View Full Version : eliminare partizione di sistema
saveliev
11-01-2005, 18:39
ciao a tutti. sul disco ho 3 partizioni:
c: (unità di sistema con la vecchia versione di win xp)
e: (unità di avvio con win xp usato attualmente)
h: (dati)
tutte sono formattate in ntfs. ora vorrei eliminare c: e h:, per unirle in un'unica partizione. il problema è che windows (xp SP2) non mi lascia nè eliminare nè formattare c:. immagino perchè è un'unità di sistema (cioè con un sistema operativo installato, vero?).
come posso fare?
grazie
Le partizioni sono in ordine sul disco, lo vedi sia da Partition magic che da Gestione disco, quindi si possono unire solo due consecutive.
In raltà forse PM fa anche questo, cioè prima sposta le partizioni (le inverte) e poi procede all'unione. In raltà questa procedura di inversione vuol dire spostare fisicamente tutti i file sulle due partizioni e copiarli in un altra parte del disco.
Questa operazione è rischiosa, non solo perchè se salta la luce...
...ma anche perchè è lunga e se ci sono errori rischi di perderle entrambe.
Il mio consiglio è di reistallare XP sulla prima partizione (puoi farlo anche con ghost) e poi unire la seconda e la terza.
Saluti
- CRL -
saveliev
12-01-2005, 11:47
grazie, non sapevo che le partizioni fossero in ordine fisco sull'HD. penso di tenere windows sulla seconda, anche perchè la prima è un po' troppo piccola e mi sa briga reinstallare tutto ancora una volta.
per liberare lo spazio occupato sulla prima partizione cancello brutalmente tutti i file o posso fare qualcosa di meglio? anche perchè all'avvio devo scegliere da quale versione di windows voglio avviare e visto che ne uso sempre solo una, vorrei eliminare questa scelta.
grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.