View Full Version : debian e nvidia....
ci riprovo.....
ho una 6800le e debian sarge.....quando lancio il .run mi dice che non trova un precompiled kernel....
ho scaricato sia i sorgenti che gli headers....
come posso procedere?
grazie
SilverXXX
13-01-2005, 20:11
Sicuro che la versione che mandi del kernel e i sorgenti installati sinao gli stessi?
uname -r
poi prendo il kernel image e lo installo con apt-get
ma dice di non trovarlo.....:(
SilverXXX
13-01-2005, 21:46
non so, premetto che io non uso mdk proprio per certi problemi che crea, cmq ai tempi della 9.1 i driver nvidia non mi facevano una piega
Non sono sicuro di aver capito bene il problema, comunque:
se installi con l'installer nvidia, aggiungi l'opzione --kernel-source-path=/percorso/dei/tuoi/sorgenti/delKernel
Se installi con module assistant (molto più comodo, ed è l'unico sistema che mi ha consentito di avere i driver nvidia su debian sarge) fa tutto da solo (si procura anche i pacchetti tramite apt-get) e l'unica cosa che devi modificare è il file di configurazione di X11.
Byez!
allora provo il secondo modo...potresti darmi qualche direttiva? tnx
ps nel file dove sono scritti i repository rispetto alla sarge normale cosa mi conviene settare per avere tutti gli ultimi pacchetti?
hai fatto il link simbolico dalla dir dei sorgenti a linux?
altrimenti crealo... di solito i driver nvidia utilizzano una dir predefinita dove andare a cercare i sorgenti /usr/src/linux
Originariamente inviato da dario79
allora provo il secondo modo...potresti darmi qualche direttiva? tnx
apt-get module-assistant
ps nel file dove sono scritti i repository rispetto alla sarge normale cosa mi conviene settare per avere tutti gli ultimi pacchetti?
devi inserire unstable al posto di sarge.
Poi digita:
apt-get update
apt-get dist-upgrade.
stefanoxjx
14-01-2005, 08:37
Per installare i driver nvidia su debian, generalmente uso queste (http://lists.debian.org/debian-italian/2004/10/msg00085.html)
istruzioni.
Fin'ora hanno sempre funzionato.
Ciao.
Io mi sono trovato bene col metodo consigliato da wubby! ;)
Wubby, ma state tutti con la sid? :sofico:
una volta installato il module-assistant che fare?
scusate la mia niubbezza ma voglio capire passo passo....
tnx
Scrivi module-assistant ad una console, poi appare un menù da cui scgli le varie opzioni.
Prima farei "update", poi "prepare", quindi "select".
Appare la lista dei pacchetti installabili, selezioni quello nvidia e segui le istruzioni a video. Facilissimo! ;)
oggi ci provo
sentite ma il fatto che poi non trovava il kernel lo bypasso in questo modo?
Se hai i sorgenti del kernel che stai usando direi di sì..
Se invece vuoi usare l'installer di nvidia (che però a me faceva casini..) puoi specificare il percorso dei tuoi sorgenti nel modo che ti ho detto prima (immagino che siano in /usr/src/kernel-source-2.x.x)
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
wubby, ma state tutti con la sid? :sofico:
:D Mi piace vedere il pacchetto aggiornato al millimetro... :D
Ovviamente SID è rivolta ad utenti esperti, altrimenti si rischia di collassare il forum con i piccoli problemi tipici di una distro unstable... :)
Pero'...
apt-listbugs
aiuta parecchio. ;)
e non è che mettendo nei repository unstable anzichè sarge mi incasino il tutto vero?
Certo che sì! :D
No, scherzi a parte, non succede niente, hai i pacchetti più aggiornati ma anche meno testati. Qualcuno potrebbe essere buggoso.. ma se fai qualche casino in genere si può sistemare.
Siccome io non sono un fanatico dell'aggiornamento (e fra l'altro non ho un pc di "ultimissima" generazione.. è l'xp 2000+ della sign) mi "accontento" della sarge e dei suoi repository.
Adesso ho un quesito io: se voglio aggiornare solo i pacchetti con aggiornamenti inerenti la sicurezza, posso farlo? (tipo "aggiornamenti critici")
molto comodo questo module-assistaint
però io ho il kernel 2.4.26-1-386 se selaziono lo nvidia kernel mi dice che mancano gli headers del mio kernel ma apt-get me li trova a partire dal .27
ho scaricato un .deb del 26 ma poi mi dice che ci sono problemi con le dipendenze :(
di conseguenza poi non mi compila nulla ed esce
ps nel sourcelist originale di sarge io mi trovo sarge + testing
per cercare nei pacchetti sid dovrei mettere sid nella prima riga + unstable nelle successive?
tnx
Originariamente inviato da dario79
molto comodo questo module-assistaint
però io ho il kernel 2.4.26-1-386 se selaziono lo nvidia kernel mi dice che mancano gli headers del mio kernel ma apt-get me li trova a partire dal .27
Allora fermati! :)
Debian ha il modulo che fa per te... ;)
apt-get install nvidia-kernel-common nvidia-glx nvidia-kernel-2.4.27-1-386
Una volta che hai installato il tutto edita XF86Config-4 e metti "nvidia" al posto di "nv" e commenta le linee "dri" "GLcore".
Riavvia il server X e se vedi il logo nvidia è tutto ok.
Diversamente posta qui /var/log/XFree86.0
debian:/home/dario# apt-get install nvidia-kernel-common nvidia-glx nvidia-kernel-2.4.27-1-386
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
E: Impossibile trovare nvidia-kernel-common
debian:/home/dario#
mentre col metodo module-assistaint:
Package nvidia-kernel-source was not built successfully, see #
? /var/cache/modass/nvidia-kernel-source*buildlog* for details! ?
perchè non mi fa il build?
eppure ho in usr/src sia la cartella kernel 2.4.27 sia il link simbolico ad essa sia i suoi headers!!
puoi postare il tuo sources.list? :)
E in più, magari..
Da quando hai installato hai provato a dare un apt-get update? ;)
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
E in più, magari..
Da quando hai installato hai provato a dare un apt-get update? ;)
Byez!
dici un dist upgrade?
apt update si perchè ho messo sid anzichè sarge e ho fatto la rilettura dei source....
Originariamente inviato da dario79
apt update si perchè ho messo sid anzichè sarge e ho fatto la rilettura dei source....
mostra il sources.list perché quel pacchetto DEVE essere disponibile!
Giusto per capire cosa non va... ;)
arrivo tempo di riavviare in debian from xp :)
eccomi, allora:
#deb file:///cdrom/ sid main
deb http://debian.fastweb.it/debian/ testing main
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ testing main
deb http://security.debian.org/ testing/updates main
il sid in alto era un sarge il resto è immutato
Io sto impazzendo...volete sapere la storiella?
bene..
Scarico il kernel 2.6.10, patcho con bootsplash, ricompilo...
attivo module unloading, levo nriva, metto bootsplash, logo e relativi piu scazzi vari!
ricompilo e tutto è ok!
installo i driver nvidia, e x parte! vedo addirittura lo sfondo che tenevo prima..
bene, riavvio successivamente e...?
X non parte! allora rimetto i driver nvidia e torna a fungere..
allora per prova lo rifaccio, ed ho capito che se ad ogni riavvio non reinsatllo i driver nvidia, X non mi parte!
sto impazzendo..
ecco il log di xfree (http://www.z3n0.org/xfree.log)
deb http://ftp.it.debian.org/debian sid main contrib non-free
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US sid/non-US main contrib non-free
come vedi (è il mio) nel tuo mancano contrib e non-free. Aggiungi quello che manca, tieni la testing (sarge) che va bene e rifai apt-get update e poi installa i pacchetti nvidia.
finalmete ora trova il tutto mi ha messo i moduli da te citati....
ora basta editare il file XF86Config-4 e mettere nvidia e togliere load gl dri ecc...??
Originariamente inviato da z3n0
sto impazzendo..
ecco il log di xfree (http://www.z3n0.org/xfree.log)
Non è il log. E' il config... :p
Option "UseFBDev" "true"
Curiosità: perché?
scusami infatti ho appena riuppato...
non so cos'è, ma l'ho notato pure io ;)
mi sento un incapace
dopo aver installato i tre moduli da te citati ho provato a lanciare i .run e continua a dirmi che non trova un precompiled kernel....
allora provo a lanciare il module-assistaint e non mi crea nulla!!!!!!!!
ma porcaccia miseria :(
Originariamente inviato da dario79
dopo aver installato i tre moduli da te citati ho provato a lanciare i .run e continua a dirmi che non trova un precompiled kernel....
allora provo a lanciare il module-assistaint e non mi crea nulla!!!!!!!!
ALT. Mamma Debian pensa a tutto ;) :D ;)
Con il kernel 2.4 non serve utilizzare l'installer NVIDIA dato che il modulo è stato gia compilato pacchettizzato.
Quindi:
wubby@andromeda:~$ env COLUMNS=132 dpkg -l | grep nvidia
ii nvidia-glx 1.0.6629+1-1 NVIDIA binary XFree86 4.x driver
ii nvidia-kernel-2.4.xx-x-xx 1.0.6629+2 NVIDIA binary kernel module for Linux 2.4.xx-x-xx
ii nvidia-kernel-common 1.0.6629+1 NVIDIA binary kernel module common files
ii nvidia-settings 1.0+2-3 Tool of configuring the NVIDIA graphics driver
se hai installato questi pacchetti e modificato XF86Config-4 il server X deve funzionare... :)
Originariamente inviato da z3n0
non so cos'è, ma l'ho notato pure io ;)
(WW) NVIDIA(0): Option "UseFBDev" is not used
Direi di commentare la linea :)
Per il resto non lo so... :muro:
Originariamente inviato da z3n0
Io sto impazzendo...volete sapere la storiella?
bene..
Scarico il kernel 2.6.10, patcho con bootsplash, ricompilo...
attivo module unloading, levo nriva, metto bootsplash, logo e relativi piu scazzi vari!
ricompilo e tutto è ok!
installo i driver nvidia, e x parte! vedo addirittura lo sfondo che tenevo prima..
bene, riavvio successivamente e...?
X non parte! allora rimetto i driver nvidia e torna a fungere..
allora per prova lo rifaccio, ed ho capito che se ad ogni riavvio non reinsatllo i driver nvidia, X non mi parte!
sto impazzendo..
ciao!
Capitava anche a me (wubby ha già subito le mie lamentazioni su un altro topic..).
Intanto useFBdev dovrebbe essere il parametro per usare il frame buffer sotto x (non è che nel kernel hai attivato i moduli nvriva nella sezione device driver -> graphics -> frame buffer? l'installer nvidia dice che sono in conflitto con i driver proprietari..).
Comunque, se hai usato l'installer nvidia ti consiglio di provare con module-assistant ed il "debian way", perchè anche a me ad ogni riavvio i driver sparivano quando usavo NVIDIA-installer.
Invece ora è tutto a posto..
Capisco che non è una vera soluzione e che non abbiamo capito il problema, ma intanto va..
Byez!
Originariamente inviato da wubby
ALT. Mamma Debian pensa a tutto ;) :D ;)
Con il kernel 2.4 non serve utilizzare l'installer NVIDIA dato che il modulo è stato gia compilato pacchettizzato.
Quindi:
wubby@andromeda:~$ env COLUMNS=132 dpkg -l | grep nvidia
ii nvidia-glx 1.0.6629+1-1 NVIDIA binary XFree86 4.x driver
ii nvidia-kernel-2.4.xx-x-xx 1.0.6629+2 NVIDIA binary kernel module for Linux 2.4.xx-x-xx
ii nvidia-kernel-common 1.0.6629+1 NVIDIA binary kernel module common files
ii nvidia-settings 1.0+2-3 Tool of configuring the NVIDIA graphics driver
se hai installato questi pacchetti e modificato XF86Config-4 il server X deve funzionare... :)
dario@debian:~$ su
Password:
debian:/home/dario# env COLUMNS=132 dpkg -l | grep nvidia
ii nvidia-glx 1.0.6629+1-1 NVIDIA binary XFree86 4.x driver
ii nvidia-kernel-2.4.27-1-386 1.0.6629+1-1+2.4.27-6 NVIDIA binary kernel module for Linux 2.4.27-1-386
ii nvidia-kernel-common 1.0.6629+1 NVIDIA binary kernel module common files
ii nvidia-kernel-source 1.0.6629+1-1 NVIDIA binary kernel module source
debian:/home/dario#
ora modifico il file xfree e vedo...
Originariamente inviato da dario79
ora modifico il file xfree e vedo...
:sperem:
wubby funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
mamma mia dopo tanto tempo ce l'ho fatta!!!
vedo il logo nvidia e sono a 1024 * 768 a 75 hz
devo dirti un mega grazie senza il tuo aiuto non ce l'avrei fatta....
da buon niubbo il prossimo step sarà fare un kernel tutto mio e rifare un modulo nvidia adatto a lui
grazie ancora
Originariamente inviato da dario79
wubby funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
da buon niubbo il prossimo step sarà fare un kernel tutto mio e rifare un modulo nvidia adatto a lui
:D :D :D
Apri un altro thread e ti spiego la procedura Debian per compilare kernel e moduli... ;)
cemb, ho fatto attenzione a disattivare nriva nel kernel xkè gia sapevo del conflitto...ho provato con module-assistant, fa qualcosa ma alla fine sempre la stiamo! per il kernel ho usato come al solito il metodo debian..
non so piu che fare!
Originariamente inviato da z3n0
cemb, ho fatto attenzione a disattivare nriva nel kernel xkè gia sapevo del conflitto...ho provato con module-assistant, fa qualcosa ma alla fine sempre la stiamo! per il kernel ho usato come al solito il metodo debian..
non so piu che fare!
Ho fatto un test con il kernel 2.6.
module-assistant
mi chiude la porta in faccia a causa di incompatibilità con gcc... :(
make-kpkg --append_to_version -miokernel modules_image
mi crea il .deb ma una volta installato xfree si ferma dando errore... :rolleyes:
in pratica quindi il modulo che ho creato per la nvidia è dipendente dalla versione del kernel....ora se passo alla 2.6 la nvidia non dovrebbe + andare giusto?
ma quello che dico io, no, ma xkè caxxo non mettono sti moduli nel kernel ed evitano di rompere le palle a tutto il mondo, visto che il 70% del mondo ha nvidia?
cioè io ora che devo fare? aspettare che scenda qualkuno dal cielo e me lo metta appost?
Originariamente inviato da dario79
in pratica quindi il modulo che ho creato per la nvidia è dipendente dalla versione del kernel....ora se passo alla 2.6 la nvidia non dovrebbe + andare giusto?
Esatto.
Ora ho scaricato i sorgenti del kernel 2.6.10 debian. Faccio un test e rendo noti i risultati... ;)
Originariamente inviato da z3n0
ma quello che dico io, no, ma xkè caxxo non mettono sti moduli nel kernel ed evitano di rompere le palle a tutto il mondo, visto che il 70% del mondo ha nvidia?
cioè io ora che devo fare? aspettare che scenda qualkuno dal cielo e me lo metta appost?
Devi avere pazienza... :(
Aspetta, con ordine.
Cosa hai fatto di preciso?
Voglio dire, se hai usato l'installer nvidia prima di partire con module-assistant devi disinstallare i driver.
nomeinstallernvidia.run --uninstall , o qualcosa del genere.
Poi, dopo che la rimozione è andata a buon fine, puoi metterli con module-assistant.
Esattamente quest'ultimo che problemi ti dà?
Poi, una volta che hai fatto con module-assistant, modifichi come di consueto il file di configurazione di X11 (/etc/X11/XF86config4) mettendo nvidia al posto di nv ecc ecc.
A quel punto dovrebbe andare..
oops, mentre scrivevo hai già avuto milllle risposte..
Beh, prova lo stesso (se ti capita) la cosa dell'uninstaller nvidia.
Io ho creato il modulo per kernel 2.6.8 con module-assistant e va..
Byez!
Cemb sei un caXXo di genio!
facendo come mi hai detto, è partito alla perfezione...
GRAZIEEEEEEEEEEE
Originariamente inviato da z3n0
Cemb sei un caXXo di genio!
facendo come mi hai detto, è partito alla perfezione...
GRAZIEEEEEEEEEEE
:eek: wubby sono un guru :eek:
:sofico:
Bene, sono contento che tutto sia finalmente sistemato! ;)
Buon fine settimana!
del 2.6 quale è il migliore che consigliate di mettere?
inoltre è bene prendere un 2.6 image con apt oppure un kernel source e fare la procedura a manina con i vari menuconfig ecc....link simbolici ecc....
cosa cambia?
Originariamente inviato da dario79
del 2.6 quale è il migliore che consigliate di mettere?
inoltre è bene prendere un 2.6 image con apt oppure un kernel source e fare la procedura a manina con i vari menuconfig ecc....link simbolici ecc....
cosa cambia?
