PDA

View Full Version : differenza di carta


super alex
12-01-2005, 22:25
Ciao a tutti,

volevo sapere che differenza c'è tra la carta normale fotografica e quella satinata grazie

super alex
13-01-2005, 13:17
up

Griso
13-01-2005, 13:34
visto che non ti risponde nessuno io posso solo dirti che quella normale è "lucida" mentre quella satinata è appunto "quasi opaca"...
credo che alla fine sia solo questione di gusti.. quella satinata magari maschera un po' degli errori di compressione o sgranature, ma in genere costa di meno (tranne che se fai stampare online... in tal caso costa uguale mi pare)

super alex
13-01-2005, 15:20
ok! ma quella satinata costa 10cent in + rispetto alla normale....

the_joe
13-01-2005, 16:17
La differenza è come ti hanno già detto che satinata risulta meno lucida, per questo a mio avviso ha un senso solo per gli ingrandimenti altrimenti maschera troppo i dettagli, in genere le carte satinate costano di + perchè + "buone".

super alex
13-01-2005, 16:33
Originariamente inviato da the_joe
La differenza è come ti hanno già detto che satinata risulta meno lucida, per questo a mio avviso ha un senso solo per gli ingrandimenti altrimenti maschera troppo i dettagli, in genere le carte satinate costano di + perchè + "buone".


ok.....ho capito...quindi se la qualità delle foto è buona e meglio usare la carta normale (13*17) se si va oltre e sgrana la foto meglio usare la satinata?

the_joe
13-01-2005, 16:48
Originariamente inviato da super alex
ok.....ho capito...quindi se la qualità delle foto è buona e meglio usare la carta normale (13*17) se si va oltre e sgrana la foto meglio usare la satinata?
Non proprio, non intendevo dire che per coprire i difetti nel grande formato è meglio usare la carta satinata, ma al contrario, che per sfruttare la migliore qualità della carta satinata che ha il pregio di non creare riflessi di luce, è consigliabile usarla sul grande formato per apprezzarne a pieno i pregi, poi si possono avere ottime stampe 70x50 sia lucide che satinate, i gusti sono gusti, solo che sul piccolo formato è meglio usare la lucida perchè con la satinata si tende a perdere definizione, ma solo sui formati sotto ai 20cm dopo i dettagli diventano visibili con entrambe le carte.

Spero di essere stato esplicativo

super alex
13-01-2005, 16:56
Originariamente inviato da the_joe
Non proprio, non intendevo dire che per coprire i difetti nel grande formato è meglio usare la carta satinata, ma al contrario, che per sfruttare la migliore qualità della carta satinata che ha il pregio di non creare riflessi di luce, è consigliabile usarla sul grande formato per apprezzarne a pieno i pregi, poi si possono avere ottime stampe 70x50 sia lucide che satinate, i gusti sono gusti, solo che sul piccolo formato è meglio usare la lucida perchè con la satinata si tende a perdere definizione, ma solo sui formati sotto ai 20cm dopo i dettagli diventano visibili con entrambe le carte.

Spero di essere stato esplicativo


ok grazie ma le mie stampe saranno al max di 13*17......quindi usero solo la normale...anche perche a me piace + lucida che opaca....

the_joe
13-01-2005, 17:06
Originariamente inviato da super alex
ok grazie ma le mie stampe saranno al max di 13*17......quindi usero solo la normale...anche perche a me piace + lucida che opaca....
Quel formato lo stampo lucido anche io, per curiosità personale comunque puoi sempre provare a farti stampare la stessa foto con le 2 carte così vedi con i tuoi occhi la differenza.

super alex
13-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da the_joe
Quel formato lo stampo lucido anche io, per curiosità personale comunque puoi sempre provare a farti stampare la stessa foto con le 2 carte così vedi con i tuoi occhi la differenza.


ci proverò grazie!