View Full Version : tentativo di riesumare epson stylus color 600
ciao a tutti, avevo bisogno di riesumare la vecchia stlylus color 600 per il mio muletto...
premetto che non la uso d anni.
ho speranze di farla funzionare ancora?
io ho provato a fargli fare per decine di volte la pulzia testine ma non c'è nulla da fare...
mi consgliate di insistere di compare un cleaner o piuttosto di prendermi un lexmark nuova a 20euro?
grazie
restimaxgraf
12-01-2005, 14:07
dipende, la meccanica funziona?è solo secca la testina?è ovvio che se vuoi spendere poco meno di lexmark non trovi, ma poi le cartucce costano un botto!e + che una stampante è un giocattolino, dipende sempre dà quello che ti serve...
la meccanica funziona...
penso che sia solo secca la testina, come faccio a verificare e a risolvere il problema?
è costoso "riesumarla"?
fino ad ora avrò fatto una decina di volte la "Pulizia ugelli" premendo il pulsante delle cartucce.
Risultato: stampando la pagina di prova mi stampa solo un trattino giallo e uno rosso.
la stampante mi serve solo come muletto perchè nell'altra stanza ho una laser e tramite penna usb il grosso lo stamperei di là.
...le lexmark allora sono dei giocattoli?
...meglio una epson?
restimaxgraf
12-01-2005, 14:30
Originariamente inviato da veditu
la meccanica funziona...
penso che sia solo secca la testina, come faccio a verificare e a risolvere il problema?
è costoso "riesumarla"?
fino ad ora avrò fatto una decina di volte la "Pulizia ugelli" premendo il pulsante delle cartucce.
Risultato: stampando la pagina di prova mi stampa solo un trattino giallo e uno rosso.
la stampante mi serve solo come muletto perchè nell'altra stanza ho una laser e tramite penna usb il grosso lo stamperei di là.
...le lexmark allora sono dei giocattoli?
...meglio una epson?
se vuoi combiarla ti consiglio una canon pixma 1500 o 2000, riesumare la tua, potresti provare a mettere la testina a bagno in un cm di acqua, lascialo a bagno una giornata intera e vedi se una volta asciugata bene è migliorato, altrimenti ti tocca prendere del cleaner, ma costa sui 10 euro + spedizione...e non cè garanzia di riuscita
mi puoi spiegare come si smonta la testina?
acqua fredda o calda?
o la va o la spacca
restimaxgraf
12-01-2005, 15:47
acqua possibilmente calda....sù come si smonta...:confused: non ho stampanti epson.....credo che tirando via le cartucce, dovrebbe poi sfilarsi la testina....prova a chiedere a l'utente dani1 dovrebbe poterti aiutare, al max digli che ti mando io...:D
ciao....
Originariamente inviato da restimaxgraf
acqua possibilmente calda....sù come si smonta...:confused: non ho stampanti epson.....credo che tirando via le cartucce, dovrebbe poi sfilarsi la testina....prova a chiedere a l'utente dani1 dovrebbe poterti aiutare, al max digli che ti mando io...:D
ciao....
Non è così facile tirar fuori le testine! Devi smontare il trattore di stampa!
Io ho usato dell'alcool con un pò di acqua. Da allora non ho più un ugello chiuso! :D
ma esattamente come hai fatto?
hai preparato una soluzione di acqua e alcool, e poi sei andato a pulire il "pirolino" che buca la cartuccia?
spiegami un po'...
tentar non nuoce.
walternet
13-01-2005, 13:23
Usa alcol isopropilico, non etilico.
Originariamente inviato da walternet
Usa alcol isopropilico, non etilico.
e dove lo trovo?
ma soprattutto, quanto costa?
la procedura da seguire è quella che ho detto sopra vero?
Originariamente inviato da veditu
ma esattamente come hai fatto?
hai preparato una soluzione di acqua e alcool, e poi sei andato a pulire il "pirolino" che buca la cartuccia?
spiegami un po'...
tentar non nuoce.
Non devi pulire il pirolino che buca la cartuccia, ma la parte che guarda il foglio ... quindi sotto al pirolono che intendi tu!
Devi per forza smontare la stampante, oppure (ma non avendo mai provato non ne conosco il risultato) ricaricare delle cartucce con l'alcool sopra menzionato per poi eseguire dei cicli di pulizia (fai passare un pò di tempo fra uno e l'altro).
Ciao
Originariamente inviato da Rufus25
Non devi pulire il pirolino che buca la cartuccia, ma la parte che guarda il foglio ... quindi sotto al pirolono che intendi tu!
Devi per forza smontare la stampante, oppure (ma non avendo mai provato non ne conosco il risultato) ricaricare delle cartucce con l'alcool sopra menzionato per poi eseguire dei cicli di pulizia (fai passare un pò di tempo fra uno e l'altro).
Ciao
e come faccio ad arrivare fino a lì sotto???
è impossibile...
Originariamente inviato da veditu
e come faccio ad arrivare fino a lì sotto???
è impossibile...
Niente è impossibile ;)
Devi solo armarti di pazienza e vedere da che parte si smonta.
Ciao
ce l'ho fatta.
grazie a tutti...
Originariamente inviato da veditu
ce l'ho fatta.
grazie a tutti...
Bravo!:cincin:
restimaxgraf
23-01-2005, 13:59
ma funziona anche sulla 200?
Kola_Gurra
23-01-2005, 22:22
giusto...ci riesco sulla mia R200?
a me sembra moolto difficile smontarla ed ho paura di romperla...
come potrei fare? :(
restimaxgraf
23-01-2005, 22:58
Originariamente inviato da Kola_Gurra
giusto...ci riesco sulla mia R200?
a me sembra moolto difficile smontarla ed ho paura di romperla...
come potrei fare? :(
bè non saprei, se fai delicatamente non si rompe nulla!non è fatta di cartone....comunque sul manuale della stampante ci sarà come smontare la testina!
vediamo cosa ti dicono loro che sono + esperti di me sulle epson...
Kola_Gurra
23-01-2005, 23:27
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè non saprei, se fai delicatamente non si rompe nulla!non è fatta di cartone....comunque sul manuale della stampante ci sarà come smontare la testina!
vediamo cosa ti dicono loro che sono + esperti di me sulle epson...
le epson da quello che ricordo hanno solo un manuale di "primo avvio" niente di specifico...
restimaxgraf
23-01-2005, 23:52
Originariamente inviato da Kola_Gurra
le epson da quello che ricordo hanno solo un manuale di "primo avvio" niente di specifico...
orca....dici che hanno allora il triplo della metà del manuale?:D
Kola_Gurra
24-01-2005, 00:24
Originariamente inviato da restimaxgraf
orca....dici che hanno allora il triplo della metà del manuale?:D
:sofico: eheh
nn so, come potrei fare?
io una cartuccia vuota la ho...però una sola...dopo per colpa del chip negli altri slot nn la accetta
restimaxgraf
24-01-2005, 00:29
Originariamente inviato da Kola_Gurra
:sofico: eheh
nn so, come potrei fare?
io una cartuccia vuota la ho...però una sola...dopo per colpa del chip negli altri slot nn la accetta
cavolo possibile che stò bidone della 200 l'hai preso solo tu?nessuno che può aiutarti?????:(
comunque se tiri via tutte le cartucce, dopo dovrebbe sfilarsi la testina....
Kola_Gurra
24-01-2005, 00:52
Originariamente inviato da restimaxgraf
cavolo possibile che stò bidone della 200 l'hai preso solo tu?nessuno che può aiutarti?????:(
comunque se tiri via tutte le cartucce, dopo dovrebbe sfilarsi la testina....
ma io nn riesco a capire come si fa
cmq la r200 lahanno presa in molti...almeno ai tempi di quando la avevo presa anke io
ma come cavolo sfilo ste testine? e dove sono?
devo svitare qualcosa? devo smontare qualcosa per poi rimontarlo?
ora vado a nanna...ma sono proprio...oddio nn mi viene il termine...cmq nei casini, ho bisogno della stampanteee :cry:
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma io nn riesco a capire come si fa
cmq la r200 lahanno presa in molti...almeno ai tempi di quando la avevo presa anke io
ma come cavolo sfilo ste testine? e dove sono?
devo svitare qualcosa? devo smontare qualcosa per poi rimontarlo?
ora vado a nanna...ma sono proprio...oddio nn mi viene il termine...cmq nei casini, ho bisogno della stampanteee :cry:
Epson usa testine al quarzo e non devono essere sostituite, infatti Epson non vende kit per cambiare le testine. Questo perchè il quarzo è un materiale resistente (qquindi molto indicato per la qualità dell'immagine) e la testina di stampa non va a toccare il foglio.
Per pulire profondamente le testine devi o smontare il trattore di stampa (infatti si trovano nella parte inferiore di quest'ultimo) o usare un cleaner.
Ciao
Kola_Gurra
24-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da Rufus25
Epson usa testine al quarzo e non devono essere sostituite, infatti Epson non vende kit per cambiare le testine. Questo perchè il quarzo è un materiale resistente (qquindi molto indicato per la qualità dell'immagine) e la testina di stampa non va a toccare il foglio.
Per pulire profondamente le testine devi o smontare il trattore di stampa (infatti si trovano nella parte inferiore di quest'ultimo) o usare un cleaner.
Ciao
immaginavo
e sto trattore è difficile da smontare?
io ricordo di aver smontato in 1000 pezzi una vecchia epson stylus color 640, ma poi non è piu tornata intera :D :D
Originariamente inviato da Kola_Gurra
immaginavo
e sto trattore è difficile da smontare?
io ricordo di aver smontato in 1000 pezzi una vecchia epson stylus color 640, ma poi non è piu tornata intera :D :D
Non è molto difficile ... bisogna però stare attenti! Purtroppo il trattore cambia da modello a modello quindi non posso scrivervi con precisione come fare. Certo che se mi dovesse capitarmi una r200 per le mani ... vi invierò le foto dettagliate del lavoro. :D
Se non volete correre il rischio di avanzare qlc pezzo della stampante vi conviene acquistare il cleaner.
Ciao
Kola_Gurra
24-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da Rufus25
Non è molto difficile ... bisogna però stare attenti! Purtroppo il trattore cambia da modello a modello quindi non posso scrivervi con precisione come fare. Certo che se mi dovesse capitarmi una r200 per le mani ... vi invierò le foto dettagliate del lavoro. :D
Se non volete correre il rischio di avanzare qlc pezzo della stampante vi conviene acquistare il cleaner.
Ciao
su che sito mi consigli di prenderlo? (anche PVT)
e...funzia davvero?
Kola_Gurra
24-01-2005, 18:56
mh, ho fatto una foto perchè ho notato che ci sono 2 viti che credo smontandole mi tolgono quel coso lì sopra...che ciuccia dalle cartuccie...però nn mi toglie le testine vero? o si?
http://www.hostfiles.org/files/20050124065514_testina.jpg
restimaxgraf
24-01-2005, 19:14
lascia stare le viti, di norma viene via senza svitare nulla....;)
Kola_Gurra
24-01-2005, 19:55
Originariamente inviato da restimaxgraf
lascia stare le viti, di norma viene via senza svitare nulla....;)
quindi mi tocca smontare tutto il corpo motore...nn c'è altro modo :cry:
a sto punto prendo il cleaner, ma siccome è una boccetta sono dubbioso, come caxxo si usa?
restimaxgraf
24-01-2005, 23:39
non la conosco, ma trovo molto strano che si debba svitare o smontare....ecc.
sulla mia basta togliere le cartucce, alzare una leva e si smonta la testina!occhio che se si nota qualche lavoro ti cade la garanzia.;)
Kola_Gurra
24-01-2005, 23:46
Originariamente inviato da restimaxgraf
non la conosco, ma trovo molto strano che si debba svitare o smontare....ecc.
sulla mia basta togliere le cartucce, alzare una leva e si smonta la testina!occhio che se si nota qualche lavoro ti cade la garanzia.;)
quindi tutto "ad incastro" ?
mh, ma...che stampante hai? :D
restimaxgraf
24-01-2005, 23:49
Originariamente inviato da Kola_Gurra
quindi tutto "ad incastro" ?
mh, ma...che stampante hai? :D
canon perchè?
Kola_Gurra
24-01-2005, 23:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
canon perchè?
ah beh allora...
uff son disperato :cry: è che...uhm, non ho voglia di ordinare il cleaner
restimaxgraf
24-01-2005, 23:55
non hai una cartuccia del nero vuota?la riempi con un po' di alcool rimonti tutte le cartucce e fai qualche prova, o ordini il cleaner o la mandi in assistenza!non hai molte soluzioni....se ti serve poi.;)
Kola_Gurra
24-01-2005, 23:57
Originariamente inviato da restimaxgraf
non hai una cartuccia del nero vuota?la riempi con un po' di alcool rimonti tutte le cartucce e fai qualche prova, o ordini il cleaner o la mandi in assistenza!non hai molte soluzioni....se ti serve poi.;)
si, dovrei stampare un monte di cover e mia sorella ha bisogno per la scuola...
ok ma qua non credo sia fattibile, la cartuccia di nero vuota la ho però entra solo nel nero negli altri spazi no
restimaxgraf
25-01-2005, 00:03
Originariamente inviato da Kola_Gurra
si, dovrei stampare un monte di cover e mia sorella ha bisogno per la scuola...
ok ma qua non credo sia fattibile, la cartuccia di nero vuota la ho però entra solo nel nero negli altri spazi no
ma a te non è il nero che non và?
