View Full Version : consiglio acquisto sistema biprocessore per analisi strutturale
shadyr75
13-01-2005, 12:00
Carissimi amici
volevo chiedervi se potevate consigliarmi una ottima configurazione per un sistema biprocessore destinato al calcolo strutturale. Poichè per la tesi devo eseguire migliaia di analisi agli elementi finiti, mi serviva qualcosa di estrememente veloce. :rolleyes:
Naturalmente il computer che andrò a comprare sostituira anche il mio desktop di casa e quindi deve presentare anche tutta la compatibilità con i sistemi win e linux destinati ad un uso home.
Infine la configurazione che acquisterò non dovrà essere indifferente a qualche momento di pausa "ludica" tra impegni di studio (insomma ci voglio anche giocare ogni tanto :D )
Sapreste consigliarmi una configurazione adatta alle mie esigenze. Grazie a tutti per la pazienza. Vi chiedo aiuto poichè quello dei biprocessori :confused: è un mondo nuovo per me e non saprei da dove cominciare! :confused:
Grazie mille a tutti
shadyr75
13-01-2005, 12:49
hai ragione scusate :rolleyes:
bhe non so... vorrei cavarmela con 1000 € visto che mi servono solamente
scheda madre
processori
memorie
alimentatore (io ho un 300W non penso che basti)
scheda video
tutto il resto ce l'ho... masterizzatori...hd vari e case....vabbè su diciamo tra i 1000 ed i 1550 € (anche se vorrei stare sotto i 1000 €... non ci esce niente per questo prezzo???:eek:
Originariamente inviato da shadyr75
hai ragione scusate :rolleyes:
bhe non so... vorrei cavarmela con 1000 € visto che mi servono solamente
scheda madre
processori
memorie
alimentatore (io ho un 300W non penso che basti)
scheda video
tutto il resto ce l'ho... masterizzatori...hd vari e case....vabbè su diciamo tra i 1000 ed i 1550 € (anche se vorrei stare sotto i 1000 €... non ci esce niente per questo prezzo???:eek:
La vedo veramente mooolto dura un biprocessore a quel prezzo...:O
A quel prezzo il max che puoi prendere sono 2 athlon mp, ma se vuoi ance giocarci dovresti salire di prezzo x poter avere una VGA seria.
sennò un dual opteron sarebbe velocissimo, ma costa ben di più...
shadyr75
13-01-2005, 15:01
:cry: vabbè dai... suggeritemi la configurazione :cry: poi vedrò che posso fare :cry: :cry: grazie per la pazienza
Con quella cifra puoi prendere 2 duron 1600 modificati ad MP con una mobo di m@rdina, nn troppa ram e una scheda video mediocre,
Nn potresti neanche occarli x colpa della scheda madre.
A questo punto IMHO ti conviene prendere un singolo athlon 64 da overcloccare a palla.
Oppure, se aumenti il budget, puoi prendere 2 opteron...
shadyr75
13-01-2005, 15:10
scusami ed abbi pazienza ma qual'è il modello de scheda madre???
Originariamente inviato da shadyr75
scusami ed abbi pazienza ma qual'è il modello de scheda madre???
Ne ho vista una da fluc... il modello è: Epox M762A Dual AMD MPX
Costa anche tanto rispetto ad una buona mobo c A64... 280€
shadyr75
13-01-2005, 17:02
scusami ma allora tu cosa mi consiglieresti di fare? :confused: per me fare 10 analisi al giorno o farne 5 mi cambia veramente la vita :cry: grazie mille
Originariamente inviato da shadyr75
scusami ma allora tu cosa mi consiglieresti di fare? :confused: per me fare 10 analisi al giorno o farne 5 mi cambia veramente la vita :cry: grazie mille
Ma che PC hai ora come ora???
Quanti ci stai a fare un'analisi?
Le puoi mettere in coda in modo da farla di notte???
greeneye
13-01-2005, 17:38
Forse forse con 1000€ riesci a prendere una MB dual opteron e 2 opteron magari a 1.6 - 1.8 GHz e un po' di ram.
Originariamente inviato da greeneye
Forse forse con 1000€ riesci a prendere una MB dual opteron e 2 opteron magari a 1.6 - 1.8 GHz e un po' di ram.
