PDA

View Full Version : dvd originali...


Apollo II
13-01-2005, 09:11
ciao sapete dirmi per piacere in media quantoccupa un dvd originale e qual'è il miglior programma per masterizzare i dvd originali??? grazie in anticipo

Giulio Mandonelli
13-01-2005, 09:48
dipende.... (menu, extra, lingue, audio)

solitamente prende 7GB

il miglior programma è DVD Shrink

Apollo II
13-01-2005, 10:51
grazie dell'aiuto...

Serious Sandro
13-01-2005, 12:59
il più semplice da usare è dvdshrink, quello migliore per la compressione il cinemacraft encoder. per fare dvd dual layer il migliore è dvddecrypter.

LorD_
13-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da Serious Sandro
il più semplice da usare è dvdshrink, quello migliore per la compressione il cinemacraft encoder. per fare dvd dual layer il migliore è dvddecrypter.


ti quoto xò bisogna dire che x fare una compressione con CCE bisogna aspettare un bel po di ore:D mentre shrink lo fa in pochi minuti...la qualita NON E' LA STESSA pero se shrink fa una compressione del 95% e fai lo stesso con CCE bisogna avere l'occhio bionico x capire qual'è fatto meglio:cool:

di solito il CCE viene usato se shrink fa una compressione sotto l'85%..allora li si che si nota subito la differenza;)

LorD_

Giulio Mandonelli
14-01-2005, 22:56
dove si scarica cinemacraft encoder? anche trial...

inoltre, pinnacle dove si posiziona? :)

Shredder
14-01-2005, 23:20
Scusate se mi intrometto, ma in effetti ho da poco comprato il masterDVD e mi sono accorto che la maggior parte dei dvd in commercio superano abbondantemente le dimensioni di un dvd-r vergine (nn DL ovviamente), come si spiega questo fatto? quelli in commercio sono tutti DL? e se voglio mesterizzarmi un dvd su un vergine da 4,7giga devo usare quei prog di compressione come dite voi? grazie e scusate per l'intrusione, ciauz:D

kellone
14-01-2005, 23:43
Ogni tanto le riposto.... sono le istruzioni che avevo scritto per un amico..... ;)

ISTRUZIONI PER BACKUP DVD

Utilizzare esclusivamente supporti di buona/ottima qualità, come Verbatim, TDK, Ritek, Maxell.
Le prime masterizzazioni effettuarle a basse velocità (1X-2X) su DVD-RW oppure DVD+RW per non “bruciare” inutilmente supporti e per verificarne la compatibilità con tutti i lettori posseduti (da tavolo, PS2, Xbox ecc.)

PROGRAMMI NECESSARI:

• DVD DECRYPTER 3.1.9.0
• DVD SHRINK 3.0 BETA 5
• SONIC RECORDNOW! 6.5.1

Verificare periodicamente eventuali aggiornamenti ai software sopra citati.

STEP 1

Inserire il DVD da copiare nel lettore e lanciare DVD Decrypter.
Cliccare su MODE e dal menù a tendina che si aprirà selezionare FILE F.
Cliccare sull’icona di DECRYPT in basso a sx raffigurante il DVD e la freccia rivolta verso un HD.
Al termine delle operazioni, estrarre il DVD dal drive.

STEP 2

Creare sul desktop una cartella e chiamarla DVD BACKUP, all’interno di questa cartella crearne altre due e chiamarle VIDEO_TS ed AUDIO_TS (rispettare le maiuscole!).
Lanciare DVD SHRINK, cliccare OPEN FILES e cercare nel percorso c:/(Titolo del DVD), dove di default DVD DECRYPTER avrà, al termine dello step 1, salvato i file estratti dal DVD.
Attenzione, non cercare nelle cartelle poc’anzi create sul desktop.
Doppio click sulla cartella (Titolo del DVD), nuovamente doppio click sulla cartella VIDEO_TS, selezionare con un click il file VIDEO_TS e cliccare APRI.
Il programma eseguirà automaticamente una breve analisi dei contenuti del DVD, sufficiente al proseguo delle operazioni.
Se si desiderasse una maggiore qualità cliccare su ANALYSIS, ed attendere circa 25-30 minuti che il programma effettui automaticamente una analisi più approfondita.
Al termine si avrà una finestra divisa verticalmente in due parti:
Sulla sx le cartelle MENU – MAIN MOVIE – EXTRAS, sulla dx, a seconda di quale cartella a sx sia evidenziata, i menù ad albero VIDEO - AUDIO – SUBPICTURE.
Ogni cartella e sotto cartella sulla sx, se evidenziata, darà modo di vedere nel riquadro in basso a dx le immagini alle quali fa riferimento e nel riquadro in alto a dx le caselle di spunta che consentono di decidere cosa conservare comprimendo o meno e cosa eliminare.
In alto a dx nella cartella VIDEO selezionare l’ozione RATIO e, spostando la manina indicatrice che apparirà, selezionare il grado di compressione desiderato.
Sarebbe buona norma non scendere sotto il 70%, fermo restando che la grandezza finale dei files non dovrebbe superare i 4440Mb circa, perchè il DVD non dovrebbe essere riepito al massimo.
Se si riesce eliminando solo i sottotitoli e le lingue a rimanere in un valore di compressione accettabile, passare direttamente allo STEP 4 per la masterizzazione.


