PDA

View Full Version : Pendolari esasperati occupano linea Mi-To


IpseDixit
11-01-2005, 10:38
P 101 101 TELEVIDEO Ma 11 Gen 10:30:08

10.20


Pendolari occupano linea ferrovie Mi-To


Proteste nella stazione di Vittuono
(Milano). I pendolari,esasperati per il
sovraffollamento di un treno, hanno oc-
cupato i binari sulla lina Torino-Mila-
no. Lo ha reso noto la Fit-Cisl.

I viaggiatori erano in attesa di un
convoglio da Novara,diretto al capoluo-
go lombardo,quando il treno è giunto in
stazione "pieno come un uovo", ha spie-
gato un rappresentante sindacale.

Il blocco della linea permane tuttora
con almeno una ventina di treni fermi.

Sempre a lamentarsi, le linee regionali sono stupende, treni comodi con riscaldamento, puliti, mai sovraffollati, sempre puntuali :rolleyes:

Lucio Virzì
11-01-2005, 10:43
Ma come sovraffolamento?!!? :confused:
Non erano aumentati i treni, le corse?

LuVi

IpseDixit
11-01-2005, 11:05
Per esperienza posso dire che negli ultimi 10 anni il servizio non è migliorato anzi se possibile in alcuni casi è peggiorato.

alex10
11-01-2005, 11:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma come sovraffolamento?!!? :confused:
Non erano aumentati i treni, le corse?

LuVi

Seee magari, ho un conoscente che al momento è seduto sui binari e, francamente, ha ragione, al mattino specialmente e la sera (orari da pedolari) non ci sono mai posti a sedere e per scendere devi fare Spiderman ...... speriamo che con l'alta velocità (capacità) riescano a mettere più treni passeggeri .....

recoil
11-01-2005, 11:12
posso capire sta gente

stavano pensando di farlo pure contro le FNM ma mi pare esagerato, da noi si sta solo schiacciati come sardine ma generalmente si riesce a salire

il costo degli abbonamenti è aumentato ma il servizio è peggiorato. sinceramente non mi è dispiaciuto pagare qualcosa in più perché ritengo che sia molto importante rinunciare all'auto. però se il servizio peggiora e hanno pure il coraggio di farti pagare di più non si può stare in silenzio.

mumme
11-01-2005, 11:25
Faccio il pendolare e vi posso assicurare che la situazione è tragica se non disperata!!!

evelon
11-01-2005, 11:59
per quanto prendo il treno io (non moltissimo) posso dire che sulla tratta che uso Roma-Fiumicino Aeroporto (frequentata da moltissimi pendolari) il servizio è migliorato non tanto nella frequenza (un treno ogni 15 min salvo scioperi) ma nei treni nuovi che hanno sostituito quelli vecchi e scassati senza condizionatori..

I posti sono di più in ragione del 20-30% , la folla (negli orari di punta) era diminuita nei primi tempi, poi quando si è sparsa la voce dei trani nuovi più persone hanno scelto di prendere il treno ed hanno riempito anche questi. :cry:

zanzarame
11-01-2005, 12:01
Originariamente inviato da mumme
Faccio il pendolare e vi posso assicurare che la situazione è tragica se non disperata!!!

Con tutto il rispetto per i pendolari (lo sono stato anch'io per un bel po' di anni), è tragico se non disperato anche il perdere un corso di aggiornamento professionale per causa di questi blocchi. Facendo perdere all'azienda i soldi del corso e della trasferta.

PS: sono rimasto bloccato a Novara, con un collega, sull'Eurostar delle 7:10, dopodiché ho dovuto fare dietrofont :mad:

alex10
11-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da zanzarame
Con tutto il rispetto per i pendolari (lo sono stato anch'io per un bel po' di anni), è tragico se non disperato anche il perdere un corso di aggiornamento professionale per causa di questi blocchi. Facendo perdere all'azienda i soldi del corso e della trasferta.

PS: sono rimasto bloccato a Novara, con un collega, sull'Eurostar delle 7:10, dopodiché ho dovuto fare dietrofont :mad:

Il corso di aggiornamento è UNA volta ogni tanto fare il pendolare è TUTTI i giorni ed essere trattati come bestiame non è il massimo ....

zanzarame
11-01-2005, 12:21
Vabbè, faccio un esempio più calzante: devi discutere la tesi di laurea (che si fa una volta sola) e salti tutto per i motivi di cui sopra: cosa te ne pare? :(

Ribadisco che ho provato per un bel po' di anni lo "status" di pendolare...

