View Full Version : Numero Aureo
Michele.Ali
12-01-2005, 08:41
In che cosa consiste?
ho sentito che ne parlava ieri il mio professore...
RiccardoS
12-01-2005, 08:44
io la conoscevo come sezione aurea e cercando un attimo su google in effetti ho trovato che ci sono vari modi di chiamarla: sezione aurea (http://www.robertobigoni.it/Matematica/NAureo/naureo/naureo.htm)
certo che un prof. che nomina una cosa senza spiegarla... :rolleyes: :muro:
Michele.Ali
12-01-2005, 08:54
piu' o meno ho capito...:)
grazie..:p
Lucrezio
12-01-2005, 14:59
è anche il limite a cui converge la successione dei rapporti fra termini consecutivi della succ. di fibonacci!
I misteri della matematica...
1/X=1+x
X=sezione aurea
cioè X:1=1: (1+x)
ChristinaAemiliana
12-01-2005, 16:06
Qualche link carino...:)
http://www.matematicamente.it/storia/divina_proporzione.htm
http://www.scienzeemisteri.it/pagina_principale_95.htm
http://www.liceoberchet.it/ricerche/sezioneaurea/sez5.htm
Ziosilvio
13-01-2005, 09:55
Precisazione:
- la sezione aurea è il medio proporzionale tra l'intero e la parte rimanente, ossia il valore x tale che 1 : x = x : 1-x;
- il numero aureo è il numero di cui l'unità è la sezione aurea, ossia il numero X tale che X : 1 = 1 : X-1.
Quindi, la sezione aurea è la soluzione positiva dell'equazione:
2
x +x-1=0
ossia:
sqrt(5)-1
x = ---------
2
mentre il numero aureo è la soluzione positiva dell'equazione:
2
X -X-1=0
ossia:
sqrt(5)+1
X = ---------
2
Inoltre, detto F(N) l'N-esimo numero di Fibonacci (con F(0)=0 ed F(1)=1), vale:
N N
X +x
F(N) = -------
sqrt(5)
dal che risulta abbastanza chiara la relazione:
F(N+1)
lim ------ = X
N-->+oo F(N)
Come ultima osservazione, numero aureo e sezione aurea sono uno il reciproco dell'altro, ossia X*x=1; dal che:
F(N)
lim ------ = x
N-->+oo F(N+1)
come al solito, andando a memoria avevo scritto una cacata :D
perdono! :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.