toz
12-01-2005, 23:45
Uffff ci sbatto la testa da un pò oramai,spero che qualcuno riuscirà a darmi una mano,sempre se riuscirà a capire quello che voglio dire.... :)
Ho un "server" con windows XP Pro che in pratica non fa altro che tenere su i file degli utenti della rete.Le macchine della rete hanno windows XP Home.
Sul server ho creato delle cartelle per ogni utente,alcune con autorizzazioni solo per l'utente proprietario,altre libere a tutti.
Sempre sul server(chiaramente)ho creato tutti gli utenti che ci sono nella rete.
Le cartelle documenti di ogni utente non sono altro che dei collegamento alle relative cartelle sul server.
Problemi:
-1 Gli utenti che hanno le cartelle protette da password,se da Office vanno su "apri",non gli viene richiesto nomeutente e password ma vengono rigettati alla sottodirectory precedente,solo clikkando su "documenti" nel relativo menù di "apri",gli viene richiesto nome utente e password e poi possono accedere alla loro cartella,come posso fare affinchè non si debba fare questo passaggio?
2- Sul server c'è un DVD condiviso che serve a far girare un programma che abbisogna del supporto appunto(banca dati),gli utenti che non hanno cartelle con autorizzazioni,ci accedono senza problemi,quelli che invece hanno le cartelle protette da password,debbono prima fare "esplora"sul disco di rete che punta il DVD sul server,mettere nome utente e password e poi tutto gira tranquillo...perchè?
3-In riferimento al problema 2 qualcuno mi sa dire perchè gli utenti che non hanno cartelle protette da password possono accedere al server senza autenticarsi e sfogliare tutte le cartelle non protette,mentre quelli che hanno le protezioni sulle cartelle debbono sempre e comunque autenticarsi anche per sfogliare le cartelle non protette?
4-IL PUNTO PIU' IMPORTANTE
So che non c'è modo per far si che i PC degli utenti all'avvio delle macchine si logghino anche sul server(visto che cè Win XP pro e non un windows "server")ma tutti questi problemi sparirebbero se qualcuno mi potesse dire come lanciare qualche script all'avvio delle macchine che faccia in modo di far autenticare la macchina stessa sul server.Del tipo all'avvio faccio aprire una cartella che sta sul server,questo mi chiede nomeutente e password e per quella sessione sto a posto...
Birra a fiumi a chi mi risolve.........
Ho un "server" con windows XP Pro che in pratica non fa altro che tenere su i file degli utenti della rete.Le macchine della rete hanno windows XP Home.
Sul server ho creato delle cartelle per ogni utente,alcune con autorizzazioni solo per l'utente proprietario,altre libere a tutti.
Sempre sul server(chiaramente)ho creato tutti gli utenti che ci sono nella rete.
Le cartelle documenti di ogni utente non sono altro che dei collegamento alle relative cartelle sul server.
Problemi:
-1 Gli utenti che hanno le cartelle protette da password,se da Office vanno su "apri",non gli viene richiesto nomeutente e password ma vengono rigettati alla sottodirectory precedente,solo clikkando su "documenti" nel relativo menù di "apri",gli viene richiesto nome utente e password e poi possono accedere alla loro cartella,come posso fare affinchè non si debba fare questo passaggio?
2- Sul server c'è un DVD condiviso che serve a far girare un programma che abbisogna del supporto appunto(banca dati),gli utenti che non hanno cartelle con autorizzazioni,ci accedono senza problemi,quelli che invece hanno le cartelle protette da password,debbono prima fare "esplora"sul disco di rete che punta il DVD sul server,mettere nome utente e password e poi tutto gira tranquillo...perchè?
3-In riferimento al problema 2 qualcuno mi sa dire perchè gli utenti che non hanno cartelle protette da password possono accedere al server senza autenticarsi e sfogliare tutte le cartelle non protette,mentre quelli che hanno le protezioni sulle cartelle debbono sempre e comunque autenticarsi anche per sfogliare le cartelle non protette?
4-IL PUNTO PIU' IMPORTANTE
So che non c'è modo per far si che i PC degli utenti all'avvio delle macchine si logghino anche sul server(visto che cè Win XP pro e non un windows "server")ma tutti questi problemi sparirebbero se qualcuno mi potesse dire come lanciare qualche script all'avvio delle macchine che faccia in modo di far autenticare la macchina stessa sul server.Del tipo all'avvio faccio aprire una cartella che sta sul server,questo mi chiede nomeutente e password e per quella sessione sto a posto...
Birra a fiumi a chi mi risolve.........