PDA

View Full Version : consiglio da esperti per masterizzare audio


chicchiddu
12-01-2005, 11:18
buongiorno a lor signori!

ho provato a navigare nel mare delle discussioni ma sono ancora solo un mozzo spaurito, quindi rivolgo direttamente a chi di voi sia ormai esperto timoniere il domandone che mi attanaglia da un po'...

la masterizzazione di cd audio perde in qualità rispetto all'originale? e se si, come temo ascoltando, che fare per conservarla il più possibile?
eventualmente consigliatemi anche dei masterizzatori...

grazie anticipate...
a presto
:rolleyes: :rolleyes:

CRL
12-01-2005, 11:29
Prova a leggere qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625661#post3587457

Secondo me è decisamente una delle guide più complete e chiare che si trovino. (Ciao Mistral!:p )

- CRL -

DonaldDuck
12-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da chicchiddu
buongiorno a lor signori!

ho provato a navigare nel mare delle discussioni ma sono ancora solo un mozzo spaurito, quindi rivolgo direttamente a chi di voi sia ormai esperto timoniere il domandone che mi attanaglia da un po'...

la masterizzazione di cd audio perde in qualità rispetto all'originale? e se si, come temo ascoltando, che fare per conservarla il più possibile?
eventualmente consigliatemi anche dei masterizzatori...

grazie anticipate...
a presto
:rolleyes: :rolleyes:
Buongiorno a lei:)
La risposta è...dipende. Se la masterizzazione avviene per copia diretta di backup non perdi proprio nulla. Se rippi dal formato nativo in Mp3 perdi qualità. Se registri da un impianto stereofonico passando da scheda audio occorrerebbe essere sicuri sulla qualità di cavo/ connettori e comunque impostare la frequenza di campionamento su 44.1 Mhz . In quest'ultimo caso al massimo avresti un lievissimo aumento del rumore (fruscio) di fondo, sempre che la scheda audio sia al di sopra di ogni sospetto ;) tipo Creative o Terratec ( almeno Aureon 7.1 space).
Ciauz :)

enrico_vera
12-01-2005, 11:43
allora...qualcosina si perde, ma per udire la differenza devi avere un impianto hi-fi con i contromaroni...si parla di qualche migliaio di euro...con le casse del PC o i compattoni da grande magazzino manco te ne accorgi...

su proprio vuoi limitare gli inconvenienti scegli un supporto di qualità e masterizza a bassa velocità...

Come masterizzatore una volta producevano uno Yamaha che aveva una modalità di registrazione veramente efficace per preservare la qualità audio, ma non è più prodotto

I due link qui sotto dovrebbero toglierti qualche curiosità:

http://www.suono.it/nuovosito_nuovepagine/mp3_e_dintorni/2003-03/mp3.htm

http://www.suono.it/nuovosito_nuovepagine/mp3_e_dintorni/2003-04/mp3.htm

Mistral PaolinuX
12-01-2005, 22:45
Direi che i consigli già dati esprimono ottimamente la modalità migliore per il back-up di un CD-DA. In particolare: velocità di scrittura bassa ed uso di ottimi supporti. Il che garantisce una certa qualità (e durata nel tempo della copia di sicurezza).

Un ringraziamento ed un saluto a CRL.

Paolo

chicchiddu
18-01-2005, 15:51
grazie per i suggerimenti preziosi....

e fra i supporti (cd vergini) lor signori che marche consigliano, sempre per masterizzazione da cd originali?

:confused:

DonaldDuck
18-01-2005, 21:31
Originariamente inviato da chicchiddu
grazie per i suggerimenti preziosi....

e fra i supporti (cd vergini) lor signori che marche consigliano, sempre per masterizzazione da cd originali?

:confused:
Ciao
questo dipende molto dalle compatibilità (firmware) del tuo masterizzatore. TDK, Verbatim...ho utilizzato bene i Memorex ed anche i tanto vituperati Princo:D, sia sul Pioneer che sul Nec nella mia sign. Sinceramente è un campo delicato.