View Full Version : [Thread Ufficiale] - Windows XP 64bit
xChiccOx
11-01-2005, 01:24
Apro questo thread dato che ormai gli utenti di processori con tecnologia a 64bit aumentano. Le domande su come sfruttare al massimo questi processori sono tante, ma ovviamente tutto parte dal SO.
In versione beta e in prova per 360 giorni, XP 64 bit è il SO di mamma Microsoft che utilizza a pieno la tecnologia 64 bit, a patto di avere, obbligatoriamente, tutti i driver 64 bit compatibile. Non indispensabili sono i programmi/giochi che possono essere anche a 32 bit.
La mia domanda è:
Se installo un gioco a 32 bit sfrutto le potenzialità dei 64 bit? o equivale a giocare con il "classico" Windows XP a 32 bit?
Sammy.73
11-01-2005, 08:14
Originariamente inviato da xChiccOx
Apro questo thread dato che ormai gli utenti di processori con tecnologia a 64bit aumentano. Le domande su come sfruttare al massimo questi processori sono tante, ma ovviamente tutto parte dal SO.
In versione beta e in prova per 360 giorni, XP 64 bit è il SO di mamma Microsoft che utilizza a pieno la tecnologia 64 bit, a patto di avere, obbligatoriamente, tutti i driver 64 bit compatibile. Non indispensabili sono i programmi/giochi che possono essere anche a 32 bit.
La mia domanda è:
Se installo un gioco a 32 bit sfrutto le potenzialità dei 64 bit? o equivale a giocare con il "classico" Windows XP a 32 bit?
se il gioco è a 32 bit penso che sia come se lo usassi con win xp a 32bit...
io ho provato 3d mark 2003 con win xp 64bit e il risultato non cambia di molto, non da giustificare 32 bit in +;)
bisognerebbe ricompilare i programmi a 64 bit per sfruttare le potenzialità...
PS: buona l'idea del thread, ci avevo pensato anche io... se poi qualche mod/admin apre una sezioncina dedicata a win xp 64 bit...:D
uraganello
11-01-2005, 11:37
Ma quando uscirà la versione definitiva di Windows 64 bit?
xChiccOx
11-01-2005, 11:58
Si parla di Febbraio - Marzo..
dove trovo la versione beta ?
ricordo che quando uscì win2000 una rivista regalava il cd della RC2 funzionante per 120 giorni.
Non esiste niente del genere per win xp64bit ?
ciao :)
Ma Win XP 64 cosa ha di 64bit effettivi? Non credo che sia stato tutto ricompilato a 64 bit. Mi pare che mi abbiano detto che ha solo delle parti in codice a 64bit. E poi volevo sapere da chi lo usa, conviene installarlo? Che miglioramenti ci sono nell'uso comune? Grazie :)
xChiccOx
11-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da yakipol
dove trovo la versione beta ?
ricordo che quando uscì win2000 una rivista regalava il cd della RC2 funzionante per 120 giorni.
Non esiste niente del genere per win xp64bit ?
ciao :)
Trovi tutto qui (http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/64bit/downloads/upgrade.mspx)
Originariamente inviato da LordPBA
Ma Win XP 64 cosa ha di 64bit effettivi? Non credo che sia stato tutto ricompilato a 64 bit. Mi pare che mi abbiano detto che ha solo delle parti in codice a 64bit. E poi volevo sapere da chi lo usa, conviene installarlo? Che miglioramenti ci sono nell'uso comune? Grazie :)
Su questo non so aiutarti, ma l'importante è che sfrutti a pieno la tecnologia 64 bit no? :)
Originariamente inviato da LordPBA
Ma Win XP 64 cosa ha di 64bit effettivi? Non credo che sia stato tutto ricompilato a 64 bit. Mi pare che mi abbiano detto che ha solo delle parti in codice a 64bit. E poi volevo sapere da chi lo usa, conviene installarlo? Che miglioramenti ci sono nell'uso comune? Grazie :)
per sfruttare le potenzialità di una cpua 64 bit, il software deve essere prodotto a 64bit, far uso di istruzioni a 64bit compilato con compilatori appositi a 64bit.
se si usa un software a 32 bit su un sistema a 64bit (supponendo di avere un so64bit e una cpu 64bit oviamente) il software girerà con la stessa velocità di che su un 32bit o poco superiore.
facciamo un esempio reale. (domani ho un esame all'univ su questa roba.... cosi ripasso un po' ;) ah quanto dico l'ho appreso da un illustre libro di informatica di un paio di anni fa....alcune cose potrebbere esser cambiate leggermente, ma sicuro non rivoluzionate)
Uno dei vantaggi delle cpu a 64bit è quello che gran parte del lavoro che riguarda i salti, o l'esecuzione in pipeline, o l'esecuzione parallela, VIENE FATTO tutto dal compilatore all'atto della compilazione.
