View Full Version : 206 1.6 benzine e consumi
Gigi 256
13-01-2005, 18:09
ciao ragazzi posseggo una 206 benzina un po modificata(presa usata ed era gia cosi).Solo in seguito ho saputo che era modificata...ma lasciamo stare.
Oggi ho fatto 5 € di benza(ero quasi a secco) e ho azzerato il conta chilometri parziale.
Ecco con 5€ ho fatto circa 55 km e tre o quattro volte ho anche tirato abbastanza seconda e terza a 6500 giri
Secondo voi consuma troppo o è giusto?
La casa la dà per 15.6 k/litro....
:)
ninja750
13-01-2005, 18:16
Ma come fai a verificare il consumo con 5€?????????????
Fai un pieno, azzera il contakm, e fai la divisione dopo..
Gigi 256
13-01-2005, 18:20
scusa ma che cambia? :wtf:
Originariamente inviato da ninja750
Ma come fai a verificare il consumo con 5€?????????????
Fai un pieno, azzera il contakm, e fai la divisione dopo..
Anche io me lo stavo chiedendo...
Gigi, cambia il fatto che così l'hai valutata per una cifra infinitesima e quindi sei soggetto ad un errore decisamente maggiore... ;)
Fai un pieno pieno quado il serbatoio è vuoto vuoto ( :p ) e poi ti segni il numero di litri che hai messo nel serbatoio...
Dopodichè vacci in giro tranquillo, o almeno secondo la "modalità" di cui vuoi verificare il consumo e, svuotato il serbatoio, procedi ai conticini... :D
ninja750
13-01-2005, 18:25
Originariamente inviato da Gigi 256
scusa ma che cambia? :wtf:
Che così come fai tu è di una imprecisione astrale! La lancetta sul 206 specie alla fine scende molto velocemente rispetto a quando sta sopra la metà, capirai anche tu che con 10 volte la benzina che hai messo l'errore diminuisce del 500% ;)
Ripeto, non basarti su quello, fai il pieno, azzeri il contakm e quando l'hai finita dividi
Gigi 256
13-01-2005, 18:26
cioè io dico: Se la casa dichiara 15.6 km/l io faccio la divisione dei km che faccio per 5( i litri che ho messo).
Vabbè cmq proverò come dite:)
mauroonline
13-01-2005, 18:29
Originariamente inviato da Gigi 256
cioè io dico: Se la casa dichiara 15.6 km/l io faccio la divisione dei km che faccio per 5( i litri che ho messo).
Vabbè cmq proverò come dite:)
eddai braccino corto fai il pieno a quella macchina :D
Gigi 256
13-01-2005, 18:32
:D al max in tre mesi gli ho fatto 30€ di pieno,mai di più!
mauroonline
13-01-2005, 18:52
Originariamente inviato da Gigi 256
:D al max in tre mesi gli ho fatto 30€ di pieno,mai di più!
adesso è chiaro perchè vuoi fare il test con €5 :D
ninja750
13-01-2005, 20:56
Originariamente inviato da Gigi 256
:D al max in tre mesi gli ho fatto 30€ di pieno,mai di più!
Meno male che gli automatici non accettano le monete :rolleyes:
:sofico:
Gigi 256
13-01-2005, 21:03
Originariamente inviato da ninja750
Meno male che gli automatici non accettano le monete :rolleyes:
:sofico:
Meno male????sai che figata andare e fare 1.20 di benza?
spinbird
13-01-2005, 21:45
Originariamente inviato da Gigi 256
Meno male????sai che figata andare e fare 1.20 di benza?
evapora prima di entrare nel serbatoio:D
Espinado
14-01-2005, 14:07
Originariamente inviato da Gigi 256
ciao ragazzi posseggo una 206 benzina un po modificata(presa usata ed era gia cosi).Solo in seguito ho saputo che era modificata...ma lasciamo stare.
:)
ti hanno venduto una macchina che nn può legalmente circolare??? :confused: :confused:
Gigi 256
14-01-2005, 14:10
Non so
ha lo scarico completo modificato e un filtro d'aria diretto enorme.
Cmq poco mi interessa tanto li avrei dovuti mettere io...
atarum0r0
14-01-2005, 15:18
fai così::D
aspetta che ti si accende la spia della riserva e scarichi il contakm parziale.Con calma vai a mettere benzina.
Puoi mettere anche soli 5 euro ma senza terminare il test che sarebbe altrimenti imprecisissimo:D
il mio consiglio e di mettere benzina più volte(almeno una 50ina di euro in totale) senza mai scaricare il km parziale.
Più km fai(e litri metti)più il test sarà preciso.
quando ti sei rotto:D aspetti che si riaccende la spia della benza,
dividi i km totali(il parziale arriva fino a 999km) x i litri totali che hai messo e ti rendi conto di quanto ti va la macchina con un tuo nomale utilizzo!!:sofico:
byez
Dan Dylan
14-01-2005, 16:34
Guardate che il calcolo corretto del consumo è: da pieno a pieno!
Fate il pieno (fino al "scatto" della pistola), azzerate il contachilometri e girate con l'auto dove vi pare (in città, fuori, in autostrada o misto).
Poi tornate dallo stesso distributore, fate di nuovo il pieno (sempre fino allo scatto) e guardate quanti litri avete riempiti:
dividete i chilometri percorsi per litri ottenete il consumo in chilometri al litro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.