2 opteron costano 550€ (il modello + lento) la mobo costa altri 450/500€.
La ram ecc costa altre palate di euro...:)
greeneye
13-01-2005, 18:41
In uno shop on-line ho trovato
- Tyan Tiger modello S2875ANRF: 273€
- opteron 242 (1,6 GHz): 265€ x 2 = 530€
- 1 GB ram ECC: 250€
Totale 1053 €
Non mi sembra una cifra spropositata.
secondo me per una dual-processor seria o per lo meno decente 1500 non li vedi
per quello che ne se potresti fare così:
2 x Opteron 242 (1600MHz) = 600/650 € (meno di così non si può fare)
Tyan Tiger K8W (S2875) = 250/300 € (ho guardato la scheda con una dotazione non eccessiva, senza scsi integrato etc...)
2 x Kingston 512MB DDR400 ECC ValueRam CAS3 = 250 € (ho lasciato perdere la serie Performance, altrimenti i prezzi lievitavano troppo)
totale = 1100/1200 €
PS per la VGA aspetta un po' sei messo così tanto male adesso??? (la scheda madre ha AGP8X)
che bella config che sarebbe :D
Originariamente inviato da greeneye
In uno shop on-line ho trovato
- Tyan Tiger modello S2875ANRF: 273€
- opteron 242 (1,6 GHz): 265€ x 2 = 530€
- 1 GB ram ECC: 250€
Totale 1053 €
C'è ancora la scheda video...
La mobo ha l'Agp???
Non mi sembra una cifra spropositata.
red.hell
13-01-2005, 20:06
ma il programma che usi supporta il biprocessore??? (è femap magari?)
altrimenti con un PIV potente overcloccato (tendente ai 4Ghz, comunque molto pesante) te la cavi con meno e hai una buona potenza e una buona banda verso la ram.
chi ha modificato il mio mex???:confused:
shadyr75
13-01-2005, 22:21
Ma che PC hai ora come ora???
bhe adesso ho un athlon 700 su scheda madre Asus K7V con 640 Mb di ram pc133... sono riuscito ad andare avanti per le varie tesine del corso, ma adesso per una tesi strutturale da fare con nastran (patran o femap come gui) penso che ci serva qualcosa di meglio.... per questo vi chiedevo un consiglio... voi che dite come mi devo muovere??? grazie a tutti per la pazienza! miiiii siete sempre il mio forum preferiiiittoooo!!
TheDarkAngel
13-01-2005, 22:28
Originariamente inviato da red.hell
ma il programma che usi supporta il biprocessore??? (è femap magari?)
altrimenti con un PIV potente overcloccato (tendente ai 4Ghz, comunque molto pesante) te la cavi con meno e hai una buona potenza e una buona banda verso la ram.
tanto vale prendere un a64 939 che è migliore
Originariamente inviato da shadyr75
bhe adesso ho un athlon 700 su scheda madre Asus K7V con 640 Mb di ram pc133... sono riuscito ad andare avanti per le varie tesine del corso, ma adesso per una tesi strutturale da fare con nastran (patran o femap come gui) penso che ci serva qualcosa di meglio.... per questo vi chiedevo un consiglio... voi che dite come mi devo muovere??? grazie a tutti per la pazienza! miiiii siete sempre il mio forum preferiiiittoooo!!
Se sei riuscito ad andare avanti con quel procio, credo che basti un normale PC singolo (amd 64 o pIV, nn so cosa rende meglio con quei programmi)
ciao.
concordo sulla soluzione a singolo processore, vai su pIV o meglio su athlon 64 e vedrai che le cose cambieranno mooolto!
vai giù con della buona ram e vedrai che figata;)
anche perchè i dual processor per rendere bene mi sembra abbiano bisogno di software dedicato che li supporti giusto?!
buon lavoro:)
greeneye
14-01-2005, 01:07
A questa pagina (link (http://www.mscsoftware.com/support/prod_support/nastran/performance/index.cfm) ) ci sono dei benchmark con il programma che userai.
Originariamente inviato da TheDarkAngel
tanto vale prendere un a64 939 che è migliore
Quoto Angel.
Prendi ora un'ottima piattaforma A64 939 e, se lo dovessi ritenere necessario, in futuro potrai sostituire la cpu con un DualCore disponibile a prezzi "umani", forse, il prossimo anno.
Scusate ma temo che il procedimento di scelta sia un po confuso.
1 - Ti serve per calcoli FEM corretto? Che usi Patran Ansys?
Comunque qualsiasi cosa tu voglia usare PRIMA devi controllare il manuale del Codice di calcolo e, avendo molto ben chiaro quello che ci devi fare, calcolare il quantitativo di ram che ti serve (in base al numero di elementi che devi usare per i calcoli e al tipo di solutore). Okkio che è una cosa molto importante perchè potresti anche comperarti un dual spendendo un sacco di soldi per poi non riuscire nemmeno a far partire un conto per mancanzza di ram!!! :eek: Se i calcoli sono complicati e hai un modello con molti elementi potrebbero anche non bastare 2 giga di ram.
2 - mettere in piedi un sistema biprocessore non è cosa da poco perchè il sistema deve essere una roccia in fatto di stabilità. Ergo non puoi mettrci componenti da quattro soldi. Considera che per l'alimentatore vanno via almeno 200 €.
Devi deciderti se il fattore primario di scelta è risparmiare tempo di elaborazione (senza pretendere risultati cluster;) ) o risparmiare soldi.
Se vince la prima darei anche una guardata a sistemi già assemblati tipo HP.
Fossi in te scarterei la possibilità di accoppiare gioco/calcolo, non vanno molto daccordo con il budget, nel senso che se non devi usare OPENGL puoi anche comperarti una scheda video da quattro soldi e impiegare i 200 € per comperare altro.
Scusate sono stato un pò lungo, ma ci sarebbero tante considerazioni da fare!!
shadyr75
14-01-2005, 09:46
Grazie mille Alex72... il fatto è che farò analisi con codice Nastran e come PrePost userò Patran o Femap (dipende da quello che mi danno in dipartimento, io intanto smanetto con tutti e due).
Naturalmente la priorità va sulla stabilità del sistema... non posso fare una spesa se poi i risultati che ottengo sono tutti sbagliati... il fatto di poter giocarci anche era solo dovuto al fatto che, poichè mandeò in pensione il mio vecchio Desktop (al limite ci metto linux per usarlo in rete) non mi sarebbe dispiaciuto giocarci con quello che comprerò.
Ho iniziato questa discussione poichè ero a conoscenza del fatto che un sistema biprocessore non è una cosa banale da assemblare e che avrei potuto avere problemi di compatibilità...
Da quello che è venuto fuori qui penso che andrò su un bel Athlon64 (939) con un abuona scheda madre e tanta ram... poi quando vorrò ci metterò una scheda video per giocare....
Però volevo chiedervi un'ultima cosa... perchè su tutti i forum leggo scritto che athlon64 è migliore e va meglio e poi su tutti gli articoli di benchmark trovo in cima alle classifiche il P4? E' una cosa che non ho mai capito!
grazie mille a tutti per i consigli sempre utilissimi!!!!
Necromachine
14-01-2005, 11:35
Ma il biprocessore ti serve sicuramente? o è più importante la velocità di calcolo dell'unità singola?
Nel primo caso ti consiglio un bel Pentium4 da overcloccare parecchio (gli ultimi prendono abbastanza facilmente i 4 giga) e che ti permetterebbe di sfruttare l'Hyper-threading, simulando il doppio processore (certo non è efficiente come un vero biprocessore, ma è assai molto di più che un processore singolo), nel secondo caso vai di A64939, ovviamente sempre da overcloccare, quindi Nforce(3 o 4), in tutti e 2 i casi dovrai spendere qualcosina in più per: un buon dissipatore, che tenga fresca la CPU, delle buone ram (tipo le vitesta 566, prendono di default i 280 e rotti di FSB e sono abbastanza economiche), e ovviamente anche una buona scheda madre (se pentium, obbligatoriamente chipset intel, meglio i875P, con A64 nforce).Anche l'alimentatore dovrà essere buono, credo che con un 100€ o poco più un buon enermax te lo porti a casa.
red.hell
14-01-2005, 13:46
Originariamente inviato da TheDarkAngel
tanto vale prendere un a64 939 che è migliore
era per il biprocessore virtuale, semplicemente per quello. è ovvio che A64 939 sono meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.