Meglio prendere il kernel debian.
apt-cache search kernel-image-2.6 | less
Se vuoi compilare da te scarica kernel-source-2.6.10
Originariamente inviato da Cemb
:eek: wubby sono un guru :eek:
:sofico:
:ubriachi: :yeah:
ultima cosa su nvidia
dato che ci ho sbattuto troppo per metterli e ho fatto tanti tentativi ora ho un po le idee confuse su quello che ho fatto.....
potresti riscrivere brevemente i vari passi da fare per sistemare la scheda video?
sia col metodo module assistaint che con lo nvidia installer (che non ne vuole sapere di andare)....grazie
Originariamente inviato da dario79
potresti riscrivere brevemente i vari passi da fare per sistemare la scheda video?
sia col metodo module assistaint che con lo nvidia installer (che non ne vuole sapere di andare)....grazie
Avevo scritto due righe:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=843971&perpage=20&pagenumber=2
In basso (28-12-2004 18:30 ) trovi i miei appunti.
Spero possano servire :)
molta chiarezza......
dici di fare il salto al 2.6 ora?
io ho messo come image un 2.6.8 e devo dire che il boot è molto + veloce.....non so bene gli altri vantaggi....
sto 2.4.27 è troppo obsoleto?
tnx
Originariamente inviato da dario79
sto 2.4.27 è troppo obsoleto?
Devi dirlo tu.
L'hardware funziona perfettamente?
Problemi particolari?
Io ci faccio girare quello che vedi nella firma :)
riassumento sotto consiglio di cemb:
nvidia-installer --uninstall
module-assistant
selezionare nvidia-kernet con lo space
premere invio
seguire le istruzioni a video
ed ecco che X parte...
riavviare il pc x credere ;)
Originariamente inviato da z3n0
riavviare il pc x ccredere ;)
:cincin: :cincin: :cincin:
effettivamente far girare una geforce 2 sun un amd64 3200 non è una gran cosa...ma evidentemente come me, wubby non gioca col pc!
:mano:
Confermo: pero' questo è il mio gioco preferito... ;)
http://aluminumangel.org/attack/
io cmq ho preso lo stipendio, quindi questa sett voglio ordineare l'a64..ma sinceramente non so che mobo metterci..
cmq trovatemi mario bros e tutta la saga x linux, per favoreeeeeeeeee
Originariamente inviato da z3n0
io cmq ho preso lo stipendio, quindi questa sett voglio ordineare l'a64..ma sinceramente non so che mobo metterci..
quale procio vuoi comprare? :)
cmq trovatemi mario bros e tutta la saga x linux, per favoreeeeeeeeee
ci sono degli emulatori vari
apt-cache search game ;)
stefanoxjx
15-01-2005, 17:37
Originariamente inviato da z3n0
cmq trovatemi mario bros e tutta la saga x linux, per favoreeeeeeeeee
Io ho provato ad installare zsnes che lo trovi anche sui pacchetti di debian e ho provato a caricare alcuni giochi che usa mio figlio con zsnes per windows.
Funziano alla grande anche i 3 super mario :D
ma ho visto che con sarge si possono anke mettere kernel compilati a 64 bit.....ne vale la pena?
io ho un 64 2800+
Originariamente inviato da dario79
ma ho visto che con sarge si possono anke mettere kernel compilati a 64 bit.....ne vale la pena?
io ho un 64 2800+
Prova, tentare non costa nulla... :D
Originariamente inviato da dario79
ma ho visto che con sarge si possono anke mettere kernel compilati a 64 bit.....ne vale la pena?
io ho un 64 2800+
Se devo dire la mia..
Prova a ricompilarti un kernel custom! ;)
Io ho ricompilato il mio primo kernel con fedora e ti assicuro che i vantaggi sono tangibili se attivi il supporto solo alle periferiche che ti interessano.
Da allora non ho mai più messo un precompilato! :)
E alla fin fine ricompilare sembra questa cosa da iniziati, mentre è una cosa semplicissima!
Byez!
proverò a farmene uno mio.....
ora passo al secondo problema....
non sento l'audio
ho una abit kv8max3 con audio integrato ac97 via alc658
mi date una manina?
grassie
Originariamente inviato da dario79
non sento l'audio
ho una abit kv8max3 con audio integrato ac97 via alc658
Prima:
addgroup user audio
Poi:
apt-get install alsa-base alsa-utils alsa-modules-tuokernel
da root:
alsaconf
e incrocia le dita . Se va tutto bene
Come utente:
alsamixer
e alza i volumi
apt-get install xmms
per sentire qualcosa ;)
Originariamente inviato da dario79
proverò a farmene uno mio.....
ora passo al secondo problema....
non sento l'audio
ho una abit kv8max3 con audio integrato ac97 via alc658
mi date una manina?
grassie
Ricompila il kernel coi moduli giusti per il tuo hardware e poi ne riparliamo! ;)
se li installo come moduli il kernel che c'entra?
SilverXXX
15-01-2005, 20:55
Che se non li hai compilati come moduli o interni, non ci sono per niente
questa da niubbo mi è nuova
cioè se io metto un modulo ma nel kernel non ho abilitato il suo supporto linux non lo vede?
suono.
kernel 2.4: o usi i moduli deb oppure te li crei con alsa-source.
kernel 2.6: devi "solo" scegliere il modulo relativo alla tua scheda e poi verrà compilato assieme al kernel dato che alsa è integrato nei sorgenti.
ci provo
io ho provato a ricompilare tempo fa un vanilla creando il link simbolico ecc....ove avevo la cartella con i sorgenti e lui si creava il kernel monolitico
ora però ne ho un 2.4.27 precompilato senza cartelle in usr/src/ quindi non so che comando lanciare per modificare quello già esistente.....
tnx
Alsa è grande x gli audio integrati!
ma cmq, mi serve una info...
questa sett dovrei fare il pc nuovo e sarà un 64bit...quando ricompilo il kernel, posso togliere tutta la schiefzza scsi, wan, video x scehde tv ecc o succedono casini?
p.s: che mobo prendo per amd64 socker 939 core winchester 3200+ o 3500+ ?
Fai una bella cosa: apt-get install kernel-source-2.6.x (il numero del kernel che vuoi.. già che ci sei metti un 2.6! ;) )
A questo punto in /usr/src avrai un pacchetto compresso con i sorgenti. Lo scompatti ed ottieni la cartella /usr/src/kernel-source-2.6.x
Ci entri e dai un bel make menuconfig, selezioni i moduli da compilare (statici o come moduli) e ti salvi il file .config generato.
Esci e inizi la ricompilazione vera e propria.. io non uso il debian-way (per quello chiedi a wubby), perchè sono abituato al modo classico;
Puoi anche fare tutto in una botta.. separando i comandi con il punto e virgola (copia quello che vedi sotto)
make clean; make modules; make modules_install; make bzImage
a questo punto moduli & immagine del kernel sono pronti.
make install
e quindi, sempre da root
update-grub (se usi grub).
Al successivo riavvio potrai scegliere il nuovo kernel.. se tutto va bene sei a posto, altrimenti riparti da make menuconfig e rifai (caricati il file .config che hai salvato la volta prima e modifica le cose che non funzionano a partire da lì).
Ecco tutto, ti accorgerai dopo la prima volta che è davvero facile! ;)
debian:/home/dario# apt-get install alsa-modules-2.4.27-1-386
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Pacchetti suggeriti:
kernel-pcmcia-modules-2.4.27-1-386
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
alsa-modules-2.4.27-1-386
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 228 non aggiornati.
È necessario prendere 1131kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 3088kB di spazio su disco.
Get:1 http://debian.fastweb.it testing/main alsa-modules-2.4.27-1-386 1.0.6a+5 [
1131kB]
Scaricato 1131kB in 1s (1029kB/s)
Selezionato il pacchetto alsa-modules-2.4.27-1-386, che non lo era.
(Lettura del database ... 106502 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto alsa-modules-2.4.27-1-386 (da .../alsa-modules-2.4.27-1-386_1.0.6a+5_i386.deb) ...
Configuro alsa-modules-2.4.27-1-386 (1.0.6a+5) ...
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-pdaudiocf.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-tea575x-tuner.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb-audio.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb-lib.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb-usx2y.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vx-cs.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vxp440.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vxpocket.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd.o
debian:/home/dario# alsaconf
Unloading sound driver modules...done.
Building card database..
Running update-modules...
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-azx.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-gus-lib.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-hwdep.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-intel8x0.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-mixart.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-mpu401.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-pcm-oss.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-pcm.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-pdaudiocf.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-rawmidi.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-seq-oss.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-seq.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-serialmidi.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-tea575x-tuner.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-timer.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb-audio.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb-lib.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb-usx2y.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vx-cs.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vx-lib.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vxp440.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vxpocket.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-wavefront.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-ymfpci.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd.o
Loading driver...
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol vmalloc_to_page_Readc6403
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol remove_proc_entry_R0a4291c8
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol mem_map_Rc7a5c379
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol create_proc_entry_Rcd01de19
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol zone_table_R1d6b3a73
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: insmod /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o failed
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: insmod snd-via82xx failed
Setting default volumes...
Saving the mixer setup used for this in /var/lib/alsa/asound.state.
/usr/sbin/alsactl: save_state:1061: No soundcards found...
===============================================================================
Now ALSA is ready to use.
For adjustment of volumes, use your favorite mixer.
Have a lot of fun!
debian:/home/dario# alsamixer
alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such device
debian:/home/dario#
Non penso che alsa ti possa funzionare in queste condizioni...qua si tratta di kernel-.devi ricompilare ed aggiungere alsa :(
Originariamente inviato da dario79
ci provo
io ho provato a ricompilare tempo fa un vanilla creando il link simbolico ecc....ove avevo la cartella con i sorgenti e lui si creava il kernel monolitico
ora però ne ho un 2.4.27 precompilato senza cartelle in usr/src/ quindi non so che comando lanciare per modificare quello già esistente.....
Perche non installi il pacchetto deb?
alsa-modules-2.4.27-1-386 - ALSA driver modules
è quello che ho fatto.....leggi nella prima riga del mio post....
mi è stato detto che poi devo per forza abilitare nel kernel il supporto alsa quindi chiedevo per modificare le impostazioni di un kernel 2.4.27 precompilato come il mio come si potesse fare....
Originariamente inviato da dario79
è quello che ho fatto.....leggi nella prima riga del mio post....
mi è stato detto che poi devo per forza abilitare nel kernel il supporto alsa quindi chiedevo per modificare le impostazioni di un kernel 2.4.27 precompilato come il mio come si potesse fare....
Ultimo tentativo: elimina alsa-modules-kernel e prova a compilare i moduli con module-assistant... installa il deb, riprova con alsaconf.
Se non va ancora ricompili un kernel da zero :)
module assistaint in pratica si occupa di compilare i moduli indicati nel kernel?
No, si occupa di compilare un modulo esterno al kernel.
Crea un modulo .ko da caricare all'avvio/quando glie lo chiedi.
Però, davvero, ricompilati un kernel della serie 2.6 e vedrai che pacchia! ;) poi dirai addio ai precompilati!
ci ho provato una volta un 2.6.8 vanilla
ma al riavvio mi andava in kernel panic dicendo unable to mount root fs.....una roba simile...
dopo aver messo gli alsa e riavvio mi è sparita la eth0!!!!!
ora da linux non navigo +!!!
ma porc :mad:
stefanoxjx
17-01-2005, 13:29
hai provato con ifconfig eth0 up??????????
Oppure:
modprobe [tua scheda rete]
ifconfig eth0 [codice ip]
ifconfig eth0 up
route add default gw [ip del tuo router]
Fammi sapere.
Ciao.
debian:/home/dario# apt-get install alsa-base
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it?
debian:/home/dario# apt-get install alsa-base
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo pu voler
dire che stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o rimossi da incoming.
Poich stata richiesta solo una singola operazione molto facile che
il pacchetto semplicemente non sia installabile, si consiglia
di inviare un "bug report" per tale pacchetto.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
alsa-base: Dipende: alsa-utils (> 1.0.7-2) ma non sta per essere installato
E: Pacchetto non integro
debian:/home/dario#
mentre facendolo a mano con kpackage:
<ackage/alsa-base_0.9+0beta12-3_all.deb' ;echo RESULT=$?
Selecting previously deselected package alsa-base.
dpkg: regarding .../alsa-base_0.9+0beta12-3_all.deb containing alsa-base:
hotplug conflicts with alsa-base (<< 1.0.4-2)
alsa-base (version 0.9+0beta12-3) is to be installed.
dpkg: error processing //home/dario/.kpackage/alsa-base_0.9+0beta12-3_all.deb (--install):
conflicting packages - not installing alsa-base
Errors were encountered while processing:
//home/dario/.kpackage/alsa-base_0.9+0beta12-3_all.deb
RESULT=1
Originariamente inviato da dario79
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
alsa-base: Dipende: alsa-utils (> 1.0.7-2) ma non sta per essere installato
E: Pacchetto non integro
debian:/home/dario#
Attendere prego... ;)
Ci sono i pacchetti alsa su incoming :)
avanti ieri non mi ha fatto questo scherzo.....
Originariamente inviato da dario79
avanti ieri non mi ha fatto questo scherzo.....
Sarge non è ancora stabile... quindi queste situazioni sono _normali_ :(
:cool:
non è un problema mio o di miei pacchetti.....è che sono stati tolti dal repository in pratica....giusto??
non mi restano ben chiari alcuni aspetti dell'interazione moduli/kernel....
che differenza fa tra installare dei moduli (prendiamo il caso della scheda audio) alsa tramite apt-get oppure compilare il kernel abilitando il suo supporto alsa....
grazie
Originariamente inviato da dario79
non è un problema mio o di miei pacchetti.....è che sono stati tolti dal repository in pratica....giusto??
E' probabile che ci sia un aggiornamento in corso e che uno dei pacchetti da cui dipende manchi all'appello per svariati motivi. Di conseguenza il pacchetto principale non puo' essere installato...
che differenza fa tra installare dei moduli (prendiamo il caso della scheda audio) alsa tramite apt-get oppure compilare il kernel abilitando il suo supporto alsa....
Nel primo caso non ricompili il kernel, ma aggiungi quello che manca sotto forma di modulo ed è il sistema più rapido per configurare l'hardware. Nel secondo caso hai la possibilità di personalizzare il kernel a tuo piacimento togliendo tutto quello che ritieni inutile e aggiungendo quello che eventualmente ti puo' servire.
ma anche nel primo caso è così.....mica mi metto ad installare moduli inutili alla cazzium :D
Guarda che i kernel panic sono normali alle prime ricompilazioni! ;)
Al 99% non avevi messo il supporto statico al file system di root (quello su cui c'è il sistema operativo.. non so quale sia il tuo, se ext3, reiserFS o cosa..).
Io continuo a suggerirti di ricompilare ;)
Se poi invece vuoi aggiungere, beh.. va lo stesso, ma con kernel precompilato è tutto così leeeeento! :)
ma conviene prendere un kernel da kernel.org oppure un kernel-source con apt-get?
inoltre mi suggerite quale 2.6 conviene mettere ora?
del 2.6 ho un po' di diffidenza poichè come diceva wubby per il 2.4 esistono già vari moduli precompilati....mentre x il 2.6 no quindi dovrei avere chissà quali ulteriori sbattimenti.....o sbaglio?
Sbagli.. il 2.6 è notevolmente migliorato nel supporto alle periferiche più nuove (un esempio per tutti, le chiavette USB; senza contare il miglior supporto ai masterizzatori..) ;)
Il più recente che ho trovato coi repository di sarge e apt-get (personalmente ho installato i kernel source così, in teoria sono patchati debian, ma non so esattamente cosa cambi) è il 2.6.8
Mi ci trovo molto bene, tantopiù che i kernel della serie 2.6 sono ormai maturi.. sarà un annetto che sono in giro!
Byez!
anche se sono stati rimossi dal repository io ho provato a installarli singolarmente dall'ftp debian e mi da la stessa cosa...
ho provato a forzare senza calcolare le dipendenze e niente.....è possibile?!?!?!?! :confused:
Mah, onestamente non so che dirti.
Io continuo a consigliarti di ricompilare il kernel.. non avrai più noie, anzi, avrai un supporto migliore e più aggiornato per le tue periferiche; avrai un kernel personalizzato, nato per girare apposta sul tuo computer e quindi fortemente ottimizzato. Avrai un sistema più leggero.
Soprattutto, a seconda della scheda audio che hai e del sistema che vuoi usare, avrai il supporto integraso per ALSA o OSS (open sound system) già compilato nel kernel.
A quel punto la tua scheda audio sarà riconosciuta all'avvio.. con i comodissimi tool grafici contenuti in Gnome o KDE configurarla per l'uso quotidiano sarà una passeggiata.
Fai un esperimento di ricompilazione, che ti costa! ;) avrai 2 entries nel menu del bootloader, una col vecchio kernel (che resta comunque accessibile finchè non decidi di cancellarlo), una col nuovo. Più di così! Puoi fare tutte le prove che vuoi, quando va metti di default il nuovo kernel e ti godi la tua debby.
Byez!
grazie per avermi spianato la strada.....anche se qualke ricompilazione la avevo già provata con alcuni dubbi residui....
secondo te in debian mi conviene mettere un kernel a 64 bit x la mia macchina? io ho un 2800 64 bit....
poi dici meglio una compilazione alla debian way? così mi creo il .deb con kpk oppure il metodo classico?
ultima cosa poco chiara: se nel caso dell'alsa lo abilito nel kernel non ho ben chiaro come poi non debba specificare altri driver specifici x la mia scheda audio....nel senso alsa è un modulo generico del suono in linux....ma per la mia scheda audio specifica quando devo mettere i suoi driver se alsa è compilato nel kernel?
grazie
debian:/home/dario# apt-get install alsa-base alsa-utils alsa-modules-2.4.27-1-386
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
alsa-base gi alla versione pi recente.
alsa-utils gi alla versione pi recente.
Pacchetti suggeriti:
kernel-pcmcia-modules-2.4.27-1-386
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
alsa-modules-2.4.27-1-386
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 41 non aggiornati.
necessario prendere 1131kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 3088kB di spazio su disco.
Get:1 http://debian.fastweb.it testing/main alsa-modules-2.4.27-1-386 1.0.6a+5 [1131kB]
Scaricato 1131kB in 2s (397kB/s)
debconf: impossibile inizializzare il frontend: Kde
debconf: (Can't locate Qt.pm in @INC (@INC contains: /etc/perl /usr/local/lib/perl/5.8.4 /usr/local/share/perl/5.8.4 /usr/lib/perl5 /usr/share/perl5 /usr/lib/perl/5.8 /usr/share/perl/5.8 /usr/local/lib/site_perl .) at /usr/share/perl5/Debconf/FrontEnd/Kde/Wizard.pm line 7, <> line 1.)
debconf: sarà usato il frontend: Dialog
Selezionato il pacchetto alsa-modules-2.4.27-1-386, che non lo era.
(Lettura del database ... 106495 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto alsa-modules-2.4.27-1-386 (da .../alsa-modules-2.4.27-1-386_1.0.6a+5_i386.deb) ...
Configuro alsa-modules-2.4.27-1-386 (1.0.6a+5) ...
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-pdaudiocf.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-tea575x-tuner.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb-audio.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb-lib.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb-usx2y.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vx-cs.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vxp440.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vxpocket.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd.o
debian:/home/dario# alsac
alsaconf alsactl
debian:/home/dario# alsaconf
Unloading sound driver modules:.
Building card database..
Running update-modules...
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-azx.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-gus-lib.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-hwdep.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-intel8x0.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-mixart.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-mpu401.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-pcm-oss.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-pcm.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-pdaudiocf.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-rawmidi.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-seq-oss.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-seq.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-serialmidi.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-tea575x-tuner.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-timer.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb-audio.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb-lib.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb-usx2y.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vx-cs.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vx-lib.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vxp440.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vxpocket.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-wavefront.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-ymfpci.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd.o
Loading driver...
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol vmalloc_to_page_Readc6403
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol remove_proc_entry_R0a4291c8
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol mem_map_Rc7a5c379
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol create_proc_entry_Rcd01de19
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol zone_table_R1d6b3a73
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: insmod /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o failed
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: insmod snd-via82xx failed
Setting default volumes...
Saving the mixer setup used for this in /var/lib/alsa/asound.state.
/usr/sbin/alsactl: save_state:1194: No soundcards found...
===============================================================================
Now ALSA is ready to use.
For adjustment of volumes, use your favorite mixer.
Have a lot of fun!
debian:/home/dario# alsamixer
alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such device
debian:/home/dario#
Originariamente inviato da dario79
debconf: impossibile inizializzare il frontend: Kde
debconf: (Can't locate Qt.pm in @INC (@INC contains: /etc/perl /usr/local/lib/perl/5.8.4 /usr/local/share/perl/5.8.4 /usr/lib/perl5 /usr/share/perl5 /usr/lib/perl/5.8 /usr/share/perl/5.8 /usr/local/lib/site_perl .) at /usr/share/perl5/Debconf/FrontEnd/Kde/Wizard.pm line 7, <> line 1.)
debconf: sarà usato il frontend: Dialog
dpkg-reconfigure debconf
e imposta dialog
e comunque, per il kernel ricompilato..
ricompila tu col supporto per i 64 bit.
Nel tipo di processore (ottimizzazioni vaire) ti chiederà con che cosa è equipaggiata la tua macchina.. lì metti Athlon 64 e dovrebbe essere a posto (ovviamente poi scegli anche il chipset giusto, ecc ecc).
Personalmente uso OSS per la mia sound blaster, comunque se usi alsa dopo che l'hai messo nel kernel installi con apt-get le utility di configurazione e sei a posto. Byez!
*edit* per la ricompilazione:
io uso il metodo "classico" per abitudine e pigrizia. Se chiedi a Wubby, ti illustrerà tutti i vantaggi del debian-way! ;)
Byez!
Originariamente inviato da wubby
dpkg-reconfigure debconf
e imposta dialog
azz
ste cose mi creano sconforto nel senso che mi fanno sentire ancora + niubbo! :cry:
forse ho fatto male ad iniziare proprio con debian....vabbè ormai il dado è tratto....
per deduzione...questo comando agisce sul modo in cui lui crea i pacchetti .deb ??
debian:/home/dario# addgroup root audio
The user `root' is already a member of `audio'.
debian:/home/dario# apt-get install alsa-base alsa-utils alsa-modules-2.4.27-1-3 86
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
alsa-base gi alla versione pi recente.
alsa-utils gi alla versione pi recente.
alsa-modules-2.4.27-1-386 gi alla versione pi recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 41 non aggiornati.
debian:/home/dario# alsaconf
Unloading sound driver modules:.
Building card database..
Running update-modules...
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-azx .o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-gus -lib.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-hwd ep.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-int el8x0.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-mix art.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-mpu 401.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-pag e-alloc.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-pcm -oss.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-pcm .o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-pda udiocf.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-raw midi.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-seq -oss.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-seq .o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-ser ialmidi.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-tea 575x-tuner.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-tim er.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb -audio.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb -lib.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-usb -usx2y.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vx- cs.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vx- lib.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vxp 440.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-vxp ocket.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-wav efront.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-ymf pci.o
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd.o
Loading driver...
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-3 86/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol vmalloc_to_page_Readc6403
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-3 86/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol remove_proc_entry_R0a4291c8
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-3 86/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol mem_map_Rc7a5c379
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-3 86/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol create_proc_entry_Rcd01de19
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: /lib/modules/2.4.27-1-3 86/updates/alsa/snd-page-alloc.o: unresolved symbol zone_table_R1d6b3a73
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: insmod /lib/modules/2.4 .27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o failed
/lib/modules/2.4.27-1-386/updates/alsa/snd-page-alloc.o: insmod snd-via82xx fail ed
Setting default volumes...
Saving the mixer setup used for this in /var/lib/alsa/asound.state.
/usr/sbin/alsactl: save_state:1194: No soundcards found...
===============================================================================
Now ALSA is ready to use.
For adjustment of volumes, use your favorite mixer.
Have a lot of fun!
debian:/home/dario# alsamixer
alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such device
debian:/home/dario#
il fatto che quando mi dice building database delle schede dopo me la vede....do ok....riprende a compilare e il risultato è il precedente..... :(
finalmente mi sono deciso a compilare un kernel "seriamente"
per ora non ho ancora costruito nulla da mettere in boot ho solo "dato un'okkiata"
ho preso i source di un 2.6.9 con apt
ho decompresso e ho dato manuconfig
innanzitutto ho trovato solo supporto x athlon e non x il 64....è altrove la voce da selezionare?
poi i vari alsa....ntfs....li ho marcati con * quindi apparterranno al kernel monolitico.
tutte le altre voci sono marcate con M.
Ora....mi conviene togliere la M delle cose inutili oppure lasciarla?
questo mi è poco chiaro...quella M è come un link nel kernel al modulo? nel senso che solo se installo il relativo modulo quella funzione sarà abilitata ma così com'è è inerte?
grazie delle delucidazioni
Processori a 64 bit:
processor family -> prrocessor type -> Opteron/Athlon64/Hammer/K8
Sul kernel 2.6.8 che ho io è così.. insomma, il supporto per i nuovi proc a 64 bit c'è.
Per quanto riguarda "M" (caricati come moduli) io tutti quelli che non servono li levo proprio.
Byez! ;)
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/ipcomp6.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6_queue.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_LOG.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_MARK.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_ah.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_dst.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_esp.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_eui64.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_frag.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_hbh.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_hl.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_ipv6header.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_length.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_limit.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_mac.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_mark.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_multiport.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_owner.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6t_rt.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6table_filter.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/netfilter/ip6table_mangle.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/ipv6/xfrm6_tunnel.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/irda/ircomm/ircomm-tty.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/irda/ircomm/ircomm.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/irda/irda.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/irda/irlan/irlan.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/irda/irnet/irnet.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/netrom/netrom.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/rose/rose.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.9/kernel/net/sctp/sctp.ko
Searching for GRUB installation directory ... found: /boot/grub .
