nonikname
13-01-2005, 04:49
Bene , qui c'è la "famosa" Gigabyte GV-3D1..
http://www.tombraiders.it/public/membri/Nonikname/Gigabyte/Gigabyte3d1.JPG
Mentre qui possiamo apprezzare la diversa scelta progettuale di Asustek per la sua EN6600GT Dual (quella con le Vram parallele e perpendicolari alla GPU) nonchè una maggiore pulizia nei componenti discrete...
Asus EN6600GT Dual sopra....... Gigabyte GV-3D1 sotto.......
http://www.tombraiders.it/public/membri/Nonikname/Gigabyte/AsusvsGigabyte.JPG
Nell'immagine successiva si notano ovviamente le 2 porte DVI-I , la porta a 9-pin S-Video (che supporta il video capture attraverso il chip Philips SAA7114H) e il connettore di alimentazione a 6 pin tipico delle VGA PCI-E..
Il frame buffer in dotazione (ram video) è composto da 8 chips (256MB a 256-bit) Samsung K4J55323QF-GC16 : quel GC16 sta per 1.6ns , quindi teoricamente la freq max tollerabile sarebbe di 625Mhz , cioè 1250Mhz GDDR3 ....
http://www.tombraiders.it/public/membri/Nonikname/Gigabyte/Asusspec.JPG
Sotto si può vedere la GPU 6600GT , mentre sul PCB si notano le 8 linee PCI-E dedicate per ogni GPU...
La cosa che salta sicuramente all'occhio è quello strano connettore a 14-pin presente 2 volte sulla stessa scheda...
I rumors trapelati indicano quel connettore come un possibile link proprietario capace di far dialogare 2 schede di questo tipo...
http://www.tombraiders.it/public/membri/Nonikname/Gigabyte/Asusspec1.JPG
La domanda sorge spontanea : sarà possibile far funzionare questa scheda su una normale mobo SLI ?? (ricordo a tutti che la Gigabyte 3D1 funziona solo sulla mobo Gigabyte-SLI....)
Per alleviare l'attesa , hanno pensato bene di pubblicare questa foto .... (chi vivrà....)
http://www.tombraiders.it/public/membri/Nonikname/Gigabyte/DualAsus.jpg
Fonte : Digit-life (http://www.digit-life.com/news.html?112573#112573)
http://www.tombraiders.it/public/membri/Nonikname/Gigabyte/Gigabyte3d1.JPG
Mentre qui possiamo apprezzare la diversa scelta progettuale di Asustek per la sua EN6600GT Dual (quella con le Vram parallele e perpendicolari alla GPU) nonchè una maggiore pulizia nei componenti discrete...
Asus EN6600GT Dual sopra....... Gigabyte GV-3D1 sotto.......
http://www.tombraiders.it/public/membri/Nonikname/Gigabyte/AsusvsGigabyte.JPG
Nell'immagine successiva si notano ovviamente le 2 porte DVI-I , la porta a 9-pin S-Video (che supporta il video capture attraverso il chip Philips SAA7114H) e il connettore di alimentazione a 6 pin tipico delle VGA PCI-E..
Il frame buffer in dotazione (ram video) è composto da 8 chips (256MB a 256-bit) Samsung K4J55323QF-GC16 : quel GC16 sta per 1.6ns , quindi teoricamente la freq max tollerabile sarebbe di 625Mhz , cioè 1250Mhz GDDR3 ....
http://www.tombraiders.it/public/membri/Nonikname/Gigabyte/Asusspec.JPG
Sotto si può vedere la GPU 6600GT , mentre sul PCB si notano le 8 linee PCI-E dedicate per ogni GPU...
La cosa che salta sicuramente all'occhio è quello strano connettore a 14-pin presente 2 volte sulla stessa scheda...
I rumors trapelati indicano quel connettore come un possibile link proprietario capace di far dialogare 2 schede di questo tipo...
http://www.tombraiders.it/public/membri/Nonikname/Gigabyte/Asusspec1.JPG
La domanda sorge spontanea : sarà possibile far funzionare questa scheda su una normale mobo SLI ?? (ricordo a tutti che la Gigabyte 3D1 funziona solo sulla mobo Gigabyte-SLI....)
Per alleviare l'attesa , hanno pensato bene di pubblicare questa foto .... (chi vivrà....)
http://www.tombraiders.it/public/membri/Nonikname/Gigabyte/DualAsus.jpg
Fonte : Digit-life (http://www.digit-life.com/news.html?112573#112573)