View Full Version : Tappetino Mouse
DevilMalak
11-01-2005, 22:08
Vorrei farmi un tappetino tipo l'icemat... mi servirebbe sapere cosa mi serve PRECISAMENTE e dove posso trovarlo.
Un pezzo di vetro satinato (Lunghezza? Larghezza ? ) ( si trova già satinato o bisogna farselo fare? se sì, dove e quanto costa? e dove posso trovare il vetro secondo voi ? :D )
Dei pezzettini di teflon da mettere sotto il mouse per non consumare i gommini ( o che altro ? dove potrei comprarli ? )
Vorrei anche sapere com'è fatto quel "coso" che tiene fermi i fili del mouse, presente in alcuni tappetini.
mi pare ci fosse una lunga discussione a riguardo, prova a vedere che esce fuori usando il "cerca" :D
edit: da quando han fatto gli aggiornamenti non trova piu le vecchie discussioni...acc
DevilMalak
12-01-2005, 13:18
up
voglioilmondo
12-01-2005, 13:56
cosè l' ICEMAT?
Originariamente inviato da voglioilmondo
cosè l' ICEMAT?
http://images.google.it/intl/it_ALL/images/images_res.gif
non era cosi difficile (http://images.google.it/images?q=icemat&hl=it&btnG=Cerca+con+Google) :)
voglioilmondo
12-01-2005, 14:29
Si forse avevi ragione...cmq non mi piace molto come tappetino preferisco quelli più colorati classici
85kimeruccio
12-01-2005, 14:37
si fa non penso per l'estetica..
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si fa non penso per l'estetica..
secondo me un bel rettangolone di vetro satinato invece ha un suo stile ;) se ri riuscissero a praticare dei fori per innestarci del led dentro chissà che :cool:
85kimeruccio
12-01-2005, 14:57
fino a poco tempo fa.. avevo qua il mousepad della sunbeam in vetro..
beh .. molto molto stiloso.. gommini sotto.. satinatura come si deve... verde azzurro trasparente.. inzomma.. un bel prodotto...
x i led.. ci vorrebbe uno spessore non indifferente.. se non ce li devi ficcare sotto il vetro
il vetro satinato si trova da qualsiasi vetreria, direi che spesso 4/5 mm sia ottimale per un tappetino in vetro.
La dimensione te la fai tu, ma da gamer sborone (o da uno come me che ha un mattone come l'mx 1000) almeno 30 x 20 cm ci va, se si ha il posto.
In vetreria quando te lo fai tagliare ti fai anche "smussare" i bordi, ha un termine preciso ma non mi ricordo come si dice, cmq ti arrotondano i bordi così rischi di tagliarti le vene mentre usi il mouse.
Una bella alternativa e' vetro satinato solo da un lato, cosi' dal lato lucido (il fondo) ci puoi fare disegni o attaccare adesivi negativi (quelli da attaccare dentro alla macchina insomma), e fara' l'effetto sfumato sul fronte.
O se vuoi le prestazioni sotto lo vernici di nero cosi' eviti rifrazioni strane se il tavolo non e' uniforme come colori.
Saluti
BES
85kimeruccio
12-01-2005, 15:00
ah.. aggiungo.. satinatura all'acido.. ;) se no non vale una cippa..
DevilMalak
12-01-2005, 15:48
secondo voi per un mx510 è meglio vetro satinato, alluminio o gomma antisdrucciolo o altro ancora ? :D
Per la storia gommini.. oltre a scotch e piedini di teflon che posso metterci ? ( lo scotch mi sembra na schifezza e il teflon non so dove prenderlo :D )
85kimeruccio
12-01-2005, 15:53
il satinato all'acido con sotto il colore nero da i migliori risultati di precisione..
beh.. se fai una coa carina con il natro isolante sotto il mouse.. va + ke bene
io per il mio MX900 credo che andrò a fare un salto dal vetraio...piu o meno quanto verrebbe a costare un rettangolo diciamo 30x20 o 30x25 di vetro satinato (ad acido :p ) e "smussato" sui bordi? cosi mi regolo sulla cifrà che mi sparerà l'artigiano :D
Per mx vai sullo steelpad :)
85kimeruccio
12-01-2005, 16:03
beh.. il sunbeam costa sui 15€.. penso ke con 5euro.. o al massimo 10€ lavoro ultimato.. colorato.. gommato.. e messa su strada ci possono stare..
piottocentino
12-01-2005, 16:16
Originariamente inviato da DevilMalak
secondo voi per un mx510 è meglio vetro satinato, alluminio o gomma antisdrucciolo o altro ancora ? :D
Per la storia gommini.. oltre a scotch e piedini di teflon che posso metterci ? ( lo scotch mi sembra na schifezza e il teflon non so dove prenderlo :D )
Io me lo sono fatto di alluminio ma il mouse ottico non ci scorre molto bene, senza contare che si congela la mano dopo 2 minuti di utilizzo:muro: :)
Io sotto ci ho messo quei gommini trasparenti che si trovano anche al supermercato:)
85kimeruccio
12-01-2005, 16:23
ecco un link interessante..
http://www.tomshw.it/game.php?guide=20041203&page=mousepad-09
voglioilmondo
12-01-2005, 18:55
Originariamente inviato da 85kimeruccio
fino a poco tempo fa.. avevo qua il mousepad della sunbeam in vetro..
beh .. molto molto stiloso.. gommini sotto.. satinatura come si deve... verde azzurro trasparente.. inzomma.. un bel prodotto...
x i led.. ci vorrebbe uno spessore non indifferente.. se non ce li devi ficcare sotto il vetro
ma con i led sotto il vetro ti ci voglio a usare un mouse ottico...
85kimeruccio
12-01-2005, 19:11
non penso cambi molto..
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ecco un link interessante..
http://www.tomshw.it/game.php?guide=20041203&page=mousepad-09
A proposito
Qualcuno sa dove trovare l'eXactMat in ita dove possibilmente vendano anche la logitech Media Keyboard oppure la Internet Navigator Keyboard Special Edition....:D
:sofico: :sofico: :mc:
Grazie
-=DennyX=-
12-01-2005, 22:04
Mah...
Il mouse ottico è una piccola videocamera che fa migliaia di fotogrammi al secondo e li confronta per rilevare lo spostamento.
Se ci metti sotto un pezzo di vetro, come fa a trovare dei punti di riferimento per tracciare lo spostamento?
Probabilmente un buon mouse ottico molto sensibile ce la fa comunque, ma secondo me una superficie del genere non gli permette di lavorare in condizioni ottimali.
Per sapere quale superficie è migliore, l'unico modo è prendere un mouse ottico molto vecchio (prima serie, quelli che impazzivano nonappena li muovevi un po' più velocemente) e vedere come vanno sul vetro satinato. Non ho mai provato, ma non penso bene....
Col vecchio mouse ottico avevo ottenuto i risultati migliori con un foglio A4 denso di testo, proprio perchè i punti di riferimento non mancavano. Peccato che la carta non sia adatta per questo scopo. Troppo ruvida, crea troppo attrito.
A questo punto credo che l'ideale sia coniugare la complessita grafica di un foglio pieno di testo e la scivolosità del vetro.
Un'idea potrebbe essre un tappetino a più strati: di sotto si mette una superficie che dia i riferimenti al sensore ottico (il solito foglio pieno di testo), e sopra uno strato di vetro il più sottile possibile per evitare di sballare la messa a fuoco del sensore.
85kimeruccio
12-01-2005, 22:06
si satina apposta :p ke te credi..
-=DennyX=-
12-01-2005, 22:29
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si satina apposta :p ke te credi.. Ma non mi dire!!!
:p :p :p
Devo fare un disegnino per farti capire che un vetro satinato è uguale a un foglio di carta bianco? Se prendo un foglio completamente bianco e te lo muovo davanti al naso (senza che tu possa vedere i bordi), tu riesci a capire come lo sto muovendo? E se invece su quel foglio ci faccio un bello scarabocchio?
85kimeruccio
12-01-2005, 22:37
a casa mia il mio mouse va anche su qualsiasi superfice trasparente.. tutta tinta di bianco o kissà ke...
:rolleyes: non so ke hai contro sti mousepad..
Originariamente inviato da 85kimeruccio
a casa mia il mio mouse va anche su qualsiasi superfice trasparente.. tutta tinta di bianco o kissà ke...
:rolleyes: non so ke hai contro sti mousepad..
probabilmente il prezzo :p che per alcuni è davvero esagerato!
:eek: ecco perchè vorrei farmelo fare dal vetraio, follia dello stesso permettendo ;) tanto già me l'aspetto la classicissima domanda: "ma che ci devi fare?" :muro: la mia risposta potrebbe essere questa:
:mc:
ahuahuhaah :sofico:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
fino a poco tempo fa.. avevo qua il mousepad della sunbeam in vetro..
beh .. molto molto stiloso.. gommini sotto.. satinatura come si deve... verde azzurro trasparente.. inzomma.. un bel prodotto...
x i led.. ci vorrebbe uno spessore non indifferente.. se non ce li devi ficcare sotto il vetro
bello eh :sofico:
adesso lo sto sfruttando con HL2 e nel Deathmatch... va alla grande :cool:
-=DennyX=-
13-01-2005, 08:22
Originariamente inviato da 85kimeruccio
a casa mia il mio mouse va anche su qualsiasi superfice trasparente.. tutta tinta di bianco o kissà ke...
:rolleyes: non so ke hai contro sti mousepad.. Contro? Non mi pare. Anzi, il vetro è una superficie che ha proprietà fisiche (resistenza, scivolosità) ideali per fare da mousepad. Il problema è che non ha le proprietà ottiche migliori possibili. Il tuo mouse funziona, certo, ma solo perchè è un buon mouse. Anche il mio mx500 al 99% funzionerebbe, ma il mio obiettivo era creare qualcosa che gli permetta di funzionare in condizioni ottimali anche se lo metto alla prova con accelerazioni e velocità molto alte, cosa che (credo) un pezzo di vetro satinato non possa garantire.
85kimeruccio
13-01-2005, 14:08
beh.. io ho un microsoft da 20€.. non mi sembra sto gran mouse :rolleyes:
lo so ke sulle superfici come il vetro semplice.. non legge.. ma si satina apposta..
-=DennyX=-
13-01-2005, 15:46
Si si, capisco.
Ma il sunto del mio discorso è: siamo sicuri che il vetro satinato sia quanto di meglio si possa usare con un mouse ottico?
[risposta **personalissima** del sottoscritto: no]
Se non lo è, è possibile migliorarlo?
[risposta **personalissima** del sottoscritto: sì, usando un vetro sottile e ponendoci sotto qualche immagine graficamente complessa]
Ti trovi bene col tuo mousepad di vetro satinato? Sono contentissimo per te. :)
Non ti sto mica dicendo "NOOO, NON È POSSIBILEEEE! Il tuo mouse NON DEVE funzionare su quella ciofeca di mousepad!!".
:D :D :D
Mi stavo semplicemente domandando se fosse in qualche modo possibile migliorare le perfòrmans dell'insieme :D. Io che sono una persona meticolosa definisco ciò come "perfezionamento". Tu invece la chiami.. sega mentale, mi pare no? :D
85kimeruccio
13-01-2005, 15:50
da quello ke so... le immagini complesse .. (e ripetitive) fanno impallare i mouse ;)
ah.. non era x darti contro neh.. era solo x fare capire gli amici il problema.. ;) ovvio..
-=DennyX=-
13-01-2005, 16:04
Si si, le immagini ripetitive lo fanno impallare, questo l'avevo provato pure sulla mia pelle con un mouse ottico vecchio. :)
Ma se prendiamo per esempio un foglio di giornale, pieno di testo, è praticamente impossibile trovare due quadratini della pagina che siano perfettamente uguali.
Esperienza personale:
Fino a qualche mese fa avevo un mouse ottico molto vecchio. Quando provavo ad usarlo sulla superficie della scrivania (finto legno, ma stampato in serigrafia, quindi a puntini ordinati) il mouse sclerava di brutto. Inutilizzabile. Quando invece, cercando una superfice per farlo funzionare come si deve, avevo provato un foglio del corriere della sera :D, funzionava DECISAMENTE meglio, a riprova del fatto che un foglio di giornale non è ripetitivo.
Sulla base di questa esperienza ho cominciato a pensare quale potrebbe essere una superficie ottimale (dal punto di vista ottico, e solo da quello).
Sarebbe molto interessante capire quant'è il "campo visivo" del sensore ottico, e in base a questo dato creare un motivo (ovviamente non ripetitivo) che permetta al mouse di avere sempre dei punti di riferimento veri, evitando quelli fasulli (le ripetizioni appunto).
Il connubio tra una superficie di vetro e quella trama, sarebbe il tappetino perfetto! :eek:
DevilMalak
21-01-2005, 19:14
ho comprato a 5euro il mousepad dal vetraio... e il tappetino ora è su un tavolo bianco e va perfetto :D
2 cose però:
1) come posso fare per tenerlo un po + "fisso al tavolo" ? Scivola molto facilmente..
2) cosa posso mettere sui piedini del mouse per farlo andare bene sul tappetino ? con lo scotch di carta va malissimo :rolleyes:
Jumbalaya
21-01-2005, 22:26
sotto al vetro mettici 6 di quei gommini a forma rettangolare spessi 1mm o meno....non saprei come descriverteli meglio ma se vai in un supermercato per il bricolage e cerchi tra i piedini in gomma li noterai sicuramente
sui piedini del mouse io uso dello scotch di teflon, ne ho comprato 1 rotolo all'iper brico (è venduto come scotch per far scivolare meglio i cassetti) a 4€ e da quel che vedo ha le potenzialità per durarmi a vita (il teflon si consuma dopo mesi), oltre ovviamente a possedere attrito minimo
DevilMalak
21-01-2005, 23:18
perfetto grazie mille, per ora sto usando scotch di carta e vado comunque benino.. all'inizio si va DA CANI ad usare il tappetino e tutto.. poi stasera mi sono gia abituato.. e mi trovo benissimo :)
85kimeruccio
22-01-2005, 12:59
ma noti miglioramenti considerevoli?
Xjao^Gabry
22-01-2005, 14:25
Raga..comè il gaming pad della thermaltake??
vabbè..tanto ormai lo ho ordinato :D
Jumbalaya
22-01-2005, 15:04
io con pad di teflon e icemat fatto dal vetraio mi ci trovo benissimo, la spesa è minima (10 euro in totale) eil risultato è davvero professionale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.