Lucio Virzì
12-01-2005, 13:58
Low pay, e la pilotessa affoga i dispiaceri nel bicchiere... :eek:
http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/esteri/pilota/pilota/pilota.html
Un pilota donna è stato sospeso da una compagnia inglese
Avrebbe guidato il volo Berlino-Basilea con 120 passeggeri
Al comando dell'aereo
dopo un bicchiere di troppo
Il test svela un tasso alcolico superiore ai limiti di legge
LONDRA - Una donna pilota della compagnia aerea
'low cost' EasyJet è stato sospeso dopo che un test avrebbe rivelato un'alta percentuale di alcol nel suo organismo. La donna stava per mettersi ai comandi di un aereo che andava da Berlino a Basilea con 120 persone a bordo.
Lo ha comunicato la compagnia britannica affermando che in nove anni di attività "non è mai capitato un incidente del genere". "Se le accuse verranno provate dall'inchiesta, EasyJet sarebbe estremamente delusa e amareggiata", afferma ancora la dichiarazione.
L'8 gennaio scorso, due agenti della sicurezza hanno fermato la pilota - il cui nome non viene divulgato - mentre stava per salire sull'aereo. Le regole internazionali dell'aviazione civile stabiliscono che un pilota non debba toccare alcol nelle 8 ore prima di mettersi alla guida di un velivolo. La EasyJet ha detto che le sue regole sono ancora più rigide, con il limite fissato a 10 ore prima del volo.
(12 gennaio 2005)
http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/esteri/pilota/pilota/pilota.html
Un pilota donna è stato sospeso da una compagnia inglese
Avrebbe guidato il volo Berlino-Basilea con 120 passeggeri
Al comando dell'aereo
dopo un bicchiere di troppo
Il test svela un tasso alcolico superiore ai limiti di legge
LONDRA - Una donna pilota della compagnia aerea
'low cost' EasyJet è stato sospeso dopo che un test avrebbe rivelato un'alta percentuale di alcol nel suo organismo. La donna stava per mettersi ai comandi di un aereo che andava da Berlino a Basilea con 120 persone a bordo.
Lo ha comunicato la compagnia britannica affermando che in nove anni di attività "non è mai capitato un incidente del genere". "Se le accuse verranno provate dall'inchiesta, EasyJet sarebbe estremamente delusa e amareggiata", afferma ancora la dichiarazione.
L'8 gennaio scorso, due agenti della sicurezza hanno fermato la pilota - il cui nome non viene divulgato - mentre stava per salire sull'aereo. Le regole internazionali dell'aviazione civile stabiliscono che un pilota non debba toccare alcol nelle 8 ore prima di mettersi alla guida di un velivolo. La EasyJet ha detto che le sue regole sono ancora più rigide, con il limite fissato a 10 ore prima del volo.
(12 gennaio 2005)