PDA

View Full Version : [sicurezza, kernel] Race nella gestione delle page fault su sistemi x86 smp


ilsensine
13-01-2005, 12:48
http://www.zone-h.com/advisories/read/id=6890

ilsensine
13-01-2005, 12:55
Andres Salomon ha rilasciato delle patch per il 2.6.10 che coprono solo i problemi di sicurezza (senza necessità di utilizzare il 2.6.11-bk):
http://www.acm.rpi.edu/~dilinger/patches/2.6.10/as1/
La patch include sia il fix per questa vulnerabilità, sia per la race in do_brk() nel loader elf riportata qualche giorno fa.

NA01
14-01-2005, 18:43
non è che sai se sono anche sul ramo ck?
on sono mai riuscito a capire che diavolo c'è dentro, sul sito non ne parla

ciao!

ilsensine
14-01-2005, 22:09
Non conosco quel ramo; so che qualcosa dovrebbe essere anche in -ac.

VICIUS
23-01-2005, 00:29
Originariamente inviato da NA01
non è che sai se sono anche sul ramo ck?
on sono mai riuscito a capire che diavolo c'è dentro, sul sito non ne parla

ciao!
se hai la ck5 si. sono comprese tutte le patch presenti nel -as1 e -as2

ciao ;)

NA01
23-01-2005, 06:46
mi dici come fai a saperlo?:mc:

grazie, ciao!

VICIUS
23-01-2005, 22:35
Originariamente inviato da NA01
mi dici come fai a saperlo?:mc:

grazie, ciao!
lo ha scritto nella mailing list Kolivas in persona e di lui mi fido... piu o meno :D

ciao ;)

RaouL_BennetH
23-01-2005, 23:58
Potreste dirmi come distinguete i vari kernel?!?

Io per esempio il 2.6.10 l'ho preso da kernel.org, ma non riesco a capire come mai molti di voi parlino di -ck, -ac etcetera.

Mi dareste qualche chiarimento?

Thx

RaouL.

VICIUS
24-01-2005, 00:30
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Potreste dirmi come distinguete i vari kernel?!?

Io per esempio il 2.6.10 l'ho preso da kernel.org, ma non riesco a capire come mai molti di voi parlino di -ck, -ac etcetera.

Mi dareste qualche chiarimento?

Thx

RaouL.

I sorgenti presi da kernel.org sono anche detti vanilla. Sono quelli ufficiali che vengono rilasciati dal mantainer di quel dato ramo di sviluppo. Marcelo Tosatti, per il 2.4.xx, Linus Torvalds per il 2.6.xx e cosi via.

Quando si applicano patch è consuetudine aggiungere un piccolo suffisso per distinguere quei sorgenti da quelli originali. In genere genere vengono usate
le due iniziali dello sviluppatore e un numero che ne identifica la versione -mm1 -ac2 ...

I rami piu famosi sono -mm di Andrew Morton, -ac di Alan Cox. poi ci sono quelli minori come il -ck di Con Kolivas e tutti gli altri.

ciao ;)

RaouL_BennetH
24-01-2005, 00:34
Originariamente inviato da VICIUS
I sorgenti presi da kernel.org sono anche detti vanilla. Sono quelli ufficiali che vengono rilasciati dal mantainer di quel dato ramo di sviluppo. Marcelo Tosatti, per il 2.4.xx, Linus Torvalds per il 2.6.xx e cosi via.

Quando si applicano patch è consuetudine aggiungere un piccolo suffisso per distinguere quei sorgenti da quelli originali. In genere genere vengono usate
le due iniziali dello sviluppatore e un numero che ne identifica la versione -mm1 -ac2 ...

I rami piu famosi sono -mm di Andrew Morton, -ac di Alan Cox. poi ci sono quelli minori come il -ck di Con Kolivas e tutti gli altri.

ciao ;)

Grazie millissime :)

Quindi in sostanza, se io volessi un kernel del ramo "ck", dovrei solo prendere la patch di Kolivas, patcharmi il kernel e ricompilarlo?

VICIUS
24-01-2005, 00:41
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Grazie millissime :)

Quindi in sostanza, se io volessi un kernel del ramo "ck", dovrei solo prendere la patch di Kolivas, patcharmi il kernel e ricompilarlo?
esatto.

ciao ;)