PDA

View Full Version : [aiuto scelta] 754 vs 939


petrucciotto
11-01-2005, 06:48
Raga, ho un 64 3200+ su 754 con mobo Asus K8V-F, la "castrata", per chi non lo sapesse, alle frequenze di default: in pratica dal bios "semplicemente" non ci sono i settaggi per frequenze/moltiplicatore/vcore...tralasciando i commenti, vorrei upgradare perché ritengo che 2000mhz fà un po' da collo di bottiglia alla sk video in sign (soprattutto a causa dei "soli" 200 in DDR e l'assenza del dual channel).

Ed è qui che sorge il mio dubbio:

1. fare un winchester 3200-3500 con relativa mobo:
Pro: sicura overcloccabilità, dual channel
Contro: spesa consistente

2. fare una mobo 754 per poter overcloccare un po il 3200 754:
Pro: spesa ridotta
Contro: insicurezza sull'overclock


Quindi, chiedo a voi luminari :D, sapete per caso se con il 3200 754 (ClawHammer il mio) si ottengono overclocks significativi, che possano giustificare il non comprare un 939 (e quindi non avere dual channel), oppure non vale la pena fare una mobo 754 e quindi meglio cambiare l'intero ambaradan?

Posto CPU-Z per sicurezza:

http://s03.imagehost.org/0729/screen.jpg

Grazie in anticipo :)

OverClocK79®
11-01-2005, 11:40
il nn avere il dual nella tua CPU viene compensato dal Mb di cache.....

il Clawhammer qlkosa si overclocca ma nn di certo con quella mobo......
nn ha i FIX nn ti skioderesti molto dalla freq iniziale.....

però hai un sistema abb recente nn vedo perchè cambiarlo....
ovvio che con un Winchester NF3/4 e OC otterresti risultati maggiori
ma cestineresti cmq una buona makkina

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

petrucciotto
11-01-2005, 13:15
grazie della risposta :)
solo è come se non avessi risposto, hai detto a parole tue quello che ho scritto io ;)

facciamo così:

fermo restando che voglio salire dai 2100 di max che riesco ad ottenere, voi che fareste nella mia posizione?

- cambio economico=sola mobo e vedere dove arriva il 3200+ sckt 754

- cambio costoso=mobo+cpu winchester

DevilMalak
11-01-2005, 13:34
io prenderei solo mobo 754 perchè hai una scheda agp8x... così quando vorrai cambiare tutto passerai direttamente a winchester ( o roba nuova che uscirà ) + nforce4 e vga pci-e

mitch87
11-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da petrucciotto
Raga, ho un 64 3200+ su 754 con mobo Asus K8V-F, la "castrata", per chi non lo sapesse, alle frequenze di default: in pratica dal bios "semplicemente" non ci sono i settaggi per frequenze/moltiplicatore/vcore...tralasciando i commenti, vorrei upgradare perché ritengo che 2000mhz fà un po' da collo di bottiglia alla sk video in sign (soprattutto a causa dei "soli" 200 in DDR e l'assenza del dual channel).

Ed è qui che sorge il mio dubbio:

1. fare un winchester 3200-3500 con relativa mobo:
Pro: sicura overcloccabilità, dual channel
Contro: spesa consistente

2. fare una mobo 754 per poter overcloccare un po il 3200 754:
Pro: spesa ridotta
Contro: insicurezza sull'overclock


Quindi, chiedo a voi luminari :D, sapete per caso se con il 3200 754 (ClawHammer il mio) si ottengono overclocks significativi, che possano giustificare il non comprare un 939 (e quindi non avere dual channel), oppure non vale la pena fare una mobo 754 e quindi meglio cambiare l'intero ambaradan?

Posto CPU-Z per sicurezza:

http://s03.imagehost.org/0729/screen.jpg

Grazie in anticipo :)
anche se hai chiesto di non fare commenti sulla mobo
ti volevo dire che io ho la stessa scheda e sono riuscito a cloccare il procio (3400+) fino a 2600 mhz ad aria !
il tutto non da bios ma con clockgen (un soft che puoi scaricare dal sito di cpuz)

io prima di cambiare mobo proverei... :rolleyes:

Athlon 64 3000+
11-01-2005, 13:41
a te basterebbe prendere una mobo tipo la Chaintech VNF3-250 o la DFi nforce3 250 che sono ottime schede madri per l'overclock.
Tutte e due naturalmente sono per Athlon 64 socket 754.

petrucciotto
11-01-2005, 14:10
Originariamente inviato da mitch87
anche se hai chiesto di non fare commenti sulla mobo
ti volevo dire che io ho la stessa scheda e sono riuscito a cloccare il procio (3400+) fino a 2600 mhz ad aria !
il tutto non da bios ma con clockgen (un soft che puoi scaricare dal sito di cpuz)

io prima di cambiare mobo proverei... :rolleyes:

ce l'ho anche io, ma come hai fatto senza il fix sulle periferiche?
io a 210 di bus mi son dovuto fermare (i core son sbloccati verso il basso)

petrucciotto
11-01-2005, 14:15
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
a te basterebbe prendere una mobo tipo la Chaintech VNF3-250 o la DFi nforce3 250 che sono ottime schede madri per l'overclock.
Tutte e due naturalmente sono per Athlon 64 socket 754.

queste schede hanno il fix, per alzare solo il bus senza salire in pci/agp?

questa (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/IT/product/DF010442) o questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=33579&I_CdsRoot=10612476&I_AbsCodDesTec=16151259&REF=KELKOO) possono andare? Quale mi consigli tra le due?

Athlon 64 3000+
11-01-2005, 15:54
Originariamente inviato da petrucciotto
queste schede hanno il fix, per alzare solo il bus senza salire in pci/agp?

questa (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/IT/product/DF010442) o questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=33579&I_CdsRoot=10612476&I_AbsCodDesTec=16151259&REF=KELKOO) possono andare? Quale mi consigli tra le due?

la ZNF3-250 non mi piace.La DFi è molto meglio.
Comunque tutte e 2 hanno i fix per l'0verclock.LA Dfi comunque è considerata la migliore scheda madre per Socket 754 per fare overclock.

petrucciotto
11-01-2005, 16:05
grazie metto in vendita subito la mia :D

Damar
11-01-2005, 16:05
.. però è frustrante voler cambiare pc e:

- voler prendere un amd A64 3000+ Winchester sk939 e non trovarlo da nessuna parte se non su internet (e non abito in una città minuscola... :/ )

- dover aspettare l'uscita della stramaledetta nforce4 sempre virtualmente inesistente dalle mie parti e presente in qualche negozio on-line col contagocce... :muro:

:cry:

petrucciotto
12-01-2005, 14:35
ma acquistarlo online?

Damar
12-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da petrucciotto
ma acquistarlo online?
acquistare un pc intero on-line mi lascia perplesso... in caso di assistenza sarebbe problematico...

petrucciotto
12-01-2005, 15:00
ok, allora ho deciso di vendere la mia mobo è farne un'altra per provare a spremere sto 3200 sckt 754.
Cosa scegliereste tra VIA K8T800 o nFORCE3 250?

ho trovato queste schede, quale mi consigliate?

scheda 1 (nforce3) (http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04751&from=kelkoo)
scheda 2 (VIA K8T800) (http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotti.asp?id=4919&dove=0&categoria=72&chiave=&ordine=&ricerca=&pagina=&from=kelkoo)
scheda 3 (K8T800 PRO) (http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotti.asp?id=7447&dove=0&categoria=72&chiave=&ordine=&ricerca=&pagina=&from=kelkoo)
scheda 4 (nforce 3) (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=35369&I_CdsRoot=10612476&I_AbsCodDesTec=16698904&REF=KELKOO)
scheda 5 (nforce 3) (http://www.fdshop.com/prodotto.asp?id=23262&from=kelkoo)

Genesi74
12-01-2005, 15:14
Epox oppure DFI se vuoi "spremere", Asus di nuovo:eek: ....:rolleyes:

Athlon 64 3000+
12-01-2005, 15:14
Originariamente inviato da petrucciotto
ok, allora ho deciso di vendere la mia mobo è farne un'altra per provare a spremere sto 3200 sckt 754.
Cosa scegliereste tra VIA K8T800 o nFORCE3 250?

ho trovato queste schede, quale mi consigliate?

scheda 1 (nforce3) (http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04751&from=kelkoo)
scheda 2 (VIA K8T800) (http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotti.asp?id=4919&dove=0&categoria=72&chiave=&ordine=&ricerca=&pagina=&from=kelkoo)
scheda 3 (K8T800 PRO) (http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotti.asp?id=7447&dove=0&categoria=72&chiave=&ordine=&ricerca=&pagina=&from=kelkoo)
scheda 4 (nforce 3) (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=35369&I_CdsRoot=10612476&I_AbsCodDesTec=16698904&REF=KELKOO)
scheda 5 (nforce 3) (http://www.fdshop.com/prodotto.asp?id=23262&from=kelkoo)

Io dico DFI

petrucciotto
12-01-2005, 15:35
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Io dico DFI

thx :)

piccolo ot, a quanto la tieni la 6800?

Athlon 64 3000+
12-01-2005, 19:56
Originariamente inviato da petrucciotto
thx :)

piccolo ot, a quanto la tieni la 6800?

sempre a default.
Sinceramente l'overclock non mi interessa più.

JuanDiaz
12-01-2005, 21:44
Originariamente inviato da petrucciotto
grazie della risposta :)
solo è come se non avessi risposto, hai detto a parole tue quello che ho scritto io ;)

facciamo così:

fermo restando che voglio salire dai 2100 di max che riesco ad ottenere, voi che fareste nella mia posizione?

- cambio economico=sola mobo e vedere dove arriva il 3200+ sckt 754

- cambio costoso=mobo+cpu winchester

Io mi terrei il tuo procio ancora per un bel po' ti tempo. Considera che certamente i nuovi socket si prestano ad una maggiore overclocckabilità, ma sarebbe assurdo acquistarne uno nuovo di zecca con una frequenza di clock praticamente identica. Conta inoltre che il nuovo socket è si maggiormente futuribile, ma non ti permette di aumentare le prestazioni in maniera sbalorditiva....
:rolleyes:

Athlon 64 3000+
13-01-2005, 08:26
Originariamente inviato da JuanDiaz
Io mi terrei il tuo procio ancora per un bel po' ti tempo. Considera che certamente i nuovi socket si prestano ad una maggiore overclocckabilità, ma sarebbe assurdo acquistarne uno nuovo di zecca con una frequenza di clock praticamente identica. Conta inoltre che il nuovo socket è si maggiormente futuribile, ma non ti permette di aumentare le prestazioni in maniera sbalorditiva....
:rolleyes:

Quoto!

OverClocK79®
13-01-2005, 13:06
prendi la DFI e poi OC con quella :)

il tuo è ankora un ottimo sistema ;)


BYEZZZZZZZZZZZ

petrucciotto
13-01-2005, 13:44
grazie a tutti per i consigli :)

Originariamente inviato da OverClocK79®
prendi la DFI e poi OC con quella :)

il tuo è ankora un ottimo sistema ;)


BYEZZZZZZZZZZZ

sto cercando una dfi in giro infatti...
una domanda: non avendo ram performanti, per overcloccare con la dfi come faccio, visto che non posso salire tanto di bus (max 215)?

naturalmente appena gli sghèi lo permettono, cambierò anche la ram...http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/sbonk.gif

OverClocK79®
13-01-2005, 14:43
divisori asincroni......
BUS 250
RAM 200 :)

BYEZZZZZZZZZZZ

petrucciotto
13-01-2005, 15:10
:eek:
che bello, con la DFI si può fare di questo?! :eek:
http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/sbav.gif

OverClocK79®
13-01-2005, 15:47
con un po' tutte le mobo per A64 di un certo livello ;)
sul P4 si può da tempo


BYEZZZZZZZZZZZ

xool
15-01-2005, 10:59
Scusate se mi intrometto, ma visto l'argomento approfitto di una vostro veloce parere..

Un Gigabyte K8NS che ha Nforce3 come la vedete? Prenderei questa perchè da negozio da cui mi fornisco è quella che costerebbe di meno e non mi va di ordinare un intero pc da internet ;)

OverClocK79®
15-01-2005, 11:01
quella 754 vero????
personalmente nn mi piace
tra le altre cose so che fino a poco tempo fa se si metteva 1 Gb di ram decloccava le mem a 333
nn so se hanno fixato con gli ultimi BIOS ma nn è grankè

piuttosto la ASUS K8N

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Genesi74
15-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da OverClocK79®
quella 754 vero????
personalmente nn mi piace
tra le altre cose so che fino a poco tempo fa se si metteva 1 Gb di ram decloccava le mem a 333
nn so se hanno fixato con gli ultimi BIOS ma nn è grankè

piuttosto la ASUS K8N

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Asus K8n meglio della Gigabyte K8ns......tutto da dimostrare....ho asemblato N°10 PC con gigabyte k8ns(€69,00) (e Pro) e senza nessun aggiornamento del bios tutto funziona (per ora), con le Twinmos 2x512 e vanno a 400mhz........
Asus k8n, non è una brutta scheda..... ma il prezzo è leggermente piu' alto.....
:rolleyes:

xool
15-01-2005, 11:38
Infatti.. Vedevo proprio da SD (da dove dovrei prendere i componenti..) che la k8ns costa 79,20€ e la K8N-E della Asus costa 135€

petrucciotto
16-01-2005, 11:22
se costa il doppio non penso che saranno proprio le STESSE schede...controlla :rolleyes:

cqm su ebay ti accaparri le dfi a 90 euro....vedi te :O

OverClocK79®
16-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da Genesi74
Asus K8n meglio della Gigabyte K8ns......tutto da dimostrare....ho asemblato N°10 PC con gigabyte k8ns(€69,00) (e Pro) e senza nessun aggiornamento del bios tutto funziona (per ora), con le Twinmos 2x512 e vanno a 400mhz........
Asus k8n, non è una brutta scheda..... ma il prezzo è leggermente piu' alto.....
:rolleyes:

mai poi le cose sono soggettive....
ti dirò che io le trovo praticamente allo stesso prezzo (qlk € in + per ASUS)

K8N (nn la E dlx ma la liscia) e K8NS
se hanno fixato il discorso delle memorie meglio....

BYEZZZZZZZZZZZZZ