PDA

View Full Version : LG775FT,lo porto ad aggiustare e me lo ridanno sfuocato!mi serve un consiglio pls


Shugar
12-01-2005, 11:22
Tempo fa ho portato il suddetto monitor dal classico omino ripara-TV sotto casa (il monitor non si accendeva più e all'assistenza mi avevano detto che avrebbero comunque cambiato tutta la scheda per un costo totale di 60 euro più IVA,quindi ho optato per un'altra strada... ).
Quando sono andato a riprenderlo il tizio ha voluto 40 euro,dicendomi che si era rotto lo smagnetizzatore del tubo catodico e che mi aveva fatto letteralmente un regalo facendomi pagare solo 40 euro! :D
Vabbè mi faccio una risata e me ne vado a casa..
Premetto che prima che si rompesse,il monitor si vedeva discretamente,nel senso che era perfetto ma sui lati sfuocava un pochetto.
Ora il problema è pesantemente accentuato e credo che la sfuocatura si sia ampliata su più zone.
Coincidenza?
Il tizio ha toccato qualcosa che non doveva?
Può dipendere da un diverso smagnetizzatore? (sperando che il problema fosse realmente quello e magari non un fusibile)
Leggendo qua e là ho capito che esistono delle regolazioni interne...le può fare anche un inesperto come me?possono risolvere il problema?
Insomma,aspetto qualche consiglio :)
Grazie mille!

Adric
14-01-2005, 04:51
Calcola che a ricomprarli i CRT 17' di adesso sono peggiori: non solo gli LG (F700B e F700P) ma anche quelli di tutte le altre marche; quelli buoni sono tutti fuori produzione da un paio di anni. Per 20 euro + iva in più l'avrei portato all'assistenza della casa.

Leggendo qua e là ho capito che esistono delle regolazioni interne...le può fare anche un inesperto come me?possono risolvere il problema? Si , ci sono dei trimmer interni, ma se non hai mai aperto un CRT non devi assolutamente farlo da solo; a causa delle alte tensioni interne, un Crt anche non collegato all'alimentazione è molto pericoloso aprirlo.

Shugar
14-01-2005, 16:03
Grazie per la risposta Adric!
Comunque la sapevo la storia dell'alta tensione anche da scollegato,quindi non mi sogno assolutamente di toccare nulla...ma ti ringrazio lo stesso per il consiglio! :)
Il mio dubbio è più che altro sulla reale possibilità che tali interventi migliorino questo sfuocamento...o magari è solo un tentativo illusorio :D
In più ho il problema che il tizio che me l'ha riparato non ha un pc nel "laboratorio",di conseguenza non può regolare e vedere i risultati diretti sul monitor!
a questo punto chiederò a qualche amico che ha almeno una sufficiente praticità con questi componenti :(
Grazie ancora!ciao!