View Full Version : lavorare come libero professionista... partiva iva
TurboCresta
11-01-2005, 12:19
qualcuno di voi lavora in partita iva? io dovrei iniziare a breve e vorrei sapere qualche info a riguardo...
so che percepisco un lordo + iva sul quale devo pagare delle tasse (10% perche agevolato nel mio caso) e un 19% che sarebbe l'INPS (la pensione suppongo)
altro?
restimaxgraf
13-01-2005, 12:29
non le ricordo tutte!di certo inail......ti auguro di partire forte perchè il 50% del guadagno và in tasse...:O
TurboCresta
18-01-2005, 11:46
beh certo, potrei prendere TOT in contratto o TOT + tasse in PIVA
quello era calcolato insomma :D
ma la storia dell'iva comé? cioè se compro un'auto il 20% lo posso detrarre dall'iva che devo pagare a fine anno?
TurboCresta
18-01-2005, 11:48
PS: beh tu prendi un TOT+IVA quindi su quel TOT paghi "solamente" 18+23 % di TASSE, anche se nel mio caso è 18+10 %
restimaxgraf
18-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da TurboCresta
beh certo, potrei prendere TOT in contratto o TOT + tasse in PIVA
quello era calcolato insomma :D
ma la storia dell'iva comé? cioè se compro un'auto il 20% lo posso detrarre dall'iva che devo pagare a fine anno?
l'iva la paghi a seconda ogni mese o ogni 3, se compri l'auto ed è deducibile, la scaricherai nei mesi seguenti.....
Fatto complesso la partita IVA.
1)Bisogna sapere che lavoro uno fa
2)Poi bisogna aprirla
Invece l'IVA sulle automobili è un altro discorso:
ipotizzando un rappresentante di commercio questi può detrarre nel tempo l'IVA sull'auto(non significa che non la paga)avendo però un registro apposito della contabilità(cosiddetti beni ammortizzabili)
Altra cosa ancora è quando si fa un lavoro a terzi e sei tu che imponi l'IVA sul manufatto etc etc
Partita IVA::mad:
TurboCresta
18-01-2005, 16:28
io l'iva la pago ogni anno, cosi mi ha detto il commercialista :confused:
cmq io farei il consulente, programmatore, informatico vedete voi ma ho le spese pagate (commercialista, aprire la PIVA) dalla società da cui dipendo...
per l'auto risulta un bene che utilizzo per lavoro, solo che vorrei sapere di quel 20% quanto posso detrarre?
restimaxgraf
18-01-2005, 16:42
scusa, pure io sono un libero prof. ma ogni mese emetto delle fatture e a seconda della scelta, pagherai l'iva dopo 1 o 3 mesi....informati bene, mai sentita l'iva annuale!:confused:
TurboCresta
18-01-2005, 17:05
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, pure io sono un libero prof. ma ogni mese emetto delle fatture e a seconda della scelta, pagherai l'iva dopo 1 o 3 mesi....informati bene, mai sentita l'iva annuale!:confused:
io ogni mese emetto le fatture al commercialista, lui ha detto che paga tutto a fine anno boh, forse mi confondo con le tasse?
restimaxgraf
18-01-2005, 17:45
forse hai capito male, comunque io non mi fiderei a dare in mano i soldi e poi lui paga.....:p
TurboCresta
18-01-2005, 20:38
Originariamente inviato da restimaxgraf
forse hai capito male, comunque io non mi fiderei a dare in mano i soldi e poi lui paga.....:p
ehehehe ma è il commercialista dell'azienda, tiene la contabilità di almeno 50 persone tra dirigenti, vice e presidente... caxxo ci sarà da fidarsi :D
e poi lui fa i calcoli, io pago materialmente ;)
Sì, c'è anche l'iva annuale se non superi un tot di importi.... infatti più guadagni, più breve è il tempo al quale devi versare l'iva :D
Io ho partita iva come consulente informatico..... per la precisione "consulenza per l'installazione di sistemi hardware".... essendo attività di CONSULENZA non è necessaria l'iscrizione alla camera di commercio e inoltre ho anche io le agevolazioni fiscali in quanto prima attività....
TurboCresta
18-01-2005, 20:54
Originariamente inviato da PHCV
Sì, c'è anche l'iva annuale se non superi un tot di importi.... infatti più guadagni, più breve è il tempo al quale devi versare l'iva :D
mmm ma se anche il mio capo la paga annuale?
:confused:
Forse si tratta della dichiarazione IVA annuale...
TurboCresta
18-01-2005, 21:11
cioè se ho uno stipendio di (esempio) 1000+iva, e io pago una rata di 300+iva, diciamo che quelle 60euro della rata (iva) posso detrarle dalle 200 che devo pagare ogni mese???
questo non mi è tanto chiaro...
restimaxgraf
25-01-2005, 11:15
teoricamente sì, se la paghi mensilmente o trimestralmente, ma nel tuo caso non ho proprio idea!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.