STEP 3

Se questo punto invece, fatte le dovute scremature, il file finale non fosse comprimibile conservando una buona qualità, si può procedere ad eliminare il superfluo conservando solo il filmato principale, perdendo però così i menù e gli extra.
Cliccare su RE-AUTHOR, si aprirà una nuova finestra di DVD SHRINK che andrà affiancata a quella precedentemente aperta.
Nella vecchia finestra si dovrà aprire la cartella MAIN MOVIE cliccando sul +.
Cliccare TITLE 1 e, tenendo premuto, trascinarlo sul riquadro a sx della nuova finestra, sotto DVD STRUCTURE/NEW DVD.
Chiudere la vecchia finestra.
A questo punto procedere come descritto prima nel selezionare le lingue, i sottotitoli, l’audio e la ratio.

STEP 4

Cliccare su BACKUP!, si aprirà una finestra che chiederà dove salvare i file creati.
Cliccare su BROWSE…e cercare Desktop/DVD BACKUP/VIDEO_TS.
Evidenziare con un click VIDEO_TS e premere OK.
Spuntare la casella REGION FREE e premere OK.
Attendere che il programma termini le operazioni (circa trenta minuti).
Chiudere DVD SHRINK.
Lanciare SONIC RECORDNOW!, selezionare DISCO DI DATI ed inserire nell’ apposito riquadro le due cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS contenute nella cartella DVD BACKUP presente sul desktop.
Notare che la cartella AUDIO_TS sarà vuota.

IMPOSTAZIONE OPZIONI RECORDNOW!

Tra le opzioni del programma (in alto a dx tra la stella ed il ?) selezionare:

•DATI Compatibilità DVD Write-Once una sola registrazione
•AVANZATE Tipo Track At Once (TAO), chiuso
File System ISO+Joliet+UDF (nomi di file 106 caratteri)

Cliccare il tasto rosso MASTERIZZA ed attendere l’espulsione del DVD.

Jas2000
15-01-2005, 13:03
Salve a tutti io ho il seguente problema :

io vorrei fare il back up di una serie TV da DVD.
Ho provato ad usare lo shrink però il risultato finale è delutente.

La serie TV (come quasi tutte) è composta da 4 puntante per ogni DVD. Io vorrei tenere i le tracce audio e sottotitoli sia in inglese che in italiano.

Ho pensato di estrarre singolarmente ogni puntata, in modo da avere VIRTUALMENTE 1 video_TS per puntata.......etc etc.....
così mi ritroverei alla fine ad avere 4 "video_ts" diversi.......

Ho fatto le 4 puntate con il cinema craft.

a questo punto però vorrei creare un DVD con le 4 puntate. Esiste un modo per collegare le 4 puntate estratte prima e metterle in unico DVD? In teoria dovrei anche crearmi un mio Menu con i vari collegamenti per i vari episodi, giusto?!?!

ninja750
15-01-2005, 14:50
Originariamente inviato da kellone
Ogni tanto le riposto.... sono le istruzioni che avevo scritto per un amico..... ;)

ISTRUZIONI PER BACKUP DVD

[....]



Le istruzioni per copiare con dvd shrink 3.2 sono:

1) metti l'originale
2) premi il tasto backup
3) quando richiesto metti quello vuoto

Mica 500 righe di spiegazione! :)

Jena73
16-01-2005, 10:22
Originariamente inviato da ninja750
Le istruzioni per copiare con dvd shrink 3.2 sono:

1) metti l'originale
2) premi il tasto backup
3) quando richiesto metti quello vuoto

Mica 500 righe di spiegazione! :)


LOL :D

Jas2000
16-01-2005, 12:06
sono riuscito, utilizzando Nero Vision3, a creare il menu con i collegamenti dei vari episodi.

