PDA

View Full Version : AMD Winchester 3000+ Help Urgente


`XmasElf`
12-01-2005, 04:28
Salve a tutti,
sono nuovamente qui a chiedervi chiarimenti.
Ieri ho acquistato un AMD Winchester 3000+ Boxed e una ASRock K8 Combo-Z, ma assemblando il pc mi sono venuti alcuni dubbi:

1) La cremina grigia che c'è sul dissy avrei dovuto stenderla oppure sarà bastata (speriamo) la pressione fatta sulla cpu? Inoltre quella cremina è pasta termica? Poichè ho montato tutto velocemente e in nottata non vorrei aver fatto qualche bel errore...

2) Oggi devo comprare la ram, dovrei prendere un banco da 512 a 400Mhz, ma sono tentato dall'acquistarne due. Col pc descritto a fine post, mi consigliate di mettere i soldi da parte per una nuova scheda video (più in la, ora i soldini sono finiti), oppure comincio a prendere la ram (sfruttando così il dual channel, di cui in realtà non conosco i benefici effettivi) e poi per la sk video se ne parla in futuro?

3) Sul manuale della mobo, riguardo le varie possibilità d'installazione della ram c'è scritto "lato singolo e lato doppio"; che significa?

Scusate le probabili banalità e grazie mille in anticipo!
Buonanotte!

My PC: ASRock K8 Combo-Z, AMD 3000+ Box (939), SkV GeForce MX440 128Mb, Hd 60Gb Maxtor, Ram (ancora non lo so), Ali 400w

CYRANO
12-01-2005, 05:01
1) quello e' il pad termoconduttivo. se non hai pretese di overclock , basta. non e' il max , ma di default dovrebbe bastare.

2) dalla tua configurazione il pc sembra poco equilibrato. detta in soldoni hai una sk video davvero poco performante. ti consiglio di cambiarla al piu' presto. comunque un aumento di ram non fa mai male , anzi. al giorno d'oggi , imho , 2 banchi da 512 sarebbero l'ideale.

3) singola facciata vuol dire che i chip della memoria sono situati solo in una faccia del banco ram. doppia facciata , sono situati in entrambe le facciate. ora non so le mobo 939 , ma le 754 hanno qualche problema di configurazione con banchi doppia facciata in numero superiore a 2 ( 3 banchi per es ).





Ciaozzz

Genesi74
12-01-2005, 11:21
Originariamente inviato da CYRANO
1) quello e' il pad termoconduttivo. se non hai pretese di overclock , basta. non e' il max , ma di default dovrebbe bastare.

2) dalla tua configurazione il pc sembra poco equilibrato. detta in soldoni hai una sk video davvero poco performante. ti consiglio di cambiarla al piu' presto. comunque un aumento di ram non fa mai male , anzi. al giorno d'oggi , imho , 2 banchi da 512 sarebbero l'ideale.

3) singola facciata vuol dire che i chip della memoria sono situati solo in una faccia del banco ram. doppia facciata , sono situati in entrambe le facciate. ora non so le mobo 939 , ma le 754 hanno qualche problema di configurazione con banchi doppia facciata in numero superiore a 2 ( 3 banchi per es ).






Ciaozzz

Quoto .....l'unico "appunto" avrei investito i soldi del secondo banco, almeno inizialmente su un altra mobo......per il resto vedi sopra
:D

`XmasElf`
12-01-2005, 13:00
Originariamente inviato da CYRANO
1) quello e' il pad termoconduttivo. se non hai pretese di overclock , basta. non e' il max , ma di default dovrebbe bastare.

2) dalla tua configurazione il pc sembra poco equilibrato. detta in soldoni hai una sk video davvero poco performante. ti consiglio di cambiarla al piu' presto. comunque un aumento di ram non fa mai male , anzi. al giorno d'oggi , imho , 2 banchi da 512 sarebbero l'ideale.

3) singola facciata vuol dire che i chip della memoria sono situati solo in una faccia del banco ram. doppia facciata , sono situati in entrambe le facciate. ora non so le mobo 939 , ma le 754 hanno qualche problema di configurazione con banchi doppia facciata in numero superiore a 2 ( 3 banchi per es ).





Ciaozzz

Grazie mille per avermi risposto e per la rapidità con cui lo hai fatto!
Ho deciso di prendere 2 banchi da 512 di ram e poi tra un paio di mesi cambierò la scheda video.

Perdonatemi altre due domandine:

1) Non avendo steso in alcun modo, tranne che con la pressione con la cpu, il pad termico del dissipatore boxed dite che posso stare ugualmente tranquillo? Ossia, una volta montata la ram, posso accendere il pc senza rischiare la bruciatura?

2) Quali sono i vantaggi del dual channel?

Grazie mille, ancora una volta, per la vostra disponibilità.
Buona giornata

Genesi74
12-01-2005, 14:28
Si, si vai pure tranquillo.....non bruci niente!! (cos'è stà puzza.............:D :asd:).
Il Dual Channel, nei sistemi che lo supportano, grazie a due controller di
memoria indipendenti, permette di aumentare la bandwidth di sistema
(teoricamente la raddoppia) e diminuisce le latenze, garantendo in tal modo
prestazioni superiori rispetto ad un’identica quantità di memoria ma che lavora
in Single Channel (il modo classico).
tratto da articolo reperito su internet.....:D

PROPULSOR
14-01-2005, 17:16
Una domanda banalissima, ma il processore in questione Socket 939 lo monti sulla Asrock combo-z che supporta il 754?
Non cambia nulla scusa?

Genesi74
14-01-2005, 18:28
La combo-z supporta:
Scheda madre ASROCK K8-COMBO-Z per Athlon 64 dual soket 754 + 939, RETAIL FSB800 DDR400 AGP 8X, SATA, dual channel, cool n quiet, audio 7.1, 8 ch I/O, ecc.
Supporta 939 e 754
:D