PDA

View Full Version : Athlon XP 1700 vs Sempron 3000


DukeNukem
13-01-2005, 19:18
Vale la pena di spendere 135€? L'aumento di velocità dovrebbe essere di 1,7 volte circa (se i processori fossero basati sullo stesso core).


Dove trovo le specs di entrambi i prodotti?

valerio86
13-01-2005, 19:44
Assolutamente no, per quella cifra prendi un Athlon64! Comuqnue se il tuo 1700+ è tra un Thoro-B ed è sbloccato potrebbe essere tra i fortunati che arrivano a 200x11.

DukeNukem
13-01-2005, 19:47
Originariamente inviato da valerio86
Assolutamente no, per quella cifra prendi un Athlon64! Comuqnue se il tuo 1700+ è tra un Thoro-B ed è sbloccato potrebbe essere tra i fortunati che arrivano a 200x11.

Come faccio a sapere se è un thoro b? è possibile saperlo senza aprire il computer?


Con quale impianto di raffreddamento arriva a quella frequenza (a liquido)?

valerio86
13-01-2005, 19:51
Scarica CPU-Z, ti dice tutto sul processore montato.

omerook
13-01-2005, 21:45
Originariamente inviato da DukeNukem

Con quale impianto di raffreddamento arriva a quella frequenza (a liquido)?


aria!! aria!!:D

DukeNukem
13-01-2005, 22:15
Originariamente inviato da valerio86
Assolutamente no, per quella cifra prendi un Athlon64! Comuqnue se il tuo 1700+ è tra un Thoro-B ed è sbloccato potrebbe essere tra i fortunati che arrivano a 200x11.

Ho scaricato cpu z, come capisco se ho un thoro b? E se non lo è, a quanto posso portarlo senza rischiare?


Mi dice thoroughbred
Family 6
Model 8
Stepping 0
Revision A0


La scheda madre è una Abit KD7

Le Ram sono due banchi uno PC2700 l'altro PC3200 anonimi (credo)

OverClocK79®
13-01-2005, 22:18
hai un A
se fosse stato B su revision avresti letto B0
si cloccano un po' meno

BYEZZZZZZZZZZZZ

valerio86
13-01-2005, 22:21
Prova a vedere se è sbloccato, almeno lo porti a 166Mhzdi FSB. Per farlo entra nel Bios, cambia il valore del moltiplicatore, salva e riavvia. Controlla poi con CPU-Z se la frequenza è cambiata...

DukeNukem
13-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da valerio86
Prova a vedere se è sbloccato, almeno lo porti a 166Mhzdi FSB. Per farlo entra nel Bios, cambia il valore del moltiplicatore, salva e riavvia. Controlla poi con CPU-Z se la frequenza è cambiata...


Di quanto aumenterebbero le prestazioni? A quanto sono settati adesso il bus e il moltiplicatore?

valerio86
14-01-2005, 07:35
Adesso sei a 133x11 (1463Mhz), dovresti poter arrivare a 166x10 (equivalente ad un Sempron 2400+) senza troppi problemi.