PDA

View Full Version : OpenOffice 2, qualcuno lo ha provato?


Johnny5
12-01-2005, 22:43
Un mio professore ha installato OpenOffice2 e dice che è molto più bello e veloce dell' 1.1.x.

Siccome non ho ancora voglia di arrischiarmi con una beta volevo chiedere... qualcuno di voi lo ha provato?

E' già abbastanza stabile? Varrebbe la pena arrischiarsi all'upgrade? Che ne pensate?

Never
12-01-2005, 22:59
lo sto provando, è molto molto meglio del vecchio, più veloce, più funzioni miglior "compatibilità" con msoffice... impress è molto più veloce, writer hanno diverse nuove piccole ma utilissime funzioni. Spero che esca presto la 2 definitiva, questa volta potrebbe fare un bel salto come sta avvenendo con firefox, thunderbird o gimp

per adesso nessun crash :sperem:

HexDEF6
12-01-2005, 23:00
Io l'ho provato, mi sembra che i doc vengano importati meglio, e' un pelino piu' veloce, ma secondo me troppo instabile (ho provato a fare un db ma mi e' sempre crashato)...
se continuano a lavorare in questa maniera per giugno avremo un ottimo applicativo da ufficio (non che openoffice 1.1 sia brutto)...

Ciao!

Johnny5
12-01-2005, 23:05
A quanto leggevo Never il nuovo OO2 dovrebbe salvarsi su disco lo stack in memoria appena si incarta, in questa maniera non dovresti perdere niente.

Hexdef6 parla di crash... cavoli... non so se buttarmi o aspettare la release ufficiale di aprile...

Never
12-01-2005, 23:08
devo dire che non ho provato nè installato l'applicativo per i db

NA01
13-01-2005, 08:30
sono l'unico che non riesce a far partire la versione per linux? :(

Leron
13-01-2005, 08:41
in windows è una mattonata (ma non è ancora beta? )

mo lo provo in linux

qualcuno ha un link? :)

Stex75
13-01-2005, 09:05
Ecco qua:

http://download.openoffice.org/680/index.html#download

Ciauz!!

Leron
13-01-2005, 09:19
tnks ;)

Stex75
13-01-2005, 09:26
De nada!!:)

Qua ci sono anche i link per le traduzioni:

http://oootranslation.services.openoffice.org/pub/OpenOffice.org/680m69/

Ciauz!!

Leron
13-01-2005, 09:27
succedono disastri se semplicemente "debizzo" i pacchetti tramite alias e li installo?

bisogna disinstallare OOo 1.3 prima?

Never
13-01-2005, 10:14
io l'ho installato senza OOo 1.3, non so se possono convivere ho usato gli rpm ho una mdk 10.1

Poix81
13-01-2005, 12:21
Originariamente inviato da Leron
in windows è una mattonata (ma non è ancora beta? )

mo lo provo in linux

qualcuno ha un link? :)

e' vero!
in windows e' veramente pesantissimo!


ciao ciao

lnessuno
13-01-2005, 12:38
gli rpm sono semplicemente degli archivi, basta scompattarli con file roller o chi per lui... :)

duffyduck
13-01-2005, 21:24
Originariamente inviato da Stex75
De nada!!:)

Qua ci sono anche i link per le traduzioni:

http://oootranslation.services.openoffice.org/pub/OpenOffice.org/680m69/

Ciauz!!
qual è il percorso da indicare per installare il language pack?

lnessuno
13-01-2005, 21:29
Originariamente inviato da lnessuno
gli rpm sono semplicemente degli archivi, basta scompattarli con file roller o chi per lui... :)



errata corrige: c'è un piccolo file che spiega come installarla su debian partendo da quegli rpm... è molto semplice :)


cmq l'ho provata, graficamente non mi piace assomiglia troppo a msoffice... mentre la roba del database ha crashato quasi subito, ma non mi sembra così potente... boh speriamo sia solo un'impressione :boh: