PDA

View Full Version : Nasa, tiro a segno contro cometa


Lor3nzo76
12-01-2005, 11:06
Nasa, tiro a segno contro cometa
Pronto il lancio di sonda che sparera' proiettile a luglio
(ANSA) NEW YORK,12 GEN - La cometa Tempel 1 compie ogni 5 anni un'orbita intorno al Sole indisturbata. A luglio l'attende una sorpresa:sara' bombardata da una sonda. La Nasa ha previsto un'insolita missione: la cometa si trovera' ad essere il bersaglio di un tiro a segno spaziale.La sonda proiettile creera' un cratere grande come un campo da calcio e profondo come un palazzo di7 piani. Una sofisticata macchina fotografica mandera' a Terra le immagini ravvicinate del nucleo della cometa.

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati

http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/scienza/news/2005-01-12_3712250.html

lowenz
12-01-2005, 11:45
Originariamente inviato da Lor3nzo76
Nasa, tiro a segno contro cometa
Pronto il lancio di sonda che sparera' proiettile a luglio
(ANSA) NEW YORK,12 GEN - La cometa Tempel 1 compie ogni 5 anni un'orbita intorno al Sole indisturbata. A luglio l'attende una sorpresa:sara' bombardata da una sonda. La Nasa ha previsto un'insolita missione: la cometa si trovera' ad essere il bersaglio di un tiro a segno spaziale.La sonda proiettile creera' un cratere grande come un campo da calcio e profondo come un palazzo di7 piani. Una sofisticata macchina fotografica mandera' a Terra le immagini ravvicinate del nucleo della cometa.

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati

http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/scienza/news/2005-01-12_3712250.html

Ma perchè? Dobbiamo misurare gli effetti della quantità di moto di una sonda ? :D :D

Lor3nzo76
12-01-2005, 11:52
:boh: E' esattamente quello che mi chiedevo io. Utilità della vicenda?
E soprattutto, visto che è già molto difficile costruire sistemi antimissile che abbiano una efficacia maggiore di un misero 40%, che è così facile beccare al volo una cometa nello spazio? :confused:

Lore

damxxx
12-01-2005, 15:57
Le comenete sn oggetti estremamente interessanti ma anke molto sconosciute, si pensa ke esse siano composte da materiali residui della formazioni del nostro sistema solare, praticamente scoprendo d cosa sn fatte potremmo capire d ke tipo erano le polveri ke hanno generato il sistema solare, si pensa anke ke proprio dalle comete siano arrivati gli elementi necessari allo sviluppo della vita cm acqua ed amminoacidi,x questo è importante studiarle.

Già un'altra missione della NASA ha fatto avvicinare una sonda ad una cometa cn lo scopo di catturare una certa quanttà di polveri presenti nella sua scia
anke l'ESA ha una missione simile nel proprio programma, è la missione Rosetta partita all'inizio dello scorso anno e fra 10 anni atterrerà su una cometa x analizzarne la superficie

qui (http://realserver1.jpl.nasa.gov:8080/ramgen/video-DeepImpactShortAnimationAVC2004-343.rm) è possibile vedere una animazione di cm avverrà l'impatto secondo la NASA

lowenz
12-01-2005, 16:14
sara' bombardata da una sonda non vuol dire sarà studiata :)

Cmq tutto giusto quello che hai detto, ma qui si parla di fare un gioco balistico. Booom insomma :D

ominiverdi
12-01-2005, 17:28
come pensavo presumibilmente oltre allo studio ravvicinato della cometa, questa fase del bombardamento potra' tornare utile (se non fosse lo scopo primario) anche per studiare da vicino gli effetti sulle traiettorie di questi corpi, per poter in futuro sviluppare tecnologie difensive efficaci contro asteroidi /comete/meteoriti in rotta di collisione con la terra.
almeno il punto 7 lascia intendere questo


"What Will We Learn:

The Deep Impact mission to Tempel 1 focuses on seven questions. (1) What are some basic properties of the nucleus, for example: what does it's landscape look like, how dense is it, how strongly is it held together and how massive is it? (2) How has the comet changed during its lifetime? (3) What kinds of ice remain unchanged from the comet's early days? (4) Can the heat of the sun finally drive all the ice out of a comet so that it becomes extinct or will it only go to sleep perhaps to wake again? (5) Do smaller comets collide and form larger comets? (6) Are there impact craters on comets like there are on moons and asteroids? (7) Can the course of a comet be altered to reduce the effect of, or avoid, a collision with Earth?"

link:

http://deepimpact.jpl.nasa.gov/science/objectives-rbrown.html

http://deepimpact.jpl.nasa.gov/science/tempel1.html

gpc
12-01-2005, 17:37
Sì vabbè, ma anche voi andate a prendere degli articoli che sembrano scritti da un calciatore... :rolleyes:

La sonda traporta un proiettile che verrà sparato contro la cometa per esporne la parte interna e studiare la composizione della stessa... mica per giocarci a freccette...

xenom
13-01-2005, 16:33
ecco come buttare miliardi di dollari. Guida pratica per l'uso :asd:

xenom
13-01-2005, 16:34
Originariamente inviato da gpc
Sì vabbè, ma anche voi andate a prendere degli articoli che sembrano scritti da un calciatore... :rolleyes:

La sonda traporta un proiettile che verrà sparato contro la cometa per esporne la parte interna e studiare la composizione della stessa... mica per giocarci a freccette...

aaaaah ora ho capito... no perchè detta come prima la notizia sembra una porcheria.

Lor3nzo76
13-01-2005, 17:12
Problema tecnico su' Deep Impact'
Computer sono entrati in 'safe-mode', Nasa tranquillizza
(ANSA) - NEW YORK, 13 GEN - Problema tecnico sulla sonda 'Deep Impact' i cui computer, appena fuori dall'atmosfera, sono entrati in 'safe-mode'. La Nasa ritiene non preoccupante la questione e dice di poter decifrare in tempi rapidi la causa dell'iniziativa delle 'macchine' della sonda. Se tutto andra' secondo i piani, il 4 luglio Deep Impact sparera' una minisonda da 362 chilogrammi contro il nucleo della cometa 'Tempel 1', a 37 mila chilometri orari, creando un cratere grande quanto il Colosseo.

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati

http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/scienza/news/2005-01-13_3729057.html

Buon esordio per ora :asd:
So curioso di sapere come va finire...

Lore