PDA

View Full Version : La pirateria è sbagliata, ma..................


stefanoxjx
11-01-2005, 11:11
Scusate il post forse un po OT (credo al 50%), ma in questi anni di duro lavoro davanti al PC :D , mi sono fatto una mia opinione sulla pirateria del software e volevo sentirne anche qualche altra.
Si continua a dire che la pirateria del software porta dei gravi danni alle aziende che lo producono e in parte non so che torto dargli.
Inoltre dicono che tutto il denaro che non viene incassato dalle sofware house, è denaro che non viene investito su nuove ricerche per migliorare il software e quindi chi ci rimette siamo sempre noi :D
Anche a questa affermazione posso dare ragione, ma non quando arriva da sofware house molto grosse (e magari monopoliste) dove se ai soci si toglie la metà di quello che hanno guadagnato, si può tranquillamente affermare che stiano ancora molto ma molto meglio di tutti noi messi insieme.
A questo punto, vorrei porre una domanda e conseguentemente le risposte che si sono materializzate nella mia piccola mente buggata.

Domanda: A che punto sarebbe oggi il mondo informatico se grazie a potentissime protezioni (hardware/software) nessuno fosse mai riuscito a copiare nessun tipo di software (dos e windows 3.1 compresi)??

Le mie risposte:

1.Probabilmente ci sarebbero molti meno PC in circolazione
2.I PC costerebbero molto di più non solo a causa del costo del software, ma anche per la minore richiesta.
3.Windows e office non sarebbero i sistemi predominanti
4.Ci sarebbero molti più utenti con sistemi operativi alternativi Linux/FreeBSD ecc.
4a. Forse non esisterebbero nemmeno sistemi operativi alternatvi
5.Apple regnerebbe con i suoi Mac perchè tra le alternative a pagamento sarebbe la migliore nel campo desktop (credo, perchè non conosco il mondo Mac, ne ho solo sentito parlare)
6.Non esisterebbero server se non Unix
7.Saremmo tecnologicamente 15 anni più indietro di quello che siamo attualmente

Conclusioni: No comment :D

Attendo i vostri commenti.
Grazie.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Questa sottospecie di sondaggio, è stato proposto anche sulla sezione Linux e altri S.O. all'indirizzo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=854997
Per chi volesse seguire la discussione anche dall'altra parte.

LordPBA
11-01-2005, 12:04
Ti sei mai chiesto perchè i programmi Microsoft sono decenni che non hanno una protezione anti copia? Adesso hanno messo le registrazioni on line ma sono solo spauracchi e modi per dire "noi combattiamo l'illegalità".

La fortuna di un programma è la sua diffusione, non la sua protezione.

La Playstation ha avuto il suo successo per lo stesso motivo, poichè i giochi si potevano copiare. (Tutti avevano la Play e anche io me la sono comprata così scambio i giochi con il mio amico)

In sostanza, la pirateria non va bene, ma può servire, eccome.

P.S. Ahh, per l'Apple, io l'ho usato quasi due anni in uno studio grafico/televisivo, e posso dire che la Apple ha solo un grande pregio, quello di aver dato al suo marchio l'idea di essere "figo" e "migliore", in realtà i Mac sono esattamente come i PC (si piantano anche loro se spippoli troppo), solo che sono meno diffusi, e costano di più. Io preferisco i PC, sono più pratici. (Per installare Maya sui Mac è stata una guerra)

naso
11-01-2005, 13:33
sono d'accordo con te stefanoxjx, tutto il mondo informatico che coosciamo oggi è dovuto alla pirateria, che ha prima dato man forte a microsoft, di conseguenza, ai costi dei pc e ancora di conseguenza allo sviluppo di software migliore di windows e che costasse meno vedi linux. ect.. ect... ect...
ad ulteriore conferma di tutto ciò basti pensare alla guerra netscape-ie... vinta da ie nn per meriti vari ma xchè era gratuito...
i software freeware/gratuiti (che nn sono la stessa cosa...) danno un impulso molto forte.. soprattutto quando sono dedicati a tecnologie nuove (vedi internet all'epoca di netscape-ie)

Ziosilvio
11-01-2005, 14:57
Noto con piacere di non essere il solo a pensare che la scelta di non inserire protezioni anticopia robuste sui supporti del software proprietario, faccia parte di una precisa strategia di marketing.

D'altro canto, consideriamo questo scenario: il signor Tizio compra un computer per il figlio.
Su questo computer c'è un sistema operativo proprietario e non gratuito, perché è quello che davano insieme al computer ed è molto diffuso e c'è molto software disponibile; e poco altro, perché il signor Tizio non naviga nell'oro e non può comprare tutti i programmi che vorrebbe.
Il figlio del signor Tizio però ha un amico smanettone, che gli procura copie piratate di software proprietario: un word processor proprietario piratato quando il figlio del signor Tizio ha bisogno di usare il computer per fare i compiti, un editor HTML proprietario piratato quando decide di mettere in Rete la sua pagina Web personale, una suite di grafica proprietaria piratata quando vuole migliorare l'aspetto di questa pagina, e così via.

Col passare del tempo, il figlio del signor Tizio diventa abbastanza pratico nell'uso del computer, e incomincia a cercare un lavoro in cui possa mettere a frutto questa sua capacità.
L'azienda del commendator Sempronio nota questo giovane e altri come lui, e decide di assumerlo. Solo che il figlio del signor Tizio, alla pari dei suoi giovani colleghi, ormai è abituato a identificare una categoria di software, con il programma di quella categoria che l'amico smanettone gli passava; e messo davanti a programmi diversi, entra in crisi.
D'altra parte, l'azienda del commendator Sempronio non potrà usare delle copie pirata, se non vuole avere guai con la legge. E le stesse aziende che producono software proprietario, e che hanno lasciato in pace il figlio del signor Tizio --- perché denunciarlo e obbligarlo ad acquistare i propri programmi in versione originale, sarebbe stato uno spreco di tempo e di risorse --- potranno invece fare cause multimilionarie all'azienda del commendator Sempronio che usa tante copie piratate dei loro prodotti.

Il risultato è che, per poter impiegare ogni giovane assunto al massimo delle sue capacità, l'azienda del commendator Sempronio dovrà procurarsi:
- una copia originale del sistema operativo proprietario;
- una copia originale del word processor proprietario;
- una copia originale dell'editor HTML proprietario;
- una copia originale della suite di grafica proprietaria;
e così via.
Dal canto loro, le ditte di software hanno in ogni caso piazzato tante copie dei loro programmi, quanti sono i giovani assunti dall'azienda del commendator Sempronio; il tutto senza aver dovuto spendere niente in corsi di formazione all'uso dei suddetti programmi, perché, si sa, i giovani volenterosi sono autodidatti.

Che ne dite: è uno scenario verosimile, o no?

naso
11-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da Ziosilvio
Che ne dite: è uno scenario verosimile, o no?
verosimile... sì.
nn sono completamente d'accordo sul fatto che il figlio del sig. tizio sia povero... può anche essere ricco e il tuo discorso funziona lo stesso, la gente nn identifica il pc come un bene di lavoro, ma come un giocattolo, quindi il spendere 2000 € in software originale nn viene visto di buon occhio cmq.
inoltre le aziende comprano e usano spesso software proprietario xchè hanno prezzi bassi e spinte proprio da chi produce il software stesso...

darp
11-01-2005, 16:46
La pirateria? Dove sta il problema?
Sono concorde con i vostri discorsi, il fatto è che non non riusciamo a decidere mai per conto nostro ma è tutto un business ben architettato:
ormai ti serve un S.O via senza induggi XP prof non abbiamo alternativa e tutto perchè chi sviluppa software lo sa che più un software è popolare e più questo sarà il software che poi diverrà non più una scelta ma una esiggenza, ad esempio oltre a windows, autocad, tanto blasonato, in realtà esistevano software migliori ma difficilmente piratabili, conseguenza???????

Secondo me la migliore soluzione e l'open-source ma purtroppo ci stiamo abituando male:(

et_1975
12-01-2005, 09:48
pirateria... mettiamola così... non si possono avere prezzi così alti...

prendiamo un gioco... 49 euro nella migliore dell'ipotesi

chi lo compra? ovvio, si aspetta e si pirata...

se costassero 25 euro... quanti di voi lo comprerebbero originale? cavolo un originale a 25 euro... io sarei uno dei primi, come ho fatto con far cry...

a venderli ad una cifra più bassa subito... secondo voi ci sarebbe qualcuno che fa ancora il pirata? io direi di no, anzi, ne venderebbero più copie, originali, e saremmo tutti felici e contenti.

e invece... 49 euro... sono loro dei ladri!

la pirateria l'hanno voluta loro imponendo prezzi troppo elevati...

abbassateli e vedrete che le cose cambiano...

infofabio
12-01-2005, 11:22
et_1975, non sarei molto daccordo con te.

Ti spiego:

Sai quanto costa produrre un gioco? prendi halo2, 3anni di studio programmazione di testing marketing ecc... sai quanto costa???? credimi + di quanto pensi.
--------------------------------------------------------------------------------------

Secondo me la pirateria e´ un grosso preblema per tanti motivi....

Io penso che grazie alla pirateria linux non prendera´ mai piede sui computer casalinghi per il semplice motivo che la gente pensa: Ma chi melo fa fare a me di prendere un sistema con poca compatibilita´ hardware alcuni programmi sono approssimativi e funzionano solo se programmati per bene ecc...
Tanto posso avere Windows bello compatibile veloce e fatto tutto con un click e poi lo posso comprare dal mio negro di fiducia!!meglio di cosi, e poi programmi li compro da lui 50€ sto a posto.

Bhe apparte questo c´e´ anche da dire che la pirateria rovina le persone che hanno studiato anni ed anni ed hanno comprato programmi originali e si fanno dopo tanta fatica per aprirsi una ditta per fare riparazione e siti web per esempio, un sito lo vende 500€ e la riparazione costa 25€ l´ora prezzi ragionevoli se pensate che per comprare tutti i programmi costa soldi.
C´e subito pronto il ragazino saputello che se mai ha avuto tutti i programmi piratati giustamente imparati da solo a casa, va e ti vende un sito 100€, solo perche´ lui e ha avuto i programmi masterizzati imparati da solo ecc...
Questo non e´ giusto anche xke´ e cosi che chiudono le ditte, perche´ le persone che hanno un ristornate o un piccola azienda sene fregano che il sito non e´ proprio bellissimo o ultra tecnologico ma lo fanno dal ragazzino che tanto risparmiano!

Io penso che ci sono modi e modi di sfruttare la pirateria, io la trovo assolutamente nociva, ma in parte anche giusta visti i prezzi esorbitanti di alcune cose ma il fatto e che le persone andrebbero un po "educate" nel senso che un pc con windows e tutto originale mi viene 2000€ celi hai sti soldi?si? se no prendi un pc meno potente con linux che e gratis e fatto, invece la gente prende quello piu economico e poi ci mette i programmi pirata, e´ cosi non va.

Ciao a tutti.

stefanoxjx
12-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da infofabio
et_1975, non sarei molto daccordo con te.

Ti spiego:

Sai quanto costa produrre un gioco? prendi halo2, 3anni di studio programmazione di testing marketing ecc... sai quanto costa???? credimi + di quanto pensi.
--------------------------------------------------------------------------------------

Secondo me la pirateria e´ un grosso preblema per tanti motivi....

Io penso che grazie alla pirateria linux non prendera´ mai piede sui computer casalinghi per il semplice motivo che la gente pensa: Ma chi melo fa fare a me di prendere un sistema con poca compatibilita´ hardware alcuni programmi sono approssimativi e funzionano solo se programmati per bene ecc...
Tanto posso avere Windows bello compatibile veloce e fatto tutto con un click e poi lo posso comprare dal mio negro di fiducia!!meglio di cosi, e poi programmi li compro da lui 50€ sto a posto.

Bhe apparte questo c´e´ anche da dire che la pirateria rovina le persone che hanno studiato anni ed anni ed hanno comprato programmi originali e si fanno dopo tanta fatica per aprirsi una ditta per fare riparazione e siti web per esempio, un sito lo vende 500€ e la riparazione costa 25€ l´ora prezzi ragionevoli se pensate che per comprare tutti i programmi costa soldi.
C´e subito pronto il ragazino saputello che se mai ha avuto tutti i programmi piratati giustamente imparati da solo a casa, va e ti vende un sito 100€, solo perche´ lui e ha avuto i programmi masterizzati imparati da solo ecc...
Questo non e´ giusto anche xke´ e cosi che chiudono le ditte, perche´ le persone che hanno un ristornate o un piccola azienda sene fregano che il sito non e´ proprio bellissimo o ultra tecnologico ma lo fanno dal ragazzino che tanto risparmiano!

Io penso che ci sono modi e modi di sfruttare la pirateria, io la trovo assolutamente nociva, ma in parte anche giusta visti i prezzi esorbitanti di alcune cose ma il fatto e che le persone andrebbero un po "educate" nel senso che un pc con windows e tutto originale mi viene 2000€ celi hai sti soldi?si? se no prendi un pc meno potente con linux che e gratis e fatto, invece la gente prende quello piu economico e poi ci mette i programmi pirata, e´ cosi non va.

Ciao a tutti.

Ma stai parlando dell'Italia o succedono anche a Francoforte queste cose? :D

infofabio
12-01-2005, 11:38
in generale del italia ma succedono anche qui.... putroppo anche se qui non ci sono i negretti pero siamo li. :)

Scusate per l´italiano che non e proprio dei migliori!:)

Ciao

stefanoxjx
12-01-2005, 11:44
Originariamente inviato da infofabio
in generale del italia ma succedono anche qui.... putroppo anche se qui non ci sono i negretti pero siamo li. :)

Scusate per l´italiano che non e proprio dei migliori!:)

Ciao

Per l'italiano, non preoccuparti, va benissimo.
Sai......... noi Italiani siamo abituati a vedere i paesi esteri sempre in modo più positivo di come vediamo l'Italia.
Sarebbe stata una grossa delusione (ma forse non una sorpresa) per me sapere che anche a Francoforte le cose girano come in Italia :D

infofabio
12-01-2005, 11:51
credimi qui in germania non stiamo molto meglio del italia, il fatto e che qui ci sono molti stranieri e sopratutto molti ma molti italiani che credono ancora di vivere nel proprio paese e si comportano come se fossero in italia, e questo e´ un grosso problema, l´altro grosso problema sta nel costo della vita qui che e´ molto superiore del italia, ma il fatto e che per comprarsi qualcosa per esempio i tedeschi risparmiano e gli italiani fanno le rate, punto e accapo!!!:)

I sono italiano e sono arrivato dal italia qui, io almeno ci provo ad adeguarmi alle abitudini tedesche e devo dire che non ragionano tanto male non sono proprio degli esempi di stile o di vita ma sono molto molto civili.

ciao.

Leron
13-01-2005, 10:04
Originariamente inviato da et_1975
pirateria... mettiamola così... non si possono avere prezzi così alti...

prendiamo un gioco... 49 euro nella migliore dell'ipotesi

chi lo compra? ovvio, si aspetta e si pirata...

se costassero 25 euro... quanti di voi lo comprerebbero originale? cavolo un originale a 25 euro... io sarei uno dei primi, come ho fatto con far cry...

a venderli ad una cifra più bassa subito... secondo voi ci sarebbe qualcuno che fa ancora il pirata? io direi di no, anzi, ne venderebbero più copie, originali, e saremmo tutti felici e contenti.

e invece... 49 euro... sono loro dei ladri!

la pirateria l'hanno voluta loro imponendo prezzi troppo elevati...

abbassateli e vedrete che le cose cambiano...
conosco gente, TANTA E TANTA gente (e TANTI commenti li ho visti nella stessa sezione giochi per pc di questo forum) che pirata pure i giochi a 5 euro allegati alle riviste

la verità è che i giochi costano SI tanto, ed è verissimo che iandrebbero abbassati i prezzi, ma il vero motivo perchè è così diffusa è che un programma pirata si trova troppo facilmente

cmq basta non prendere sempre l'ultima uscita: dopo 6-7 mesi la maggior parte dei giochi è già a prezzo ridotto

vedasi anche giochi come GTA: gta3 e vice city sono usciti a 35 euro, e dopo 1 anno gta3 era in vendita a 9.90 euro

Sacred lo si trova a 19.90 euro, e è un gioco di quest'anno

e conosco parecchi che se lo piratano alla grande

giorni fa c'era un thread di uno che chiedeva informazioni su morrowind (che quel mese era disponibile a 7.90 euro con una rivista) appurato che era un gioco interessante il tizio ha postato: "in download, vediamo com'è..."

stefanoxjx
13-01-2005, 13:40
Probabilmente in tutti questi anni di copie pirata, ci siamo fatti l'idea che piratare un programma o un film in DVD sia la cosa giusta.
Conosco tanta gente che si vanta di quanto materiale piratato ha in casa.
Per contro, tornando al nostro discorso, bisogna anche dire che se non ci fosse stata la pirateria, il pc sarebbe ancora uno strumento per pochi.
Per quanto riguarda i film e la musica, bene o male esiste la radio e la televisione, ma per i pc????