Shugar
12-01-2005, 11:22
Tempo fa ho portato il suddetto monitor dal classico omino ripara-TV sotto casa (il monitor non si accendeva più e all'assistenza mi avevano detto che avrebbero comunque cambiato tutta la scheda per un costo totale di 60 euro più IVA,quindi ho optato per un'altra strada... ).
Quando sono andato a riprenderlo il tizio ha voluto 40 euro,dicendomi che si era rotto lo smagnetizzatore del tubo catodico e che mi aveva fatto letteralmente un regalo facendomi pagare solo 40 euro! :D
Vabbè mi faccio una risata e me ne vado a casa..
Premetto che prima che si rompesse,il monitor si vedeva discretamente,nel senso che era perfetto ma sui lati sfuocava un pochetto.
Ora il problema è pesantemente accentuato e credo che la sfuocatura si sia ampliata su più zone.
Coincidenza?
Il tizio ha toccato qualcosa che non doveva?
Può dipendere da un diverso smagnetizzatore? (sperando che il problema fosse realmente quello e magari non un fusibile)
Leggendo qua e là ho capito che esistono delle regolazioni interne...le può fare anche un inesperto come me?possono risolvere il problema?
Insomma,aspetto qualche consiglio :)
Grazie mille!
Quando sono andato a riprenderlo il tizio ha voluto 40 euro,dicendomi che si era rotto lo smagnetizzatore del tubo catodico e che mi aveva fatto letteralmente un regalo facendomi pagare solo 40 euro! :D
Vabbè mi faccio una risata e me ne vado a casa..
Premetto che prima che si rompesse,il monitor si vedeva discretamente,nel senso che era perfetto ma sui lati sfuocava un pochetto.
Ora il problema è pesantemente accentuato e credo che la sfuocatura si sia ampliata su più zone.
Coincidenza?
Il tizio ha toccato qualcosa che non doveva?
Può dipendere da un diverso smagnetizzatore? (sperando che il problema fosse realmente quello e magari non un fusibile)
Leggendo qua e là ho capito che esistono delle regolazioni interne...le può fare anche un inesperto come me?possono risolvere il problema?
Insomma,aspetto qualche consiglio :)
Grazie mille!