PDA

View Full Version : giochi da tavolo emulazioni di giochi per PC


askani
13-01-2005, 10:40
Ragazzi mi date un consiglio qual'è il miglior gioco da tavolo in stile rpg tipo Warcraft piu bello in giro e sopratutto in ita

ho provato a cercare la versione da tavolo di vampire bloodline ma non ho trovato nulla ...

invece o trovato Warcraft + espansione
ed il classico warhammer o il sig degli anelli in varie edizioni.
vorrei iniziare a giocare anche in questo modo se avete info o consigli come ad esempio dove comprare sono ben accetti grazie ask
:D

Leron
13-01-2005, 11:28
rpg o rts??

rpg-> D&D (e non ce n'è per nessuno)

rts-> warhammer (e non ce n'è per nessuno)



il resto sono tutte copie/brutte copie o "robe strane"

D&D forever


D&D è IL VERO RPG (o meglio GDR) (e in pratica è quello da dove è nato tutto il genere, compreso quello per pc), il capostipite di tutti i giochi di ruolo attualmente disponibili


il resto è fuffa :O




ah.... cmq gli rpg sono nati su carta e POI passati al pc, mica il contrario

D&D (sulle sue regole si basano parecchi rpg, tipo la serie di baldur's gate, torment, neverwinter nights) è nato nel 1974

askani
13-01-2005, 11:44
ah.... cmq gli rpg sono nati su carta e POI passati al pc, mica il contrario

logico

mmmmh mettiti nei miei panni
vorrei comprare un gioco di ruolo da tavolo, abbastanza recente ed in italiano, io pensavo a warcraft + espansione (quello per pc mi e piaciuto molto) per giocarci con qualche amico e divertirmi a qualcosa di un po diverso dal solito risiko.
Tu cosa prenderesti
e dove
grazie ask:D

Leron
13-01-2005, 12:04
Originariamente inviato da askani
ah.... cmq gli rpg sono nati su carta e POI passati al pc, mica il contrario

logico

mmmmh mettiti nei miei panni
vorrei comprare un gioco di ruolo da tavolo, abbastanza recente ed in italiano, io pensavo a warcraft + espansione (quello per pc mi e piaciuto molto) per giocarci con qualche amico e divertirmi a qualcosa di un po diverso dal solito risiko.
Tu cosa prenderesti
e dove
grazie ask:D
la maggior parte degli rpg nasce e muore nel giro di pochi anni

D&D sarà complesso ma è decisamente il re degli rpg, tra d&d e gli altri c'è letteralmente un abisso

certo per iniziare costicchia (75 euro per i 3 manuali di base)

ma trovi letteralmente MAREE di aiuti, avventure, personaggi, storie sia a pagamento che da scaricare da internet

in più nella tua città troverai sicuramente altri gruppi che fanno tornei di D&D e potrete aggregarvi, imparare nuove tecniche, inventare nuove regole....

azz se abitassi vicino a voi vi potrei spiegare :D

all'inizio si posson usare regole semplici, saltarne qualcuna, il bello di D&D è che la fantasia non ha limiti, arrivi a VIVERE nei luoghi delle tue avventure... tutte le avventure che farete saranno qualcosa di unico e inimitabile, appunto l'unico limite è la vostra fantasia e nient'altro
una volta che c'è un master



i 3 manuali di base di D&D li trovi in qualunque libreria un minimo fornita, sono libri oppure nei negozi specializzati

poi dovrai procurarti un set di dadi

dado 4
dado 6
dado 8
dado 10
dado 12
dado 20

(il numero è il numero delle facce del dado)

poi non vi resta che fotocopiare la scheda del personaggio che trovate nel manuale, costruirvi un vostro alter ego e cominciare a giocare :D

in D&D c'è un master che è un "narratore" che inventa una storia e pensa alla sua "conduzione" e alla gestione dei png, poi ci sono i personaggi giocanti

Leron
13-01-2005, 12:13
per precisare:

Cos'è D&D
-è un gioco di ruolo basato sopratutto sulla fantasia dei pg. I pg sono i giocatori che dipendono e riescono a vivere varie avventure grazie al DM o Dungeon Master.



Per giocare si usano dei libri che il dm consulta durante le partite. I libri si dividono in tre libri base, indispensabili per iniziare qualsiasi partita e altri libri che a parere mio sono solo espansioni per rendere più reale il gioco.

I tre libri base sono:IL Manuale del Giocatore

IL Manuale dei Mostri

LA Guida del DM

Questi tre libri servono in primo luogo per creare i giocatori, per scegliere i mostri da far affrontare ai pg, per aiutare il dm nel svolgere il suo compito di arbitro. Costano circa 25,90 euro.

askani
13-01-2005, 12:15
be che dire spettacolo :eek:

e una visione diversa del gioco da tavolo classico, e mi piace molto
Grazie per le info
conosci un negozio online che vende queste cose?
per dare un'okkiata

Leron
13-01-2005, 12:25
http://www.heroquestworld.de/pics/dnd/dnd.gif

imho il prezzo dei manuali è alto, ma sono veramente fatti benissimo, vere opere d'arte con disegni splendidi


in internet trovi migliaia di siti con espansioni, nuove avventure, tabelle per nuove armi o corazze, nuovi oggetti e poteri, che puoi prendere e usare per le tue avventure

la cosa bella (che sta scritta pure sul manuale) è che tu non sei obbligato a prendere quei dati come assoluti, gli stessi manuali di base non sono da prendere come oro colato ma come una guida per semplificare il gioco: puoi inventarti, cambiare, prendere spunto, usare per altri scopi il materiale che trovi, oppure creare le tue avventure da zero senza l'aiuto di fonti esterne

qui trovi il sito ufficiale di wizards

http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/welcome

qui una breve intro a D&D
http://www.wizards.com/playdnd/playdnd.asp

qui trovi un po' di risorse

http://www.italiagdr.it/




non saprei consigliarti dei siti che vendono online, cmq puoi guardare nei sti che vendono fumetti


se esci a fare un giro basta che passi in qualche negozio specializzato oppure dovrebbero avere tanti manuali anche le maggiori librerie e fumetterie

io mi rifornisco da Rizzoli che ha una buona dotazione di manuali by Wizards

girando in internet ho trovato questo, potrebbe essere interessante se lo trovi
http://www.terredioscuria.it/print.php?id=1259

Serosch
13-01-2005, 12:28
Originariamente inviato da Leron

D&D è IL VERO RPG (o meglio GDR) (e in pratica è quello da dove è nato tutto il genere, compreso quello per pc), il capostipite di tutti i giochi di ruolo attualmente disponibili


santissimi numi ......... il D20 system e D&D nel particolare e' uno dei peggiori sistemi di regole esistenti oggi, che sia famoso e' un'altra storia.
Molto meglio il vecchio D100 system di Stormbringer o CofC oppure, se vogliamo raggiungere il Top, Vampire.

Dimenticavo ... non sono assolutamente giochi da tavolo (tipo risiko et similia) ma Giochi di Ruolo e non sono ispirati ai giochi per pc ma bensi' il contrario semmai....

Leron
13-01-2005, 12:29
Originariamente inviato da Serosch
santissimi numi ......... il D20 system e D&D nel particolare e' uno dei peggiori sistemi di regole esistenti oggi, che sia famoso e' un'altra storia.
Molto meglio il vecchio D100 system di Stormbringer o CofC oppure, se vogliamo raggiungere il Top, Vampire.
permettimi :D

:Puke:


:p

son gusti ;)

è innegabile che le ultime edizioni siano alterate completamente, ma dipende da come le si interpreta

poi è ovvio che se vogliono iniziare gli conviene farlo dal capostipite, vedendone i pro e i contro, e poi migrare a altri rpg se D&D non li soddisfa

innegabile anche che troveranno sicuramente maggiore supporto tecnico e più persone che giocano a D&D disposte a aiutarli se hanno problemi, cosa da non sottovalutare quando si inizia



per quanto mi riguarda D&D è e rimane il miglior rpg in circolazione, se gestito come si deve, e la quantità di gente che lo gioca lo conferma

askani
13-01-2005, 12:31
ecco vampaire e quello che cercavo io
ho trovato qualcosa su ebay i manuali

grazie leron
per lo spiegone

askani
13-01-2005, 12:35
Warcraft: L'espansione € 39.00
Schede prodotto (29-07-2004) leggi»

Warcraft: Il Gioco da Tavolo € 48.00
Schede prodotto (28-07-2004) leggi»

ho trovato questo:)

http://www.nexusgames.com/backoffice/cms/images/mini1462.jpg


questo e un gioco da tavolo inizio a capirci qualcosa gli altri sono di diverso livello rpg

Serosch
13-01-2005, 12:35
Originariamente inviato da Leron
permettimi :D

:Puke:


:p

son gusti ;)

Eh si ... Armature che evitano d'essere colpiti invece d'assorbire i danni ... personaggi che a livelli alti possono essere colpiti in pieno petto da 10 frecce senza morire ... maghi che dimenticano le magie (???) ... buoni e cattivi che girano con lo stemma "sono buono/cattivo" impresso sulla testa ... eh si ... proprio gusti (e ce ne sono altre mille di queste cose)... -________-

Stormbringer ... perfetto, lineare e semplice.
Vampire .... immenso.

D&D si porta dietro errori atavici sin dalle prime versioni e non si e' mai migliorato.
Per certe cose era addirittura superiore il vecchio AD&D.
E non sono solo io a dirlo ......... ma tanto i fanboy non lo ammetterebbero mai (perche' io critico D&D ma ho ben 6 manuali del suddetto, si puo' criticare solo cio' che si conosce).

Serosch
13-01-2005, 12:41
Originariamente inviato da Leron

per quanto mi riguarda D&D è e rimane il miglior rpg in circolazione, se gestito come si deve, e la quantità di gente che lo gioca lo conferma

Quando smetteremo di associare

Piace alla massa / Giocato da molti
con
Cosa bella ?

Non e' cosi', almeno non in modo assoluto.

Il grande fratello e' una cosa bella perche' lo guardano tutti ?
I libri idioti di comici et similia sono belli perche' letti da molti ?

Affermare che una cosa e' bella perche' tutti la usano ... e' pericoloso come ragionamento.
Una cosa e' bella xche e' fatta bene. punto.
D&D ha troppe falle e limitazioni in tal senso.

Tanto che uno dei migliori Crpg di sempre (sottolineo Crpg ovvero Computer RPG) e' Fallout che non usa D&D ma bensi' GURPS !!! (che a mio avviso per i giochi per pc e' il top).

D&D e' un mediocre gdr (buono se si interviene su alcuni punti cruciali ... ma a questo punto non e' piu' D&D), ottimo per chi inizia ma non certo il migliore del suo genere ... anzi ... naviga in acque basse sovrastato da altri rpg nettamente migliori che hanno come unica pecca quella di non essere conosciuti dalla massa ma che per il resto sono validissimi.

taleboldi
13-01-2005, 12:52
Doom 3

http://www.nexusgames.com/read.asp?id=961
http://www.boardgamegeek.com/game/10640

Il Signore degli Anelli

http://www.nexusgames.com/games.asp?path=games/bcg/lotr
http://www.boardgamegeek.com/game/9609

ciauz

Jabbervocco
13-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da Serosch
Quando smetteremo di associare

Piace alla massa / Giocato da molti
con
Cosa bella ?

Non e' cosi', almeno non in modo assoluto.

Il grande fratello e' una cosa bella perche' lo guardano tutti ?
I libri idioti di comici et similia sono belli perche' letti da molti ?

Affermare che una cosa e' bella perche' tutti la usano ... e' pericoloso come ragionamento.
Una cosa e' bella xche e' fatta bene. punto.
D&D ha troppe falle e limitazioni in tal senso.

Tanto che uno dei migliori Crpg di sempre (sottolineo Crpg ovvero Computer RPG) e' Fallout che non usa D&D ma bensi' GURPS !!! (che a mio avviso per i giochi per pc e' il top).

D&D e' un mediocre gdr (buono se si interviene su alcuni punti cruciali ... ma a questo punto non e' piu' D&D), ottimo per chi inizia ma non certo il migliore del suo genere ... anzi ... naviga in acque basse sovrastato da altri rpg nettamente migliori che hanno come unica pecca quella di non essere conosciuti dalla massa ma che per il resto sono validissimi.
quoto in toto

D&D è buono per iniziare a giocare di ruolo ma giusto i primi due tre mesi e francamente dopo ti accorgi quanto il gioco non vale la candela.......

Leron
13-01-2005, 13:23
Originariamente inviato da Jabbervocco
quoto in toto

D&D è buono per iniziare a giocare di ruolo ma giusto i primi due tre mesi e francamente dopo ti accorgi quanto il gioco non vale la candela.......
già, io devo essere veramente un povero imbecille dato che gioco a D&D da 8 anni e mi diverto ancora....

evidentemente non avete mai visto giocare a D&D con master VERI
e VERI gruppi

con questo non dico che D&D sia migliore ma che tanti ci giocano e si divertono

vorrei ricordare che applicare palesi le regole dei manuali prendendoli come oro colato è imho una cosa talmente squallida da dare il voltastomaco, completamente priva di duttilità e fantasia

ho giocato a vampires per parecchio, ma poi sono tornato a D&D, perchè ? perchè mi piace di più come sistema di gioco

allora?

LO VOLETE CAPIRE CHE SONO GUSTI????????

credevo che il thread dovesse servire per consigliare un gioco, non per farne una questione tra "chi ce l'ha più bello" ma evidentemente mi son sbagliato


tecnicamente potete tirarmi in ballo tutti i motivi possibili e immaginabili, ciò non toglie che resto della mia idea
una cosa che sto vedendo recentemente che sinceramente mi sta innervosendo è il fatto che appena c'è qualcuno che pensa una cosa diversa bisogni fiondarsi a tirar fuori tutte le menate possibili per convincerlo, come se lui fosse un povero illuso che non conosce niente di niente


scusate la sfuriata, probabilmente sono nervoso oggi, ma mi da fastidio la "tecnica della smentita"

torno a giocare a quella schifezza di D&D

Jabbervocco
13-01-2005, 14:05
piano coi toni che non mi pare di aver azzannato nessuno......
secondo poi è ovvio che si tratta di gusti uno esprime un parere mica verità monolitiche....
e comunque tu stesso dici che prendendo alla lettera le regole D&D è squallido.......
Ad essere franco, e non lo sono mi chiamo Massimo, io ho fatto proprio quello che ho detto: preso i manuali, studiati usati per poco più di tre mesi e sono passato ad altro.
Quindi oltre che affermazione facevo proprio una esposizione di vita vissuta.

P.S.
tu stesso affermi che sono gusti, ma poco prima affermavi il contrario e cioè che il fatto che D&D sia il migliore sia una cosa assoluta
perplessità.......

Serosch
13-01-2005, 14:16
Io ho in ordine

Manuale Giocatore
Manuale DM
Manuale Mostri I (e a breve il II)
Manuale Forgotten
Manuale Mostri Faerun
Manuale Magia Faerun
(a breve le Razze e l'Underdark)

Non sto criticando i gusti di nessuno ma solo affermato che D&D e' tutt'altro che il miglior Gdr (come tu affermi).
E' forse il piu' conosciuto ma lungi da essere il migliore ... anzi ...

Io seguo D&D da quando usci' in italia la versione scatolate (chi se la ricorda? credo fosse la 1° o la 2° edizione ...) e ho giocato quasi tutte le sue incarnazioni fino alla D&D 3th edition ... e con spirito critico posso affermare che c'e' di meglio in circolazione, molto di meglio.

Piccola nota personale. Il fatto che il manuale dica "modificatemi come piu' vi piace" mi fa quasi sorridere ... xche allora tutti sono capaci a mettere su carta regole su regole e poi dire "cambiatele se non vi piacciono" .....

Leron
13-01-2005, 14:20
Originariamente inviato da Jabbervocco

P.S.
tu stesso affermi che sono gusti, ma poco prima affermavi il contrario e cioè che il fatto che D&D sia il migliore sia una cosa assoluta
perplessità.......
hai ragione, ho scordato imho, pardon ;)

TheRipper
13-01-2005, 14:22
Tanto che uno dei migliori Crpg di sempre (sottolineo Crpg ovvero Computer RPG) e' Fallout che non usa D&D ma bensi' GURPS !!! (che a mio avviso per i giochi per pc e' il top).
Quanto hai ragione...:vicini:
S.P.E.C.I.A.L. rulez:D

Leron
13-01-2005, 14:27
Originariamente inviato da Serosch

Non sto criticando i gusti di nessuno ma solo affermato che D&D e' tutt'altro che il miglior Gdr (come tu affermi).
E' forse il piu' conosciuto ma lungi da essere il migliore ... anzi ...

e chi lo dice? non esiste un "manuale dei manuali dei gdr" migliore è ciò che a qualcuno piace di più, e a me piace di più D&D, quindi ritengo D&D il migliore

altrimenti dammi una definizione di "migliore": qualcosa che si avvicina alla realtà? quale realtà?


Originariamente inviato da Serosch

Piccola nota personale. Il fatto che il manuale dica "modificatemi come piu' vi piace" mi fa quasi sorridere ... xche allora tutti sono capaci a mettere su carta regole su regole e poi dire "cambiatele se non vi piacciono" .....

perchè forse sono uno dei pochi che crede ancora nella capacità di qualcuno di avere fantasia, e di concedere la libertà di fare del gioco ciò che si vuole per adattarlo alle esigenze del gruppo

sinceramente questo lo ho fatto e lo faccio tuttora con tutti i gruppi dove giochiamo, e non mi stancherò mai di usare i manuali come invito ma non come un codice da seguire a tutti i costi. quello va bene per i tornei, ma io a D&D non ci gioco per i tornei, per prevalere sugli altri o in modo distaccato applicando le mere formule matematiche o i tiri di dado a macchinetta, se fosse così, te lo dico sinceramente, avrei abbandonato i gdr da un pezzo

come già detto, sono gusti

Serosch
13-01-2005, 14:53
Originariamente inviato da Leron
e chi lo dice? non esiste un "manuale dei manuali dei gdr" migliore è ciò che a qualcuno piace di più, e a me piace di più D&D, quindi ritengo D&D il migliore

altrimenti dammi una definizione di "migliore": qualcosa che si avvicina alla realtà? quale realtà?

perchè forse sono uno dei pochi che crede ancora nella capacità di qualcuno di avere fantasia, e di concedere la libertà di fare del gioco ciò che si vuole per adattarlo alle esigenze del gruppo

sinceramente questo lo ho fatto e lo faccio tuttora con tutti i gruppi dove giochiamo, e non mi stancherò mai di usare i manuali come invito ma non come un codice da seguire a tutti i costi. quello va bene per i tornei, ma io a D&D non ci gioco per i tornei, per prevalere sugli altri o in modo distaccato applicando le mere formule matematiche o i tiri di dado a macchinetta, se fosse così, te lo dico sinceramente, avrei abbandonato i gdr da un pezzo

come già detto, sono gusti

*sospira*
Anche io uso D&D 3th e anche io l'ho modificato e/o interpretato pesantemente.
Ma un gdr che chiede interventi piu' o meno pesanti , ripeto, mi fa solo sorridere perche' lo vedo come una mancanza piu' che come un fatto positivo.
CofC non l'ho mai dovuto modificare eppure non limitava la mia fantasia e si e' sempre adattato a tutte le situazioni recitate ... stessa cosa per Stormbringer. (mi chiedo se tu ci abbia giocato ....)
Perche' questo ?
Semplice, erano migliori.

Poi sbaglio o stiamo facendo un'analisi tecnica? Xche sul "gusto" non e' possibile discutere ... ognuno ha il suo ... ma sul fatto tecnico (regole et regolette) possiamo discutere eccome....

Per concludere "migliore" a livello tecnico in un gdr e' un sistema di regole che permette una certa credibilita', che lasci liberta' al giocatore e al dm, che contenga poche regole e chiare, che segua il buon senso.
Insomma, un sistema snello, gestibile con pochi tiri di dado (uno preferibilmente) che lasci libero spario alla recitazione.
D&D a mio avviso non fa questo se non dopo pesanti adattamenti (a volte non bastano nemmeno quelli...) ... forse di peggio c'e' solo il sistema di GIRSA .... (perfetto per un Cgdr ma non per un carteceo)

Leron
13-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da Serosch
*sospira*
Anche io uso D&D 3th e anche io l'ho modificato e/o interpretato pesantemente.
Ma un gdr che chiede interventi piu' o meno pesanti , ripeto, mi fa solo sorridere perche' lo vedo come una mancanza piu' che come un fatto positivo.
CofC non l'ho mai dovuto modificare eppure non limitava la mia fantasia e si e' sempre adattato a tutte le situazioni recitate ... stessa cosa per Stormbringer. (mi chiedo se tu ci abbia giocato ....)
Perche' questo ?
Semplice, erano migliori.

Poi sbaglio o stiamo facendo un'analisi tecnica? Xche sul "gusto" non e' possibile discutere ... ognuno ha il suo ... ma sul fatto tecnico (regole et regolette) possiamo discutere eccome....

Per concludere "migliore" a livello tecnico in un gdr e' un sistema di regole che permette una certa credibilita', che lasci liberta' al giocatore e al dm, che contenga poche regole e chiare, che segua il buon senso.
Insomma, un sistema snello, gestibile con pochi tiri di dado (uno preferibilmente) che lasci libero spario alla recitazione.
D&D a mio avviso non fa questo se non dopo pesanti adattamenti (a volte non bastano nemmeno quelli...) ... forse di peggio c'e' solo il sistema di GIRSA .... (perfetto per un Cgdr ma non per un carteceo)
il fatto è che tu "*devi*" fare le modifiche, io "*voglio*" farle :D

che D&D abbia problemi di natura tecnica non lo metto in dubbio, ma mi piace di più come impostazione, indi lo ritengo migliore degli altri, non mi pare ci sia niente di male

askani
13-01-2005, 15:21
siete grandi

ecco l'amor del gioco cosa puo fare

spero di non intripparmi troppo anche con questi giochi, come gia con quelli del pc :)

Leron
13-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da askani

spero di non intripparmi troppo anche con questi giochi, come gia con quelli del pc :)
non esserne sicuro :D

askani
13-01-2005, 15:27
per ora penso che iniziero con warcraft che si avvicina piu al gioco da tavolo gia belle pronto con in piu una sola espansione di libretti
e vediamo come va
i prezzi comunque pizzicano:D

Jabbervocco
13-01-2005, 15:36
Originariamente inviato da askani
i prezzi comunque pizzicano:D
e questo vale purtroppo per qualsiasi ruleset....

Serosch
13-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da Leron
il fatto è che tu "*devi*" fare le modifiche, io "*voglio*" farle :D

che D&D abbia problemi di natura tecnica non lo metto in dubbio, ma mi piace di più come impostazione, indi lo ritengo migliore degli altri, non mi pare ci sia niente di male

volere o dovere alla fine cambiare si deve!
e se cambiar son costretto meglio tenermi il portafoglio stretto!

ok ... basta imitare Halaster :D

taleboldi
14-01-2005, 09:53
Ma non si è ancora capito se vuoi un rpg (o gdr) o un gioco da tavolo !!!

askani
14-01-2005, 10:05
e lo so
infatti chiedevo perche non sapevo.
esistono diverse interpretazioni come mi hanno spiegato sopra
per adesso mi oriento sul gioco da tavolo in stile rpg
che gia costa un botto.
poi vediamo per i giochi con i manuali come D&D, che richiedono piu tempo e piu risorse visto che in pratica devi giocare interpretando un ruolo tipo teatro.
notate che in questo ambito sono gugno al massimo
ho amalapena intravisto il magik con le carte ed i vecchi warhammer.:D

kreon
14-01-2005, 13:43
ciao!
sicuramente per iniziare (ma anche per continuare eh ;)) D&D oppure AD&D vanno benissimo, sono molto immediati, e capisci bene come sono le dinamiche da Gioco di ruolo, che è una categoria veramente fantastica, ma non è l'unica cosa esistente!
ci sono infinità di ambientazioni e regolamenti, alcuni sono "mutuabili" da un'ambientazione all'altra con un minimo di sforzo, tipo il sys GURPS, io con quello ci avevo giocato per 2 anni al gioco di ruolo di kenshiro, e stavamo per iniziare a giocare a Nausicaa ma avevo visto che esisteva anche l'ambientazione per Akira.

diciamo che (imho) per l'ambientaizone fantasy i top sono Warhammer (molto bello, sopratutto per accostaci anche le miniature!) il gioco di ruolo del signore degli anelli (che è moooolto difficile, e basato su un0estremo "realismo" nel senso che una freccia ben scagliata ammazza anche un drago (se hai un culo enorme!) pero si evitano i problemi che si dicevano piu su riguardo alla invulnerabilità dei personaggi ad alti livelli...) e infine d&d per l'immediatezza...

Avevo giocato pareccio anche al Richiamo di Cthulhu, al gioco di ruolo di DYD (divertente! :p ) e come ambientazione spettacolo anche Cyberpunk 2020...
Se invece cerchi giochi da tavolo, con battalgie, eserciti etc, come ti è gia stato consigliato, warhammer fantasy battles per ambientazione fantasy, Warhammer 40k per ambientazione futuristica, oppure anche dark ages, con ambientazione medioevale (storica) e tantissimi altri, ma in genere piu si va nello storico piu le regole sono molto complesse, e non adatte alla partitina di una serata!

in definitiva cercati nella tua citta o un negozio di fumetti\modellismo\giochi di ruolo e sicuramente troverai una marea di gente disposta ad aiutarti (e molto meglio iniziare con qualcuno gia pratico piuttosto che partire con un gruppo che non ha idea neppure di cosa sia una roba come 2D6 oppure cose simili...;)