Kola_Gurra
25-01-2005, 00:14
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma a te non è il nero che non và?
non me ne va nessuna :cry:
restimaxgraf
25-01-2005, 00:19
Originariamente inviato da Kola_Gurra
non me ne va nessuna :cry:
mandala in assistenza;)
Kola_Gurra
25-01-2005, 00:24
Originariamente inviato da restimaxgraf
mandala in assistenza;)
ma quanto me la tengono? :cry:
Kola_Gurra
25-01-2005, 00:30
mh, però intanto potrei provare col nero...che alcool va bene? quello normale rosa da cucina?
restimaxgraf
25-01-2005, 00:31
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma quanto me la tengono? :cry:
chiedilo a loro!:D che en sò a me in una settimana neanche me l'hanno rispedita...ah...se la mandi non metterci dentro le cartucce!
restimaxgraf
25-01-2005, 00:36
Originariamente inviato da Kola_Gurra
mh, però intanto potrei provare col nero...che alcool va bene? quello normale rosa da cucina?
in prima pagina ti consigliano l'alcool isopropilico, anticipo la tua prossima domanda dicendoti che lo trovi in farmacia....:D
Kola_Gurra
25-01-2005, 00:41
Originariamente inviato da restimaxgraf
in prima pagina ti consigliano l'alcool isopropilico, anticipo la tua prossima domanda dicendoti che lo trovi in farmacia....:D
grande :D
sono un domandone io :D
mh, sentiro con la madre superiora ke me lo procura :D
mmm...ma...boh, sarò deficiente ma ho paura di romperla...
ora vado a nanna và...ke domani mi aspetta la scuola uff
restimaxgraf
25-01-2005, 00:44
:ronf:
anche io mi aggancio alla discussione visto che ho una epson 600 foto bloccata...:mad:
ho appena preso una canon 4000 e va da dio, pero mi spiace avrere l'altra in un angolo in una non morte prerenne...
se dite che funziona con l'alcool potrei provare, ma com'è di preciso la procedura? io no nho i kit per ricaricare, quindi come faccio a riempire le cartucce di alcol???:confused:
tony2005
26-01-2005, 00:36
Originariamente inviato da Kola_Gurra
grande :D
sono un domandone io :D
mh, sentiro con la madre superiora ke me lo procura :D
mmm...ma...boh, sarò deficiente ma ho paura di romperla...
ora vado a nanna và...ke domani mi aspetta la scuola uff
ciao se vuoi posso aiutarti a risolvere il tuo problema
io ho già smontato parecchie stampanti
e poi ci sono dei metodi più rudimentali ma allo stesso tempo efficaci per far funzionare la tua r200
io ne ho una col flusso continuo ad esempio
Kola_Gurra
26-01-2005, 01:11
Originariamente inviato da tony2005
ciao se vuoi posso aiutarti a risolvere il tuo problema
io ho già smontato parecchie stampanti
e poi ci sono dei metodi più rudimentali ma allo stesso tempo efficaci per far funzionare la tua r200
io ne ho una col flusso continuo ad esempio
nono per carità non mi va di tenere quel robone fuori dalla stampante perchè mi occupa spazio e sta brutto
qualche metodo rudimentale?
spiega spiega grazie! :)
Originariamente inviato da Kola_Gurra
mh, ho fatto una foto perchè ho notato che ci sono 2 viti che credo smontandole mi tolgono quel coso lì sopra...che ciuccia dalle cartuccie...però nn mi toglie le testine vero? o si?
http://www.hostfiles.org/files/20050124065514_testina.jpg
Le viti le devi togliere, però prima devi sgangiare il trattore .... infatti una vite è per un pezzo sotto ad un altro pezzetto di plastica.
Kola_Gurra
29-01-2005, 21:29
devo scegliere:
compro il cleaner o la porto in assistenza?
a voi quanto la hanno tenuta?
Kola_Gurra
29-01-2005, 21:52
cartucciacanta al rogo...
fanno il cleaner a 8€ poi gli ordini minimi sono di 15€ :rolleyes:
lo ho preso da cartucce.com...spesa totale: 15€ (sono esagerati con la spedizione...7€ per una boccetta!)
mi arriverà martedì o mercoledì spero...vi farò sapere...
poi se nn funziona la mando in assistenza, no?
Kola_Gurra
31-01-2005, 19:09
a forza di fare pulizie ho anche finito le cartucce, ora dove le compro?
qua trovo le compatibili Jet-Tec a 8 euro e 90...c'è qualche sito dove spendo meno?
Kola_Gurra
31-01-2005, 20:25
allora, facendo un pò di conti nel negozio dove le vado a prendere i 5 colori li pago in totale 44 euro e 50...poi forse anche meno se mi fanno lo sconto con la card
praticamente mi conviene...anke se mi converrebbe l'offerta su refill che a 54 euro (sped inclusa) prendo anche 2 cartucce di nero, ma tanto il nero lo ho già e nn ho voglia di aspettare spedizioni..sono lì le prendo lì...
poi...quelle su refill nn hanno marca, quelle nel negozio sono dela jet tec, approposito...ditemi come sono!! sono queste: http://www.jettec.com/search.asp?printer_key=961
per ora ho comprato solo il nero di questa marca e per le mie vecchie stampanti ho sempre preso jet tec trovandomi bene (ma c'è da dire che ero piccolo e ne capivo poco...però non mi hanno mai rovinato la stampante questo è ovvio fino a quando...è morta di suo :( )
insomma ditemi che ne pensate di queste jet tec...sono valide?
Se ti compravi una confezione di inchiostro nero avresti avuto 100ml di cleaner invece che 60 allo stesso prezzo e le spese di spedizione a 4 euro. Non so se ti è convenuto....
8,00 cleaner 100ml
8,50 nero 60ml
16,50 + 4 spedizione = 20,50 e avevi anche 5 ricariche di nero!!!!
Comunque, ma scusa, ti metti con ago e siringa a riempire di cleaner le cartucce e non le vuoi riempire di inchiostro?
Hai la febbre? ehhehe
Guarda che stampano come le originali!!!!
Le compatibili te le raccomando, hai otturato le testine così?? figurati con quella robaccia!
Dimmi quando parti che ti do un cero e una testina! (lourdes)
Hai il coraggio di spendere 40 euro per delle cartucce compatibili??????????? ma sai con quella somma quante ricariche fai con inchiostro migliore di quello delle compatibili?
:muro: :muro: :muro: :muro:
ciao
Originariamente inviato da Kola_Gurra
però non mi hanno mai rovinato la stampante questo è ovvio fino a quando...è morta di suo :( )
E se fossero state loro a lungo andare?.....................................:muro:
Kola_Gurra
01-02-2005, 08:12
Originariamente inviato da Micks
Se ti compravi una confezione di inchiostro nero avresti avuto 100ml di cleaner invece che 60 allo stesso prezzo e le spese di spedizione a 4 euro. Non so se ti è convenuto....
8,00 cleaner 100ml
8,50 nero 60ml
16,50 + 4 spedizione = 20,50 e avevi anche 5 ricariche di nero!!!!
Comunque, ma scusa, ti metti con ago e siringa a riempire di cleaner le cartucce e non le vuoi riempire di inchiostro?
Hai la febbre? ehhehe
Guarda che stampano come le originali!!!!
Le compatibili te le raccomando, hai otturato le testine così?? figurati con quella robaccia!
Dimmi quando parti che ti do un cero e una testina! (lourdes)
Hai il coraggio di spendere 40 euro per delle cartucce compatibili??????????? ma sai con quella somma quante ricariche fai con inchiostro migliore di quello delle compatibili?
:muro: :muro: :muro: :muro:
ciao
ehm, veramente le testine le ho otturate con le originali
la ricarica a siringa la ho giò provata con la stylus photo 830u che ho da mio babbo, e faccio un macello...nn è per me :mc:
mmm...oggi vedrò se mi convengono i prezzi....ritenterò le siringhe :D
Kola_Gurra
01-02-2005, 08:13
Originariamente inviato da Micks
E se fossero state loro a lungo andare?.....................................:muro:
è morta nel senso che nn prendeva comandi dal pc...come se nn fosse collegata...poi dopo un'oretta nn si accendeva piu
ma aveva 6 anni!
Kola_Gurra
01-02-2005, 17:51
secondo voi meglio i 5 colori da 40ml a 30 euro o da 60ml a 38€?
con 40ml quante ricariche faccio? e con 60? (per intenderci, una cartuccia come la mia quanti ml tiene?)
poi...avevo notato che su cartucciacanta (prendo la roba lì) ci sono anche le cartucce vuote poi da riempire con l'inchiostro...ma...quali devo prendere? :confused:
entro stasera xk le voglio prendere subito
PS:
mi è arrivato il liquido...un bel boccione da 60ml... ora vedo come fare
Kola_Gurra
02-02-2005, 00:08
raga ho bisogno delle cartucce...se nn mi aiutate mi tocca andarmi a comprare quelle in negozio!!
quindi HELP!!!!!!!!
Ci stanno 15 ml circa nelle nere e 7ml nelle colori...
fai tu quante ricariche fai...
Hai provato con le gocce del cleaner? risolto qualcosa?
Comunque io intendevo dirti che se ti si sono otturate le testine con le originali... figurati con le compatibili che ti succede....
Kola_Gurra
02-02-2005, 08:10
Originariamente inviato da Micks
Ci stanno 15 ml circa nelle nere e 7ml nelle colori...
fai tu quante ricariche fai...
Hai provato con le gocce del cleaner? risolto qualcosa?
Comunque io intendevo dirti che se ti si sono otturate le testine con le originali... figurati con le compatibili che ti succede....
ok ma mi aiuteresti a scegliere la roba da comprare per ricaricare le cartucce su cartucciacanta??
Robbi16v
02-02-2005, 10:52
Mi allaccio alla discussione xche ho anch'io la mia canon che nn stampa proprio +!
Cioe lancio la stampa, parte il foglio, fa tutti i suoi rumorini e il foglio esce bello bianco com'è entrato. Ho gia provato a stampare con tutti i colori e con una cartuccia di nero nuova ma niente sempre foglio bianco!
Qualcuno sa come pulire gli ugelli della canon bjc-6200s?
NAturalmete ho gia provato a fare tutte le pulizie del software almeno 20 volte ma il foglio esce sempre bianco!
Grazie a tutti
Kola_Gurra
02-02-2005, 16:25
Originariamente inviato da Robbi16v
Mi allaccio alla discussione xche ho anch'io la mia canon che nn stampa proprio +!
Cioe lancio la stampa, parte il foglio, fa tutti i suoi rumorini e il foglio esce bello bianco com'è entrato. Ho gia provato a stampare con tutti i colori e con una cartuccia di nero nuova ma niente sempre foglio bianco!
Qualcuno sa come pulire gli ugelli della canon bjc-6200s?
NAturalmete ho gia provato a fare tutte le pulizie del software almeno 20 volte ma il foglio esce sempre bianco!
Grazie a tutti
bhe, ci vuole il cleaner! :D
allora raga mi aiutate per la scelta del necessario???? OGGI DEVO ORDINARE!!!!!
Kola_Gurra
02-02-2005, 20:23
possibile ke quando uno ha bisogno nn c'è mai nessuno? :(
Kola_Gurra
02-02-2005, 21:50
ho provato a fare un preventivo su cartuccia canta ma......no.....spendo troppo.........91 euro per: inchiostro colori, inchiostro nero (60ml), cartucce vuote, chip e kit di ricarica
che faccioooo :cry:
Kola_Gurra
02-02-2005, 21:57
no niente, compro le cartucce in negozio perchè ho guardando il procedimento di ricarica e so che come al solito io faccio un macello...siccome io le cose le faccio bene solo se voglio...e ricaricare le cartuccie nn ne ho voglia...nn mi viene bene quindi preferisco andare a comprare le compatibili...xk poi spendo troppo per fare la rikarika...
poi ho gia provato...e non ero soddisfatto
sennò che faccio?
Kola_Gurra
02-02-2005, 22:22
e se la compro nuova? mi prendo una canon pixma ip4000...che le cartucce compatibili costano 3-4€...! arghhh
Kola_Gurra
02-02-2005, 23:47
APPOSTO
ora non mi da piu nessun problema, bastava lasciarla un pò lì ed il cleaner ha fatto effetto!!
però...la vendo...perchè non voglio piu aver problemi poi le cartucce costano troppo...passo a canon
Kola_Gurra
02-02-2005, 23:54
no anzi nn la vendo...AIUTO LA VENDO O NOOO???
da una parte: prendo canon...ottima...stupenda stampante piena di funzioni fronte retro cassetto sotto ecc ecc ecc e le cartucce costano poco poco
dall'altra: nn devo spendere altri soldi per una nuova stampante
restimaxgraf
03-02-2005, 00:03
:mbe: ma non è che ti stai facendo un po' troppe seghe mentali?
Kola_Gurra
03-02-2005, 00:25
Originariamente inviato da restimaxgraf
:mbe: ma non è che ti stai facendo un po' troppe seghe mentali?
si :D
ma cmq ho risolto, la tengo e domani vado a comprare le cartucce compatibili...
ma voi ke stampante avete? una epson?
Ti costano di più le compatibili che i kit!!!
Comunque ti bastano i colori e il nero, il kit è "superfluo" o almeno è come mettere le minigonne e i cerchi da 19 alla macchina.
Capito il senso? Riempi le tue e sei a posto per almeno 11 ricariche, nelle mie le spugne sono ancora sane!!!
ciao
ps. le compatibili fan schifo
Kola_Gurra
03-02-2005, 08:05
Originariamente inviato da Micks
Ti costano di più le compatibili che i kit!!!
Comunque ti bastano i colori e il nero, il kit è "superfluo" o almeno è come mettere le minigonne e i cerchi da 19 alla macchina.
Capito il senso? Riempi le tue e sei a posto per almeno 11 ricariche, nelle mie le spugne sono ancora sane!!!
ciao
ps. le compatibili fan schifo
eh buonanotte...le mie sono distrutte :rolleyes:
Robbi16v
03-02-2005, 09:57
Originariamente inviato da Kola_Gurra
bhe, ci vuole il cleaner! :D
Il problema è che il cleaner nn so dove metterlo!
Cioe nn so dove siano le testine (penso che siano quei 2 rettangoli neri sotto il blocco che include le cartucce d'inchiostro), xo nn vedo fori o almeno nn a vista.
Qualcuno che l'ha gia fatto su una canon + o - come la mia mi da una mano? :cry:
restimaxgraf
03-02-2005, 10:56
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma voi ke stampante avete? una epson?
canon i850:p
Originariamente inviato da Robbi16v
Il problema è che il cleaner nn so dove metterlo!
Cioe nn so dove siano le testine (penso che siano quei 2 rettangoli neri sotto il blocco che include le cartucce d'inchiostro), xo nn vedo fori o almeno nn a vista.
Qualcuno che l'ha gia fatto su una canon + o - come la mia mi da una mano? :cry:
Semplicemente puoi lasciare a bagno la testina nel cleaner oppure riempirne le cartucce e fare un pò di stampe.
Leggiti il supporto tecnico su cartucciacanta, ci sono spiegate tutte queste cose.
ciao
Kola_Gurra
03-02-2005, 17:23
Originariamente inviato da Robbi16v
Il problema è che il cleaner nn so dove metterlo!
Cioe nn so dove siano le testine (penso che siano quei 2 rettangoli neri sotto il blocco che include le cartucce d'inchiostro), xo nn vedo fori o almeno nn a vista.
Qualcuno che l'ha gia fatto su una canon + o - come la mia mi da una mano? :cry:
ti stai a preoccupare di quelloè? è il minimo...tanto con il cleaner ci sono le istruzioni!!
cmq se le tue cartucce hanno le testine incorporate ricordo che sono da lasciare a mollo nel cleaner in un vassoietto...
Originariamente inviato da veditu
ciao a tutti, avevo bisogno di riesumare la vecchia stlylus color 600 per il mio muletto...
premetto che non la uso d anni.
ho speranze di farla funzionare ancora?
io ho provato a fargli fare per decine di volte la pulzia testine ma non c'è nulla da fare...
mi consgliate di insistere di compare un cleaner o piuttosto di prendermi un lexmark nuova a 20euro?
grazie
io dopo che la vecchia 400 se n'è andata tiro avanti con una stylus 800
e ad ogni cambio cartucce c'è da sudare per farla andare come si deve
se non vuoi smanettarci (su un muletto poi...) e pensi di avere tempi di inutilizzo talvolta lunghi...
fai riposare in pace questa 600 e trova qualcosa a pochi €€ al supermercato
ciaobye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.