View Full Version : Cosa ne pensate?
Golf V Confortline 1.9 TDI 105CV :
- 5 porte
- ABS
- 8 Airbag
- Radio CD 10 altoparlanti
- Climatizzatore (Climatronic)
- Cerchi in lega a mia scelta
Auto di importazione con 10000 km, Maggio 2004, garanzia fino a Maggio 2006
Totale: 18.800€
mauroonline
11-01-2005, 20:42
Originariamente inviato da Ufobobo
Golf V Confortline 1.9 TDI 105CV :
- 5 porte
- ABS
- 8 Airbag
- Radio CD 10 altoparlanti
- Climatizzatore (Climatronic)
- Cerchi in lega a mia scelta
Auto di importazione con 10000 km, Maggio 2004, garanzia fino a Maggio 2006
Totale: 18.800.000€
bella :cool:
10 sono i cd che può caricare o gli altoparlanti ? :D
ciccenji
11-01-2005, 20:44
Originariamente inviato da Ufobobo
Golf V Confortline 1.9 TDI 105CV :
- 5 porte
- ABS
- 8 Airbag
- Radio CD 10 altoparlanti
- Climatizzatore (Climatronic)
- Cerchi in lega a mia scelta
Auto di importazione con 10000 km, Maggio 2004, garanzia fino a Maggio 2006
Totale: 18.800.000€
un po' troppo costosa :O....correggi la cifra :Prrr: :asd: per il resto ottima macchina con ottimi optinals
Originariamente inviato da ciccenji
un po' troppo costosa :O....correggi la cifra :Prrr: :asd: per il resto ottima macchina con ottimi optinals
Ma nuova costa dai 21 k euro in su : |
TurboCresta
11-01-2005, 21:50
auto in ordine:
1) brutta
2) troppo costosa per quello che dà
3) sopravvalutata
con quella cifra ti ci prendi una stilo NUOVA (non usata come la tua) con 5 anni di garanzia, versione GT con cerchi in lega e motore diesel 140CV (altro che quella merdina di TDI da 100...)
CIAUZ!
Originariamente inviato da TurboCresta
auto in ordine:
1) brutta
2) troppo costosa per quello che dà
3) sopravvalutata
con quella cifra ti ci prendi una stilo NUOVA (non usata come la tua) con 5 anni di garanzia, versione GT con cerchi in lega e motore diesel 140CV (altro che quella merdina di TDI da 100...)
CIAUZ!
Stilo? No grazie :)
TurboCresta
11-01-2005, 22:02
Originariamente inviato da Ufobobo
Stilo? No grazie :)
come vuoi, spendi i tuoi 19.000euro per avere 100 somari sotto al sedere e una macchina da 10000kg che si fa superare anche dalle panda 750 :asd: :asd: :asd:
però potrai vantarti che dentro è assemblata proprio bene :D
PS: 140HP RULEZ
Jaguar64bit
11-01-2005, 22:08
Con 19.000€ è meglio che punti su di un modello nuovo. :)
Originariamente inviato da TurboCresta
come vuoi, spendi i tuoi 19.000euro per avere 100 somari sotto al sedere e una macchina da 10000kg che si fa superare anche dalle panda 750 :asd: :asd: :asd:
però potrai vantarti che dentro è assemblata proprio bene :D
PS: 140HP RULEZ
mai pensato che magari non gliene possa fregar di meno di correre con l'auto ma preferisca un qualcosa ben rifinito, affidabile e che abbia valore sul mercato dell'usato?
Originariamente inviato da TurboCresta
come vuoi, spendi i tuoi 19.000euro per avere 100 somari sotto al sedere e una macchina da 10000kg che si fa superare anche dalle panda 750 :asd: :asd: :asd:
però potrai vantarti che dentro è assemblata proprio bene :D
PS: 140HP RULEZ
Sinceramente preferisco avere i miei 40 HP in meno e avere un motore tedesco sotto il sedere, sono certo, ed è un fatto ovvio, che pur avendo 10k km in piu della "tua" nuova stilo il motore durerà certamente di piu e mi creera meno problemi..
Come paragonare la nutella alla cioccolata del carrefour :asd:
Grazie lostesso per il consiglio ;)
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Con 19.000€ è meglio che punti su di un modello nuovo. :)
Credo che una macchina aziendale con soli 10000 km possa tranquillamente considerarsi nuova
Originariamente inviato da Alien
mai pensato che magari non gliene possa fregar di meno di correre con l'auto ma preferisca un qualcosa ben rifinito, affidabile e che abbia valore sul mercato dell'usato?
;)
Infatti un mio amico la guarnizione di testa della sua golf l'ha disintegrata a 100mila km con un danneggiamento del basamento a quanto pare...io con la mia punto invece a 150mila.
Chiusa parentesi
Non puo' essere un assioma il fatto che i motori tedeschi durino piu' degli altri..non sono indistruttibili e esenti da problemi, come tutti i motori.
Se ti piace la golf prendi quella macchina..il resto sono solo gusti.
turbocresta se te piace comprate la stilo, la golf è la makkina piu venduti di tutti i tempi in quel segmento e penso ke ci sia una ragione.
poi imho fa cagare esteticamente parlando....ufooo bella makkina ;)
R|kHunter
11-01-2005, 23:17
Sinceramente ho provato la TDI 105 cv e devo dire che è abbastanza pigra come motore, io ho una 4° serie 110@124 cv e devo dire che viaggia molto ma molto di più... La 5° serie pesa di più della 4° e con qualche cv in meno non è che sia il massimo dello sprint... Hai valutato la 2.0 TDI da 140 cv?
spinbird
11-01-2005, 23:22
Originariamente inviato da Ufobobo
Sinceramente preferisco avere i miei 40 HP in meno e avere un motore tedesco sotto il sedere, sono certo, ed è un fatto ovvio, che pur avendo 10k km in piu della "tua" nuova stilo il motore durerà certamente di piu e mi creera meno problemi..
Come paragonare la nutella alla cioccolata del carrefour :asd:
ma sei nato ieri?
R|kHunter
11-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da Ufobobo
Sinceramente preferisco avere i miei 40 HP in meno e avere un motore tedesco sotto il sedere, sono certo, ed è un fatto ovvio, che pur avendo 10k km in piu della "tua" nuova stilo il motore durerà certamente di piu e mi creera meno problemi..
Come paragonare la nutella alla cioccolata del carrefour :asd:
Grazie lostesso per il consiglio ;)
Bhe insomma guarda, puoi rompere i coglioni alla Fiat su qualsiasi cosa ma NON sui motori, specialmente se parliamo di turbodiesel... :rolleyes:
FIAT è la numero uno al mondo nello sviluppo di motori turbodiesel: commonrail e multijet sono tecnologie inventate e sviluppate dalla FIAT e guarda caso i motori turbodiesel fiat li usano anche alla Opel, alla Saab, e adesso anche la BMW vuole mettere il multijet Fiat sulla Mini... Chissa perchè, vero? :rolleyes:
Originariamente inviato da R|kHunter
Bhe insomma guarda, puoi rompere i coglioni alla Fiat su qualsiasi cosa ma NON sui motori, specialmente se parliamo di turbodiesel... :rolleyes:
FIAT è la numero uno al mondo nello sviluppo di motori turbodiesel: commonrail e multijet sono tecnologie inventate e sviluppate dalla FIAT e guarda caso i motori turbodiesel fiat li usano anche alla Opel, alla Saab, e adesso anche la BMW vuole mettere il multijet Fiat sulla Mini... Chissa perchè, vero? :rolleyes:
A parte che sulle mini ci saranno motori del gruppo psa e non fiat, voglio ricordarti che il common rail lo inventò la fiat, ma poi non avendo soldi per svilupparlo ha ceduto il tutto a bosh (calandosi anche le mutande) in cambio di qualche fornitura gratuita........
Per carità, gran bell'idea iniziale, ma tutti i risultati ottenuti li dobbiamo a bosh, non a fiat.
emanuelle
12-01-2005, 02:44
Originariamente inviato da Ufobobo
Golf V Confortline 1.9 TDI 105CV :
- 5 porte
- ABS
- 8 Airbag
- Radio CD 10 altoparlanti
- Climatizzatore (Climatronic)
- Cerchi in lega a mia scelta
Auto di importazione con 10000 km, Maggio 2004, garanzia fino a Maggio 2006
Totale: 18.800.000€
ciao. sempre che tu non non sia gia a posto, ma perche non investi questi soldi in una casa o appartamento?ciao.
certo che quasi 19 milioni di euro per un'auto...
boh...
:O
Ciaozzz
emanuelle
12-01-2005, 04:23
.
e' esattamente quel che pensavo anche io...
Ciaozzz
emanuelle
12-01-2005, 04:55
ciao Cyrano. mi piace la numero 7.la leggo spesso. mi prende da vicino. scusate l'ot.b.notte.
Originariamente inviato da emanuelle
ciao Cyrano. mi piace la numero 7.la leggo spesso. mi prende da vicino. scusate l'ot.b.notte.
Ti ringrazio!
:)
scusate l'ot
PS posso riportare l'esperienza di mio padre con una golf 1.3 comprata nell'86 , regalta 1 mesetto fa ancora viva e vegeta , senza aver avuto particolari problemi.
:D
Ciaozzz
Originariamente inviato da Ufobobo
Golf V Confortline 1.9 TDI 105CV :
- 5 porte
- ABS
- 8 Airbag
- Radio CD 10 altoparlanti
- Climatizzatore (Climatronic)
- Cerchi in lega a mia scelta
Auto di importazione con 10000 km, Maggio 2004, garanzia fino a Maggio 2006
Totale: 18.800.000€
il prezzo è altino .... conta che è il 1900 da 105 cv , ottimo cmq
fai conto che è di importazione ;) ( attento alle gabole ...)e cmq usata !
nuova costa 19/20 mila ..... ma la garanzia è solo di 2 anni ?
ma in italia la trovi a km 0 a 19 mila .....
;)
ciccenji
12-01-2005, 07:23
Originariamente inviato da Ufobobo
Ma nuova costa dai 21 k euro in su : |
Si ma nel primo post sta quasi 19milioni di euro :asd::sofico: ...perciò ho detto un po' troppo costosa :O :D :sofico: :D
TurboCresta
12-01-2005, 09:00
rimango dell'idea che 19k sono troppi per quel mezzo.
e vantarsi di avere un 1900 da 100hp mi sembra proprio ridicolo! sopratutto esaltare che DURERA DI PIU! un motore VW! non si è mai sentito che fiat si rompano e vw no! ma che sei nato ieri!
ma telo ricordi il vecchio 130 e 150CV? si rompevano ogni 1000km!
dai ti può piacere l'auto, le rifiniture, il valore dell'usato (e infatti si vede, la paghi come nuova) ma non diciamo eresie valorizzando un motore che non ha nè capo nè coda!!!
fiat sui motori REGNA
lucadeep
12-01-2005, 09:05
Originariamente inviato da TurboCresta
rimango dell'idea che 19k sono troppi per quel mezzo.
e vantarsi di avere un 1900 da 100hp mi sembra proprio ridicolo! sopratutto esaltare che DURERA DI PIU! un motore VW! non si è mai sentito che fiat si rompano e vw no! ma che sei nato ieri!
ma telo ricordi il vecchio 130 e 150CV? si rompevano ogni 1000km!
dai ti può piacere l'auto, le rifiniture, il valore dell'usato (e infatti si vede, la paghi come nuova) ma non diciamo eresie valorizzando un motore che non ha nè capo nè coda!!!
fiat sui motori REGNA
Ha ha ha, scusa?? Il 150cv che si rompe ogni 1000km la sento ora.
:D
marKolino
12-01-2005, 09:08
Originariamente inviato da lucadeep
Ha ha ha, scusa?? Il 150cv che si rompe ogni 1000km la sento ora.
:D
...non sanno niente questi...;)
lucadeep
12-01-2005, 09:10
Originariamente inviato da marKolino
...non sanno niente questi...;)
Poi basta vedere un paio di thread più in basso per vedere la qualità dei motori fiat, quel 3d di luvi :fiufiu:
TurboCresta
12-01-2005, 09:13
Originariamente inviato da lucadeep
Ha ha ha, scusa?? Il 150cv che si rompe ogni 1000km la sento ora.
:D
tu sei di parte, ovvio che la senti ora ;)
chissà come mai er 150 l'hanno levato... so stati buoni "sai facciamo un motore potente e affidabile meglio levarlo sennò vendiamo troppo"
HAHAHHA
marKolino
12-01-2005, 09:17
non mi pare proprio l'abbiano levato... viene venduto tutt'ora su leon e ibiza...
lucadeep
12-01-2005, 09:23
Originariamente inviato da TurboCresta
tu sei di parte, ovvio che la senti ora ;)
chissà come mai er 150 l'hanno levato... so stati buoni "sai facciamo un motore potente e affidabile meglio levarlo sennò vendiamo troppo"
HAHAHHA
Ibiza cupra, leon cupra, audi....niente è??? :D
TurboCresta
12-01-2005, 09:45
Originariamente inviato da lucadeep
Ibiza cupra, leon cupra, audi....niente è??? :D
e si divaga sempre, ho solo detto "non è affidabile come motore, la vw lo ha levato..." tutto qua
poi la cupra ha il 160cv che non è il tdi150 ma una versione rivista sotto molti aspetti, la leon cupra e audi sono progetti vecchi, sulle nuove non ci sarà
lucadeep
12-01-2005, 09:50
Originariamente inviato da TurboCresta
e si divaga sempre, ho solo detto "non è affidabile come motore, la vw lo ha levato..." tutto qua
poi la cupra ha il 160cv che non è il tdi150 ma una versione rivista sotto molti aspetti, la leon cupra e audi sono progetti vecchi, sulle nuove non ci sarà
Ha ha ha, come no...il motore è il 150 pari pari dato che al banco prova potenza con gli ultimi aggiornamenti della centralina dava oltre i 160cv ( per l'esattezza la mia spuntava un 163 )
Ma vuoi insegnare allo zoppo come zoppicare :D
Ps sulle nuove c'è il 2.0 tdi 170hp ( che risulta già nel programma Vag-com)
TurboCresta
12-01-2005, 11:17
Originariamente inviato da lucadeep
Ha ha ha, come no...il motore è il 150 pari pari dato che al banco prova potenza con gli ultimi aggiornamenti della centralina dava oltre i 160cv ( per l'esattezza la mia spuntava un 163 )
Ma vuoi insegnare allo zoppo come zoppicare :D
Ps sulle nuove c'è il 2.0 tdi 170hp ( che risulta già nel programma Vag-com)
giriamo intorno al discorso vedo... cmq il TDI non è lo stesso fidati ;)
ma passiamo oltre, non andiamo troppo OT
bella sta GOLF V 100CV vè??? :D
Originariamente inviato da TurboCresta
rimango dell'idea che 19k sono troppi per quel mezzo.
e vantarsi di avere un 1900 da 100hp mi sembra proprio ridicolo! sopratutto esaltare che DURERA DI PIU! un motore VW! non si è mai sentito che fiat si rompano e vw no! ma che sei nato ieri!
ma telo ricordi il vecchio 130 e 150CV? si rompevano ogni 1000km!
dai ti può piacere l'auto, le rifiniture, il valore dell'usato (e infatti si vede, la paghi come nuova) ma non diciamo eresie valorizzando un motore che non ha nè capo nè coda!!!
fiat sui motori REGNA
be... alfa romeo :D
vanno bene ma nulla di + o di meno di un vw ... dai ...
io ho anke una lupo tdi 1400 3 cilindri in alluminio da 75 cv ... portato a 92 cv ... e ti assicuro che è un motore molto brillante e non ho maio dovuto cambiare nulla e sono a 65k km ... come anke le fiat 1.3 4 cilindri multijet vanno benissimo !
TurboCresta
12-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da skara
be... alfa romeo :D
vanno bene ma nulla di + o di meno di un vw ... dai ...
io ho anke una lupo tdi 1400 3 cilindri in alluminio da 75 cv ... portato a 92 cv ... e ti assicuro che è un motore molto brillante e non ho maio dovuto cambiare nulla e sono a 65k km ... come anke le fiat 1.3 4 cilindri multijet vanno benissimo !
si si, d'accordo con te, sono sullo stesso piano, ma io prediligo FIAT perchè ho avuto modo di provarli e credo nelle innovazioni che portano (e gli altri copiano)
senti come lo hai portato il 1.4 da 75 => 90 CV???
sono curioso perche penso che quella scatoletta con 90CV cammina davvero bene no?
lucadeep
12-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da TurboCresta
giriamo intorno al discorso vedo... cmq il TDI non è lo stesso fidati ;)
ma passiamo oltre, non andiamo troppo OT
bella sta GOLF V 100CV vè??? :D
Vuoi sapere la differenza tra il 150cv montato sulla golf e sulla cupra??
Te la devo proprio dire?
Il coperchio motore, le tubazioni della nafta fanno un altro giro, i filtri sono spostati, lo scarico è 1mm più grande ( anzi 0,98 ) contento?
Non sarà performante ma è un buon mulo.
TurboCresta
12-01-2005, 12:37
bah, secondo voi esiste solo VW & Company...
e continuate ad arricchire i signorotti teteschi dando i vostri risparmi alla "casa dell'auto del popolo" che del popolo proprio non ha a che fare...
vedete solo "la qualità" se cosi la vogliamo chiamare, ma non parlate dei prezzi assurdi, delle linee orrende, degli interni scarni e senza optionals...
siete proprio NEUTRALI in discorso auto :rolleyes:
marKolino
12-01-2005, 12:45
...ma saranno razzi miei se preferisco dare i soldi ai "signorotti" tedeschi no...?
:rolleyes:
lucadeep
12-01-2005, 12:47
Originariamente inviato da TurboCresta
bah, secondo voi esiste solo VW & Company...
e continuate ad arricchire i signorotti teteschi dando i vostri risparmi alla "casa dell'auto del popolo" che del popolo proprio non ha a che fare...
vedete solo "la qualità" se cosi la vogliamo chiamare, ma non parlate dei prezzi assurdi, delle linee orrende, degli interni scarni e senza optionals...
siete proprio NEUTRALI in discorso auto :rolleyes:
Caso mai sei te che sei appassionato fiat :D, io mi limito a dire i fatti e correggere le cazzate che dite. Se lui non vuole una fiat perchè tanto elogiarla?
Ma sono soldi tuoi? Gli hai consigliato la stilo, ti ha detto che fa cagare, perchè appendersi a discorsi tipo il TDI è loffo, il 130-150 è una chiavica, si rompno i debi ( cosa che alla fiat non succede vero? ).
Linee orrende? Ognuno ha i suoi gusti.
Interni scarni? Ma dove :confused:
Suvvia non siamo noi non neutrali ma voi che volete imporre la fiat!
TurboCresta
12-01-2005, 13:34
interni sono scarni... :D avoja, nulla di paragonabile alle italiane
Questo è il thread del luogo comune e dell'ignoranza ... il commonrail è stato interamente concepito e sviluppato nel centro ricerche Fiat di Torino idem per l'evoluzione definita "multijet" ... e solo in seguito sono stati ceduti i brevetti a Bosch.
Secondo, vorrei sapere quanti Km annui fai ... perchè altrimenti prendere un diesel con un rapporto cavalli/litro cosi svantaggioso secondo me non è una buona scelta ... meglio il 1.6 FSI ... quanti km annui fai ?
Originariamente inviato da TurboCresta
interni sono scarni... :D avoja, nulla di paragonabile alle italiane
Oddio ... solo di recente la qualità dei polimeri e delle groffature degli interni del gruppo Fiat si è avvicinata agli standard Tedeschi ... ancora oggi su 147 sono presenti dei particolari di finitura a dir poco imbarazzanti ... sicuramente sono più scarni gli interni della 156 che hanno come opzione un misero navigatore a pittogrammi come nei tempi che fù.
TurboCresta
12-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da maxsona
Questo è il thread del luogo comune e dell'ignoranza ... il commonrail è stato interamente concepito e sviluppato nel centro ricerche Fiat di Torino idem per l'evoluzione definita "multijet" ... e solo in seguito sono stati ceduti i brevetti a Bosch.
Secondo, vorrei sapere quanti Km annui fai ... perchè altrimenti prendere un diesel con un rapporto cavalli/litro cosi svantaggioso secondo me non è una buona scelta ... meglio il 1.6 FSI ... quanti km annui fai ?
:mano:
TurboCresta
12-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da maxsona
Oddio ... solo di recente la qualità dei polimeri e delle groffature degli interni del gruppo Fiat si è avvicinata agli standard Tedeschi ... ancora oggi su 147 sono presenti dei particolari di finitura a dir poco imbarazzanti ... sicuramente sono più scarni gli interni della 156 che hanno come opzione un misero navigatore a pittogrammi come nei tempi che fù.
cè anche "l'impatto visivo" che nelle italiane è superlativo, guarda la 156, 166, 147, stilo, ulysse... hanno interni bellissimi
che poi la qualità delle plastiche sia leggermente inferiore alle teteske può anche essere, ma a me l'interno di una golf INTRISTISCE :D
http://www.supercars.it/images/14/golf_4.jpg
slipknot2002
12-01-2005, 14:04
ammazza sto 3d si è trasformato nella classica battaglia Fiat VS VW. :D :D :D.
Ma lasciate che prenda quello che vuole.
Però pensandoci 19.000 € per un modello usato non sembrano tantini? hai pensato anche ad altri modelli o ti sei impuntato sulla golf ? prenderla a benzina no? con quello che costa il gasolio e con quello che costerà in futuro se non fai 20.000.000.000 di km all'anno non conviene. :D :D
lucadeep
12-01-2005, 14:13
Originariamente inviato da maxsona
Questo è il thread del luogo comune e dell'ignoranza ... il commonrail è stato interamente concepito e sviluppato nel centro ricerche Fiat di Torino idem per l'evoluzione definita "multijet" ... e solo in seguito sono stati ceduti i brevetti a Bosch.
Secondo, vorrei sapere quanti Km annui fai ... perchè altrimenti prendere un diesel con un rapporto cavalli/litro cosi svantaggioso secondo me non è una buona scelta ... meglio il 1.6 FSI ... quanti km annui fai ?
Appunto, continua a parlare di alfa :asd:
lucadeep
12-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da TurboCresta
cè anche "l'impatto visivo" che nelle italiane è superlativo, guarda la 156, 166, 147, stilo, ulysse... hanno interni bellissimi
che poi la qualità delle plastiche sia leggermente inferiore alle teteske può anche essere, ma a me l'interno di una golf INTRISTISCE :D
http://www.supercars.it/images/14/golf_4.jpg
Appunto, il mio impatto visivo con le alfa è questo :Puke:
:D
Originariamente inviato da lucadeep
Appunto, continua a parlare di alfa :asd:
Stai arando un campo o hai su l'erpice rotante ?
:rolleyes:
lucadeep
12-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da maxsona
Stai arando un campo o hai su l'erpice rotante ?
:rolleyes:
Stò solo constatando che tu sei l'oracolo e mi stai convertendo :ave:
:asd:
Originariamente inviato da slipknot2002
ammazza sto 3d si è trasformato nella classica battaglia Fiat VS VW. :D :D :D.
Ma lasciate che prenda quello che vuole.
Però pensandoci 19.000 € per un modello usato non sembrano tantini? hai pensato anche ad altri modelli o ti sei impuntato sulla golf ? prenderla a benzina no? con quello che costa il gasolio e con quello che costerà in futuro se non fai 20.000.000.000 di km all'anno non conviene. :D :D
Anche se costasse 5 € al litro vedremo ugualmente gente che fà 5000 km all'anno comprare un trattore anche non risparmiando niente perchè la pubblicità ha convinto la gente che è meglio ... anche se ci sono ottimi benzina in giro che consumano il giusto e che offrono prestazioni adeguate ... proprio un mio compaesano multi miliardario che non guarda certo quei 100 € che potrà risparmiare all'anno si è preso la serie 7 con il 4.0 trattore invece che con l'ottimo V8 a benza da 333 Cv che è meglio come sound, prestazioni e tutto ... il bello che col benza l'avrebbe pagata pure meno ... :rolleyes:
lucadeep
12-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da maxsona
Anche se costasse 5 € al litro vedremo ugualmente gente che fà 5000 km all'anno comprare un trattore anche non risparmiando niente perchè la pubblicità ha convinto la gente che è meglio ... anche se ci sono ottimi benzina in giro che consumano il giusto e che offrono prestazioni adeguate ... proprio un mio compaesano multi miliardario che non guarda certo quei 100 € che potrà risparmiare all'anno si è preso la serie 7 con il 4.0 trattore invece che con l'ottimo V8 a benza da 333 Cv che è meglio come sound, prestazioni e tutto ... il bello che col benza l'avrebbe pagata pure meno ... :rolleyes:
Ma saranno anche cazzi di chi le compra? Io in citta mi trovo meglio col diesel, e non l'ho preso per risparmiare dato che faccio solo 25k km annui.
Ma perchè pensate sempre e solo al risparmio :muro:
TurboCresta
12-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da lucadeep
Ma saranno anche cazzi di chi le compra? Io in citta mi trovo meglio col diesel, e non l'ho preso per risparmiare dato che faccio solo 25k km annui.
Ma perchè pensate sempre e solo al risparmio :muro:
e perche lhai preso?:confused:
Ho parlato del caso specifico ... se avesse preso il la 745i non penso si sarebbe trovato male in città con 333 Cv e 450 Nm ... però ha preso la 740d che costa di più, va meno e consuma più o meno uguale ...
lucadeep
12-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da TurboCresta
e perche lhai preso?:confused:
Semplice, mi piace l'erogazione dei diesel e mi basta per andarci a lavoro, la potenza non manca per bastonare i galletti.
La domenica ( se bel tempo ) monto sulla R. ;)
lucadeep
12-01-2005, 15:17
Originariamente inviato da maxsona
Ho parlato del caso specifico ... se avesse preso il la 745i non penso si sarebbe trovato male in città con 333 Cv e 450 Nm ... però ha preso la 740d che costa di più, va meno e consuma più o meno uguale ...
Mgari cercava qualche ammiraglia da passeggio??? :confused:
Io i benzina i grossi benzina in città li vedo un pò castrati.
Originariamente inviato da lucadeep
Mgari cercava qualche ammiraglia da passeggio??? :confused:
Io i benzina i grossi benzina in città li vedo un pò castrati.
Beh penso che un bel V8 a benza ... sia un discreto motore da passeggio :D
lucadeep
12-01-2005, 15:49
Originariamente inviato da maxsona
Beh penso che un bel V8 a benza ... sia un discreto motore da passeggio :D
Direi più che discreto ;) ma resta sempre castrato in una citta! Con un diesel ci giri meglio ( almeno dal mio punto di vista )
spinbird
12-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da lucadeep
Direi più che discreto ;) ma resta sempre castrato in una citta! Con un diesel ci giri meglio ( almeno dal mio punto di vista )
ma perchè un 4.0 turbo diesel è sfruttato in città?
entrambe le motorizzazioni sono quasi al top per quel modello, solo che chi compra motorizzazioni al top generalmente gli frega poco risparmiare 10€ cent al litro sul carburante, per cui avrebbe fatto meglio a prendere il benzina
con un diesel giri meglio? mah...io per la mia misera esperienza preferisco decisamente un benzina aspirato in città al posto di un diesel
è tutto un accellera frena, ed aspettare l'intervento del turbo è una noia
Originariamente inviato da Ufobobo
Sinceramente preferisco avere i miei 40 HP in meno e avere un motore tedesco sotto il sedere, sono certo, ed è un fatto ovvio, che pur avendo 10k km in piu della "tua" nuova stilo il motore durerà certamente di piu e mi creera meno problemi..
attento che tra 50k km ti parte la cinghia della traasmissione :asd:
lucadeep
12-01-2005, 16:02
Originariamente inviato da spinbird
ma perchè un 4.0 turbo diesel è sfruttato in città?
entrambe le motorizzazioni sono quasi al top per quel modello, solo che chi compra motorizzazioni al top generalmente gli frega poco risparmiare 10€ cent al litro sul carburante, per cui avrebbe fatto meglio a prendere il benzina
con un diesel giri meglio? mah...io per la mia misera esperienza preferisco decisamente un benzina aspirato in città al posto di un diesel
è tutto un accellera frena, ed aspettare l'intervento del turbo è una noia
Certo che lo sfrutti di più, entra subito in tiro ( cazzo ma che disel hai guidato che devi aspettare l'intervento :asd: ), anche con il benza devi accellerare e frenare. Hai uno scatto e una ripresa maggiore anche a pochi giri ( indi per cui scali poco ) e non penso che un 4.0 diesel abbia un cambio manuale ;)
spinbird
12-01-2005, 16:59
Originariamente inviato da lucadeep
Certo che lo sfrutti di più, entra subito in tiro ( cazzo ma che disel hai guidato che devi aspettare l'intervento :asd: ), anche con il benza devi accellerare e frenare. Hai uno scatto e una ripresa maggiore anche a pochi giri ( indi per cui scali poco ) e non penso che un 4.0 diesel abbia un cambio manuale ;)
beh penso che anche un 4.0 benza potrebbe tranquillamente essere abbinato ad un automatico
per i diesel è una sensazione che provo con +- con tutti
avendo una 500 sono abituato ad una macchina che pur con pochi cv è scattevolissima e molto reattiva all'acceleratore
quidare un diesel turbo è comodo in tangeziale, sulle statali, ecc, ma non certo in città, almeno imho
TurboCresta
12-01-2005, 17:26
Originariamente inviato da spinbird
avendo una 500 sono abituato ad una macchina che pur con pochi cv è scattevolissima e molto reattiva all'acceleratore guidare un diesel turbo è comodo in tangeziale, sulle statali, ecc, ma non certo in città, almeno imho
mah, capisco cosa vuoi dire, ma è solo una tua impressione, una macchinetta che "grida" e risulta "nervosa" non vuol dire che sia SCATTANTE o VELOCE ma solo rumorosa...
fidati che una qualsiasi TD sul corto ti brucia (1.3mjet, 1.4tdi, 1.7, 1.9, 2.0 ecc) anche perchè una 500 se non sbaglio ha +- 50CV...
BYE!
spinbird
12-01-2005, 19:25
Originariamente inviato da TurboCresta
mah, capisco cosa vuoi dire, ma è solo una tua impressione, una macchinetta che "grida" e risulta "nervosa" non vuol dire che sia SCATTANTE o VELOCE ma solo rumorosa...
fidati che una qualsiasi TD sul corto ti brucia (1.3mjet, 1.4tdi, 1.7, 1.9, 2.0 ecc) anche perchè una 500 se non sbaglio ha +- 50CV...
BYE!
io credo che in città (e solo in città) la comodità di una macchina con le dimensioni della 500 è impagabile
non sto parlando di motore >4000rpm e nervosa come assetto, ma è proprio il fatto delle dimensioni piccole unito al peso contenuto (sui 650kg se non sbaglio) la rendono formidabile in città....puoi passare a lato di macchine dove na golf o 147 non hanno lo spazio, parcheggi quasi ovunque, puoi sfruttare nelle file "varchi" che si aprono fra varie macchine...insomma non dico che sia pratica come un motorino, ma insomma
generalmente in città quelli che mi superano o hanno auto assai sportive, o una smart:muro:
ah, la mia 500 è il 900cc, di cavalli ne ha 39;) (ma i 150 li piglia:D)
R|kHunter
12-01-2005, 19:41
Originariamente inviato da spinbird
io credo che in città (e solo in città) la comodità di una macchina con le dimensioni della 500 è impagabile
non sto parlando di motore >4000rpm e nervosa come assetto, ma è proprio il fatto delle dimensioni piccole unito al peso contenuto (sui 650kg se non sbaglio) la rendono formidabile in città....puoi passare a lato di macchine dove na golf o 147 non hanno lo spazio, parcheggi quasi ovunque, puoi sfruttare nelle file "varchi" che si aprono fra varie macchine...insomma non dico che sia pratica come un motorino, ma insomma
generalmente in città quelli che mi superano o hanno auto assai sportive, o una smart:muro:
ah, la mia 500 è il 900cc, di cavalli ne ha 39;) (ma i 150 li piglia:D)
Hanno auto assai sportive? Spetta di trovarmi dietro di te con la mia banalissima golf tdi 110@124 e vedrai che ti sorpasso in un battito d'occhi... :rolleyes: Tanto per dirne una lo 0-100 della tua è 13,8 secondi, la mia è sui 9,5... :rolleyes:
spinbird
12-01-2005, 20:59
Originariamente inviato da R|kHunter
Hanno auto assai sportive? Spetta di trovarmi dietro di te con la mia banalissima golf tdi 110@124 e vedrai che ti sorpasso in un battito d'occhi... :rolleyes: Tanto per dirne una lo 0-100 della tua è 13,8 secondi, la mia è sui 9,5... :rolleyes:
non sto dicendo che il cinquino straccio tutte le macchine
sto solo dicendo che IN CITTA è molto più comoda e veloce una macchina piccola e leggere che una più potente ma molto più pesante
0-100....e quando li fai i 100km/h in città? a milano forse nei vialoni di notte...forse...
quando sono a milano di giorno la velocità media sta sui 40-50km/h
vogliamo vedere chi li piglia prima?
R|kHunter
12-01-2005, 21:24
Ehm, mi spiace doverti contraddire ma io a 40 orari ci arrivo tirando la prima fino ai 4500 giri... E tirare la prima fin lì con partenza da fermo credo che si e no ci metterò 2 secondi, non di più...
E poi, scusa: massa della tua auto in ordine di marcia: 735 kg su una potenza di 39 cavalli; il rapporto peso-potenza è di esattamente 18,85 kg per cavallo
La massa della mia auto in ordine di marcia: 1310 kg su una potenza di 124 cv; il rapporto peso-potenza è di esattamente 10,56 kg per cavallo
Se consideriamo anche che la coppia della mia è circa 26 kgm mentre la tua è di 6,7 kgm che la mia è il doppio di cilindrata, diesel e pure turbo mi spieghi come puoi sperare di avere ragione di me? :rolleyes:
spinbird
12-01-2005, 21:31
Originariamente inviato da R|kHunter
Ehm, mi spiace doverti contraddire ma io a 40 orari ci arrivo tirando la prima fino ai 4500 giri... E tirare la prima fin lì con partenza da fermo credo che si e no ci metterò 2 secondi, non di più...
già...perchè scarichi 127cv in prima con trazione anteriore e le ruote non pattinano nemmeno un pochino....
R|kHunter
12-01-2005, 21:37
Rileggi il mio messaggio sopra: ho editato... Ma cazzo sei davvero convinto di quello che dici? :confused: :rolleyes:
spinbird
12-01-2005, 21:42
Originariamente inviato da R|kHunter
Rileggi il mio messaggio sopra: ho editato... Ma cazzo sei davvero convinto di quello che dici? :confused: :rolleyes:
convintissimo del fatto che motoristicamente la mia è un chiodo
altrettanto convinto che puoi pure averne milla di cavalli sotto il cofano, ma in prima marcia non li scaricherai mai a terra
pure io a 40km/h ci arrivo in prima, raggiungendo quasi esattamente il regime di potenza massima che sta se non erro sui 5500rpm
in prima marcia pure il mio chiodino 900cc fa slittare le gomme, ergo ne deduco che il collo di bottiglia non è certo la potenza (IN PRIMA MARCIA) ma solo il peso della macchina
la mia pesa 700kg, la tua quasi il doppio
chi ci arriva prima a 40km/h?
R|kHunter
12-01-2005, 21:52
Va bene, certa gente è convinta di quello che dice. Se poi mi trovi per strada e ti lascio a diventare piccolo nei miei retrovisori non piangere, ok?
(mai pensato che la tua 500 slitta proprio perchè ha poco peso che appoggia sulle ruote che oltretutto sono piccolissime? Mai pensato che la mia ha delle gomme larghe il doppio delle tue sulle quali grava il peso di un motore e cambio grossi più del doppio, il che forse ma FORSE EH :rolleyes: ti dà un pelo ma UN PELO EH :rolleyes: di motricità in più nella partenza da fermo?)
Ciao...
Originariamente inviato da spinbird
convintissimo del fatto che motoristicamente la mia è un chiodo
altrettanto convinto che puoi pure averne milla di cavalli sotto il cofano, ma in prima marcia non li scaricherai mai a terra
pure io a 40km/h ci arrivo in prima, raggiungendo quasi esattamente il regime di potenza massima che sta se non erro sui 5500rpm
in prima marcia pure il mio chiodino 900cc fa slittare le gomme, ergo ne deduco che il collo di bottiglia non è certo la potenza (IN PRIMA MARCIA) ma solo il peso della macchina
la mia pesa 700kg, la tua quasi il doppio
chi ci arriva prima a 40km/h?
La golf ;) :D
spinbird
12-01-2005, 22:05
Originariamente inviato da R|kHunter
Va bene, certa gente è convinta di quello che dice. Se poi mi trovi per strada e ti lascio a diventare piccolo nei miei retrovisori non piangere, ok?
(mai pensato che la tua 500 slitta proprio perchè ha poco peso che appoggia sulle ruote che oltretutto sono piccolissime? Mai pensato che la mia ha delle gomme larghe il doppio delle tue sulle quali grava il peso di un motore e cambio grossi più del doppio, il che forse ma FORSE EH :rolleyes: ti dà un pelo ma UN PELO EH :rolleyes: di motricità in più nella partenza da fermo?)
Ciao...
un pelo di motricità in più da fermo con cui trainarsi dietro i 1200kg
e poi chiudiamola qui...un giorno forse scoprirai che ho ragione....amen
R|kHunter
12-01-2005, 22:09
:rolleyes:
nicovent
12-01-2005, 22:18
Originariamente inviato da spinbird
un pelo di motricità in più da fermo con cui trainarsi dietro i 1200kg
e poi chiudiamola qui...un giorno forse scoprirai che ho ragione....amen
:muro: :nono: :sob:
vabbè l'importante è che tu ne sia convinto...
TurboCresta
12-01-2005, 22:18
fidati è come dico io, tu "pensi" che quello slittare di gomme (155) e quell'urlo da 5000rpm sia |potenza| o sia avere uno "scatto bruciante" ma sei sempre LI (nte sei mosso)
39cv sono 39cv
la golf la vedrai passarti nel silenzio + assoluto, semmai sentirai un sibilo che soffia :D
non farti ingannare dalle sensazioni rumorose!!!
R|kHunter
12-01-2005, 22:28
Comunque giusto per cercare di portarlo sulla retta via spostiamoci QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856353) altrimenti siamo OT qui :D
Il rapporto peso/potenza non è da sottovalutare, una Elise S che pesa 806 Kg con 158 Cv sullo 0/100 tiene testa ad una M3 con più del doppio dei cavalli.
merda quante cazzate spinbird... :sofico:
ah quasi dimenticavo...era un tread sulla golf :D
io ho la golf V 2.0 TDI da 140cv e spinge veramente forte, soprattutto se schiacci il pulsantino e togli l'esp (la differenza in accelerazione si sente). A 3200 giri sono a 180 in 6a
mio padre sulla new beetle cabrio ha il 1.9TDI ke non fa 105 ma ne fa 102 sulla new beetle ma credo ke il motore sia lo stesso...e ti assicuro ke è tutt'altro ke pigro...inoltre se ci vai piano col gas stai tranquillo dentro i 20km/l
Per quanto riguarda l'affidabilità dei motori tedeschi credo non ci siano paragoni...
Originariamente inviato da spinbird
ma sei nato ieri?
E tu?
Argomenta i tuoi reply invece di dare inutili risposte, siamo in un forum apposta
Originariamente inviato da emanuelle
ciao. sempre che tu non non sia gia a posto, ma perche non investi questi soldi in una casa o appartamento?ciao.
o_O Gia a posto
Ah dimenticavo, è la prima macchina
spinbird
12-01-2005, 23:32
Originariamente inviato da Ufobobo
E tu?
Argomenta i tuoi reply invece di dare inutili risposte, siamo in un forum apposta
han risposto già in abbondanza altri
le fiat saranno criticabili su molti punti, ma non certo sull'affidabilità della parte meccanica, motore soprattutto
Originariamente inviato da CYRANO
certo che quasi 19 milioni di euro per un'auto...
boh...
:O
Ciaozzz
E' di oro massiccio :O
corretto
Originariamente inviato da spinbird
han risposto già in abbondanza altri
le fiat saranno criticabili su molti punti, ma non certo sull'affidabilità della parte meccanica, motore soprattutto
Bravo stai apprendendo piano piano come si scrive :)
Grazie della risposta ;)
spinbird
12-01-2005, 23:40
Originariamente inviato da Ufobobo
Bravo stai apprendendo piano piano come si scrive :)
Grazie della risposta ;)
prego:p
Originariamente inviato da aKemi
io ho la golf V 2.0 TDI da 140cv e spinge veramente forte, soprattutto se schiacci il pulsantino e togli l'esp (la differenza in accelerazione si sente).
Sicuro? :confused:
La sai quantificare? :confused:
nonsidice
13-01-2005, 10:27
Dico solo una cosa:
ho provato, e mooolto la Golf V tdi 2.0 140 e la Alfa GT 1.9 150,
beh non c'è storia, il multijet della GT sta dietro !!!! sia come prestazioni che come consumi (13 km/l andatura media :eek: )
con la golf invece 16, ed è inoltre più scattante e pronto in accelerazione, il 1.9 alfa è sì buono ma troppo "lineare" in erogazione, è più motore da auto famigliare che da giovane che cerca una cosa + sportivetta.
oh intendiamoci, queste sono mie impressioni (difatti poi ho comperato la Golf, e per chi chiede se ho seguito la moda dico: "no, mi faccio 35k km annui in + ho sconto di fascia 1 "(sto vicino il confino sloveno) :D
slipknot2002
13-01-2005, 10:43
Originariamente inviato da nonsidice
Dico solo una cosa:
ho provato, e mooolto la Golf V tdi 2.0 140 e la Alfa GT 1.9 150,
beh non c'è storia, il multijet della GT sta dietro !!!! sia come prestazioni che come consumi (13 km/l andatura media :eek: )
con la golf invece 16, ed è inoltre più scattante e pronto in accelerazione, il 1.9 alfa è sì buono ma troppo "lineare" in erogazione, è più motore da auto famigliare che da giovane che cerca una cosa + sportivetta.
oh intendiamoci, queste sono mie impressioni (difatti poi ho comperato la Golf, e per chi chiede se ho seguito la moda dico: "no, mi faccio 35k km annui in + ho sconto di fascia 1 "(sto vicino il confino sloveno) :D
Ho qualche dubbio sai...L'Alfa GT non è propriamente un'auto da famiglia, prova a guidarla sul bagnato senza asr e poi mi dici se è un'auto da famiglia. :D :D
TurboCresta
13-01-2005, 10:46
Originariamente inviato da nonsidice
Dico solo una cosa:
ho provato, e mooolto la Golf V tdi 2.0 140 e la Alfa GT 1.9 150,
beh non c'è storia, il multijet della GT sta dietro !!!! sia come prestazioni che come consumi (13 km/l andatura media :eek: )
con la golf invece 16, ed è inoltre più scattante e pronto in accelerazione, il 1.9 alfa è sì buono ma troppo "lineare" in erogazione, è più motore da auto famigliare che da giovane che cerca una cosa + sportivetta.
oh intendiamoci, queste sono mie impressioni (difatti poi ho comperato la Golf, e per chi chiede se ho seguito la moda dico: "no, mi faccio 35k km annui in + ho sconto di fascia 1 "(sto vicino il confino sloveno) :D
:muro:
per voi avere un turbo-lag della madonna vuol dire essere "+ sportivi" non ho parole...
R|kHunter
13-01-2005, 10:52
...Le serie 4 avevano un discreto turbolag, la serie 5 proprio per niente, il turbo interviene subito...
nonsidice
13-01-2005, 11:20
non ho detto che l'alfa GT è da famiglia, ho detto che il MOTORE è da auto da famiglia :p
(stiamo comparando quelli non l'auto nel suo insieme).
turbolag: sulla golf praticamente inesistente (la 5 dico, la 4 non so), sulla GT c'è ma è quasi irrilevante.
slipknot2002
13-01-2005, 11:39
Originariamente inviato da nonsidice
non ho detto che l'alfa GT è da famiglia, ho detto che il MOTORE è da auto da famiglia :p
(stiamo comparando quelli non l'auto nel suo insieme).
turbolag: sulla golf praticamente inesistente (la 5 dico, la 4 non so), sulla GT c'è ma è quasi irrilevante.
Mi riferivo anch'io al motore in tono ironico.
Ripeto, usalo senza asr e poi vediamo se è un motore adatto a tutti. :D
TurboCresta
13-01-2005, 12:31
Originariamente inviato da R|kHunter
...Le serie 4 avevano un discreto turbolag, la serie 5 proprio per niente, il turbo interviene subito...
e penso sia meglio! sotto ogni aspetto!
il turbo-lag ha l'unico vantaggio di darti una emozione quando entra la turbozza, ma sotto tutti gli altri aspetti è NEGATIVO
per il discorso GT-GolfV io vorrei sapere (dato che dici che il turbolag è assente ad entrambe) sotto cosa il 2.0TDI è + sportivo rispetto al 1.9MJET
grazie
Originariamente inviato da tommyHD
Sicuro? :confused:
La sai quantificare? :confused:
sembra di avere 10cv in piu...ovviamente la cavalleria ke eroga è la stessa sia con esp ke senza, ma a mio parere, l'esp trattiene il motore nelle accelerazioni troppo brusche evitando una possibile perdita di aderenza del pneumatico...
nonsidice
13-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da TurboCresta
...
per il discorso GT-GolfV io vorrei sapere (dato che dici che il turbolag è assente ad entrambe) sotto cosa il 2.0TDI è + sportivo rispetto al 1.9MJET
grazie
è difficile da spiegare, andrebbero provate.
cmq a soldoni, come detto, la GT tira costantemente ma senza picchi, non si sente la coppia entrare ecco, cosa che invece sulla golf si sente e bene pure ! nonostante sia diesel (per difinizione poco sportiva per i puristi :) )
ah !! altra cosa ! la GT a 3500 giri (se non ricordo male) ha il VUOTO, accelerando ad un certo punto si sente proprio il motore girare a vuoto, ma di botto ! la golf invece tira, poco, ma tira fin quasi il limitatore di giri.
slipknot2002
13-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da nonsidice
è difficile da spiegare, andrebbero provate.
cmq a soldoni, come detto, la GT tira costantemente ma senza picchi, non si sente la coppia entrare ecco, cosa che invece sulla golf si sente e bene pure ! nonostante sia diesel (per difinizione poco sportiva per i puristi :) )
ah !! altra cosa ! la GT a 3500 giri (se non ricordo male) ha il VUOTO, accelerando ad un certo punto si sente proprio il motore girare a vuoto, ma di botto ! la golf invece tira, poco, ma tira fin quasi il limitatore di giri.
Beh guarda io ho spinto la gt fino a 4000 giri e sinceramente non ho sentito ne cali e ne vuoti, i 305 nm di coppia entrano tutti subito a 1750 giri e la botta la senti eccome, anzi pure troppo la senti. Il turbo lag è quasi inesistente.
nonsidice
13-01-2005, 15:17
Originariamente inviato da slipknot2002
Beh guarda io ho spinto la gt fino a 4000 giri e sinceramente non ho sentito ne cali e ne vuoti, i 305 nm di coppia entrano tutti subito a 1750 giri e la botta la senti eccome, anzi pure troppo la senti. Il turbo lag è quasi inesistente.
ti dico la verità, non ricordo a che giri si sente il vuoto, magari se hai occasione di riprovarla prova a spingere un pò su coi giri.
per la botta si sente sì, ma poi l'accelerazione secondo me la trovo molto costante, la golf invece dopo la botta va in crescendo fino al suo picco di coppia, spero di spiegarmi ma non è semplice da dire a parole
:(
non vorrei dire castronate, ma nonostante la golf abbia meno cv ha un pelo di coppia in +, mi pare 32 contro i 30 alfa.
non accoppatemi se non è vero !! non ho i dati sottomano :D
vado a "ricordi" :p
Però, volevo solo sapere cosa ne pensavate come macchina di un neopatentato, non una puntata da bruno vespa :D
Originariamente inviato da nonsidice
è difficile da spiegare, andrebbero provate.
cmq a soldoni, come detto, la GT tira costantemente ma senza picchi, non si sente la coppia entrare ecco, cosa che invece sulla golf si sente e bene pure ! nonostante sia diesel (per difinizione poco sportiva per i puristi :) )
Guarda che il fatto che la coppia entri così decisa non è mica una cosa positiva, nè qualifica un'auto come sportiva :) .. anzi è il lato peggiore del TDI, nonchè uno di difetti principali dei diesel di oggi.
A te evidentemente piace sentire il calcio nella schiena, ma non sentirei di classificare la cosa come positiva in assoluto...
Per quelo che riguarda il confronto tra i 2 motori, dati alla mano (x esempio quelli di 4r di gennaio, col confronto 147-13), il Multijet va di più, soprattutto in accelerazione, è più omogeneo nell'erogazione e sonoramente ( nel senso che il 2.0 TDI si fa sentire particolarmente in accelerazione, mentre a velocità costante è molto silenzioso, anche più del FIAT, forse), ma il TDI consuma abbastanza di meno.
slipknot2002
13-01-2005, 15:26
Originariamente inviato da nonsidice
ti dico la verità, non ricordo a che giri si sente il vuoto, magari se hai occasione di riprovarla prova a spingere un pò su coi giri.
per la botta si sente sì, ma poi l'accelerazione secondo me la trovo molto costante, la golf invece dopo la botta va in crescendo fino al suo picco di coppia, spero di spiegarmi ma non è semplice da dire a parole
:(
non vorrei dire castronate, ma nonostante la golf abbia meno cv ha un pelo di coppia in +, mi pare 32 contro i 30 alfa.
non accoppatemi se non è vero !! non ho i dati sottomano :D
vado a "ricordi" :p
Io dei dati me ne frego, mi fido solo delle mie sensazioni :D :D. Per quanto riguarda la linearità ti do ragione, il motore spinge lineare ma fortissimo fino a 4000 giri, a me piace così, sopra i 1800 giri è sempre prontissimo alla risposta, appena schiacci lui va su senza esitazioni...La golf non l'ho mai provata, cmq penso sia la sensazione che si provava con i vecchi jtd (come funzionamento, non come prestazioni si intende :D :D), cioè la coppia massima arriva non subito, ma cresce con il numero dei giri, mi piace anche quello ed è tuttora quello che uso adesso, però l'alfa gt mi piace ancora di più :sofico:
Provatela con il 3.2 V6 la GT non con il trattore !
slipknot2002
13-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da maxsona
Provatela con il 3.2 V6 la GT non con il trattore !
Mannaggia, in concessionaria ti fanno provare solo la multijet e non conosco nessuno che ce l'abbia, mio papà per esigenze di lavoro l'ha presa diesel. Un giretto però me lo farei, non ho mai sentito il busso a 6000 giri. :sofico:
nonsidice
13-01-2005, 16:00
Originariamente inviato da maxsona
Provatela con il 3.2 V6 la GT non con il trattore !
provata un giorno intero :D
l'amico di un amico è un grosso concessionario Alfa
sound da paura !! :eek:
prestazioni da urlo :eek:
gran bella macchina :cool:
slipknot2002
13-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da nonsidice
provata un giorno intero :D
l'amico di un amico è un grosso concessionario Alfa
sound da paura !! :eek:
prestazioni da urlo :eek:
gran bella macchina :cool:
'stardo :D :D :D
Originariamente inviato da 17mika
Guarda che il fatto che la coppia entri così decisa non è mica una cosa positiva, nè qualifica un'auto come sportiva :) .. anzi è il lato peggiore del TDI, nonchè uno di difetti principali dei diesel di oggi.
A te evidentemente piace sentire il calcio nella schiena, ma non sentirei di classificare la cosa come positiva in assoluto...
Non posso che quotare, io ho esperienza con il 3.0d 218cv bmw e non c'è nessun calcio nel sedere, è molto più emozionante essere catapultati in avanti nell'arco di 2000 e oltre giri (spinge già da sotto 2000rpm per "rallentare leggermente" da 4200rpm fino a limitatore). :cool:
Merito anche del cambio steptronic a 6 rapporti. ;)
Nei prox mesi spero di poter provare il 3.0d biturbo da 272cv :)
spinbird
13-01-2005, 21:14
Originariamente inviato da Ufobobo
Però, volevo solo sapere cosa ne pensavate come macchina di un neopatentato, non una puntata da bruno vespa :D
neopatentato?
ma neo neo o qualcosa hai già guidato per qualche mese?
Originariamente inviato da spinbird
neopatentato?
ma neo neo o qualcosa hai già guidato per qualche mese?
No, prima macchina
il motore per un neopatentato è ok, nelle manovre non devi neanke toccare il gas, basta ke alzi la frizione, l'unica cosa è ke è un po lunga e larga...
spinbird
13-01-2005, 22:07
mah...prima macchina?
imho troppo impegnativa...non tanto per i discorsi sulla sicurezza del tipo "150cv in mano a un neopatentato non van bene" ma per farsi esperienza con la guida io partirei da qualcosa di più piccolo, e più economico...neopatentati è facile fare na bottarella qua parcheggiando, na sfrisatina sul cancello perchè non si hanno bene le misure, ecc....
Originariamente inviato da spinbird
mah...prima macchina?
imho troppo impegnativa...non tanto per i discorsi sulla sicurezza del tipo "150cv in mano a un neopatentato non van bene" ma per farsi esperienza con la guida io partirei da qualcosa di più piccolo, e più economico...neopatentati è facile fare na bottarella qua parcheggiando, na sfrisatina sul cancello perchè non si hanno bene le misure, ecc....
105 cavalli comunque :D
spinbird
13-01-2005, 22:14
Originariamente inviato da Ufobobo
105 cavalli comunque :D
ah già dimenticavo che è la versione chiodo del tdi:p
cmq non erano i cv il punto del mio post;)
Originariamente inviato da spinbird
ah già dimenticavo che è la versione chiodo del tdi:p
cmq non erano i cv il punto del mio post;)
Speriamo di non batterla, mi ci allenerò su : )
Originariamente inviato da spinbird
ah già dimenticavo che è la versione chiodo del tdi:p
Se lo dici te
:sofico: :sofico:
spinbird
13-01-2005, 22:30
Originariamente inviato da Ufobobo
Se lo dici te
:sofico: :sofico:
beh c'è la 150cv e la 105 se non sbaglio giusto?
ergo la 105 è per gli amici "chiodo", la 150 "pompata":D
veramente di 150cv TDI non ce ne sono... c'è il 1.9 105 e il 2.0 140
l'unico 150 è l'FSI benzina...
Originariamente inviato da spinbird
beh c'è la 150cv e la 105 se non sbaglio giusto?
ergo la 105 è per gli amici "chiodo", la 150 "pompata":D
Le 1.9 che vedo sono tutte da 77Kw
http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/marca02.cfm?codmar=101&codmod=3438&ccarqr=2
emanuelle
13-01-2005, 22:38
Originariamente inviato da Ufobobo
Ah dimenticavo, è la prima macchina
ciao.io ho guidato parecchio tempo il primo gtd,e il primo gti, il 1800,per dirla.tutte e due mi hanno dato delle forti emozioni. il gtd in salita, si mangiava gia',15 anni fa, svariati 1600/1800 a benzina. parlo del gtd normale, non con la pompa modificata dalla casa, vietata da voi in italia.io non ho mai provato il modello con la pompa modificata ma aveva qualche cavallo in piu' e piu' coppia e non FUMAVA affatto. il benedetto problema, erano le pastiglie dei freni,15 anni fa il materiale era differente da ora.come consumo il gtd, mi dimenticavo VERAMENTE,di fare il pieno.il gti, e un modello, che mi ha fatto veramente paura un paio di volte.un modello ribassato di sospensioni e la iniezione modificata.niente altro. sul misto, e in autostrada non troppo rettilinea e qualche saliscendi, ha fatto la volpe a molte macchine piu' blasonate.consumava si.le pastiglie dei freni, anche.poi dopo sono arrivate le giapponesi. m a il gtd e il gti hanno segnato una epoca come il maggiolino.differenti tipologie, e possibilita' per tutti di acquistarla.ciao.
spinbird
13-01-2005, 22:44
Originariamente inviato da aKemi
veramente di 150cv TDI non ce ne sono... c'è il 1.9 105 e il 2.0 140
l'unico 150 è l'FSI benzina...
non c'era na volta il 150cv 1.9 tdi?:confused:
emanuelle
14-01-2005, 04:09
Originariamente inviato da spinbird
non c'era na volta il 150cv 1.9 tdi?:confused:
ciao. sempre tramite zio google.ch, ho trovato autotecnica, del mese di agosto 2002, che prova e spiega la differenza dei motori dei 3 modelli da 100/130 e 150 cv.e come era successo a me, la stessa fabbrica,ti offre, dove lo permette la legislazione, gli optional per aumentarne la potenza.quello da 150cv ad esempio puo arrivare a 180 per via della pompa, della centralina e della taratura del turbo.tutto legalmente ed eseguito direttamente dalla fabbrica e garantito.ciao.
emanuelle
14-01-2005, 04:29
Originariamente inviato da spinbird
non c'era na volta il 150cv 1.9 tdi?:confused:
ciao.leggi bene:quando entri nel sito, che ti scrivo qui sotto, vai sulla finestrella di autotecnica.la apri e scegli arretrati.poi scegli 360,inserisci il nome della macchina e clicchi search. del mese di agosto del 2002 ci sono 2 importanti test. i 3 motori che ho scritto poc'anzi e un ibrido a 12 cilindri mi pare, sempre della golf. il problema e che loro ti vendono l'arretrato per 12 euro. se aspetti ti trovo magari il gratuito. ti va bene in inglese o tedesco?ciao.
www.nuoviperiodicimilanesi.com
p.s.in svizzera, a marzo inziano a distribuire i 2 modelli golf tdi.uno da 105 e uno da 140. ( 1.9/2.0)
www.amag.ch
emanuelle
14-01-2005, 05:13
Originariamente inviato da spinbird
non c'era na volta il 150cv 1.9 tdi?:confused:
ciao. il 1.9 ora e 2.0 pero da 140.su questo sito trovi tutto ma proprio tutto.UN PROBLEMA:sai il tedesco?
www.auto-moto-und-sport.de
ha un motore di ricerca che non ha uguali. e semplice. leggi bene:SUCHE, vuole dire ricerca.inserisci VW GOLF 1.9 oppure 2.0.
se vuoi tutta la prova senza comprare il giornale,per 2 miseri euri ti scarichi in PDF.e un ottimo servizio. domani forse lo trovo gratuito. ma ora devo finire il mio di lavoro. ciao.
Originariamente inviato da spinbird
non c'era na volta il 150cv 1.9 tdi?:confused:
sei rimasto un po' indietro .......
cmq ho letto tutto il post con interesse .... se posso dire la mia :
- il 2.0 tdi 140 cv sull' A3/golf con tutta onestà va meno del 1.9
TDI 130 cv che montavano i modelli precedenti. Non so se è
colpa anche dell' EURO 4
- il 2.0 tdi in termini prestazionali sta dietro al 150 cv mjet della
alfa gt , testato personalmente .
- 18.800 euri per quella macchina sono tantissimi , diciamo che è una bella inculata !Sai quanto l ha pagata il concessionario quell' auto ? ti sei andato ad informare quanto costa nuova ??? Sai che ora si trovano anche a km0 le golf ??
Vuoi vedere quanto vale un' auto come quella in germania ???
http://www.mobile.de/SIDZLEVc.lNscGZLW5-GRbMwA-t-vaNexlCsAsCsK%F3P%F3R~BmSB11Iindex_cgiJ1105694039A1Iindex_cgiD1100CCar%5B-t-vctpLtt~BmPA1B61B20D1001%81%7C-t-vCaMkMoPORDSmThVb_X_Y_x_ycopord~BSRA6D1100E25200Lgolf%FF%A01.9%FF%A0tdiB85D2004IGOLF19TDING%7C%FF%A5%7C%FF%A5%7C1.9%FF%A5%7C2%7C%FF%A5HinPublicA2A0A0A0ADB67D2004/cgi-bin/da.pl?bereich=pkw&top=73&id=11111111146339916&
:)
Originariamente inviato da [xMRKx]
sei rimasto un po' indietro .......
cmq ho letto tutto il post con interesse .... se posso dire la mia :
- il 2.0 tdi 140 cv sull' A3/golf con tutta onestà va meno del 1.9
TDI 130 cv che montavano i modelli precedenti. Non so se è
colpa anche dell' EURO 4
- il 2.0 tdi in termini prestazionali sta dietro al 150 cv mjet della
alfa gt , testato personalmente .
- 18.800 euri per quella macchina sono tantissimi , diciamo che è una bella inculata !Sai quanto l ha pagata il concessionario quell' auto ? ti sei andato ad informare quanto costa nuova ??? Sai che ora si trovano anche a km0 le golf ??
Vuoi vedere quanto vale un' auto come quella in germania ???
http://www.mobile.de/SIDZLEVc.lNscGZLW5-GRbMwA-t-vaNexlCsAsCsK%F3P%F3R~BmSB11Iindex_cgiJ1105694039A1Iindex_cgiD1100CCar%5B-t-vctpLtt~BmPA1B61B20D1001%81%7C-t-vCaMkMoPORDSmThVb_X_Y_x_ycopord~BSRA6D1100E25200Lgolf%FF%A01.9%FF%A0tdiB85D2004IGOLF19TDING%7C%FF%A5%7C%FF%A5%7C1.9%FF%A5%7C2%7C%FF%A5HinPublicA2A0A0A0ADB67D2004/cgi-bin/da.pl?bereich=pkw&top=73&id=11111111146339916&
:)
fatto il preventivo dal sito golf la ConfortLine con quegli accessori viene 22 mila euro, quella del sito è un TrendLine..
Hai detto che hai letto con "interesse tutto il TREAD" ma credo che ti sia sfuggito proprio il primo messaggio
Originariamente inviato da Ufobobo
fatto il preventivo dal sito golf la ConfortLine con quegli accessori viene 22 mila euro, quella del sito è un TrendLine..
Hai detto che hai letto con "interesse tutto il TREAD" ma credo che ti sia sfuggito proprio il primo messaggio
LOL guarda che sul sito ti spara prezzi assurdi ...... non è compreso lo sconto minimo che ogni concessionario fa (toh diciamo un 2-3%) più le eventuali occasioni che puoi trovare come km0 (che è mooolto meglio delle auto importate , fidati)
e poi ci sono 4000 e passa euro di differenza tra comfortline e trendline ?
cmq per le golf c'è l'imbarazzo della scelta
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3481545&id=42075828
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3472453&id=41851606
Originariamente inviato da [xMRKx]
LOL guarda che sul sito ti spara prezzi assurdi ...... non è compreso lo sconto minimo che ogni concessionario fa (toh diciamo un 2-3%) più le eventuali occasioni che puoi trovare come km0 (che è mooolto meglio delle auto importate , fidati)
e poi ci sono 4000 e passa euro di differenza tra comfortline e trendline ?
cmq per le golf c'è l'imbarazzo della scelta , non guardare i km non sono ovviamente interessanti , però guarda quanto costa !
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3472453&id=41851606
Ma io non ho capito, presentandomi i prezzi delle auto in germania cosa vorresti dirmi? che devo andare in Germania a comprarmela?
Io sono stato al concessionario Volkswagen e l'auto nuova in ITALIA viene 22 mila e passa euro
Io importata la pago 18800 con 10k all'attivo, non vedo cosa ci sia di strano.
Originariamente inviato da Ufobobo
Ma io non ho capito, presentandomi i prezzi delle auto in germania cosa vorresti dirmi? che devo andare in Germania a comprarmela?
Io sono stato al concessionario Volkswagen e l'auto nuova in ITALIA viene 22 mila e passa euro
Io importata la pago 18800 con 10k all'attivo, non vedo cosa ci sia di strano.
allora ........ prima hai detto che sei andato sul sito ..... ora dici che che sei andato in concessionaria e che ti hanno detto 22 mila (impossibile)
i link che ti ho dato sono italiani , l ho messi dall italia proprio per levare le eventuali spese che uno si sobbarca quando importa ( e la provenienza è sempre dubbia) .
ma li hai visti per niente i prezzi dei link ù?? stavo solo cercando di farti capire che il prezzo non è assolutamente conveniente , il concessionario minimo ci guadagna 1000 euro su quell auto .
Poi io non devo convincere nessuno,amen .
Originariamente inviato da [xMRKx]
allora ........ prima hai detto che sei andato sul sito ..... ora dici che che sei andato in concessionaria e che ti hanno detto 22 mila (impossibile)
:confused:
Sia sul sito che in concessionaria il prezzo è quello..
Oh ma ci puoi andare anche te.. www.volkswagen.it
:confused:
è impossibile che sul sito e in conce ti danno lo stesso prezzo , perchè come ti ho già spiegato il concessionario applica già una percentuale di sconto del suo ed in piu visto che hanno venduto poco si sono rimessi a fare i km0. Senti da più parti casomai !
EDITO , ANCORA MEGLIO , guarda qua ....
http://www.autosupermarket.it/1050det.las?knd=km0&mar=100&-SkipRecords=16
20.600 euro 2.0 tdi confortline a 0 km .... nuova .....
ora secondo te come fa a costare 22 mila la 1.9 tdi ??
:)
facciamo così a 19500 te la trovo io nuova ok ??
:sofico:
Originariamente inviato da [xMRKx]
è impossibile che sul sito e in conce ti danno lo stesso prezzo , perchè come ti ho già spiegato il concessionario applica già una percentuale di sconto del suo ed in piu visto che hanno venduto poco si sono rimessi a fare i km0. Senti da più parti casomai !
guarda che ci trovi a quasi 22 mila euro
http://www.autosupermarket.it/1050det.las?knd=km0&mar=100&-SkipRecords=12
:)
Lo so anche io che a 22.000 euro ci trovo la 2.0 140 CV ma 22k-19k sono 3.000 euro in meno, che non sono bruscolini.
Ora vado ci sentiamo stasera
;)
Originariamente inviato da Ufobobo
Lo so anche io che a 22.000 euro ci trovo la 2.0 140 CV ma 22k-19k sono 3.000 euro in meno, che non sono bruscolini.
Ora vado ci sentiamo stasera
;)
:nono:
ma infatti non ti sto dicendo che devi prendere un 2.0 tdi .... era solo per farti capire che se costa 20.5 k euro una 2.0 tdi come fa a costare 22 mila una 1.9 ....
vabbè ........
emanuelle
14-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da [xMRKx]
allora ........ prima hai detto che sei andato sul sito ..... ora dici che che sei andato in concessionaria e che ti hanno detto 22 mila (impossibile)
i link che ti ho dato sono italiani , l ho messi dall italia proprio per levare le eventuali spese che uno si sobbarca quando importa ( e la provenienza è sempre dubbia) .
ma li hai visti per niente i prezzi dei link ù?? stavo solo cercando di farti capire che il prezzo non è assolutamente conveniente , il concessionario minimo ci guadagna 1000 euro su quell auto .
Poi io non devo convincere nessuno,amen .
-------------------------------------------------------------------
ciao. permettimi se ti quoto.una piccola correzzione; in ambito legislativo, giuridico, amministrativo,non si puo' dire piu' in ambito di unione europea, che l'auto e' importata.(comunita' europa).siccome non sono piu' accostabili alle parole, tipo,SDOGANAMENTO,DAZI DOGANALI etc etc .in quanto alla PROVENIENZA DUBBIA,bisognerebbe informarsi prima di generalizzare.ne va a discapito dei concessionari onesti,ed il terziario collegato(filiali, meccanici affiliati etc etc , che sono tanti),le MAGGIORI auto taroccate sono quelle promesse al 20/30/40% in meno di listino ad un privato.scusate l'ot.ciao.
emanuelle
14-01-2005, 20:10
Originariamente inviato da Ufobobo
Ah dimenticavo, è la prima macchina
ciao. be' allora essendo gia' a posto,ed a oggi avere un tetto sulla casa non e poco,una buona macchina ci sta' dentro.su quel sito tedesco, se sei capace a cercare ci sono i crash-test e molte alte prove. ci sono anche gli interni di ogni versione di macchina che vuoi comprare. non li devi pagare pero', per vederli(ha ha ha ha ha ha ), taccagni i miei cugini.be' penso che attualmente nel web europeo,auto-moto-und-sport e a livelli molto alti. ciao e auguri.
ps.volevo chiederti:hai pensato , sempre di seconda mano ad una audi station wagon tipo a4/a6?ne trovi a prezzi ridicoli, con meno di 30/40.000km, e sono modelli potenti e pieni di optional. modelli di 3/5 anni ma che hanno ancora parecchio da dare in termini di prestazione e soddisfazione. come la golf sono sicure e resistenti frontalmente e lateralmente. ciao.
Originariamente inviato da emanuelle
ciao. be' allora essendo gia' a posto,ed a oggi avere un tetto sulla casa non e poco,una buona macchina ci sta' dentro.su quel sito tedesco, se sei capace a cercare ci sono i crash-test e molte alte prove. ci sono anche gli interni di ogni versione di macchina che vuoi comprare. non li devi pagare pero', per vederli(ha ha ha ha ha ha ), taccagni i miei cugini.be' penso che attualmente nel web europeo,auto-moto-und-sport e a livelli molto alti. ciao e auguri.
ps.volevo chiederti:hai pensato , sempre di seconda mano ad una audi station wagon tipo a4/a6?ne trovi a prezzi ridicoli, con meno di 30/40.000km, e sono modelli potenti e pieni di optional. modelli di 3/5 anni ma che hanno ancora parecchio da dare in termini di prestazione e soddisfazione. come la golf sono sicure e resistenti frontalmente e lateralmente. ciao.
Ma una wagon non è un po troppo grossa per uno alle prime armi? o_O
emanuelle
14-01-2005, 21:16
Originariamente inviato da Ufobobo
Ma una wagon non è un po troppo grossa per uno alle prime armi? o_O
ciao. ce ne sono di diversi modelli.la a4,e di 40/50 centimetri in piu'.non mi sembrano eccessivi.la a6 e forse il vecchio modello a200 avant, superava i 5 metri, ma erano comunque al top della categoria.diciamo che per gli stessi soldi,del golf menzionato a inizio discussione(18.000 euro), acquisterei una station wagon. per questioni pratiche e di mercato, perche' sicuramente le familiari in questo decennio e piu' hanno influenzato molto le scelte.ciao.
spinbird
15-01-2005, 11:39
Originariamente inviato da Ufobobo
Ma una wagon non è un po troppo grossa per uno alle prime armi? o_O
e sopratutto: che te ne fai?:p
Originariamente inviato da spinbird
e sopratutto: che te ne fai?:p
Gia..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.