 7-3-3-2.5 a 2.8 v
se aumentavo o diminuivo si piantava

---edited---
05-02-2005, 05:27
sono quelle delle quali parlano gli altri propense all' overclock?

Mikestore
05-02-2005, 18:41
bah, se devi overclokkare non puntare su v-data ma su a-data ke nn costano molto, poi ipende ke hai amd o p4

---edited---
07-02-2005, 09:47
grazie per i chiarimenti

KemikalBoy
07-02-2005, 17:29
Penso anche io che sia meglio prendere le A-Data piuttosto che le V-Data a meno che tu non sappia per certo che le V-data che sei intenzionato ad acquistare abbiano lo stesso identico codice che c'è sulle mie ram.

http://img192.exs.cx/img192/9210/vdatapc32002front0ng.jpg
http://img192.exs.cx/img192/692/vdatapc3200b2rear2js.jpg

Che io sappia solo questo è degno di essere acquistato per un overclock stabile non oltre i 510 mhz, ma c'è gente qui sul forum che le ha tirate anche di più.

Free Gordon
27-03-2005, 18:35
Originariamente inviato da KemikalBoy
Ciao...


Sono in possesso di 2 banchi da 512Mb V-DATA con i seguenti chip:


VDD8608A8A-5C H0453

Overclock RS a 250 mhz in modo sincrono col processore.

http://img225.exs.cx/img225/8281/iviewcapturedate03022005time14.jpg
http://img225.exs.cx/img225/8485/superpi1jm.jpg



Stessi chip delle mie! :D

Sul sitema in sign ho completato il superpì fino a 288mhz (3-4-4-8)

Probabilmente montano TCCD (o Hynix) tipo Vitesta566 e 600.

xLuk3x
27-03-2005, 21:01
io domani dovrei riuscire a fare delle prove con un solo banco :( :( (mobo di merda) di ram vdata da 256mb con chip
VDD8608A8A-5C
H0439

Speriamo Bene :D:D:D

volcom
27-03-2005, 23:01
Originariamente inviato da Free Gordon
Stessi chip delle mie! :D

Sul sitema in sign ho completato il superpì fino a 288mhz (3-4-4-8)

Probabilmente montano TCCD (o Hynix) tipo Vitesta566 e 600.
Se sono tccd(ma ne dubito) bootano a cas2 a 200mhz

Free Gordon
28-03-2005, 01:36
Originariamente inviato da volcom
Se sono tccd(ma ne dubito) bootano a cas2 a 200mhz


Giusto, non ci avevo pensato, hai ragione non sono TCCD, dato che non stanno a 200@cas2 ;)

Sono o Hynix o Micron, a questo punto..

Anche se dei Micron del genere li usava solo la Crucial mi pare, fino ad un pò di tempo fà..

Ciaozz

volcom
28-03-2005, 01:39
Originariamente inviato da Free Gordon
Giusto, non ci avevo pensato, hai ragione non sono TCCD, dato che non stanno a 200@cas2 ;)

Sono o Hynix o Micron, a questo punto..

Anche se dei Micron del genere li usava solo la Crucial mi pare, fino ad un pò di tempo fà..

Ciaozz
Micron non credo perche sono riconoscibilissimi ad occhio, in quanto hanno delle mezze lune bordate di bianco sul lato corto del chip.
IMMAGINE CHIP MICRON (http://www.biwa.ne.jp/~yok/DDR-CHIP/Micron-5B(0320).jpg)

Free Gordon
28-03-2005, 02:50
Allora sono per forza Hynix? :p

Infatti salivano bene a [email protected].

Free Gordon
28-03-2005, 02:56
Originariamente inviato da volcom
Micron non credo perche sono riconoscibilissimi ad occhio, in quanto hanno delle mezze lune bordate di bianco sul lato corto del chip.
IMMAGINE CHIP MICRON (http://www.biwa.ne.jp/~yok/DDR-CHIP/Micron-5B(0320).jpg)



Tra l'altro se noti i miei chip hanno questo tondino:

http://img163.exs.cx/img163/2334/chip5vv.jpg

Mi sembra un segno abbastanza evidente... chissà se si può capire di che marca è distintivo?

(Un pò come i due tondini rappresentano i Winbond, per intenderci..)

volcom
28-03-2005, 09:51
Quel tondino li, ce l'hanno praticamente tutti i chip, sta ad indicare il piedino N°1....quindi è praticamente impossibile determinare la marca del chip da quel tondino....;)

Andrea87
28-03-2005, 11:29
x Freegordon: i tuopi chip dovrebbero essere hynix come ti ho detto in pvt, tipo quelli che montano lacune vitesta 600 e alcune vitesta 500.
X tutti gli altri: quelle che hanno il primo numero che inizia con 40xxx sono così performanti perchè montano al 99% i famosi winbond UTT, perchè nelle v-data il 40 sta a indicare chipset winbond!:D

Taxon
28-03-2005, 14:18
Queste sono quelle che ho io :

http://glad.altervista.org/V-DATA_-_FOTO.jpg

E questi i risultati ottenuti con XP2600+ ed ABIT NF7-S rev.2.0 :

http://glad.altervista.org/V-DATA.JPG

Il bello e' che ho un banco di V-DATA PC2700 da 512 mb CAS2,5 (che ho dato a mio fratello sul pc da lavoro) che ni bootavano @DDR500 con CAS3 e sono sicuro che salissero ancor di piu' considerando che il componente che mi limitava era la mobo e non le ram...:D

Credo proprio che riprendero' quelle , queste qui le vendero' e comprero' un normalissimo banco da 512 mb pc3200 per il pc da lavoro.

:D ;) :p

Mikestore
05-04-2005, 00:10
221mhz a 2.8 a 8-3-3-2.5 amè tanto arrivavano ma non le ho tirate

Taxon
05-04-2005, 14:28
Qualcuno invece ha queste : VDD8608a8a-5c h0509

Come si comportano ???

thx ;)

lellosuper
05-04-2005, 14:47
io quando le ho comprate mi hanno detto di prendere quelle con il tondino al centro perche erano windbon(spero si scriva cosi)cosa significa?perche mi hanno detto di prendere quelle?pagate 45 euro a banco da 512...ho fatto un affare o sono una c@@@a!

Free Gordon
05-04-2005, 14:58
Originariamente inviato da Taxon
Qualcuno invece ha queste : VDD8608a8a-5c h0509

Come si comportano ???

thx ;)


E' probabile che siano Hynix come le mie passate V-data.

Su DFI nf3 ho portato delle ram simili alla frequenza di 288mhz per un superpì da 1Mb :D

Salgono a 2.6v (pareva che non risentissero per nulla dei voltaggi) con latenze 3-4-4-8 cmq. ;)

midian
05-04-2005, 21:51
scusate ma in questo thread si parla anche del banco da 256 mb?o solo quello da 512?

enry2772
06-04-2005, 00:41
anche io ho ben 4 banchi da 512Mb tutte vdata sui miei banchi c'e' impressa la scritta vdata in oro.....

lellosuper
06-04-2005, 08:50
VDD8608a8a-5c h0506 ho trovato delle v-data con questa sigla come possono essere?ho visto che poco supra qualcuno le aveva uguali pero con finale 509...pero non c'e l'altro codice quello che inizia per 20 o 40 per intenderci perche?

zebrone
06-04-2005, 08:54
Le mie vanno solo a 333, a 400 si piantano nei giochi, togliendo il banco il pc funziona perfettamente a 400 con delle ultra performanti elixir :( negli altri due slot

Budino
06-04-2005, 13:42
le mie 20449 8608a8a-5b arrivano a 230 ho provato anche a tenerle a 200 cas2 ma anche dandogli 3.2v non chiudono il superpi.

Un anno fa ho avuto 2 banchi da 256 con sigla -5c che tenevo in dual a 275 con 2.9/3.0v e latenze 3-4-4-11 se non ricordo male

lellosuper
07-04-2005, 11:51
VDD8608a8a-5c h0506
VDD8608a8a-5c h0509
VDD8608a8a-5c h0445
VDD8608a8a-5c h0453

QUINDI QUESTE SONO TUTTE BUONE O CE NE SONO DI PIU O DI MENO? COSA SIGNIFICANO GLI ULTIMI 3 NUMERI?

EagleEyed
07-04-2005, 12:06
scusate ragazzi anche io ho 2x512 V-Data 20XXX 5B in Dual Channel
non ho mai overclockato, voi cambiate i parametri da bios o ad esempio con A64 Tweaker?
mi sapreste dire su quali valori agire?

attualmente CPU-Z mi rileva questi timings di default (in ordine)

2.5 - 3 - 3 - 8 - 12 - 16

consigli?

xLuk3x
07-04-2005, 13:46
Originariamente inviato da zebrone
Le mie vanno solo a 333, a 400 si piantano nei giochi, togliendo il banco il pc funziona perfettamente a 400 con delle ultra performanti elixir :( negli altri due slot
è la scheda madre penso se te lo fa solo in un particolare slot... a me faceva lo stesso
adesso l'ho madata in garanzia :p

lellosuper
07-04-2005, 16:58
quote:

VDD8608a8a-5c h0506
VDD8608a8a-5c h0509
VDD8608a8a-5c h0445
VDD8608a8a-5c h0453

QUINDI QUESTE SONO TUTTE BUONE O CE NE SONO DI PIU O DI MENO? COSA SIGNIFICANO GLI ULTIMI 3 NUMERI?

..
..
..
puo essere che i due banchi che ho in dual channel abbiano cas diversi uno dall'altro un clock diverso e un timming diverso?uno mi va a 200 cas 2 l'altro 167 cas 3!aiuto aiuto

Hulk2099
08-04-2005, 00:58
io su una NF7-S rev 2 e un barton 2500+ non riesco a portarle a più di 181(x11)...eppure sono PC3200 400 :(

e se provassi a cambiare slot? le tengo nello slot 3, quello isolato dagli altri due (peraltro è quello consigliato nel manuale per cominciare a inserire i banchi)

finiscono con B5

ho provato molti timings..da 11-4-4-3 a 5-2-2-2

quello di deafult è 8-3-3-2.5
siccome sembrava non cambiasse nulla in fatto di mhz tollerati ora le tengo a 7-3-3-2.5

spaceboy
08-04-2005, 01:12
se sono 40..... sono chip Winbond

Free Gordon
08-04-2005, 01:51
Ho testato due banchi di V-data (2X512) con chip 40xxx -5B sul sistema in sign:

Il banco migliore prende 249mhz 2.0-2-2-8 @3.3v stabile a Goldmemory6.64!!! Incredibile per ram così... :eek:
Io le venderei almeno a 60 euro al banco.

spaceboy
08-04-2005, 01:55
oddio nn sarà mica na novità ora che ci son ottime vdata in giro?!
basta saperle trovare/scegliere :p

lellosuper
08-04-2005, 08:18
quote:p

lellosuper
13-04-2005, 01:25
allora ho cambiato le ram con 2 nuove il tutto va molto bene ho guadagnato ben oltre mille punti sul 3dmark 03
ora una domanda voi tutti dite che mettete timming ai valori che volete per farle lavorare meglio...dove vado a settarli?nel bions?qualcuno potrebbe aiutarmi io ho una asus a8n sli dlx

midian
13-04-2005, 09:05
io con le V-data vado da 400@442 stabilissimi... in dual channel..è buono?

Niko
14-04-2005, 10:31
Ragazzi mi serve una info :

ho già su un modulo vdata da 512mb : 20447 VDD8608a8a-5b (2,5-3-3-8)
Il fsb è a 200 e non credo di salire per il momento.

Ho l'occasione di abbinarci un altro banco (forse 2) di vdata :

queste le sigle :

- 56d081ta0-27bc 0505

- 12d081ta0-27bc 0504

cercando in rete mi sembrano cas 3. Che problemi ci possono essere?

lellosuper
20-04-2005, 12:44
:mc: up :mc:

Sammy.73
20-04-2005, 12:51
:mc: up :mc:

non ho esperienze sulla tua scheda madre... sicuramente c'è una sezione del bios per modificare i timing principali (per gli "alpha" usa a64 tweaker da windows)
;)

trottolo78
20-04-2005, 15:33
ciao raga,
ho preso un banco da 512 di v-data,ma devo passare a ritirarlo penso domani,quindi non so il tipo preciso e vorrei xerò anke acquistare una msi k8n nforce 4 platinum....sapete se ci sono problemi di incompatibilità?
La ram l'ho pagata 39€...il prezzo vi sembra giusto?
saluti

thunderaccio
20-04-2005, 15:59
io avevo due banchi da 512 di ddr333 montati su asus p4pe e P IV a [email protected] e non ho mai avuto problemi. Poi ho preso un banco da 512 ddr 400 e chip 5b che ho messo sulla K8n neo2 platinum a cui ho aggiunto un'altro modulo preso dopo ma che monta i 5c. E qui i problemi: in dual channel si settano a 333 mhz mentre se le provo singolarmente vanno entrambe a 400 e oltre ( 440 almeno). Tra l'altro devo tenerle con le 5b sul primo slot e le 5c sul secondo altrimenti se le inverto nn si accende neanche il computer. Questo difetto l'ho riscontrato anche su altre mobo. Le latenze non sono uguali per entrambi i banchi ma non capisco se è un fenomeno normale. Per questo poi ho preso 2x512 Vitesta ddr500 con cui mi trovo benissimo.

E' un problma noto oppure soltanto gramma sfortuna?

Ciao

Marvell855
20-04-2005, 16:42
Ciao a tutti. Mi sapreste dire come fare per modificare i timings delle memorie?Inoltre...come si fa a settare le memorie in dual channel?grazie a chiunque voglia rispondermi. ciao

thunderaccio
20-04-2005, 17:56
Ciao a tutti. Mi sapreste dire come fare per modificare i timings delle memorie?Inoltre...come si fa a settare le memorie in dual channel?grazie a chiunque voglia rispondermi. ciao
I timings delle memorie sono in genere modificabili da bios ma se per te è la prima volta ti conviene prima leggere qulacosa a proposito per avere un poco d'infarinatura.
Per quanto riguarda il dual channel, non tutte le schede madri dispongono di questa funzione. In particolare per i P IV se non erro devi avere almeno una mobo con chipset a partire della serie i875 (forse anche l'i865 lo supporta). Altrimenti controlla se sono presenti almeno 4 slot per la memoria divisi in due gruppi e di due colori diversi. In caso siano tutti neri difficilmente supporta il DC.
Comunque per abilitarlo e necessario avere due banchi di memoria perfettamente uguali e dello stesso taglio. Sul mauale della mobo ci sono gli schemi corretti per l'inserimento delle ram. Non devi attivare nessuno switch o comando da bios.

Ciao

lupri
21-04-2005, 15:52
vi posto la mia esperienza. ho comprato da un venditore due banchi da 512mb di vdata garantite per andare in dual channel a 200mhz a cas 2-3-3... le ram hanno il famoso chip -5B e sopra la settimana è 20504... il risultato?

a 2.85v su asus P4C800 non superano 2,5-3-3-6... a cas 2 ci vanno solo se le faccio andare a 166mhz... non so forse sara' un problema con la mia mob ma dubito... boh!

ciao!

socio
21-04-2005, 22:33
in questo momento ho per le mani due banchi da 512Mb Vdata VDD8608A8A-5C H0513 27DAK517EQ di un amico...info?

Free Gordon
21-04-2005, 23:16
in questo momento ho per le mani due banchi da 512Mb Vdata VDD8608A8A-5C H0513 27DAK517EQ di un amico...info?



Potrebbero essere Hynix.

Se hai la mobo giusta (che supporta alti fsb.. meglio se hai un sistema A64) falle salire a [email protected].
Dovresti prendere 250-260mhz facilmente. In stabilità, di più non so.

socio
21-04-2005, 23:40
Potrebbero essere Hynix.

Se hai la mobo giusta (che supporta alti fsb.. meglio se hai un sistema A64) falle salire a [email protected].
Dovresti prendere 250-260mhz facilmente. In stabilità, di più non so.
domani assemblo una A8V deluxe wireless+3200winchester box+6800le ma l'amico per il momento non mi fara' andare oltre il default purtroppo, by spd quanto fanno?

Careca
22-04-2005, 09:57
Come sono queste VDD8608A8A-5C H0511 DDR400(3) ?

Dove posso trovare delle info sui seriali?

Grazie

xLuk3x
22-04-2005, 13:24
Come sono queste VDD8608A8A-5C H0511 DDR400(3) ?

Dove posso trovare delle info sui seriali?

Grazie

a occhio come le mie...
come timings fanno pena tengono solo cas 2.5 o 3 ovviamente
devo provare a che frequenza arrivano ma non ho la mobo sotto mano...

lucaman
22-04-2005, 17:53
ragazzi qualcuno mi indica la settimana di produzione per riconoscere se sono bh5 o UTT?
un mio amico ha preso poco fa due banchi da 512 tot 1gb a 80euro nuove :eek: ....sono vdata 5b iniziali con 40 con i due cerchietti settimana di produzione 8 e 9 del 2005 che chip montano?

grazie

xLuk3x
22-04-2005, 19:43
sicuramente winbond
possono essere pure utt e se è così ha avuto molto culo

cmq io domenica sono ad una fiera del radioamatore e vedrò se trovo qualche pezzo interessante... magari anche solo un banco...

lucaman
22-04-2005, 19:45
le sta provando adesso e sembrano montare gli UTT infatti 200Mhz 2-2-2-11 a 3.1v....che culo erano gli ultimi due rimasti :ciapet: :fagiano:

ciao

Psi
22-04-2005, 20:15
Scusate una domanda ke forse nn centra niente...:D. Ma è meglio salire di bus e alzare i timings, o tenerli bassi con frequenze nominali?.

viger68
22-04-2005, 21:13
:D :D

midian
22-04-2005, 21:25
Scusate una domanda ke forse nn centra niente...:D. Ma è meglio salire di bus e alzare i timings, o tenerli bassi con frequenze nominali?.

bella domanda, anche io ho spesso questo dubbio :confused:

xLuk3x
22-04-2005, 21:38
dipende...
su amd è meglio latenze basse
su intel frequenze alte...
il metro è la bandwith delle memorie a mio parere -.-

lellosuper
23-04-2005, 10:04
sicuramente winbond
possono essere pure utt e se è così ha avuto molto culo

cmq io domenica sono ad una fiera del radioamatore e vedrò se trovo qualche pezzo interessante... magari anche solo un banco...

a pordenone?beh allora ci troveremo allo stesso stand a rubarci le ram migliori!

xLuk3x
23-04-2005, 13:06
a pordenone?beh allora ci troveremo allo stesso stand a rubarci le ram migliori!
esatto :D
devo dare anche un'occhiata per un alimentatore, una mobo e un case quindi starò là molto ;) ;) ;) ;) ;) spero di trovare qualcosa di veramente interessante... magari non UTT che hanno bisogno di una caterva di volts ma magari qualche tccd sfuggito ;)
bon sperem :D

midian
23-04-2005, 16:22
dipende...
su amd è meglio latenze basse
su intel frequenze alte...
il metro è la bandwith delle memorie a mio parere -.-

capisco.
allora spingo le rama atimings bassisimi :ciapet:

Psi
23-04-2005, 16:26
Quindi avendo un xp2600 mi conviene tenere timings molto bassi, grazie. Ora sto 2-3-2-6, vedo se overvoltando un po riesco a portarle a 2-2-2-6. Fino a quanto si possono overvoltare? :D

viger68
23-04-2005, 19:14
Io delle vitesta ddr500 con questa sigla:

MD0HYBF3H4740B1G0Z

S/N: 508XR

(HYBJC1916)

Qualcuno sa dirmi che tipo sono??

Sono sicuramente delle Hynix e il resto e buio completo :help: :help:


Thanks.......

Careca
23-04-2005, 20:52
Salve. Ho un sempron 3100+ su socket 754.
Ho comprato un banco da 512mb ddr400 pc3200 e mi hanno proposto di scegliere tra:

VDATA:VDD8608A8A-5B
ELIXIR:N2DS25680BT-5T

Quale mi consigliate di scegliere?

Grazie

lucaman
23-04-2005, 20:58
Salve. Ho un sempron 3100+ su socket 754.
Ho comprato un banco da 512mb ddr400 pc3200 e mi hanno proposto di scegliere tra:

VDATA:VDD8608A8A-5B
ELIXIR:N2DS25680BT-5T

Quale mi consigliate di scegliere?

Grazie


vdata ;)

Careca
23-04-2005, 21:10
Lo supponevo ;)

Grazie
Ciao

Free Gordon
23-04-2005, 23:58
domani assemblo una A8V deluxe wireless+3200winchester box+6800le ma l'amico per il momento non mi fara' andare oltre il default purtroppo, by spd quanto fanno?

Se ti va bene, 250 a cas 3 li fai ;)

syscall
26-04-2005, 10:32
Ragazzi,
scusate il cross-post (ho già postato la domanda sul thread della nf7-s) ma non ci capisco piu' niente, ho questo grossissimo problema e la garanzia della mobo mi scade fra una decina di giorni quindi devo capire all'istante si si tratta di un problema hw:

5 mesi fa ho acquistato un xp-m 2600+ garantito in overclock a 200x11, ma non avendo ddr 400 ma da 333 l'ho cloccato a 166*12,5@default e andava da dio con temperature piu' basse del mio vecchio 2000+ (come mobo ho una NF7-S rev 2 con bios aggiornato all'ultima verisone)!!
L'altro giorno sono passato per un negozio vicino a casa mia e ho visto che aveva delle ddr400 della vdata in offerta a 45 euro per banco da 512 e ne ho comprato due!!
Tornato ha casa ho installato le ddr e ho provato a far partire il pc a 200*8 (tanto per cominciare) in dual channel ma.. il prime 95 dopo un paio di minuti si bloccava!! Ho provato allora ad abbassare fino a 200*5 ma sempre la stessa storia.. a questo punto ho pensato che il problema non doveva essere il processore ma le memorie e ho scaricato l'ultima versione(3.2) di memtest86 e ho iniziato a fare delle prove con i banchi di ram tenendo il procio a 200*5@default ecco il riassunto dei test:

1024 MB in configurazione dual channel (slot 2 e 3): errore dopo 15 minuti di test
512 MB (una sola ddr) sullo slot 2:nessun errore in 8 ore di test (ho provato con entrambi i banchi!)
512 MB (una sola ddr) sullo slot 3(quello staccato):errore in 15 minuti (ho provato con entrambi i banchi!)
1024 MB in configurazione single channel (slot 1 e 2): errore dopo 1 ora di test

Non ci capisco piu' niente!! Secondo voi cosa puo' essere? Come ali ho un Enermax da 450W ed ho collecato solo una 9800 pro un hdd sata un masterizzatore e un lettore dvd quindi non credo assolutamente di averlo sovraccaricato.
Le memorie sono delle VDATA di cui posto le sigle:
MD6VD5F3H4860N1E02 DDR400 (2,5) 512MX16
Sui chip c'e scritto
20515
VDD8608A8A-5B
sul bios ipostavo i settings Optimal (che poi sono uguali a quelly by SPD) e sono 8-3-3-2.5 @ default voltage
Aiutatemi non so pi' cosa pensare.... :cry: :cry:
Grazie a tutti

wiltord
26-04-2005, 15:36
buondì a tutti, io ho delle infineon ddr400 con timing 2.5,3,3,8. ora stanno a 210 in sincro col procio...so che senza postare le varie sigle vi sarà difficile aiutarmi (ora sto al lavoro :D ), ma secondo voi a 220 con questi timings arrivano? in caso contrario quali dovrei mettere?
grazie x il consiglio alla "cieca"! ;)

wiltord
26-04-2005, 18:27
buondì a tutti, io ho delle infineon ddr400 con timing 2.5,3,3,8. ora stanno a 210 in sincro col procio...so che senza postare le varie sigle vi sarà difficile aiutarmi (ora sto al lavoro :D ), ma secondo voi a 220 con questi timings arrivano? in caso contrario quali dovrei mettere?
grazie x il consiglio alla "cieca"! ;)

:mc:

midian
26-04-2005, 20:17
buondì a tutti, io ho delle infineon ddr400 con timing 2.5,3,3,8. ora stanno a 210 in sincro col procio...so che senza postare le varie sigle vi sarà difficile aiutarmi (ora sto al lavoro :D ), ma secondo voi a 220 con questi timings arrivano? in caso contrario quali dovrei mettere?
grazie x il consiglio alla "cieca"! ;)

da me vanno a 222 a 2.5-4-4-9 :D

aleraimondi
26-04-2005, 21:25
ecco la mia sigla dei miei chip scandalo v-data RC56DO8ITAO-27BC-0409
a 400mhz v dimm 2,6v non parte una bega :cry: se qualcuno sa che cazzo di chip sono mi fa un piacere grosso, cosi decido in che cestino buttarle :muro:

aleraimondi
26-04-2005, 21:27
ps sono delle pc3200 ma otra le tengo in sincro a 166 timings 2,5-3-3-8 :cry:

midian
26-04-2005, 22:00
ps sono delle pc3200 ma otra le tengo in sincro a 166 timings 2,5-3-3-8 :cry:

cmq le tieni a 166x2=333 :)

midian
26-04-2005, 22:01
ecco la mia sigla dei miei chip scandalo v-data RC56DO8ITAO-27BC-0409
a 400mhz v dimm 2,6v non parte una bega :cry: se qualcuno sa che cazzo di chip sono mi fa un piacere grosso, cosi decido in che cestino buttarle :muro:

cioe 400x2?????????? :confused:
:eek: :eek: :eek:
cosi nessuna ram reggerebbe
a 2.5-3-3-8 vanno fino a 205x2

volcom
26-04-2005, 22:50
ecco la mia sigla dei miei chip scandalo v-data RC56DO8ITAO-27BC-0409
a 400mhz v dimm 2,6v non parte una bega :cry: se qualcuno sa che cazzo di chip sono mi fa un piacere grosso, cosi decido in che cestino buttarle :muro:
Scusa se vado OT, ma credo che ci siano altri termini per chiedere consigli, tieni presente che questo è un forum pubblico che tutti possono leggere...

syscall
02-05-2005, 10:07
Ragazzi,
5 mesi fa ho acquistato un xp-m 2600+ garantito in overclock a 200x11, ma non avendo ddr 400 ma da 333 l'ho cloccato a 166*12,5@default e andava da dio con temperature piu' basse del mio vecchio 2000+ (come mobo ho una NF7-S rev 2 con bios aggiornato all'ultima verisone)!!
L'altro giorno sono passato per un negozio vicino a casa mia e ho visto che aveva delle ddr400 della vdata in offerta a 45 euro per banco da 512 e ne ho comprato due!!
Tornato ha casa ho installato le ddr e ho provato a far partire il pc a 200*8 (tanto per cominciare) in dual channel ma.. il prime 95 dopo un paio di minuti si bloccava!! Ho provato allora ad abbassare fino a 200*5 ma sempre la stessa storia.. a questo punto ho pensato che il problema non doveva essere il processore ma le memorie e ho scaricato l'ultima versione(3.2) di memtest86 e ho iniziato a fare delle prove con i banchi di ram tenendo il procio a 200*5@default ecco il riassunto dei test:

1024 MB in configurazione dual channel (slot 2 e 3): errore dopo 15 minuti di test
512 MB (una sola ddr) sullo slot 2:nessun errore in 8 ore di test (ho provato con entrambi i banchi!)
512 MB (una sola ddr) sullo slot 3(quello staccato):errore in 15 minuti (ho provato con entrambi i banchi!)
1024 MB in configurazione single channel (slot 1 e 2): errore dopo 1 ora di test

Non ci capisco piu' niente!! Secondo voi cosa puo' essere? Come ali ho un Enermax da 450W ed ho collecato solo una 9800 pro un hdd sata un masterizzatore e un lettore dvd quindi non credo assolutamente di averlo sovraccaricato.
Le memorie sono delle VDATA di cui posto le sigle:
MD6VD5F3H4860N1E02 DDR400 (2,5) 512MX16
Sui chip c'e scritto
20515
VDD8608A8A-5B
sul bios ipostavo i settings Optimal (che poi sono uguali a quelly by SPD) e sono 8-3-3-2.5 @ default voltage

Allora ho provato le memorie anche su una AN7 e mi danno lo stesso problema... il fatto è che presi singolarmente i banchi sembrano andare ma se montati assieme (in single o dual channel) e cloccati a 400 non vanno!! Le sigle sui chip dei due banchi sono identiche...
Secondo voi cosa devo fare?
Ho provato anche a tenere il procio @ default clock e cloccare solo le memorie a 400 (divisore a 6/5) ma mi dà lo stesso errori..
Datemi un consiglio..
Grazie

Free Gordon
02-05-2005, 12:51
I due moduli non vanno bene su config dual channel :rolleyes:
E' difficilissimo ma può succedere, al momento non mi viene in mente nient'altro.. :(

syscall
02-05-2005, 13:27
I due moduli non vanno bene su config dual channel :rolleyes:
E' difficilissimo ma può succedere, al momento non mi viene in mente nient'altro.. :(
La cosa strana è che danno errori addirittura se messe assieme in single channel..
Che schifo di memorie..

aldogailla
06-05-2005, 00:04
sono riuscito a portare 2X512mb v-data VDD8608A8A-5B 2,5-3-3-8 a 220 2,5-3-3-6 con v 3,0

Free Gordon
06-05-2005, 00:49
Cosa c'è scritto sui chip?

aldogailla
06-05-2005, 09:18
Cosa c'è scritto sui chip?
Per chi?

aldogailla
06-05-2005, 09:21
sono riuscito a portare 2X512mb v-data VDD8608A8A-5B 2,5-3-3-8 a 220 2,5-3-3-6 con v 3,0
a dire la veridtà a vmem3 non sono stabili ho provato a mettere 3,1 225 2,5-3-3-6 e sembra di si

Careca
06-05-2005, 10:42
Come sono queste?

VDD9608A8A-5C H0515 512mb pc3200

(può darsi che mi hanno riferito male e sia

VDD8608A8A-5C H0515 512mb pc3200)

Grazie
Ciao

aldogailla
06-05-2005, 14:03
Cmq il codice sul chip è VDD8608A8A-5B 20446 qualcuno sa dirmi che chip montano. Ho notato che per salire devo dargli molti volts

viger68
06-05-2005, 18:00
Cmq il codice sul chip è VDD8608A8A-5B 20446 qualcuno sa dirmi che chip montano. Ho notato che per salire devo dargli molti volts



Sono degli hinyx

Careca
06-05-2005, 18:05
Come sono queste?

VDD9608A8A-5C H0515 512mb pc3200

(può darsi che mi hanno riferito male e sia

VDD8608A8A-5C H0515 512mb pc3200)

Grazie
Ciao

Nessuno le conosce? Come sono? Sul web non ho trovato nulla. :confused:

aldogailla
06-05-2005, 21:13
Sono degli hinyx

Come vanno? non riescono a superare i 225?

viger68
06-05-2005, 21:28
Come vanno? non riescono a superare i 225?


Con la dfi non dovresti aver problemi io che ho ua asus vado al max a 220x11

aldogailla
06-05-2005, 21:44
ho provato a 230 2,5-3-3-8 3,1v ma mi da un sacco errori con goldmemory devo alzare i timings?

Careca
06-05-2005, 21:54
Come sono queste?

VDD9608A8A-5C H0515 512mb pc3200

(può darsi che mi hanno riferito male e sia

VDD8608A8A-5C H0515 512mb pc3200)

Grazie
Ciao

Potete aiutarmi? Almeno qualche indizio... :mc:

Sammy.73
06-05-2005, 23:45
Potete aiutarmi? Almeno qualche indizio... :mc:
forse sono simili a quelle di free gordon...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7841965&postcount=53

l'unico modo per scoprirlo è provarle :D

Luka
07-05-2005, 12:51
x careca
sembrerebbero degli hynix
ne ho 2
+ tardi li dovrei provare, anche se su una piattaforma piuttosto ostica come la max3

Careca
07-05-2005, 13:20
x careca
sembrerebbero degli hynix
ne ho 2
+ tardi li dovrei provare, anche se su una piattaforma piuttosto ostica come la max3

Ok fammi sapere. Come dovrebbero essere questi hynix?

Saluti

Luka
07-05-2005, 23:03
salgono con timings relaxed
ho provato sulla ic7 e sono partiti a 250 3448 a 2,8 ma win crasha
ma penso che su altre mobo vadano
ti ripeto la max3 fa storia a parte

Careca
08-05-2005, 00:15
salgono con timings relaxed
ho provato sulla ic7 e sono partiti a 250 3448 a 2,8 ma win crasha
ma penso che su altre mobo vadano
ti ripeto la max3 fa storia a parte

Hanno le stesse sigle dei miei? VDD9608A8A-5C H0515

Che cl sono

Grazie

Luka
08-05-2005, 00:20
li ho rimessi in negozio
la sigla è prorpio quella
se non sbaglio sono cas 2,5
singola faccia

Careca
08-05-2005, 00:24
Hai provato che timing possono fare ad fsb200?

Grazie
Ciao

Luka
08-05-2005, 00:28
non ho avuto il tempo
mi dispiace
è stata una toccata e fuga

Careca
08-05-2005, 00:34
Ok Grazie 1000
Ciao

overfusion
08-05-2005, 13:08
uaglù gentilmente mi potreste indicare quali sono le sigle per le V-data con UTT o Bh5?

aldogailla
10-05-2005, 21:41
Ciao mi sapete dire che chip montano queste v-data?
RC56D081TA0-27BC

Free Gordon
10-05-2005, 22:53
Ciao mi sapete dire che chip montano queste v-data?
RC56D081TA0-27BC



Le ho viste anch'io, in qualche supermercato.

Sono sigle strane che non ho mai visto.


SICURAMENTE non sono Winbond.. :p

aldogailla
11-05-2005, 10:03
Le ho viste anch'io, in qualche supermercato.

Sono sigle strane che non ho mai visto.


SICURAMENTE non sono Winbond.. :p


ok grazie

Careca
11-05-2005, 18:08
Mi è arrivata la ram di cui vi ho scritto precedentemente il codice h0515.
Di default la mb mi setta i seguenti valori

http://img147.echo.cx/img147/3549/ram2db.th.jpg (http://img147.echo.cx/my.php?image=ram2db.jpg)

Come posso provare a migliorare le prestazioni della ram? Ho un sempron 3100/754

Saluti e grazie.

midian
11-05-2005, 18:41
per una DDR andare a 128 mhz è un pò bassino :)

Careca
11-05-2005, 21:18
per una DDR andare a 128 mhz è un pò bassino :)

Così va meglio?

http://img44.echo.cx/img44/2289/ram27mn.th.jpg (http://img44.echo.cx/my.php?image=ram27mn.jpg)

midian
11-05-2005, 21:41
Così va meglio?

http://img44.echo.cx/img44/2289/ram27mn.th.jpg (http://img44.echo.cx/my.php?image=ram27mn.jpg)
si si
se sono delle 3200 si :D

Careca
11-05-2005, 21:46
si si
se sono delle 3200 si :D

Posso spremerla di più o sono già al massimo?
Conviene avere un cl basso o dei timing bassi?

midian
12-05-2005, 17:46
se non overclochi il procio lasciale cosi :D
meglio timings bassi ;)

Careca
12-05-2005, 17:51
Ok. Allora la lascio così ;)

Grazie
Ciao

m0rph3us
18-05-2005, 03:37
io ho due banchi ddr2 da 512 533. sul chip ce scritto questo:64mx8 d2-e 04280wb03. penso che nn valgano molto ma cmq mi direste che chip hanno e se magari qualcuno le conosce se me le puo descrivere.

AnonimoVeneziano
19-05-2005, 18:35
Ciao raga

Ank'io ho preso ste ram 512X2 e sono a 2-3-3-9@200 2.85V (provo ad abbassare il voltaggio dato che sono andato sul sicuro) . Le mie hanno -5C alla fine della sigla.

Per adesso sono al 3° minuto di Prime95 Torture test, ora proverò ad abbassare ulteriormente e magari mettere il DRAM Command time a 1T :D

Per adesso come risultato com'è?

Ciao

AnonimoVeneziano
19-05-2005, 19:08
http://img218.echo.cx/img218/549/cpuz6ny.th.jpg (http://img218.echo.cx/my.php?image=cpuz6ny.jpg)

Questo è il mio risultato attuale @2.85v e Dram Command 1T

Se abbasso il voltaggio ne FreeBSD ne Windows partono :(

N/S dei chip :VD08608A8A-5C H0520

Ciao

AnonimoVeneziano
19-05-2005, 21:44
Approposito raga, voi quanto le avete pagate?

Io con 80 euri mi sono fatto 1 GB di ram, mi sembra un buon prezzo no? Oppure si poteva spender di meno?

Grazie

Ciao

aldogailla
19-05-2005, 21:48
Sei riuscito a salire in frequenza?

AnonimoVeneziano
19-05-2005, 22:02
Purtroppo non posso fare prove ad altissime frequenze (ho un KT600 e ha i divisori, non i fix) , ho provato al max a 225 e sembrano reggere abb bene, ovviamente non a CAS 2 ma a cas 2.5

Ciao

Methis
19-05-2005, 22:21
Come sono queste: vdd8608a8a-5b

Dovrei acquistarle usate domani.

Ah...problemi riscontrati di compatibilità con mobo Asus da segnalare?

Tnx

Deviad
22-05-2005, 10:23
Ciao ragazzi,
scusate se riesumo questo vecchio thread.
Ho comprato, ma il malloppo (completo di processore, scheda madre, dissipatore, RAM, scheda video) mi arriva la prossima settimana, quindi non so ancora come andranno le RAM, per questo, vorrei sapere da qualcuno di voi, che magari ne è ha conoscenza, come vanno. Queste sono tutte le sigle riportate sulle RAM:

MDGVD5F3H4860N1E02
VDBGB1916
VDD8608a8a-58

P.S.: ho postato qui perchè su google non ho trovato nulla su questa serie con 58 finale (magari era una B e il tipo al telefono leggeva male, bah).

aldogailla
22-05-2005, 10:34
Credo che si tratti di 5b le 58 non le ho mai sentite

Deviad
22-05-2005, 10:54
Credo che si tratti di 5b le 58 non le ho mai sentite
OK, ipotizziamo che siano 5B, considerando che avrò:
- DFI Lanparty D SLI;
- Amd 64 3500 939 winchester.
Come devo impostare i timings e il voltaggio per salire con queste RAM?

aldogailla
22-05-2005, 11:13
io ho delle ram simili nel senso che finiscono con -5b e sono 20446 non ho fatto test approfonditi in oc ma le tenevo 220 2,5-3-3-8 su nf2 forse su nf4 salgon di più

aldogailla
22-05-2005, 11:16
Da quanto ho letto hanno un po di problemi con le dfi però non ho assoluta certezza

borso78
22-05-2005, 22:57
OK, ipotizziamo che siano 5B, considerando che avrò:
- DFI Lanparty D SLI;
- Amd 64 3500 939 winchester.
Come devo impostare i timings e il voltaggio per salire con queste RAM?


Con quel sistema un paio di Vdata ce le vedrei strette...secondo me meglio che compri qualcosa degno di quel sistema (vitesta, corsair,...) ;)

Foxlady
01-06-2005, 21:40
ciao ragazzi. Le ram che ho sono molto strane ma penso siano della A-data.
Praticamente sull'etichetta sul lato sove non ci sono i chip c'è scritto V-data, mentre sui chip A-data con il seguente codice: add8608a8a-5b. I codici che avete postato voi iniziano tutti per vdd...
che ne pensate?

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/focuslap/IMG_0221.JPG

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/focuslap/IMG_0231_2.JPG

aldogailla
01-06-2005, 21:50
Io vedo solo a-data

Foxlady
01-06-2005, 21:55
Io vedo solo a-data
si però nell'etichetta sull'altro lato c'è scritto V-data

aldogailla
01-06-2005, 22:11
bo io non ved nessuna scritta v-data nelle immagini da te postate.

Cmq se non sbaglio v-data non sono le memorie oem delle a-data?

SirioU77
02-06-2005, 02:22
io ho 2 banchi v-data da 512 pc3200 (400)
settate come pc2700 (333):
uno supporta senza problemi il cas 2.0-2-2-6
l'alto supporta il 2.0-3-2-6.

midian
02-06-2005, 09:59
io ho 2 banchi v-data da 512 pc3200 (400)
settate come pc2700 (333):
uno supporta senza problemi il cas 2.0-2-2-6
l'alto supporta il 2.0-3-2-6.
le hai overvoltate?

SirioU77
02-06-2005, 10:58
le hai overvoltate?
no

xLuk3x
02-06-2005, 10:59
ieri ho provato 2x256 di v-data, di cui ho postato la sigla un po' ti tempo fa, più a fondo.. e sono arrivato con 2.8v a [email protected]
non penso sia così male... adesso appena ho modo proverò a metterle a 3.2 o simili per vedere come reagiscono...

midian
02-06-2005, 20:32
ieri ho provato 2x256 di v-data, di cui ho postato la sigla un po' ti tempo fa, più a fondo.. e sono arrivato con 2.8v a [email protected]
non penso sia così male... adesso appena ho modo proverò a metterle a 3.2 o simili per vedere come reagiscono...
a Vcore 2.6 tocco i 222 stabili :D

xLuk3x
02-06-2005, 20:39
VDD8608A8A-5C
H0439
questa è la mia sigla se non erro... le ho provate su nforce4 sli, ma non sul mio pc... infatti le ho prestate, appena ho tempo di prove un pelo più estreme salgo decisamente con i voltaggi tanto a 2.9 erano tiepide sotto s&m quindi...
io le tenevo a 248 con il procio(venice3200+) a 272 (x10) magari posso arrivare fino a 260-265 con un pelo più di volt... speriamo siano tccc o tccd perchè si potrebbero bruciare :D

Solertes
03-06-2005, 03:00
ciao ragazzi. Le ram che ho sono molto strane ma penso siano della A-data.
Praticamente sull'etichetta sul lato sove non ci sono i chip c'è scritto V-data, mentre sui chip A-data con il seguente codice: add8608a8a-5b. I codici che avete postato voi iniziano tutti per vdd...
che ne pensate?

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/focuslap/IMG_0221.JPG

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/focuslap/IMG_0231_2.JPG

:doh: Sono le stesse che ho io...a parte il numero antecedente alla ADD...che nel mio caso è 20312..però non ho idea di dove possano arrivare,qualcuno ha info :help: ? grazias

p.s. mi ricordo che sulla AN7 se le mettevo CAS3 (Giusto per fare delle prove) il PC non faceva il BOOt...

Solertes
04-06-2005, 20:06
Ho fatto un po' di test con memtest....vanno a 240 Mhz con 2,85V mentre a 245 danno errore dopo una mezz'oretta....ora tra questi estremi sta il loro massimo.

A64 Winch + MSI Neo2 ---->parametri: CAS=2,5 Ras to Cas=3 Ras=3 Tras=8 TRC=12 Dram Idle Timer=16

pensavo molto peggio :D

p.s. Se metto Cas 3 anche la NF3 non fà il boot :ncomment:

Sammy.73
09-06-2005, 18:23
(La prima persona al mondo ad aver finito Splinter Cell senza ammazzare nessuno!)

sei un pacifista!
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...? rispondi qui! Trattative Mercatino
molti direbbero: sono uguali! che volevi fregarmi?
io dico: prova a bere un litro d'acqua e vai in bagno
prova a bere un litro d'olio e vai in bagno
VEDRAI LA DIFFERENZA....

cmq le v-data tu quanto le paghi?

non ho capito la domanda :mbe:

PS: ALIAS RuleZ!

Sammy.73
09-06-2005, 22:53
quanto le paghi le v-data?
e cosa intendi per ALIAS RuleZ?

io le ho pagate 70 € a banco ma a novembre 2004 quando le ho prese... se dovessi venderle dovrei abbassarmi di molto

Il tuo nickname è scelto a caso? lo sai che è un personaggio della serie televisiva ALIAS?

Sammy.73
10-06-2005, 10:40
Immaginavo che intendessi il telefilm, ma non ne ero sicuro e mi ero dimenticato che il mio nick è il mio personaggio preferito!!! :D :cool: :cool:
grande alias! il 25 inizia la 4a serie! io ho la prima e la seconda in cofanetto dvd (anche se le avevo pure in divx, ma alias merita!) e la terza in tv-rip da raidue... ma appena esce la quarta dovrebbe esserci il cofanetto della 3a!

[OT]
guarda che mi pare di aver letto che le puntate iniziano il 16 giugno su rai2 :mbe:

manuele.f
02-07-2005, 17:41
ecco cosa ha fatto il mio banco di vdata 40511 UTT :D
3,45v su msi k8n neo2 :)

http://manuelef.altervista.org/spazzatura/UTT.JPG

sirus
05-07-2005, 15:44
ciao ragazzi...ho per le mani 1 GB (2 * 512 MB) di V-Data. La sigla di entrambe è questa 20447 VDD8608A8A-5B però non posso testarle dato che sono in ufficio sul pc da lavoro del papà, con una P4P800-E Deluxe e P4 A 1.8 GHz

sono Winbond queste RAM???

cthulu
05-07-2005, 16:15
stò per passare ad un A64 3000+ e MSI Neo2 Platinum Nforce3U.

Ho staccato per riutilizzarlo il banco da 512Mb dalla configurazione in sign....
è un 20451
VDD8608A8A-5B
DDR400 (2.5) 512MX16
l'ho usato insieme al PC in sign con due A-data gemelle (2.5)da 256Mb per portare il XP2500+ a XP3200+
vorrei comprarne un'altro banco da 512 gemello....

La mia intenzione era di overclockkare un pò la cpu (ad arrivare ad un 3500+ oppure 3800+ circa....)
Avrò problemi?
non arriverò all'obiettivo prefissato ?

Sammy.73
05-07-2005, 16:47
ciao ragazzi...ho per le mani 1 GB (2 * 512 MB) di V-Data. La sigla di entrambe è questa 20447 VDD8608A8A-5B però non posso testarle dato che sono in ufficio sul pc da lavoro del papà, con una P4P800-E Deluxe e P4 A 1.8 GHz

sono Winbond queste RAM???

forse si, ma non dovrebbero reggere a CAS 2 (no utt per intenderci)


La mia intenzione era di overclockkare un pò la cpu (ad arrivare ad un 3500+ oppure 3800+ circa....)
Avrò problemi?
non arriverò all'obiettivo prefissato ?

in teoria fino a 220 in sincrono potrebbero anche arrivarci... però l'unica è provare, al max metti i divisori per le ram e sali solo con il procio ;)

sirus
05-07-2005, 17:03
strano...io avevo sentito che quelli che finivano con -5B erano BH5 mentre quelli che finivano con -5C erano UTT. ora la differenza che passa tra UTT e BH5 non è molta, solo che i BH5 vogliono un po' più di volt...tutto qui. mi piacerebbe provarli seriamente ma la Asus che ho a disposizione arriva solo a 2.85V e quindi non se ne fa nulla...

Solertes
05-07-2005, 18:22
Io ho un paio di Adata 20XXX ADD8608A8A-5B PC3200 e non fanno il boot a cas 3....può essere un indizio di bh5?

p.s. comunque su A64 tengono a 2.8V i 240Mhz 2.5/3/3/7....testate a fondo..i gg di differenza con gli altri post sono serviti a questo...

chiedo scusa.....non avevo letto bene il titolo del thread....le mie sono da 256MB...di nuovo scusa :stordita:

sirus
05-07-2005, 18:56
Io ho un paio di Adata 20XXX ADD8608A8A-5B PC3200 e non fanno il boot a cas 3....può essere un indizio di bh5?

p.s. comunque su A64 tengono a 2.8V i 240Mhz 2.5/3/3/7....

chiedo scusa.....non avevo letto bene il titolo del thread....le mie sono da 256MB...di nuovo scusa :stordita:
beh potrebbero essere si dei BH5 (anche i miei a CAS 3 non bootano) e hanno anche la stessa sigla delle mie V-Data...se solo potessi provarle con almeno 3.2 Volt :( invece sono limitato a 2.85 :cry: altrimenti al vecchio 1.8 gli facevo fare i numeri :fagiano:

OT quel P4 1.8GHz (Northwood A) FSB 400 è passato tranquillo a 2.4GHz FSB 533 con V-Core def. ha finito il PI 32M solo che avevo le RAM in asincrono...
se solo potessi mettere anche quelle in 1:1 magari a 266 @ 2-2-2-5 :sbav: ma ci vorrebbero almeno 3.4V (a essere fortunati) e poi su P4 è molto più complicato :(

sirus
05-07-2005, 19:00
voglio un A64 e DFI per testarle :muro:

Solertes
05-07-2005, 19:08
anch'io sono limitato ai 2.85.....e con questi voltaggi non tengono neppure CAS2....

sirus
05-07-2005, 19:18
anch'io sono limitato ai 2.85.....e con questi voltaggi non tengono neppure CAS2....
lo so...in teoria questi chip fanno 230 @ 2-2-2-5 @ 3.2V

Free Gordon
06-07-2005, 01:21
strano...io avevo sentito che quelli che finivano con -5B erano BH5 mentre quelli che finivano con -5C erano UTT. ora la differenza che passa tra UTT e BH5 non è molta, solo che i BH5 vogliono un po' più di volt...tutto qui. mi piacerebbe provarli seriamente ma la Asus che ho a disposizione arriva solo a 2.85V e quindi non se ne fa nulla...


E' il contrario, generalmente gli UTT vogliono più volt.

Kola_Gurra
06-07-2005, 01:44
raga queste ram le ho trovate solo qui: http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/42cb19b002372e342741d46e0c89066f/Product/View/VD004301?prova=1019#ancoratab

sono quelle? xk sn interessato a comprarle anke io...

ma da quanto tempo sono in giro? xkè io ho già un banco di adata pc3200 512mb...domani lo scannerizzo così ve lo mostro xkè se è lo stesso banco di cui si parla nel topic almeno uno lo ho già, ma ho i miei dubbi :stordita:

sirus
06-07-2005, 11:21
E' il contrario, generalmente gli UTT vogliono più volt.
ecco ho fatto la sta figura di M :sofico: cmq Free Gordon non eri tu che non volevi assolutamente mollare la DFI nf3 e il socket 754 :mbe: ?! e ora vedo in sign una DFI nf4 :sofico:

ps ma il 27" al PI lo hai fatto ad aria con il sandiego a 2.9 :eek: ?! oppure sei andato a liquido :p ?!

Kola_Gurra
06-07-2005, 16:12
ecco le foto della mia adata:
http://img64.imageshack.us/img64/4021/ram19br.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/9494/ram20tt.jpg

com'è? valida? dite che basta comprarne un'altra così o devo comprarne 2 xk questa nn va bene?

ora come timings mi fa 2,5-3-3-8

provo ad overcloccarla

elettro
06-07-2005, 16:13
Ot
se a qualcuno interessano vendo queste
1 BANCO 512
VDD8608A8A-5B 40446

sirus
06-07-2005, 16:37
ecco le foto della mia adata:
com'è? valida? dite che basta comprarne un'altra così o devo comprarne 2 xk questa nn va bene?

ora come timings mi fa 2,5-3-3-8

provo ad overcloccarla
sono come le mie, dovrebbero essere buone (BH5) ma per salire hanno bisogno di almeno 3,2Volt altrimenti non te ne fai molto :rolleyes:

Kola_Gurra
06-07-2005, 16:41
sono come le mie, dovrebbero essere buone (BH5) ma per salire hanno bisogno di almeno 3,2Volt altrimenti non te ne fai molto :rolleyes:
vabbe, le manderò a 3.2 volt che problema c'è? :stordita: :D


cmq, quella ram che ho io va bene se la metto in dual channel con una di queste: http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/42cb19b002372e342741d46e0c89066f/Product/View/VD004301?prova=1019#ancoratab ?

sirus
06-07-2005, 16:49
vabbe, le manderò a 3.2 volt che problema c'è? :stordita: :D


cmq, quella ram che ho io va bene se la metto in dual channel con una di queste: http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/42cb19b002372e342741d46e0c89066f/Product/View/VD004301?prova=1019#ancoratab ?
esistono solo 4 o 5 mobo che possono dare 3,2 volt alle ram :rolleyes: e sono tutte dfi
cmq nel link non vedo ram :(

Free Gordon
06-07-2005, 17:05
ecco ho fatto la sta figura di M :sofico: cmq Free Gordon non eri tu che non volevi assolutamente mollare la DFI nf3 e il socket 754 :mbe: ?! e ora vedo in sign una DFI nf4 :sofico:
ps ma il 27" al PI lo hai fatto ad aria con il sandiego a 2.9 :eek: ?! oppure sei andato a liquido :p ?!



Nessuna figura tranquillo. ;)
Solo te lo posso dire con buona sicurezza perchè ne ho provati diversi di banchi e pare che gli UTT vogliano più volt. Anche se sopra i 250-260, tutti e due i chip vogliono 3.5-3.6 generalmente.
I vecchi bh-5 invece salivano con voltaggi un pò più bassi e a 3.5-3.6 erano abbastanza al limite.
I nuovi bh-5 pare siano un pò peggio dei vecchi.. e non si sa nemmeno il perchè tra l'altro. Boh..

C'è da dire che bisognerebbe provarli su nf4 (i vecchi, in banchi da 512 intendo) per vedere quanti ne vogliono quì.
Non ho visto molti in giro con vecchi bh-5, in banchi da 512, su nf4!


ps.
Sono passato ad nf4 perchè sono riuscito a scambiare la mia x800 platinum con una 850 a costo zero! :D (Ho messo solo le spese di spedizione per tutti e due! :D )

Pps.
Il 27 l'ho fatto ad aria con la config che vedi in sign. ;)
Ciao

Kola_Gurra
06-07-2005, 17:10
esistono solo 4 o 5 mobo che possono dare 3,2 volt alle ram :rolleyes: e sono tutte dfi
pekkato :doh:


cmq nel link non vedo ram :(
prova qui: http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/42cbf424006fc5502742d46e0c8906cd/Product/View/VD004301?prova=1019


Nome Prodotto: A-Data / V-Data DDR 512MB PC3200
Codice Bow: VD004301
Prezzo: € 41,00 iva inc.

stecdc
06-07-2005, 17:32
pekkato :doh:


prova qui: http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/42cbf424006fc5502742d46e0c8906cd/Product/View/VD004301?prova=1019


Nome Prodotto: A-Data / V-Data DDR 512MB PC3200
Codice Bow: VD004301
Prezzo: € 41,00 iva inc.

scusate ma queste ram nel link come vanno? che frequenza possono raggiungere al max?

Kola_Gurra
06-07-2005, 17:42
scusate ma queste ram nel link come vanno? che frequenza possono raggiungere al max?
è quello che sto chiedendo

sirus
06-07-2005, 17:54
e come si fa a saperlo senza la sigla dei chip??? :rolleyes:

Kola_Gurra
06-07-2005, 17:58
e come si fa a saperlo senza la sigla dei chip??? :rolleyes:
come faccio ad avere la sigla dei chip? :rolleyes:



magari qualcuno le aveva già comprate...nn so


dite che vado piu tranquillo se mi prendo 2x512 giga della corsair a 150€? :D

sirus
06-07-2005, 18:01
come faccio ad avere la sigla dei chip? :rolleyes:



magari qualcuno le aveva già comprate...nn so


dite che vado piu tranquillo se mi prendo 2x512 giga della corsair a 150€? :D
dipende da che corsair sono ;) ci sono delle corsair che hanno prestazioni delle VData (e magari con le vdata sei fortunato che trovi i banchi culati) oppure ci sono le corsair con i cosiddetti :sofico:

Kola_Gurra
06-07-2005, 18:42
dipende da che corsair sono ;) ci sono delle corsair che hanno prestazioni delle VData (e magari con le vdata sei fortunato che trovi i banchi culati) oppure ci sono le corsair con i cosiddetti :sofico:
ERANO queste che fino a ieri erano disponibili :cry:
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/42cc097f02fcfad62742d46e0c8906cb/Product/View/CO012052?prova=1019

cercherò di reperirle in altri shop, tu che ne dici? uno in un'altro topic mi ha detto che sono sprecate x il mio sistema:
topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970321&page=2
mio sistema: http://friendspc.altervista.org/kolagu/pc.htm (pc1)

Kola_Gurra
06-07-2005, 18:50
ora stanno a 2-3-3-7 200mhz e vanno bene, le sto provando con prime95 e nn da errori

oppure avete qualke altro software x testarle meglio? ke nn sia superpi xk nn mi funziona (vedo tutti i caratteri sfasati...credo di aver perso il carattere ke usa il programma...magari se lo conoscete mi fate un favore a dirmi qual'è)

sirus
06-07-2005, 18:54
Nessuna figura tranquillo. ;)
Solo te lo posso dire con buona sicurezza perchè ne ho provati diversi di banchi e pare che gli UTT vogliano più volt. Anche se sopra i 250-260, tutti e due i chip vogliono 3.5-3.6 generalmente.
I vecchi bh-5 invece salivano con voltaggi un pò più bassi e a 3.5-3.6 erano abbastanza al limite.
I nuovi bh-5 pare siano un pò peggio dei vecchi.. e non si sa nemmeno il perchè tra l'altro. Boh..

C'è da dire che bisognerebbe provarli su nf4 (i vecchi, in banchi da 512 intendo) per vedere quanti ne vogliono quì.
Non ho visto molti in giro con vecchi bh-5, in banchi da 512, su nf4!


ps.
Sono passato ad nf4 perchè sono riuscito a scambiare la mia x800 platinum con una 850 a costo zero! :D (Ho messo solo le spese di spedizione per tutti e due! :D )

Pps.
Il 27 l'ho fatto ad aria con la config che vedi in sign. ;)
Ciao
che bestia...e che ottimizzazione :sofico:

haylander
06-07-2005, 18:56
anche io uso ram ADATA, con un banco ho avuto dei problemi.
io ho 2 banchi: 2*256. Un banco l'ho dovuto sostituire perchè pur essendo PC3200 non andava sopra i 333Mhz! se settavo il bus a 200Mhz mi si resettava e dovevo resettare il CMOS altrimenti neppure si accendeva :(
Putroppo non ho grandi buget :(

cthulu
06-07-2005, 19:03
Mi stanno prendendo le FOBIE !!!

Non ho ancora in mano :rolleyes: MoBo (MSI NEO2) e CPU (A64 Venice 3000+), per provare, ma il mio banco di ram che ho nel cassetto in attesa di acquistare un "gemello", è:
20451
VDD8608A8A-5B
DDR400 (2.5) 512MX16

La mia fobia è:
Nel sito MSI, si raccomandano di usare nelle porte Ram due banchi UGUALI, sennò ci potrebbero essere detto da loro "problemi sconosciuti"
Se io compro un'altro banco sempre 512Mb, sempre V-Data,ma con codice diverso sui Chip (ad es. 20470 oppure altro).......che faccio?
Che per sicurezza, devo comprarne altri 2 cosicchè avrei 3 banchi di cui uno non posso usarlo ,pochè MSI dice che NON SI POSSONO USARE un n° dispari di banchi ??????????????? :confused:

Solertes
06-07-2005, 19:13
Io ho provato a montare le Vitesta566 che ho e le Adata normali assieme....è stato sufficiente regolare i timings su quelli delle + lente tra le 2 coppie e no problemi.....cmq io ho dei dubbi sul fatto che siano bh5 :(

sirus
06-07-2005, 19:16
Io ho provato a montare le Vitesta566 che ho e le Adata normali assieme....è stato sufficiente regolare i timings su quelli delle + lente tra le 2 coppie e no problemi.....cmq io ho dei dubbi sul fatto che siano bh5 :(
si sono bh5 (se finiscono con 5b) mentre sono utt (se finiscono con 5c) ad ogni modo se non si sale sopra i 3,2 volt non te ne fai nulla di quelle ram :(

Kola_Gurra
06-07-2005, 19:24
a me basta sapere ke la mia ke ho già sia buona

ho trovato un'altro shop ke le vende cmq: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=DDR400-512-VDAT

ora resta solo il fatto di capire: SE ACCOPPIO LA MIA ADATA con quella ke comprerò....che ptorebbe essere una vdata..una adata...codici di qua e di la...FACCIO BENE?

Solertes
06-07-2005, 19:40
Per quanto ne sò io la 5a indica CAS2, 5b CAS2.5, 5c CAS3.....

Per le Adata/Vdata....ho letto che le seconde non sono altro che delle Adata "povere".....

sirus
06-07-2005, 20:17
Per quanto ne sò io la 5a indica CAS2, 5b CAS2.5, 5c CAS3.....

Per le Adata/Vdata....ho letto che le seconde non sono altro che delle Adata "povere".....
beh qualche post sopra si dice invece che 5B = BH5 mentre 5C = UTT ;)

sirus
06-07-2005, 20:18
beh qualche post sopra si dice invece che 5B = BH5 mentre 5C = UTT ;)
giusto per avere delle conferme, queste memorie si comportano esattamente come le Bh5/UTT :p

Kola_Gurra
06-07-2005, 20:31
ora sto a 2-3-3-5 200mhz

se metto x-2-2-x non mi parte il pc :confused: manco il bios

Solertes
06-07-2005, 20:44
giusto per avere delle conferme, queste memorie si comportano esattamente come le Bh5/UTT :p

Mi auguro vivamente che lo siano visto che ho 2x256 che non riesco a vendere anche se sono molto migliori delle ram che ci sono in giro ora, tipo S3+....IMHO

sirus
06-07-2005, 21:21
Mi auguro vivamente che lo siano visto che ho 2x256 che non riesco a vendere anche se sono molto migliori delle ram che ci sono in giro ora, tipo S3+....IMHO
sicuramente tra le OEM le V-Data sono le migliori...poco sopra si posizionano le TwinMos che hanno unsa serie tutta di UTT che sembrano tutte da record :eek:

se hai la possibilità di testare le tue V-Data seriamente puoi venderle ad un ottimo prezzo ;)

cipo691
06-07-2005, 21:40
Io ho dei problemi con le mie Vdata montate su una ASUS K8N-E Deluxe....qualcuno sarebbe così gentile da darmi una mano?

Il mio 3d è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972500)

Free Gordon
06-07-2005, 21:56
Per quanto ne sò io la 5a indica CAS2, 5b CAS2.5, 5c CAS3.....

Per le Adata/Vdata....ho letto che le seconde non sono altro che delle Adata "povere".....


Generalmente è così, ma si riesce sempre a scalare di 0.5 il cas @200mhz. Di norma. Più in su dipende.

Bh-5 e UTT hanno tutti la notazione -5b.

Solo che oltre a -5b devono essere anche 40xxx, per essere davvero chip Winbond. ;)

I -5c generalmente dovrebbero montare Hynix (cmq chip a cas alto), ne avevo preso un banco 6 mesi fa che saliva a 3-4-4-8 fino a 288mhz :D su DFI nf3 (754)..

Ci sono ancora le mie prove in quel 3d. ;)

cipo691
07-07-2005, 08:40
Io ho dei problemi con le mie Vdata montate su una ASUS K8N-E Deluxe....qualcuno sarebbe così gentile da darmi una mano?

Il mio 3d è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972500)


...provo a riquotarmi nella speranza che qualcuno mi dia una mano..

Solertes
07-07-2005, 14:20
Generalmente è così, ma si riesce sempre a scalare di 0.5 il cas @200mhz. Di norma. Più in su dipende.

Bh-5 e UTT hanno tutti la notazione -5b.

Solo che oltre a -5b devono essere anche 40xxx, per essere davvero chip Winbond. ;)

I -5c generalmente dovrebbero montare Hynix (cmq chip a cas alto), ne avevo preso un banco 6 mesi fa che saliva a 3-4-4-8 fino a 288mhz :D su DFI nf3 (754)..

Ci sono ancora le mie prove in quel 3d. ;)

Infatti il fatto che siano 20xxx ,che non abbiano il doppio pallino caratteristico mi induce a pensare che non siano winbond e quindi neanche bh5....i ch5 a cas3 partono,queste no....ma che diavolo di chip saranno mai?

stecdc
07-07-2005, 20:31
le mie ram tarokke stanno a 210 mhz con 1.5-3-3-7, rispetto ai 2.5-3-3-8 di def. Ho notato però che il super pi se lo faccio con i timings 2-3-3-7 rispetto a 1.5-3-3-7 faccio due decimi di secondo in meno... possibile??? :confused:

borso78
07-07-2005, 22:15
1.5 :confused:

magella
07-07-2005, 22:45
Ciao a tutti ! Io ho 4 banchi da 512 v-data sigla chip VDD9608A8A-5C H0517 2ADB07781 sigle sul cartellino MDGVD6G3H3860B10H DD3400(3) 512x8 S/N 517TH (VDBGC1908)
Attualmente sto a 220 MHz timings 2.5-4-4-8 2,6volt le ho testate un pochino tempo fa e mi sembra di ricordare che cmq da 230 danno problemi...xò non ho provato ad aumentare il voltaggio sopra i 2,7
prossimamente le testerò meglio e vi farò sapere ; volevo chiedere come si fa a fare gli screener di super pi, cpu-z ecc..




3500+ winchester+zalmancnps7700cu; msi k8n sli platinum; 4x512 v-data; gainward 6600gt+zalman vf700cu; hdd sata 200Gb maxtor; ali techsolo tp-550w; soundblaster 24bit!; video acer lcd 17"; master lg 4163b

borso78
07-07-2005, 22:54
[QUOTE=magella] volevo chiedere come si fa a fare gli screener di super pi, cpu-z ecc..


usa il taso stamp poi apri un programma di fotoritocco e incolli...poi salvi il tutto come jpg ;)
bye

stecdc
08-07-2005, 09:29
1.5 :confused:

si 1.5 di cas

sirus
08-07-2005, 09:40
[QUOTE=magella] volevo chiedere come si fa a fare gli screener di super pi, cpu-z ecc..

usa il taso stamp poi apri un programma di fotoritocco e incolli...poi salvi il tutto come jpg ;)
bye
beh adesso...fotoritocco, non è che deve aprire PhotoShop...è abbastanza Paint :sofico:

sirus
08-07-2005, 09:41
si 1.5 di cas
considera che 1.5-3-3-7 non sono per nulla equilibrati come timings e poi 1.5 potrebbe portare anche degli svantaggi rispetto a 2 ;) ma hai provato a mettere il VDimm a 2,8/2,9 e mettere 2-2-2-5 ?

stecdc
08-07-2005, 09:48
considera che 1.5-3-3-7 non sono per nulla equilibrati come timings e poi 1.5 potrebbe portare anche degli svantaggi rispetto a 2 ;) ma hai provato a mettere il VDimm a 2,8/2,9 e mettere 2-2-2-5 ?


guarda la allegato... ma è noramle che ram no brand mi permettano di stare a 1.5??? cmq hai ragione al super pi con 1.5-3-3-7 faccio di meno rispetto a 2-3-3-7. Una cosa non capisco: dal bios ho messo configurazione manuale dei timings, ma se cerco di mettere x ex 2-2-3-7 al successivo riavvio mi fa sempre 2-3-3-7... lo stesso se provo 2-3-2-7 ecc... ho provato a mettere 2-3-3-6 ma dopo il ravvio mi torna sempre a 2-3-3-7 :confused: :confused:

stecdc
08-07-2005, 09:58
non mi riesce a postare lo screen... cmq sono a 210mhz con 1.5-3-3-7 e ho fatto 36.7 al super pi 1m con procio a 2510

sirus
08-07-2005, 10:03
guarda la allegato... ma è noramle che ram no brand mi permettano di stare a 1.5??? cmq hai ragione al super pi con 1.5-3-3-7 faccio di meno rispetto a 2-3-3-7. Una cosa non capisco: dal bios ho messo configurazione manuale dei timings, ma se cerco di mettere x ex 2-2-3-7 al successivo riavvio mi fa sempre 2-3-3-7... lo stesso se provo 2-3-2-7 ecc... ho provato a mettere 2-3-3-6 ma dopo il ravvio mi torna sempre a 2-3-3-7 :confused: :confused:
alza i volt...cmq strano che non te li fa impostare :( cmq è possibile che RAM no brand ti facciano impostare 1,5 come CAS ;)

stecdc
08-07-2005, 10:07
infatti 1.5 di cas me li tieni ma le altre impostazioni non mi rimangono salvate...

stecdc
08-07-2005, 10:14
ho messo dal bios 1.5-2-2-6 ma al riavvio aperto cpu-z mi rileva 1.5-3-3-7 :(
chissa perchè???? ho overvoltato di 0.1, se overvoltavo di 0.2 mi si riavviava... cmq non vedo i grossi benefici x questo overvolt...

sirus
08-07-2005, 10:19
ho messo dal bios 1.5-2-2-6 ma al riavvio aperto cpu-z mi rileva 1.5-3-3-7 :(
chissa perchè???? ho overvoltato di 0.1, se overvoltavo di 0.2 mi si riavviava... cmq non vedo i grossi benefici x questo overvolt...
l'overvolt può servire per mettere timings più spinti ma visto che non te li fa impostare non serve :(

stecdc
08-07-2005, 13:49
ok ma non capisco perchè le ram vanno meglio a 2-3-3-7 che a 1.5-3-3-7 :confused:

sirus
08-07-2005, 14:03
ok ma non capisco perchè le ram vanno meglio a 2-3-3-7 che a 1.5-3-3-7 :confused:
perchè il 1,5 è un timings che non porta mai vantaggi tangibili e potrebbe anche svantaggiare il sistema...dato che i tuoi timings non sono molto equilibrati ;) sarebbe come avere CAS 2 e tutti gli altri timings altissimi :(

magella
08-07-2005, 20:19
Oggi ho tolto le ram x vedere le sigle di tutti i banchi...ho scoperto che due banchi hanno i chip sui due lati, e le altre due no! credo che non sia la stessa cosa, ho sbaglio ?!? sull'etichetta, infatti, c'è scritto 512mx16 chip VDD8608A8A-5C H520
Un altra cosa...sui chip, sotto le sigle VDDxxxxx ecc..ci sono alcune sigle uguali e altre no, è normale? Cosa sono quelle sigle?
Ad es. sigle lato a : 2ADA35070 2ADA351080 2ADA35090
sigle lato b : 2TDA0554XG 2ADA3333 2TDA1037NQ 27DAK697NN
Non sono accoppiate così come le ho scritte, ma credo non importi questo...Poi ho overcloccato un pò, il migliore risultato l'ho ottenuto montando solo i 2 banchi con i chip doppi, mentre aggiungendo gli altri 2 ho notato un rallentamento (vedi screener sotto)...
Non sono riuscito ad alzare l'FSB OLTRE I 230MHz, nemmeno abbassando la frequenza delle memorie, e questo mi sembra strano...cosa ne pensate? Ho provato a metterle sia a 180Mhz che a 166Mhz ma non c'è stato niente da fare...Come mai? Avrei intenzione di prendermi delle CORSAIR TWINX 2x512 XMS4400 CAS2.5 PLATINUM ma ora mi chiedo se possano andare bene...

3500+ winchester+zalmancnps7700cu; msi k8n sli platinum; 4x512 v-data; gainward 6600gt+zalman vf700cu; hdd sata 200Gb maxtor; ali techsolo tp-550w; soundblaster 24bit!; video acer lcd 17"; master lg 4163b

midian
08-07-2005, 23:36
Oggi ho tolto le ram x vedere le sigle di tutti i banchi...ho scoperto che due banchi hanno i chip sui due lati, e le altre due no! credo che non sia la stessa cosa, ho sbaglio ?!? sull'etichetta, infatti, c'è scritto 512mx16 chip VDD8608A8A-5C H520
Un altra cosa...sui chip, sotto le sigle VDDxxxxx ecc..ci sono alcune sigle uguali e altre no, è normale? Cosa sono quelle sigle?
Ad es. sigle lato a : 2ADA35070 2ADA351080 2ADA35090
sigle lato b : 2TDA0554XG 2ADA3333 2TDA1037NQ 27DAK697NN
Non sono accoppiate così come le ho scritte, ma credo non importi questo...Poi ho overcloccato un pò, il migliore risultato l'ho ottenuto montando solo i 2 banchi con i chip doppi, mentre aggiungendo gli altri 2 ho notato un rallentamento (vedi screener sotto)...
Non sono riuscito ad alzare l'FSB OLTRE I 230MHz, nemmeno abbassando la frequenza delle memorie, e questo mi sembra strano...cosa ne pensate? Ho provato a metterle sia a 180Mhz che a 166Mhz ma non c'è stato niente da fare...Come mai? Avrei intenzione di prendermi delle CORSAIR TWINX 2x512 XMS4400 CAS2.5 PLATINUM ma ora mi chiedo se possano andare bene...

3500+ winchester+zalmancnps7700cu; msi k8n sli platinum; 4x512 v-data; gainward 6600gt+zalman vf700cu; hdd sata 200Gb maxtor; ali techsolo tp-550w; soundblaster 24bit!; video acer lcd 17"; master lg 4163b

si vedono malissimo le foto :(

magella
09-07-2005, 01:37
Me ne sono accorto...cmq con i 2 banchi da 512mx16, sono riuscito a fare super-pi da 1M in 36sec.
Aggiungendo anche gli altri 2 banchi ho perso 1sec.
Come mai non riesco ad aumentare FSB oltre 230? sono le memorie o è il processore :mbe: ?? spero siano le memorie...
X le foto non so come fare x farle vedere + ingrandite, xchè mi dice che la dimensione max degli allegati è di 24kb quindi le devo ridurre...

Crash&Burn
09-07-2005, 02:24
io ho 4 moduli V-DATA, 2 a doppia fascia montate 2 su un PC e altre 2 montate su un altro PC a fascia singola. Volevo sapere prima di tutto se sono migliori quelli a singola o a doppia fascia, poi vorrei sapere a quanto posso settarle quelle a singola fascia (MDGVD6G3H3750B1EOH DDR400(3) 512Mx8 515xH (VDBGC 1908)) lasciandole di default sta a 3-4-4-8.

Grazie... ;)

Solertes
09-07-2005, 15:48
io ho 4 moduli V-DATA, 2 a doppia fascia montate 2 su un PC e altre 2 montate su un altro PC a fascia singola. Volevo sapere prima di tutto se sono migliori quelli a singola o a doppia fascia, poi vorrei sapere a quanto posso settarle quelle a singola fascia (MDGVD6G3H3750B1EOH DDR400(3) 512Mx8 515xH (VDBGC 1908)) lasciandole di default sta a 3-4-4-8.

Grazie... ;)
Doppia faccia alias Double Side

Non è semplice, dipende dai chip che montano, dal resto della configurazione HW.....se hai tempo, metti tutti i parametri su auto, guarda cosa ti dice cpu-z sui timings e comincia ad abbassarli uno ad uno facendo di ogni combinazione dei test.....alla fine troverai i settaggi + adatti alla tua conf.....buon lavoro ;)

Crash&Burn
09-07-2005, 16:24
Solertes: ho seguito il tuo suggerimento smanettando un po' sono riuscito a trovare la seguente combinazione (2.5 - 3 - 3 - 7) pensi che posso osare di più :confused:

Solertes
09-07-2005, 16:41
Solertes: ho seguito il tuo suggerimento smanettando un po' sono riuscito a trovare la seguente combinazione (2.5 - 3 - 3 - 7) pensi che posso osare di più :confused:
A che FSB? Hai provato con gold memory, s&m....sei Rock Solid? Se @200 potresti anche "limare" qualcosina, occhio alla stabilità però....se puoi overvolta le Ram che un pò di volt aiutano, fino a 2,8V per mia esperienza la salute delle RAM non ne ha turbamento... ;)

Crash&Burn
09-07-2005, 16:52
La frequenza del processore non l'ho toccata ho solamento usato AMD Tweaker, questi non li conosco nemmeno (gold memory, s&m....sei Rock Solid) cosa sono programmi :mc:

Solertes
09-07-2005, 17:25
Gold memory è un prg in dos per testare le memorie
S&M è un prg che testa sia la CPU che le memorie

Rock Solid (trad.Solido come una roccia) significa che il sistema è super stabile...
per overvoltare le RAM devi entrare nel bios e trovare la relativa voce, normalmente è circa 2.5Volts...e cambiare l'impostazione fino a 2.8Volts....se non sei pratico lascia stare...non è che fai danno a questi voltaggi, ma non vorrei che per errore eseguissi settaggi meno salutari.....sarebbe di grande aiuto l'elenco completo dei componenti del tuo PC (scheda madre,ram,CPU,VGA.....etc).Se vuoi avere un risultato visivo dell'effetto dei settings,scarica Sandra ed Everest che ti danno la possibilità di fare dei benchmark (misure) della banda passante della RAM