Però nero vision3 mi da i seguenti problemi:


_ nero vision3 mi converte i segnali audio da 5.1 canali a 2canali
_ mi seleziona solo un flusso audio (a caso)
_ e non mi lascia i sottotitoli


C'è un modo per tenere i flussi audio originali a 5.1 canali con anche i sottotitoli?

O devo usare un'altro programma?

---edited---
16-01-2005, 19:13
dvd shrink

---edited---
16-01-2005, 19:14
riguardo a nero
penso che tu abbia qualche versione limitata. cmq per l' audio 5. 1 devi comperare codec a parte

Shredder
16-01-2005, 21:08
Scusate ma nn ho ancora capito bene (la droga fa male,si vede:sofico: ), allora , due domande: 1)i dvd in commercio sono tutti + grossi di 4,7giga? cioè sono tutti dual layer? 2)se voglio copiare un dvd originale su un supporto da 4,7 devo usare la procedura che avete spiegato prima? grazzziie (soprattutto per la pazienza:D )

Giulio Mandonelli
16-01-2005, 21:13
nessuno ha mai testato la qualità della compressione di "anyDVD e cloneDVD"?

grazie :)

Jas2000
16-01-2005, 22:02
sono riuscito, utilizzando Nero Vision3, a creare il menu con i collegamenti dei vari episodi.

Però nero vision3 mi da i seguenti problemi:


_ nero vision3 mi converte i segnali audio da 5.1 canali a 2canali
_ mi seleziona solo un flusso audio (a caso)
_ e non mi lascia i sottotitoli


C'è un modo per tenere i flussi audio originali a 5.1 canali con anche i sottotitoli?

O devo usare un'altro programma?

------------------------------------------------------------------------------------



tu mi hai risposto shrink


solo che con lo shrink non si possono fare i menu! a me serve un programma per fare i menu xDVD che però mi lasci i flussi audio/sottotitoli così come sono nei vari file VOB

Hazon
16-01-2005, 23:08
Originariamente inviato da Shredder
Scusate ma nn ho ancora capito bene (la droga fa male,si vede:sofico: ), allora , due domande: 1)i dvd in commercio sono tutti + grossi di 4,7giga? cioè sono tutti dual layer? 2)se voglio copiare un dvd originale su un supporto da 4,7 devo usare la procedura che avete spiegato prima? grazzziie (soprattutto per la pazienza:D )

1) si, la maggior parte
2) utilizza dvd shrink, semplice e veloce

se non vuoi comprimere prendi un cd dual layer e copia il dvd cosi' come è. puoi utilizzare sempre dvd shrink e indicargli "no compressione"

ciao

renatino47
17-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da Jas2000
Salve a tutti io ho il seguente problema :

io vorrei fare il back up di una serie TV da DVD.
Ho provato ad usare lo shrink però il risultato finale è delutente.

La serie TV (come quasi tutte) è composta da 4 puntante per ogni DVD. Io vorrei tenere i le tracce audio e sottotitoli sia in inglese che in italiano.


Anch'io ti consiglio shrink, forse lo hai trovato deludente perche non hai attivato i vari filtri, in questo modo potresti mantenere i menù originali
ciao

Jas2000
17-01-2005, 11:52
Originariamente inviato da renatino47
Anch'io ti consiglio shrink, forse lo hai trovato deludente perche non hai attivato i vari filtri, in questo modo potresti mantenere i menù originali
ciao

quando ti riferisci ai filtri, intendi diminuire la "percentuale" dei vari menu, degli extra...etc?

e con shrink, soprattutto se faccio dvd da serie tv e lascio 2 lingue (inglese ed italiano), molte volte alcuni episodi (Sempre nello stesso dvd) hanno solo un'audio (e non per errore mio)

#Beast
17-01-2005, 21:56
Originariamente inviato da Jas2000

solo che con lo shrink non si possono fare i menu! a me serve un programma per fare i menu xDVD che però mi lasci i flussi audio/sottotitoli così come sono nei vari file VOB

TMPGEnc DVD Author

Mai usato però, ho solo visto una guida su pcworld, tentar non nuoce

Shredder
17-01-2005, 23:54
Originariamente inviato da Hazon
1) si, la maggior parte
2) utilizza dvd shrink, semplice e veloce

se non vuoi comprimere prendi un cd dual layer e copia il dvd cosi' come è. puoi utilizzare sempre dvd shrink e indicargli "no compressione"

ciao

recepito, grazie mille;) :D
azz i DL costano ancora una barca di soldi:cry: :oink: