PDA

View Full Version : NVIDIA al CES: alcune info su GeForce Go 6200


Redazione di Hardware Upg
11-01-2005, 15:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13834.html

NVIDIA rilascia, in occasione del Consumer Electronic Show di Las Vegas, alcune informazioni sulla nuova GPU con tecnologia TurboCache per sistemi thin-and-light

Click sul link per visualizzare la notizia.

sirus
11-01-2005, 15:43
sicuramente ottima gpu per il mercato notebook (quelli veri, non i bestioni che se non li attacchi alla rete elettrica durano 1 h) ;) ottima l'idea di implementare turbo cache in quanto si sa che più chip implementiamo (memoria) + la dissi termica aumenta quindi diminuendo la memoria video aumenta il tempo di durata della batteria :) presumibilmente sarà la soluzione grafica che verrà implementata nei prossimi iBook 12" e 14" ;)

Dumah Brazorf
11-01-2005, 16:51
Mah io sono scettico, quanto possono consumare 2-4 chip di ram in +?

Ezran
11-01-2005, 17:34
Secondo me sara' piu' destinata ai powerbook...

Symonjfox
11-01-2005, 17:36
Penso 3 W ... quindi nulla.

No, questo chip grafico è un'ottima alternativa ai vari portatili che hanno grafica integrata a memoria condivisa. Almeno il 6200 go sulla carta dovrebbe essere ottimo (se lo paragoniamo ad un Intel Graphics 2 o un ATI IGP).

La cosa interessante, secondo me, sarà il Pure Video. Su un desktop questo è un accessorio, ma su portatile, si sentirà. Praticamente la CPU rimarrà meno caricata durante la riproduzione di DVD e WMV9 perchè sarà aiutata dal chipset grafico.
Non sembra, ma deinterlacciare un video e riprodurlo a 50 fps progressivi con metodo Bob+Weave è una cosa molto impegnativa per una CPU. Invece un chip dedicato lo fa in meno tempo e con meno energia. Vabbè che 3/4 dei DVD in commercio sono progressivi, quindi il problema non si pone, però PureVideo dovrebbe anche applicare filtri di deblock e dering ed anche questi non sono leggerissimi.

Eraser|85
11-01-2005, 21:44
a proposito di nvidia, avete letto del chip GoForce 4500 3D per handhelds... supporto PIXEL SHADERS e in grado di far andare UT o QUAKE2 a 320x240 a 30fps... il tutto in pochi cm^2.. omg?

cdimauro
12-01-2005, 07:53
Il deblocking non è pesante, ma il deringing lo è particolarmente.

feanor1982
12-01-2005, 10:12
Si prospetta un notebook di tutto rispetto...

Chissa quanto costerà xò!

Cuz
18-04-2005, 00:12
Penso 3 W ... quindi nulla.

No, questo chip grafico è un'ottima alternativa ai vari portatili che hanno grafica integrata a memoria condivisa. Almeno il 6200 go sulla carta dovrebbe essere ottimo (se lo paragoniamo ad un Intel Graphics 2 o un ATI IGP).

La cosa interessante, secondo me, sarà il Pure Video. Su un desktop questo è un accessorio, ma su portatile, si sentirà. Praticamente la CPU rimarrà meno caricata durante la riproduzione di DVD e WMV9 perchè sarà aiutata dal chipset grafico.
Non sembra, ma deinterlacciare un video e riprodurlo a 50 fps progressivi con metodo Bob+Weave è una cosa molto impegnativa per una CPU. Invece un chip dedicato lo fa in meno tempo e con meno energia. Vabbè che 3/4 dei DVD in commercio sono progressivi, quindi il problema non si pone, però PureVideo dovrebbe anche applicare filtri di deblock e dering ed anche questi non sono leggerissimi.


Scusate, quindi secondo voi questa scheda da portatile perderebbe molto da una radeon x700 in termini di prestazioni in generale? Cioè non è molto performante? Ho detto x700 perchè non ho idea delle prestazioni della scheda.