Avrà sicuramente maggiore risonanza una protesta fatta in questo modo, lo capisco. Quello che non capisco/comprendo/sopporto è che per tentare di risolvere il proprio disagio se ne crei ad altri.

alex10
11-01-2005, 14:42
Originariamente inviato da zanzarame
Vabbè, faccio un esempio più calzante: devi discutere la tesi di laurea (che si fa una volta sola) e salti tutto per i motivi di cui sopra: cosa te ne pare? :(

Ribadisco che ho provato per un bel po' di anni lo "status" di pendolare...

Avrà sicuramente maggiore risonanza una protesta fatta in questo modo, lo capisco. Quello che non capisco/comprendo/sopporto è che per tentare di risolvere il proprio disagio se ne crei ad altri.

Se non crei disagio purtroppo e sottolineo purtroppo nessuno ti dà retta, penso che i pendolari si siano lamentati più volte ma nessuno ha pensato di risolvere il problema prima, ora che la situazione è esplosa forse qualcosa si potrà fare .....

kaioh
11-01-2005, 17:39
Originariamente inviato da mumme
Faccio il pendolare e vi posso assicurare che la situazione è tragica se non disperata!!!
viaggiare in piedi con 5 persone al metro quadrato è divenuto un lusso

paditora
11-01-2005, 17:40
Un mesetto fa dovevo recarmi a Novara (che da casa mia saranno un 35km).
Ero senza macchina così decisi di andarci in Treno.
Cazzo il biglietto ora costa 5 euro e qualcosa.
Praticamente costa quasi come andarci in macchina.
Se facciamo il conto di 15km con un litro bè in auto spenderai toh 6 euro.
Costa così caro e ti rifilano pure un servizio del cazzo.
Bah.
Poi si chiedono come mai la gente preferisce l'auto ai mezzi pubblici e al treno.
E ci credo.
Paghi uguale, sei soggetto agli orari dei treni e in più hai un servizio che fa cagare.

kaioh
11-01-2005, 17:44
Originariamente inviato da paditora
Praticamente costa quasi come andarci andarci in macchina.
il treno è conveniente se fa l'abbonamento , se sei da solo o più persone conviene l'auto.
Come tempi l'accopiata treno+piedi è quella più veloce

Lor3nzo76
11-01-2005, 17:54
Ero un ex pendolare delle ferrovie dello stato, ho dovuto smettere dalla disperazione... Almeno una volta al mese ritardo superiore ai 45 min ritardi, quelli di 10 - 20 min manco si contano e carrozze piene oltre il limite fisico di capienza.... :mad:
Piena solidarietà ai protestanti.

Ciao
Lore

thotgor
11-01-2005, 18:38
La linea udine-venezia è ok, anche se devo dire che alcune volte ci sono ritardi. Parecchi treni, ma posto a sedere sempre.

Master_of_Puppets
11-01-2005, 18:40
Fermi lì. Non dite più niente.

Aspetto da un momento all'altro la battuta del comico di turno.

Eccola, attenzione, eccola:

"È colpa di berlusconi!" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

recoil
11-01-2005, 18:48
Originariamente inviato da zanzarame
Con tutto il rispetto per i pendolari (lo sono stato anch'io per un bel po' di anni), è tragico se non disperato anche il perdere un corso di aggiornamento professionale per causa di questi blocchi. Facendo perdere all'azienda i soldi del corso e della trasferta.

mi dispiace

ho detto che capisco quella gente ma di certo non approvo il gesto. non penso che fosse premeditato, si saranno fatti prendere dalla rabbia del momento, senza pensare alle conseguenze.


Master_of_Puppets non preoccuparti che qualcuno prima o poi arriverà a dare la colpa al governo. quando ci sono stati i primi disagi in Lombardia in seguito all'introduzione dei nuovi orari c'è stato chi se l'è presa con Formigoni.


in ogni caso il problema non sono solo le condizioni di viaggio. l'importante è riuscire a salire sui treni e mi rendo conto che a volte non è possibile.
il treno deve essere puntuale e deve permette a tutti di viaggiare in condizioni decenti. l'aria condizionata a volte fa più danni che altro.

non servono carrozze super tecnologiche, ne servono solo di più

Master_of_Puppets
11-01-2005, 18:55
Originariamente inviato da recoil


Master_of_Puppets non preoccuparti che qualcuno prima o poi arriverà a dare la colpa al governo. quando ci sono stati i primi disagi in Lombardia in seguito all'introduzione dei nuovi orari c'è stato chi se l'è presa con Formigoni.





Ero ironico ma non perché voglia dare la colpa a berlusconi, in questo caso direi che è l'unica volta che non c'entra. :D
Per altre discussioni e altri interventi del passato neanche tanto prossimo. :D

Bilancino
11-01-2005, 20:16
Anche la tratta cassino-roma è pessima con treni in ritardo (mezz'ora oggi perchè mamma è andata) e porte rotte e vagoni freddi........

Il massimo si è avuto qualche anno fa (Cimoli? lo stesso che stava all'alitalia recentemente? [non ricordo bene]) che ha risanato tagliando tutto..........Tutti siamo bravi a risanare tagliando sulla manutenzione......

Che geni!

Ciao

Quetzal
12-01-2005, 00:48
Oggi quasi tutti gli interventi danno ragione ai pendolari che per protesta interrompono la MI-TO.
Qualche mese fa, quando una iniziativa simile e' stata intrapresa dalla popolazione di un paese campano contro la discarica che avrebbe raccolto la monnezza di tutta la regione, c'era chi auspicava che i treni passasero a tutta velocità sui manifestanti.
Un anno fa, quando i tranvieri milanesi intrapresero uno sciopero selvaggio con risultati simili (il blocco della circolazione pubblica) ci manco' poco che qualcuno chiese la forca per gli scioperanti.
Oggi, quasi tutti paiono essere coi pendolari.

Due pesi e due misure ?

Jo3
12-01-2005, 05:11
Originariamente inviato da zanzarame
Vabbè, faccio un esempio più calzante: devi discutere la tesi di laurea (che si fa una volta sola) e salti tutto per i motivi di cui sopra: cosa te ne pare? :(

Ribadisco che ho provato per un bel po' di anni lo "status" di pendolare...

Avrà sicuramente maggiore risonanza una protesta fatta in questo modo, lo capisco. Quello che non capisco/comprendo/sopporto è che per tentare di risolvere il proprio disagio se ne crei ad altri.


Fammi capire : il concetto e' : se stai male sta zitto e muori, perche' non devi dare fastidio a me?

Jo3
12-01-2005, 05:14
Originariamente inviato da Quetzal
Oggi quasi tutti gli interventi danno ragione ai pendolari che per protesta interrompono la MI-TO.
Qualche mese fa, quando una iniziativa simile e' stata intrapresa dalla popolazione di un paese campano contro la discarica che avrebbe raccolto la monnezza di tutta la regione, c'era chi auspicava che i treni passasero a tutta velocità sui manifestanti.
Un anno fa, quando i tranvieri milanesi intrapresero uno sciopero selvaggio con risultati simili (il blocco della circolazione pubblica) ci manco' poco che qualcuno chiese la forca per gli scioperanti.
Oggi, quasi tutti paiono essere coi pendolari.

Due pesi e due misure ?

Forse qualcuno si sta rendendo conto che l'italia non e' tutto questo bel paese....

evelon
12-01-2005, 09:50
Originariamente inviato da Jo3
Fammi capire : il concetto e' : se stai male sta zitto e muori, perche' non devi dare fastidio a me?


Il concetto è : sei libero di protestare/scioperare/fare_quel_che_vuoi purche non provochi danni o disagi a NESSUNO.

E deve valere per tutti.

cerbert
12-01-2005, 10:20
Originariamente inviato da evelon
Il concetto è : sei libero di protestare/scioperare/fare_quel_che_vuoi purche non provochi danni o disagi a NESSUNO.

E deve valere per tutti.

Temo, evelon, che ti sfugga il meccanismo fondamentale che rende lo sciopero uno strumento utile.

1) mi vengono arrecati, senza colpa da parte mia, dei danni.
2) non viene presa in considerazione la mia denuncia.
3) faccio sì che NON SIA POSSIBILE non prendere in considerazione la mia denuncia.

In un mondo ideale non ci sarebbe mai bisogno del punto 3 in quanto al punto 2 non si arriverebbe mai.
Non siamo in un mondo ideale e quindi si spera che il punto 3 venga utilizzato il meno possibile.

Eliminare il punto 3 senza aver eliminato il punto 2 era una prerogativa di fascismo e comunismo... e si è visto come funzionava bene...
:muro:

evelon
12-01-2005, 10:33
Originariamente inviato da cerbert
Temo, evelon, che ti sfugga il meccanismo fondamentale che rende lo sciopero uno strumento utile.

1) mi vengono arrecati, senza colpa da parte mia, dei danni.
2) non viene presa in considerazione la mia denuncia.
3) faccio sì che NON SIA POSSIBILE non prendere in considerazione la mia denuncia.

In un mondo ideale non ci sarebbe mai bisogno del punto 3 in quanto al punto 2 non si arriverebbe mai.
Non siamo in un mondo ideale e quindi si spera che il punto 3 venga utilizzato il meno possibile.

Eliminare il punto 3 senza aver eliminato il punto 2 era una prerogativa di fascismo e comunismo... e si è visto come funzionava bene...
:muro:


aspetta, non ci capiamo: nessuno, meno che mai io, predica la revoca del diritto di sciopero per i lavoratori o il diritto di chi PAGA un biglietto a salire su un treno (o autobus, o metro...) decente e con sufficente posto.

fermo restando questo punto fondamentale trovo del tutto ingiusto (è proprio l'aggettivo giusto) che delle persone che non c'entrano nulla debbano pagare la protesta di altri (indipendentemente dalla ragione o meno di questi ultimi).

Ci sono e si possono organizzare forme di sciopero/protesta che colpiscono il vero "bersaglio" senza intaccare chi non c'entra e se vuoi si possono fare esempi molto concreti.

Non conosco la linea in questione e non mi pronuncio sullo stato dei treni che vi transitano ma anche se quei pendolari avessero ragione, agendo in quel modo passano dalla parte del torto perchè su di un generico viaggiatore la loro azione fà molto più danno del danno causato dalla carrozza del treno scomoda o affollata (in quel caso almeno viaggiano).

cerbert
12-01-2005, 10:45
Originariamente inviato da evelon
aspetta, non ci capiamo: nessuno, meno che mai io, predica la revoca del diritto di sciopero per i lavoratori o il diritto di chi PAGA un biglietto a salire su un treno (o autobus, o metro...) decente e con sufficente posto.

fermo restando questo punto fondamentale trovo del tutto ingiusto (è proprio l'aggettivo giusto) che delle persone che non c'entrano nulla debbano pagare la protesta di altri (indipendentemente dalla ragione o meno di questi ultimi).

Ci sono e si possono organizzare forme di sciopero/protesta che colpiscono il vero "bersaglio" senza intaccare chi non c'entra e se vuoi si possono fare esempi molto concreti.

Non conosco la linea in questione e non mi pronuncio sullo stato dei treni che vi transitano ma anche se quei pendolari avessero ragione, agendo in quel modo passano dalla parte del torto perchè su di un generico viaggiatore la loro azione fà molto più danno del danno causato dalla carrozza del treno scomoda o affollata (in quel caso almeno viaggiano).

Come ho detto, il principio dello sciopero è che "a qualcuno" verrà arrecato un disagio.
In un mondo ideale il disagio dovrebbe essere del diretto responsabile della violazione dei patti, ma in un mondo ideale, come dicevo, non sarebbe necessario lo sciopero.

Io posso immaginare alternative concrete, ma ce ne sono alcune che comunque "danneggiano":

1) picchettaggio stazione -> ostacoli i viaggiatori che non hanno i tuoi problemi.
2) manifestazione in piazza -> blocchi il traffico, danneggi i pendolari su ruota.

Alcune che ti pongono PALESEMENTE nell'illegalità aprendo il fianco alla classica critica "le leggi valgono per tutti, capisco il loro problema ma avrebbero dovuto trovare un'alternativa e blah, blah, blah" pur rispettando il tuo desiderio di "colpire i responsabili".
3) sciopero del biglietto
4) occupazione di treni o scomparti di classe superiore a quella per cui si è pagato

Ed alcune che sono semplicemente prive di efficacia:
5) prendersela con il capotreno
6) mandare lettere di protesta a TrenItalia SPA (buoni quelli...)
7) sopportare

Ed infine quelle che sono pure dannose in senso più generale:
8) prendere la macchina ed andarsi ad ingorgare da qualche parte.

Alla fine, la situazione ottimale è che, appurato che il problema esiste, ANCHE i passeggeri sottoposti a disagio dagli altri passeggeri vadano a "fare il mazzo" a TrenItalia o ai loro referenti politici, aumentando la loro capacità di "reazione"...

Ma forse, dopotutto, anche la mia soluzione è da "mondo perfetto"...
:sob:
;)

IpseDixit
12-01-2005, 13:54
Va forse ricordato che chi ieri ha protestato ha avuto un doppio danno perché a) ha pagato un biglietto per un treno che non ha potuto prendere visto che i signori di trenitalia hanno avuto la brillante idea di eliminare senza preavviso 250 posti , b) vedranno scalate ore di ferie a causa del disservizio, ovviamente è il sogno di tutti passare le proprie ferie in attesa di trovare un posto in treno :O

Tanto per rendere l'idea della situazione già prima di Natale le regioni Piemonte e Lombardia hanno incontrato i rappresentanti di trenitalia per sollecitare internenti migliorativi.
La regione Veneto ha multato trenitalia per i ritardi sulle linee pendolari.
La regione Emilia Romagna paga questi signori per avere un servizio un pò più decente su alcune linee :rolleyes: