View Full Version : Collegamento wireless per coprire un'area molto vasta
Sapete dirmi che distanza si riesce a coprire con un collegamento wireless che sfrutti il protocollo IEEE 802.11g? Ho la necessità di creare una WLAN che copri un'area molto vasta (sicuramente oltre i 500 m^2)
in che modo potrei riuscire nell'impresa?
Originariamente inviato da terrys3
Sapete dirmi che distanza si riesce a coprire con un collegamento wireless che sfrutti il protocollo IEEE 802.11g? Ho la necessità di creare una WLAN che copri un'area molto vasta (sicuramente oltre i 500 m^2)
in che modo potrei riuscire nell'impresa?
Ci sono 2 modi, uno sicuro ed efficiente ma devi poter portare un paio di cavi di rete nelle zone più distanti per installare un paio di AP supplementari
L'altro completamente wireless sfuttando la tecnologia WDS installi dei ripetitori di segnale ma è meno efficiente e fa un po' arrabbiare. Lo sto sperimentando in questi giorni. La condizione per realizzare il sistema WDS è che gli apparecchi siano tutti della stessa marca e serie, dichiaratamente progettati per operare in WDS tra loro. Ti rimando anche ad un thread che ho aperto pochi minuti fa per una questione simile: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856763
Originariamente inviato da wgator
Ci sono 2 modi, uno sicuro ed efficiente ma devi poter portare un paio di cavi di rete nelle zone più distanti per installare un paio di AP supplementari
L'altro completamente wireless sfuttando la tecnologia WDS installi dei ripetitori di segnale ma è meno efficiente e fa un po' arrabbiare. Lo sto sperimentando in questi giorni. La condizione per realizzare il sistema WDS è che gli apparecchi siano tutti della stessa marca e serie, dichiaratamente progettati per operare in WDS tra loro. Ti rimando anche ad un thread che ho aperto pochi minuti fa per una questione simile: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856763
innanzitutto grazie per il tuo intervento
purtroppo è da escludersi la possibilità di utilizzare cavi di rete...
quindi potresti dirmi con maggior precisione in cosa consiste la tecnologia WDS di cui parli e farmi un esempio di ripetitore di segnale?
Io dovrei utilizzare come modem/router il netgear DG834G (http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834g.asp) e dotare ciascuna postazione di una scheda usb wireless Netgear WG121
(http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wg121.asp)
credi sia possibile?
Ho trovato quest'antenna qui sempre netgear:
http://www.netgear.it/prodotti/wireless/ant24O5.asp
non ho capito però come va utilizzata...
deve essere collegata al router al posto dell'antenna in dotazione?
Ciao,
come accennato prima, la tecnologia WDS (wireless distribution system) permette di realizzare ripetitori di segnale senza fili. In pratica (io non conosco la pianta dell'edificio dove devi lavorare) si tratta di piazzare un apparecchio (es. un router ADSL Wireless) in un punto centrale dell'area da servire e i vari apparecchi (Access Point specifici) nei pressi delle zone scoperte dal segnale principale.
Va tuttavia considerato che gli access point wds, logicamente devono trovarsi in punti ancora coperti dal segnale dell'apparecchio principale. In questa maniera essi possono estendere la copertura di svariate decine di metri (dipende dagli ostacoli)
Da tenere conto che un repeater WDS non può ripetere il segnale di un altro repeater ma solo dell'apparecchio principale.
Per quanto riguarda il router che hai indicato, non credo sia adatto al funzionamento wds. Credo che, stando sulla produzione Netgear solo il WGT624 sia adatto. Il discorso WDS è ancora abbastanza controverso e dibattuto perchè non si tratta di standard ufficiale Wi-Fi, pertanto ti consiglio di rivolgerti direttamente all'help desk Netgear per le informazioni di compatibilità
ti ringrazio ancora
riguardo quell'antenna di cui parlavo prima se darmi qualche informazione in più? Credi che farebbe al caso mio?
ciao,
mah, prevedere la portata di un sistema wireless senza conoscere le caratteristiche dell'edificio e dei materiali che lo compongono, il numero dei piani e dei solai è impossibile. Anche conoscendo questi dati è difficile.
Secondo me (quell'antenna migliora sicuramente la portata del router) devi fare una prova sul campo. Metti un AP o un Router nel punto che decidi di usare (anche se non collegato a Internet) Scarichi netstumbler (http://www.netstumbler.com/downloads/) e lo installi su un portatile con scheda wireless.
Fai un giro nell'edificio col notebook e vedi come si comporta il tutto. Prova sui vari canali (1... 13) perchè è possibile che alcuni abbiano maggiore portata. Se vedi che in alcune zone che ti interessano il segnale risulta basso, con l'antenna lo migliori ma se il segnale non arriva proprio... l'antenna non fa il miracolo :(
Esistono poi un'infinità di antenne con caratteristiche (lobi di irradiazione) differenti e, se per caso l'edificio fosse un capannone rettangolare stretto e lungo potresti usare un dipolo o una settoriale... che condizionano il segnale in direzioni precise...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.