PDA

View Full Version : xp + debian = consiglio


stenello
12-01-2005, 11:55
ok questa è la situazione:
2 hard disk:
primario 80gb
slave 120gb
io volevo installare nel primario sia windows che debian, e il secondario lasciarlo tutto per il file sharing. il fatto è che ieri sera dopo aver installato sarge e aggiornato a sid non mi partiva più windows xp e ho dovuto formattare perchè anche usando tutte le tecniche conosciute l'installazione debian aveva corrotto xp. ora vorrei un vostro parere, voi riprovereste ad installare debian dopo xp nello stesso disco o installereste xp nel primo e debian nel secondo?

_YTS_
12-01-2005, 12:17
è risaputo che windows riscrive con il suo avvio l MBR.
cmq se installi prima xp e poi debian, tramite lilo o grub fai partire quello che piu ti piace.

anche mettendoli su dischi separati il discorso credo non cambi, devi solo configurare bene lilo.

stenello
12-01-2005, 15:27
allora; windows, o meglio, la sua installazione e non il suo avvio, sovrascrive l'MBR solo se viene installato DOPO un altro sistema operativo, se invece si installa prima windows poi debian questo non accade.
poi debian sarge usa grub e non lilo, e nelle 50 volte che ho installato debian nel mio pc (sia su dischi differenti che sullo stesso disco) non ho dovuto mai configurare nulla.
la cosa bella è che i file di configurazione di grub andavano benissimo, è proprio che l'installazione di debian ha corrotto la partizione di xp. non so bene come visto che ho fatto le cose a regola d'arte.
poi tanto per concludere io avevo chiesto se al mio posto voi avreste installato debian sull altro disco o ritentato ad installarla sullo stesso disco, non ho chiesto la lezione quotidiana (neanche al 100% giusta) su grub.
cmq ho reinstallato windows nella prima partizione primaria del primo disco, come seconda partizione, sempre primaria, ho messo i miei file per il file sharing e ora ho tutto il secondo disco (120gb) di spazio liberissimo. dove credo che installerò come prima cosa debian e successivamente, nello spazio rimanente, altri file del p2p da condividere.
cmq aspetto altri pareri se avete vogli di rispondere ;)

z3n0
12-01-2005, 15:32
senti qua:

ho 2 hd...il primo 40giga con sopra xp e debian (metti sempre prima xp e poi debian xkè il primo ti mania l'mbr)
il secondo pieno di file sharing ;)
Vado che è una meraviglia, e ogni volta che devo formattare non ci penso mezza volta ;)

:)

stenello
12-01-2005, 15:46
perfect. grazie della info. cmq anche te non hai dovuto configurare nulla in grub vero?
a me durante l'installazione mi dice:
i seguenti sistemi operativi sono stati rilevati nel sistema...windows xp professional...installare l boot loader grub nel master boot record?
in genere, rispondendo si, non ho mai avuto l'ombra di un problema...
vabè dopo farò il classico net install ma a sto giro la metto nel secondo disco così (se va come le volte passate) non dovrei avere problemi, e mettendo che devo formattare xp non corro il rischio di corrompere anche debian perchè cavo direttamente l'hdd dove ce lei..... ;) :D

wubby
12-01-2005, 16:26
Se windows ti brasa l'MBR puoi sempre far ripartire la tua Debian con il disco di installazione:

rescue root=/dev/hdxx

e poi update-grub ;)

stenello
13-01-2005, 15:26
Originariamente inviato da wubby
Se windows ti brasa l'MBR puoi sempre far ripartire la tua Debian con il disco di installazione:

rescue root=/dev/hdxx

e poi update-grub ;)

quindi se un giorno io dovessi formattare e reinstallare solo windows, con conseguente perdita dell MBR per avviare debian, questo è il percorso da seguire?
cmq stanotte ho reinstallato debian però stavolta sul secondo disco, creando le partizioni con partition magic e stavolta funziona tutto.
però ho preferito non aggiornare a sid, finchè non imparo un po meglio mi tengo la testing....
grazie a tutti per le risposte!

_YTS_
13-01-2005, 15:47
stessa domanda alcuni giorni fa, leggi qua:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=847975&highlight=dual+boot

ciao

stenello
13-01-2005, 18:13
perfetto preso nota :)
ancora grazie a tutti!