Testing for an existing GRUB menu.list file... found: /boot/grub/menu.lst .
Searching for splash image... none found, skipping...
Found kernel: /boot/vmlinuz-2.6.9
Found kernel: /boot/vmlinuz-2.4.27-1-386
Found kernel: /boot/vmlinuz-2.4.26-1-386
Updating /boot/grub/menu.lst ... done
come risolvo queste scritte?
ho riavviato e se ne va in kernel panic.....
vfs unable to mount root fs on unknown block.......
il supporto all'ext2 e 3 c'è
che puo' essere?
risp a tutto :D
grazie a tutti
Sì, verosimile che sia un problema di montaggio del filesystem.
Oltre a ext2 e ext3 (non hai la root in altro filesystem, vero?) devi attivare il ramdrive (4 o 8 k di dimensione) e il supporto alle tue periferiche di storage (dishi ide, scsi o sata?). Mi raccomando con * e non con M!
tanto per curiosità, quando ricompili ricompila in modo classico.
Make menuconfig
make clean
make modules
make modules_install
make bzImage
make install
poi update-grub
sei a posto.
Byez!
a me hanno detto di non mischiare mai compilazioni debian way e classiche....
ho la root nell stesso file system
ext2 e ext3 sono etichettate con *
inoltre ho due hdd sata
la voce che ho trovato diceva solo sata support depreceated perchè creava casini....altre voci non ne ho viste....
li ho su controller silicon image....
grazie delle info
[QUOTE]Originariamente inviato da Cemb
Sì, verosimile che sia un problema di montaggio del filesystem.
Oltre a ext2 e ext3 (non hai la root in altro filesystem, vero?) devi attivare il ramdrive (4 o 8 k di dimensione) e il supporto alle tue periferiche di storage (dishi ide, scsi o sata?). Mi raccomando con * e non con M!
nel gruppo delle periferiche scsi non vedo nessun sata
e inoltre non ho trovato nessun ram disk....
sai dirmi in che gruppo sono?
lo sapevo io!
ora non mi va + la scheda video cambiando kernel...
ho provato normalmente e non mi va X (anche perchè ho lasciato la scritta nvidia in xfconfig86 e me lo aspettavo)
ho killato gdm e con il .run mi dice di aver fatto il modulo ed installato ma poi all'atto pratico non va uguale....
cosa cambia nel 2.6 rispetto al 2.4?
ho ridato apt-get install nvidia-glx e nvidia-kernel-common e mi dice che già ci sono....
boh
/var/log/XFree86.0.log
contiene la risposta
lsmod
ti dice se il modulo è stato caricato
niente col 2.6.10 proprio x non parte
mi sono fatto col module assistant un modulo su misura per il 10 infatti se do:
apt-cache policy nvidia-kernel-2.6.10-1-386 dice che c'è
lo stesso per nvidia-glx
ma poi non va....
con lsmod non riesco a vedere tutte le scritte in alto...esiste un modo per vederle una pagina per volta?
grazie x gli aiuti
boh, per fermare le scritte era qualcosa tipo :more
Sono su osx, ora non posso neanche aprirti il menuconfig per vedere in che sezione sono il ramdisk ed il resto.
Comunque:
1) non è che le opzioni "deprecated" non possano funzionare lo stesso! ;)
2) il ramdisk c'è, forse nella sezione "device drivers". Comunque se scorri tutte le sezioni e le sottosezioni in fase di compilazione poi dovresti farcela a trovare tutto quello che ti serve! diciamo che dai una "prima passata" e poi ripassi al primo kernel panic solo per correggere quello che non va.
3) i driver nvidia non installarli con il package nvidia, come già detto, ma con module-assistant. Ovviamente devi crearti un nuovo modulo per il kernel 2.6 (diverso dal 2.4). Quando avrai il nuovo modulo x partirà di nuovo :) mi raccomando, non abilitare nei device driver del kernel il modulo RIVA qualche roba, perchè crea conflitto coi driver proprietari nvidia.
Spero che tu risolva! ;) byez!
Originariamente inviato da dario79
con lsmod non riesco a vedere tutte le scritte in alto...esiste un modo per vederle una pagina per volta?
more o less
ho salvato il file di log
grazie ad entrambi voi x il grosso aiuto...
c'è da dire che dato che un kernel mio non andava queste prove sono state fatte con un kernel precompilato
provando il .run mi ha detto che potevo avere il supporto x riva abilitato ma non avendolo fatto io non saprei ora come modificare il kernel-image "funzionante".
grassie
Il mio consiglio, se non lo hai gia fatto:
installa
kernel-image-2.6.10-1-686 (o inferiori se non presente)
e con module assistant crea il modulo nvidia e poi con alsaconf prega che funzioni anche la scheda audio... :)
Poi, con calma e serenità ricompila il kernel a tuo piacimento fino a che non ne ottieni uno funzionante al 100%.
;)
è esattamente quello che ho fatto avendo imparato grazie a voi la procedura.....
non essendoci uno nvidia-kernel precompilato (lo trovo solo per la 2.4.27) devo crearmi un .deb per la 2.6.10 usando module-assistant.
ho fatto tale pacchetto e l'ho installato con
module-assistant auto-install nvidia
perfetto crea il pacchetto e lo installa difatti è presente:
dario@debian:~$ apt-cache policy nvidia-kernel-2.6.10-1-386
nvidia-kernel-2.6.10-1-386:
Installato: 1.0.6629+1-1+2.6.10-4
Candidato: 1.0.6629+1-1+2.6.10-4
Tabella Versione:
*** 1.0.6629+1-1+2.6.10-4 0
100 /var/lib/dpkg/status
dario@debian:~$ apt-cache policy nvidia-glx
nvidia-glx:
Installato: 1.0.6629+1-1
Candidato: 1.0.6629+1-1
Tabella Versione:
*** 1.0.6629+1-1 0
500 http://ftp.it.debian.org sid/non-free Packages
100 /var/lib/dpkg/status
dario@debian:~$
il problema è che poi X non parte + e ritorna in modalità testuale....
il file da modificare in X11 a mano ha sempre le impostazioni che avevo settato per il kernel 2.4?
credo di si vero?
tnx
Originariamente inviato da dario79
il file da modificare in X11 a mano ha sempre le impostazioni che avevo settato per il kernel 2.4?
credo di si vero?
tnx
Sì, le impostazioni sono le stesse!
Strano..
Prima di installare il modulo .deb per nvidia hai disinstallato il modulo creato con in package .run della nvidia (facendo partire il relatino uninstall)?
Byez!
E' strano perche' ieri sera ho installato il kernel 2.6.10 deb e poi ho creato il modulo con m-a e tutto funziona alla perfezione...
dario@debian:~$ env COLUMNS=132 dpkg -l | grep nvidia
ii nvidia-glx 1.0.6629+1-1 NVIDIA binary XFree86 4.x driver
ii nvidia-kernel-2.4.27-1-386 1.0.6629+2 NVIDIA binary kernel module for Linux 2.4.27-1-386
ii nvidia-kernel-2.6.10-1-386 1.0.6629+1-1+2.6.10-4 NVIDIA binary kernel module for Linux 2.6.10-1-386
ii nvidia-kernel-common 1.0.6629+1 NVIDIA binary kernel module common files
ii nvidia-kernel-source 1.0.6629+1-1 NVIDIA binary kernel module source
ii nvidia-settings 1.0+2-3 Tool of configuringthe NVIDIA graphics driver
dario@debian:~$
tagliando la testa al toro.....
come posso rimuovere tutto quello che riguarda nvidia?
così rifaccio la procedura senza mischiare .run con module-assist.
tnx
Beh Wubby, se consola è la stessa procedura che ho seguito io con 2.6.8 e anche a me va alla perfezione! (certo, dopo gli innumeri sbattimenti dell'altro topic, però..)
Per disinstallare il modulo creato col .run di nvidia controlla il file readme che c'è insieme, comunque dovrebbe essere qualcosa tipo sh NVIDIA-installer-XXXX-uninstall
Poi levi tutti i pacchetti riguardanti nvidia (ho il sospetto che tu abbia usato degli nvidia kernel-source vecchi.. non è che il modulo è stato creato per il nuovo kernel con sorgenti vecchi? :confused: non so se la cosa sia possibile, comunque..)
Poi rifai da capo con module-assistant.
Se poi usi la stessa versione di kernel, anche quando devi ricompilarti una nuova immagine il modulo per nvidia va comunque bene e non devi stare a rifartelo.
Byez!
aiutatemi per favore.....
niente col 2.6.10 non ne vuole sapere di andare....
ho disinstallato tutto ciò era relativo a nvidia....
sia come 2.4 che come 2.6
ho rilanciato module-assistant come root col 2.6 dice che ha costruito il pacchetto e lo installa
poi installo nvidia-glx
reboot e x non parte resta nella shell
il log è allegato a pagina 6....
Cioè, il log non è cambiato? Dà sempre lo stesso errore (unable to load nvidia kernel module)?
Ma senti un po', il driver specifico per nvidia (riva qualchecosa) nella sezione device drivers -> graphic nel kernel l'hai disattivato prima di installare il driver proprietario nvidia? byez!
ma sono fregato perchè un 2.6 custom in cui disattivare rivafb non mi parte....
mettendoci un 2.6 precompilato e dando:
lsmod | grep rivafb non ottengo risposta :confused:
quindi non so se ci sia o meno....
posso forse controllare nel .config del kernel?
avevo timore di passare al 2.6?
sentite partendo da un kernel-image 2.6.10 appena installato
mi scrivete un mini howto sui pacchetti da installare (so che cambia dal 2.4) e sulle altre cosette da fare?
tnx
Originariamente inviato da dario79
mi scrivete un mini howto sui pacchetti da installare (so che cambia dal 2.4) e sulle altre cosette da fare?
in che senso?
:confused:
Lanci make menuconfig, tutte le voci sono documentate.. ti prendi 2 ore buone, le leggi una per una e decidi se attivarle, caricarle come modulo o levarle..
Salvi, ricompili ed è fatta!
Altro da fare non c'è.. è come per il 2.4! ;)
mi riferivo al modulo nvidia.....
oramai per il 2.4 mi funziona sempre la scheda video....so farlo bene....col 2.6 non c'è verso!
la cosa che mi fa incazzare è che con module-assiatnt mi compila ed installa lo nvidia-kernel-2.6.10 ma poi con lsmod mi dice che non c'è!!!
Originariamente inviato da dario79
la cosa che mi fa incazzare è che con module-assiatnt mi compila ed installa lo nvidia-kernel-2.6.10 ma poi con lsmod mi dice che non c'è!!!
Ci sono precedenti installazioni del modulo con l'installer nvidia?
Hai provato a inserirlo a manina? ;)
da tutte le prove precedenti
ma poi come moduli li ho disinstallati tutti e rimessi....ma non va ancora
dici di mettere il deb con dpkg -i a mano?
puo' essere che il 2.6.10 sia troppo recente?
dicevo
modprobe nvidia
e vedere che succede
bella wubby era cosi
dando modprobe mi ha caricato il modulo nvidia cosa che prima non aveva fatto in automatico
ora sono in gnome col 2.6! :D
ascolta ma come posso fare in modo che carichi sempre all-avvio il modulo nvidia
tnx
edit fatto
scrivere i moduli in etc/modules
evvaiiiiiiiii ce l'ho fatttaaa
sono in kde col 2.6.10 e 3d abilitato :)
scusatemi ma da niubbo è stato un bel traguardino
ho dovuto smanettare parecchio ma sono contento ho imparato tante cose nuove....
ora tocca agli alsa e una volta che funziona tutto..........RESET per ripartire con un kernel fattto da me :D
ma vieniii funge anche l'audio!!!
era il 2.4 quindi che non supportava la mia scheda!
unica cosa è che la qualità la sento un po inferiore a win sugli stessi mp3 che ho....
ci sono altre impostazioni?
Perfetto, sono contentissimo per te! ;)
A questo punto vai di kernel custom! :D
Byez!
come faccio in kde 3.3 a vedere i pc windows in rete?
siamo in 4 su uno switch
gli altri hanno xp e 2000
devo installare samba per caso? o ci sono altre strade? tnx
Io uso samba e mi ci trovo bene..
Anche senza sbatterti a configurare, se poi apri konqueror e dai smb:/// ti trovi sulla rete locale.
Ma magari queste cose è meglio postarle sul clan debian o in un altro topic! ;)
gente il mostriciattolo in sign è arrivato ed ho appena installato debian 64bit..
ma il problema sta smpere là!
ho provato a configurare tramite module-assistant ma dice che manca il pacchetto nvidia-common non so che, che cmq in apt non ci sta!...
mi sa che devo usare il run vero?
Originariamente inviato da z3n0
gente il mostriciattolo in sign è arrivato ed ho appena installato debian 64bit..
ma il problema sta smpere là!
ho provato a configurare tramite module-assistant ma dice che manca il pacchetto nvidia-common non so che, che cmq in apt non ci sta!...
mi sa che devo usare il run vero?
Ti dirò, mi sembra stranissimo.. :confused: Al limite prova il .run, ma a me ha fatto solo casini!
io ho controllato...
in poche parole probabilmente non sono stati rilasciati quei pacchewtti nvidia che mancano!
cmq ora proprio ho inziato a ricompilare...
nel kernel nuovo per amd64 ci sta gia il bootsplash!
ho dato anche il comando time, cosi mi dice quanto ci mette x ocmpilare :P
quindi appena finisce avvio il run e vediamo cosa mi dice!
a fra poco ;)
bene, kernel panic...il mio primo direi :P
eppure ho preso il 2.6.9-amd64-k8 l'ho ricompilato usando il vecchio config, nopn ho agiunto praticamente nulla, trann e bootsplash e logo (gia erano inseriti nel kernel, non ho patchato) e ho tolto RIVA che bisogna togliere se vuoi vedere nvidia ed ho avviato...
ma va in kernel panic parlando di VFS su SDA7...
bOh!
cmq devo riprovare...
di default ci sta grub. ho provato a toglierlo e a mettere lilo ma da qualche tipo di errore e cmq parte grub...
beh alla fine tecnologia nuova, problemi nuovi!
wubby dove seiiiiiiiiiii?
su 30mila ricompilazioni di kernel è il mio primo kernel panic!
porco zio!
ti mancherà qualche repository....credo
io ho messo tutti i rep che sono prensenti sul sito debian per amd64!
qua ci vuole wubby che lui ha amd64 con nvidia!
attenzione, parlo di DEBIAN 64 e non quella a 32bit :)
hai ricompilato il kernel con supporto a 64 o ne hai messo uno direttemente con apt precompilato?
perchè anche io ho un 64 a 2800+ e sto valutando l'idea di farmene uno su misura per il mio procio....
si ho ricompilato, ma ho preso i soruces di un kernel per amd64.
non ho fattoattenzione al supporto x 64, ma penso che sia abiltiato di default se è un kernel per quel sistema...
cmq stasera mi sa che devo ricompilare...
Originariamente inviato da z3n0
si ho ricompilato, ma ho preso i soruces di un kernel per amd64.
non ho fattoattenzione al supporto x 64, ma penso che sia abiltiato di default se è un kernel per quel sistema...
cmq stasera mi sa che devo ricompilare...
Ho idea anch'io che ti convenga ricompilare..
E soprattutto ti conviene rifarti un config nuovo, già che hai cambiato macchina!
Così sei sicuro che non ci siano casini..
Byez!
fra un po provo...
vi faccio sapere in serata
Che succede con l'installer deb64? Dettagli :)
Mi sono perso un po' di pezzi , quindi necessito di un aggiornamento della situazione.
E poi, gia che ricompili? ;)
:)
wubby finalmente i piezzi sono arrivati (lun pom)! ho messo il cd sid di debian 64, e bla bla bla
i driver video non partono xkè nel kernel ci sta abilitato il supporto riva e volevo ricompilare..
ho ricompilato il nuovo kernel 2.6.9 ma va in kernel panic...e considera che non ho toccato nulla!
ho solo tolto il supporto riva e abilitato bootsplash e logo...
per il resto non ho toccato proprio niente, e quindi avendo utilizzato il conf del kernel gia compilato stesso dal cd non penso di aver fatto guai!
tu come hai fatto?
p.s: nel kernel ho notato che gia era abilitato il module unloading...quindi vorrei provare a togliere riva....qual'è il comando del module unloading?
Io non ho ancora ricompilato (deb64) dato che il modulo nvidia creato con module-assistant funziona egregiamente...
L'altro giorno ho installato il kernel debian 2.6.10-9-amd64-k8 in sostituzione del 2.6.8-9-amd64-k8
ma scusa, anche io ho fatto come te, ma module-assistant dice che vuole i pacchetti nvidia-glx etc etc che non ci sono in apt (ho inserito tutti i rep che danno sul portal debian 64)...
e cmq quando provo ad usare il run dice che il supporto NRIVA è attivo!
come mai?
p.s: hai grub o lilo? di default mette grub, ma quando provo a fare apt-get remove grub e installo lilo, lui non è molto d'accordo e alla fine parte sempre grub!
cat /etc/apt/sources.list
:p
Che poi stasera provo a darti una mano ;)
Ora risistemo le partizioni e installo di niovo la debian 64bit...
dimmi 2 cose...
come vedo tutti i pacchetti installati da apt?
ma tu non hai ricompilato il nuovo kernel?
Originariamente inviato da z3n0
come vedo tutti i pacchetti installati da apt?
dpkg -l
ma tu non hai ricompilato il nuovo kernel?
NO!!! :D
Dopo un format e col 2.6.10 sto rimettendo la nvidia ma mi da questo errore...
Ho messo un kernel-image debian....
grazie
Build log starting, file: /var/cache/modass/nvidia-kernel-source.buildlog.2.6.10-1-386.1109453880
Date: Sat, 26 Feb 2005 22:38:01 +0100
echo "ROOT_CMD = "
ROOT_CMD =
/usr/bin/make -f debian/rules binary_modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/modules/nvidia-kernel'
# select which makefile to use.
rm -f /usr/src/modules/nvidia-kernel/nv/Makefile || true
if [ 6 = 6 ]; then \
cd /usr/src/modules/nvidia-kernel/nv ; \
ln -s Makefile.kbuild Makefile ; \
cd .. ; \
if [ 1 = 1 ] ; then \
dpatch apply 04_minion ; \
fi ; \
if [ 0 = 1 ]; then \
dpatch apply 01_sysfs ; \
dpatch status 01_sysfs >patch-stamp ; \
dpatch apply 02_pcialias ; \
dpatch status 02_pcialias >>patch-stamp ; \
fi ; \
fi
sh: gcc: command not found
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
04_minion already applied to ./ .
if [ 6 = 4 ]; then \
cd /usr/src/modules/nvidia-kernel/nv ; \
ln -s Makefile.nvidia Makefile ; \
cd .. ; \
fi
#nothing here anymore
touch configure-stamp
if [ -f /usr/src/modules/nvidia-kernel/debian/control.template ]; then \
cp /usr/src/modules/nvidia-kernel/debian/control.template /usr/src/modules/nvidia-kernel/debian/control; \
fi
dh_testdir
dh_testroot
PATCHLEVEL = 6
Kernel compiler version : 3.3.5
Detected compiler version : /bin/sh: gcc-3.3: command not found
You appear to be compiling the NVIDIA kernel module with
a compiler different from the one that was used to compile
the running kernel. This may be perfectly alright and you
may be building this module for another kernel in which case
you may ignore this message.
The compiler that will be used to compile this module has been
determined from:
1) the CC environment variable
2) that specified in
/usr/src/linux/include/linux/compile.h
3) gcc
Using compiler gcc-3.3 version /bin/sh: gcc-3.3: command not found
touch /usr/src/modules/nvidia-kernel/nv/gcc-check
touch /usr/src/modules/nvidia-kernel/nv/cc-sanity-check
## Main Make ##
IGNORE_CC_MISMATCH=1 CC="gcc-3.3" /usr/bin/make -C /usr/src/modules/nvidia-kernel/nv -f Makefile SYSSRC=/usr/src/linux KBUILD_PARAMS="-C /usr/src/linux SUBDIRS=/usr/src/modules/nvidia-kernel/nv" module;
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
make[2]: Entering directory `/usr/src/modules/nvidia-kernel/nv'
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
./conftest.sh: line 9: gcc-3.3: command not found
Your kernel was configured to include rivafb support!
The rivafb driver conflicts with the NVIDIA driver, please
reconfigure your kernel and *disable* rivafb support, then
try installing the NVIDIA kernel module again.
*** Failed rivafb sanity check. Bailing out! ***
make[2]: *** [rivafb-sanity-check] Error 1
make[2]: Leaving directory `/usr/src/modules/nvidia-kernel/nv'
make[1]: *** [build-stamp] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/modules/nvidia-kernel'
make: *** [kdist_image] Error 2
Detected compiler version : /bin/sh: gcc-3.3: command not found
ma ho messo anche il gcc 3.4....
è andato col 3.3....falso allarme :)
Build log starting, file: /var/cache/modass/alsa-source.buildlog.2.6.10-1-386.1109455681
Date: Sat, 26 Feb 2005 23:08:02 +0100
/usr/bin/make -f debian/rules binary-modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/modules/alsa-driver'
CC="gcc-3.3" ./configure --prefix=/usr --with-kernel=/usr/src/linux --with-build=/usr/src/linux --with-moddir=/lib/modules/2.6.10-1-386/updates/alsa --with-sequencer=yes --with-isapnp=yes --with-cards="all"
checking for gcc... gcc-3.3
checking for C compiler default output file name... configure: error: C compiler cannot create executables
See `config.log' for more details.
make[1]: *** [configure-stamp] Error 77
make[1]: Leaving directory `/usr/src/modules/alsa-driver'
make: *** [kdist_image] Error 2
non avete idea da che possa dipendere?
Io ho messo i pacchetti base....alsa-base ecc ma come alsa-modules non ne esistono per il 2.6.10 quindi ho provato col module-assistant ma il log è quello appena sopra....
help
See `config.log' for more details.
Magari aiuta...
Ricordo che prima mi usciva il logo nvidia....ora non più....mi dici il comando per vedere se è tutto ok sia come 2d che come 3d?
tnx
Originariamente inviato da dario79
Ricordo che prima mi usciva il logo nvidia....ora non più....mi dici il comando per vedere se è tutto ok sia come 2d che come 3d?
glxinfo
debian:/# glxinfo
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: No
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
client glx vendor string: NVIDIA Corporation
client glx version string: 1.3
client glx extensions:
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info,
GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context, GLX_SGI_video_sync,
GLX_NV_swap_group, GLX_NV_video_out, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_SGIX_pbuffer,
GLX_SGI_swap_control, GLX_NV_float_buffer
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4
OpenGL extensions:
GL_ARB_imaging, GL_ARB_multitexture, GL_EXT_blend_minmax,
GL_EXT_blend_color
glu version: 1.3
glu extensions:
GLU_EXT_nurbs_tessellator, GLU_EXT_object_space_tess
visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x22 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 0 0 0 0 0 0 0 None
0x23 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 8 16 16 16 0 0 0 None
0x24 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 0 0 None
0x25 24 tc 1 24 0 r . . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 0 0 None
debian:/#
debian:/# env COLUMNS=132 dpkg -l | grep nvidia
ii nvidia-glx 1.0.6629+1-2 NVIDIA binary XFree86 4.x driver
ii nvidia-kernel-2.6.10-1-386 1.0.6629+1-2+2.6.10-4 NVIDIA binary kernel module for Linux 2.6.10-1-386
ii nvidia-kernel-common 1.0.6629+1 NVIDIA binary kernel module common files
ii nvidia-kernel-source 1.0.6629+1-2 NVIDIA binary kernel module source
debian:/#
dici che è tutto ok?
X non si avvia + quando cambio vesa con nvidia e lascio load glx e tolgo load dri e gl....
Ma perchè!
2.6.10 mi sono fatto lo nvidia kernel con module assistant e il resto sembra ok....
Red_Star
01-03-2005, 23:22
se installo nvidia.kernel-common nvdia-glx e l'altro pacchetto nvidia ma non trova il modulo nvidia dove potrebbe essere lerrore ?
Originariamente inviato da dario79
X non si avvia + quando cambio vesa con nvidia e lascio load glx e tolgo load dri e gl....
Ma il modulo lo carica?
Originariamente inviato da Red_Star
se installo nvidia.kernel-common nvdia-glx e l'altro pacchetto nvidia ma non trova il modulo nvidia dove potrebbe essere lerrore ?
Devi installare o creare il modulo...
Originariamente inviato da wubby
Ma il modulo lo carica?
dici di vedere con lsmod nvidia?
altrimenti il file in cui inserire il modulo per lo startup qual'è?
mi sembra che provai a dare modprobe nvidia e restituiva nulla quindi era carico....ora riguardo...
Originariamente inviato da dario79
altrimenti il file in cui inserire il modulo per lo startup qual'è?
Se il modulo non viene caricato automaticamente all'avvio devi inserirlo in /etc/modules.
In ogni caso, i log che dicono?
/var/log/XFree86.0.log
Red_Star
02-03-2005, 12:53
Originariamente inviato da wubby
Devi installare o creare il modulo...
scusa ma come lo creo ?
Wubby era un problema di caricamento del mudulo nvidia...ora è tutto ok!
ps le varie risoluzioni mi arrivano a 1024*768 per aggiungerne altre devo editare a mano il file xf86config-4?
red per il modulo:
apt-get install module-assistant
module-assistant auto-install nvidia
prima di tutto dagli un update e un prepare....
byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.