PDA

View Full Version : Autrorizzazioni Cartelle windows xp e altre cosine....


toz
12-01-2005, 23:45
Uffff ci sbatto la testa da un pò oramai,spero che qualcuno riuscirà a darmi una mano,sempre se riuscirà a capire quello che voglio dire.... :)

Ho un "server" con windows XP Pro che in pratica non fa altro che tenere su i file degli utenti della rete.Le macchine della rete hanno windows XP Home.
Sul server ho creato delle cartelle per ogni utente,alcune con autorizzazioni solo per l'utente proprietario,altre libere a tutti.
Sempre sul server(chiaramente)ho creato tutti gli utenti che ci sono nella rete.
Le cartelle documenti di ogni utente non sono altro che dei collegamento alle relative cartelle sul server.
Problemi:

-1 Gli utenti che hanno le cartelle protette da password,se da Office vanno su "apri",non gli viene richiesto nomeutente e password ma vengono rigettati alla sottodirectory precedente,solo clikkando su "documenti" nel relativo menù di "apri",gli viene richiesto nome utente e password e poi possono accedere alla loro cartella,come posso fare affinchè non si debba fare questo passaggio?

2- Sul server c'è un DVD condiviso che serve a far girare un programma che abbisogna del supporto appunto(banca dati),gli utenti che non hanno cartelle con autorizzazioni,ci accedono senza problemi,quelli che invece hanno le cartelle protette da password,debbono prima fare "esplora"sul disco di rete che punta il DVD sul server,mettere nome utente e password e poi tutto gira tranquillo...perchè?

3-In riferimento al problema 2 qualcuno mi sa dire perchè gli utenti che non hanno cartelle protette da password possono accedere al server senza autenticarsi e sfogliare tutte le cartelle non protette,mentre quelli che hanno le protezioni sulle cartelle debbono sempre e comunque autenticarsi anche per sfogliare le cartelle non protette?

4-IL PUNTO PIU' IMPORTANTE
So che non c'è modo per far si che i PC degli utenti all'avvio delle macchine si logghino anche sul server(visto che cè Win XP pro e non un windows "server")ma tutti questi problemi sparirebbero se qualcuno mi potesse dire come lanciare qualche script all'avvio delle macchine che faccia in modo di far autenticare la macchina stessa sul server.Del tipo all'avvio faccio aprire una cartella che sta sul server,questo mi chiede nomeutente e password e per quella sessione sto a posto...

Birra a fiumi a chi mi risolve.........

cionci
13-01-2005, 00:15
Direi che questa non è la sezione più adatta...ti sposto...

Perchè non monti la cartella documenti come una unità di rete... In questo modo anche se entrassi dal link sui documenti l'utente sarebbe già loggato...

toz
13-01-2005, 17:18
Non funziona così....se creo una unità di rete che sta sul server su uno dei client,questa viene connessa all'avvio ma non per questo richiede il login all'utente,il login viene richiesto solo quando un utente va ad aprire una cartella che si trova sul server....

cionci
13-01-2005, 17:20
Se te connetti sempre all'avvio quella cartella come unità di rete...quando l'utente andrà ad aprire nuovamente quella cartella non gli verranno più chiesti username e password...

toz
17-01-2005, 19:58
NON ME FUNGE COSI!
Quella è stata la prima prova che ho fatto,creare una cartella come unità di rete e riconetterla all'avvio,,ma niente,l'utente(che cmq digita nomeutente e password all'avvio della macchina)non si logga da nessuna parte....
Se voglio andare sul file server dopo l'avvio,mi richiede nome utente e password......
Mahh oramai sono troppe le ore di sonno che ci sto perdendo,comunque se sei sicuro che coì funziona, rifaccio tutte le condivisioni, gli utenti e quan'altro da capo......
Cmq grazie.

cionci
18-01-2005, 07:26
Se su una cartella sul file server hai user e pass identiche a quelle immesse all'avvio dall'utente puoi accedere tranquillamente alla cartella senza che venga richiesto niente (questo perchè username e password di login vengono automaticamente inviate al file server)...

Comunque la password è presente quando ti logghi su XP vero ?

toz
18-01-2005, 14:57
Si,le password per accedere ad xp ci sono.
So che il file server rivece l'autenticazione dei client quando riceve una richiesta da parte di quest'ultimi,ma la cosa sembra non andare!!
Sia limitando (o abilitando) le autorizzazioni a livello di file system NTFS (voce "protezione")sia facendolo da autotizzazioni di condivisione(voce "autorizzazioni").
Non mi resta che rifare tutto da capo con calma per vedere da quale punto in poi mi sono perso..... :(
Farò sapere.