Il codice prodotto dal compilatore conterrà molte informazioni che diranno alla cpu ad esempio "ok queste operazioni le fai in pipeline, considera poi che il primo salto condizionato al 99% non si fa, quindi riempi tutta la pipeline"
altro vanttaggio è che le istruzioni vengono eseguite a gruppi di 3 e ogni istruzione del gruppo può essere eseguita in qualsiasi ordine. i gruppi poi possono essere legati fra loro formando "multi-gruppi".
per quanto riguarda i salti e le predizioni, l'esecuzione speculativa è sempre presente, mentre vengono introdotti per ogni istruzione compilata dei bit in più chiamati (non mi ricordo come). questi bit sono una grandiosa trovata. in pratica quando ad esempio viene fatto un IF su una variabile si mette il risultato dell'if in un registro speciale della cpu. man mano che le istruzioni seguenti vengono eseguite, si confronta il bit speciale con quello del registro: se combaciano, l'istruzione viene eseguita, altrimenti si passa alla segunete.
questa che ai profani sembra una cazzata, in realtà evita moltissimi salti condizionati e l'escuzione speculativa: quindi si riechia molto meno dover svuotare le pipeline e ricominciare da capo.
l'incremento prestazionale rispetto ad una cpu a 32 bit non sta tanto nel fatto di passare da 32bit a 64, quanto nel fatto che finalmente ci si sta liberando della tecnologia e delle istruzioni del passato o quantomeno della loro filosofia.
l'idea principe delle archiettute a 64bit è "facciamo in modo che il compilatore a 64bit lavori 100volte tanto quanto fa uno a 32 e che il codice prodotto usi tutte le istruzioni innovative per le cpu a 64bit"
l'inculata sta nella retrocompatibilità, che tutti ovvimanete vogliamo.
se per assurdo, cosa che non accadrà mai ovviamente, una cpu non fosse retrocompatibile (cioè fosse solo a 64 bit e basta) allora l'incremneto prestazionale sarebbe sicuramente mooooolto maggiore. Sulla cpu non ci sarebbe hardware aggintivo per processare i 32 bit e i 16bit, si butterebbe nel cesso le vecchie filosofie e i metodi di indirizzamento e se ne userbbero solo dei nuovi, magari più potenti e veloci...o magari identici velocisticamente parlando.
il vantaggio dove sta? la cpu si svuota di circuiti inutili quindi consuma e scalda meno, costa meno perchè c'è meno roba dentro, le interpretazioni da parte della cpu su quello che deve fare sono più veloci. MA LA COSA PIU IMPORTANTE e' ...... ABBIAMO SPAZIO LIBERO DA USARE e IL COSTO è DIMINUITO !!! che ci mettiamo ?
io direi subito 128 registi e 10Mbyte di cache !!!
purtroppo questo non accadrà mai per un pc. cosa invece che accade tutti i giorni con le console videoludiche: sistemi dedicati dove la retrocompatibilià solo oggi sta affiorando e sicuramente non coprià in futuro le prime generazioni di console.
in sostanza: CPU 64bit +SO 64 bit + software 32bit = o cambia poco, o rimane uguale, o rallenta leggermente in alcuni passaggi. sicuramente non diventa una scheggia
aggiungo:
un sistema operativo a 64bit deve saper orchestrare il file prodotti da un compilatore a 64bit (quindi che hanno tutte e tante altre caratteristiche sopra illustrate). gestiche spazi di indirizzamento diversi, fa riferimento a registri diversi di cui moltissimi prima non esistevano, deve poter gestire la cpu in kernel mode 64, kernel mode 32, kernel mode 16, dialogare con la cpu a livello user 64, user 32, user 16.
tant'è che TUTTI i driver che si installano sotto win64 devono essere fatti per piattaforme 64bit , altrimenti win64 non li installa.
di certo tutte le parti delicate del sistema operativo saranno state interamente riscritte.... ovvio che magari la "calcolatrice" o "mspaint" o "il solitario" non saranno riscritti, con questo voglio solo dire che molte cose in xp64 saranno rivisitate e modificate, svariate aggiunte. ad esempio una cpu odierna non può far uso di più di 64GB di ram ( perche hanno 36 piedini per l'indirizzamento),o di 16mila segmenti da 4GB. winxp, se non erro, supporta al massimo al gestione di 4GB (o forse 16) di memoria. nel passaggio a winxp64 tutta questa parte dovrà essere rifatta percè le cpu a 64bit possono indirizzare molta più ram, quindi andranno cambiate le strategie di paginazione, segmentezione e segmentazione paginata.
e vi assicuro che è un bordello fottuto, considerando che un indirizzo viene manipolato e stravolto almeno una decina di volte prima di arrivare al dato cercato.
vi ricordate il passaggio 386 -> pentium ??? il 386 era a 16bit il pentium a 32. però win95 (primo Sistema operativo microsoft a 32bit) all'inizio era un casino della madonna ! non so quanti di voi provarono di persona il passaggio a pentium+win95 quando erano usciti da un anno soltanto.
MIIIIII un casino !!! si aprivano di continuo fineste " il file xxxxx non è un applicazione win 32 valida " oppure " prego installare la versione a 32bit del software "....
driver per schede ISA che non esistevano, GENTE ME COMPRESO, costretta a cambiare schede perche non si trovano i driver per le vecchie o a riporle nel cassetto in attesa che uscissero i driver, perche se stavano collegate al pc windows95 crashava.
non ho provato la beta di win64, ma da quando letto in giro, ci sono gli stessi problemi. ED E' NORMALE !!! non è tutta colpa di microsoft: è il passaggio alle nuove tecnologie volendo restare retrocompatibili che fa casino.
diciamo che
win 3.1 => win95
winxp => win x64
con le stesse modalità, casini, complicazioni, ventaggi, delusioni.
Molto interessante...
Ma esiste già qualche applicazione che sfrutta i 64bit?
Inoltre se un driver video è a 64bit, ed un gioco, anche se compilato a 32bit, si appoggia a questo driver, le prestazioni non dovrebbero comunque migliorare, anche se ovviamente non in modo eclatante?
Originariamente inviato da Bestio
Molto interessante...
Ma esiste già qualche applicazione che sfrutta i 64bit?
applicazioni non so, sicuramente si....per i giochi, so che ad esempio farcry lo supporta. Ma non sono informato in materia
Inoltre se un driver video è a 64bit, ed un gioco, anche se compilato a 32bit, si appoggia a questo driver, le prestazioni non dovrebbero comunque migliorare, anche se ovviamente non in modo eclatante?
si e no. nel senso che avere un driver video a 64bit implica
che hai un sistema operativo a 64bit. quindi tutte le richieste di paging e segmentazione vngono fatte a 64bit (e con la tecnologia ad esso annessa), quindi un migliormanto in questo senso c'è.
Però miglioramenti dal punto di vista strettamente del gioco non ci sono, perche il processore per eseguirlo, passera in modalità 32bit, mentre eseguira a 64bit solo le richieste del sistema operativo.
Un leggero miglioramento si potebbe avere per il sistema a 64, ma o tutto è a 64 o niente incremento cazzuto :(
far cry non supporta l'amd 64 per ora... su win64
ci vuole l'applicativo aggiornato che uscirà a breve...
il gioco infatti si installa ma non parte...
eheh
marco79ta
24-01-2005, 14:32
Ho installato WinXp 64 Bit RC1 e non ho trovato problemi nei driver.Tutti i programmi funzionano ,tranne i vari Norton 2005.
Il Cool and Quite non funziona.
Ho uno strano risultato:
Con WinXp Service Pack 2 Sandra segnava 90Mb/s ,mentre Hd Tach 3.0.1 114Mb/s
Ora con WinXp 64 Bit RC1 Sandra segna 180Mb/s e Hd Tach 228Mb/s .
Come mai?
Originariamente inviato da marco79ta
Ho installato WinXp 64 Bit RC1 e non ho trovato problemi nei driver.Tutti i programmi funzionano ,tranne i vari Norton 2005.
Il Cool and Quite non funziona.
Ho uno strano risultato:
Con WinXp Service Pack 2 Sandra segnava 90Mb/s ,mentre Hd Tach 3.0.1 114Mb/s
Ora con WinXp 64 Bit RC1 Sandra segna 180Mb/s e Hd Tach 228Mb/s .
Come mai?
90Mb/s di che ???? di seghe al secondo ?
:sofico:
dicci di cosa
qualla di farcry era una notizia riportata su una recenzione del gioco su una rivista. dicevano che era il primo gioco per 64bit. poi se serve una patch o che non so, riporto solo una notizia letta. sulle altre cose invece sono piu sicuro perche le ho studiate e lette su un libro ;)
xChiccOx
18-04-2005, 23:20
Uppete! ;)
90Mb/s di che ???? di seghe al secondo ?
:sofico:
dicci di cosa
;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.